Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 18:15   #21
Treide
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
@ Vipermario
"Polarizzati passivi"? Che intendi? Io ho già visto un paio di film in 3D al Cinecity di Padova, e mi pare che gli occhiali siamo molto simili (non per forma, ovvio) a questi: hanno due sensori ai lati e appena dalla zona schermo parte il segnale puoi, se tieni gli occhiali distante dagli occhi, notare che alternatamente si spegne una lente, poi l'altra. Logicamente non ci sono le regolazioni ad hoc che gli occhiali Nvidia possono offrire, ma il principio mi pare lo stesso.

C'era poi la storia che la PS3 si apprestava con un aggiornamento firmware ad introdurre la stereoscopia per giochi e Bluray film. Anche in quel caso sarà una cosa in tutto simile.
A sto punto l'unico ostacolo sono le frequenze di aggiornamento dei televisori.
Treide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:19   #22
fede086
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1013
Mi potreste spiegare che differenza c'è tra gli occhiali dell'nvidia e quelli che danno ora nei cinema per guardare i film?Ieri sono andato a guardare il film 3D "al centro della terra" e gli occhiali che mi hanno dato non avevano le due lenti di colori differenti ma uguali!
fede086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:22   #23
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Treide Guarda i messaggi
@ Vipermario
"Polarizzati passivi"? Che intendi? Io ho già visto un paio di film in 3D al Cinecity di Padova, e mi pare che gli occhiali siamo molto simili (non per forma, ovvio) a questi: hanno due sensori ai lati e appena dalla zona schermo parte il segnale puoi, se tieni gli occhiali distante dagli occhi, notare che alternatamente si spegne una lente, poi l'altra. Logicamente non ci sono le regolazioni ad hoc che gli occhiali Nvidia possono offrire, ma il principio mi pare lo stesso.

C'era poi la storia che la PS3 si apprestava con un aggiornamento firmware ad introdurre la stereoscopia per giochi e Bluray film. Anche in quel caso sarà una cosa in tutto simile.
A sto punto l'unico ostacolo sono le frequenze di aggiornamento dei televisori.
Si, attualmente ci sono due tecnologie contendenti alla visione stereoscopica: quella attiva (adottata anche dalla Nvidia con il suo 3D Vision), che al cinema viene prodotta dalla xpandD che funziona come viene spiegato nell'articolo. La concorrente invece prevede degli occhialetti (passivi) a lenti polarizzate che non fanno altro che filtrare l'immagine proiettata in un certo modo dal proiettore digitale 2k DLP. Questo è l'approccio che ha realizzato la Dolby e che prende il nome di Dolby3D. Io personalmente ho visto un paio di film utilizzando la tecnologia dolby e mi piacerebbe provare la tecnologia attiva di xpandD proprio per vedere le differenze... Fino a quando non viene stilato uno standard per questo tipo di visioni, ognuno cercherà di spingere la propria soluzione... (la Sony ne sa qualcosa )
Gli occhialetti anaglifi invece (quelli di cartone con le lenti rossa e verde) appartengono al vecchio modo di vedere il 3D... Antiquato e inappropriato
Per quanto riguarda le televisioni, la Panasonic si sta facendo avanti per proporre uno standard 3D per i futuri plasma e sembra che la revisione 1.4 dell'HDMI contenga le specifiche per la visione in 3D... Infine, la Sony al CES ha fatto una dimostrazione di quello che potrebbe essere il loro 3D se decidessero di imboccare questa strada. Da quel che si legge in giro, grande dimostrazione ma senza nessuna spiegazione sulla tecnologia usata... Non contando le case (vedi Philips) che stanno cercando di proporre pannelli che permettono la visione stereoscopica senza l'utilizzo di occhiali specifici... Staremo a vedere!

Ultima modifica di graphixillusion : 23-01-2009 alle 18:35.
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:42   #24
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
dunque:
-la parte software sembra fatta benissimo e intuitiva
-magari qualcuno avrebbe preferito una versione degli occhiali collegati con un filo per la
trasmissione dati e enegia
-peccato per le diminuzioni prestazionali (ma è il giusto prezzo da pagare) e per l'affaticamento

penso che aspetterò che questa tecnologia sia un po' più matura ma sembra promettere davvero bene!
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:55   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E chi ha difetti di convergenza ? Ecco il razzismo videoludico
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:03   #26
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Tecnologia un po' immatura, spero che anche ATI risponda in modo da creare un po' di sana concorrenza anche in questo campo che, secondo me, in futurò dirà sicuramente la sua
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:03   #27
mrfreeze
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 8
Gli occhiali polarizzati passivi filtrano le due immagini tramite il principio della polarizzazione della luce; per ottenere questo è però necessario avere due proiettori che sono polarizzati in modo perpendicolare fra loro: senza occhialini l'occhio vede le due immagini sovrapposte, mentre con gli occhialini ogni occhio vede solo l'immgaine proiettata da uno dei due proiettori. Il principio è lo stesso utilizzato dagli occhiali da sole con lenti Polaroid.
Il vantaggio è che gli occhialini costano meno e non hanno batterie, lo svantaggio è che sono necessari due proiettori (e questi NON devono essere LCD ma DLP, dato che la polarizzazione della luce è anche il principio di funzionamento adottato dagli LCD). Per questo motivo con un monitor (sia CRT che LCD) è possibile usare solo occhiali attivi (che hanno come svantaggio secondario di dimezzare la luminosità, dato che ogni occhio vede il monitor per metà del tempo)
mrfreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:07   #28
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
ANche io avevo una cosa simile con una vecchia geforce (non ricordo se la 2 o la 3) della asus in versione "deluxe"... bellini per un po' ma poi si torna a giocare in modo normale

Il vero "passo avanti" sara', IMHO, l'olografia.
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:09   #29
mrfreeze
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 8
Relativamente ai display 3D (senza bisogno di occhialini), esistono da anni prototipi funzionanti che si basano sul fatto che il display contiene il doppio dei pixel in orizzontale, ma i display sono "zigrinati"... come le cartoline animate che anni fa si vedevano in giro, in cui muovendo la cartolina cambiava l'immagine. Il problema principale è che l'utente deve stare esattamente al centro del display affinchè ogni occhio veda tutti e solamente la sua metà dei pixel... non so però se siano riusciti a risolvere questo problema.
mrfreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:09   #30
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Come già detto non vedo NESSUNA novità... :

Già tra la fine del 99 e inizi 2000 giocavo per esempio a Colin McRae Rally o Quake 3 Arena con una Asus TNT2 e codesti occhialini.

Come allora ci volevano almeno 100hz di refresh, ma il meglio lo davano a 120Hz. Vero, al tempo li si usavano col tubo catodico, ma sinceramente il principio di funzionamento è lo stesso(e la qualità visiva 3D di allora era estremamente elevata), quindi non capisco DOVE sia la novita...


Anzi, è da un po' di mesi che ho in vendita quella VGA sul mercatino a praticamente NULLA e nessuno se l'è filata...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:10   #31
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766


CURIOSITA' IMMMENSA...
Cazzarola giocare ad un FPS in 3d reale deve essere una cosa veramente super!!
Resta il fatto che di fatto è necessario avere il doppio della potenza grafica..

Questo implica necessariamente una scheda di buona potenza che avrà una vita media necessariamente più breve..
Per fortuna non ho mai avuto interesse a giocare a risoluzioni assurde.. già la 1680 mi sembra esageratissima.. la fregatura degli lcd è che se vuoi avere una buona qualità di immmagine devi giocare per forza con quella..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 20:02   #32
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Domanda per i pochi privilegiati che l'hanno potuto provare: è cambiato qualcosa rispetto all'uso dei classici forceware 3D stereo + occhiali rosso/blu? (che su alcuni giochi, ad esempio Rfactor o FS2004, davano già una resa impressionante IMHO, ma te la cavavi con gli occhialini trovati su Topolino anzichè con 600$)
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 21:07   #33
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Beh, il 3d rappresenta sicuramente il futuro del gaming a mio parere.
Un futuro però abbastanza lontano (almeno in termini tecnologici).
Prima che la tecnologia permetta sessioni di gioco prolungate senza affaticamento, e che i prezzi scendano, insomma, prima di vedere questa tecnologia DAVVERO diffusa, passeranno una decina d'anni (sempre IMHO).

Senza contare che già ora ci sono primi prototipi di monitor che proiettano immagini 3d senza occhiali (anche se hanno costi enormi, ma chissà in futuro), di conseguenza credo che in generale il 3d sia il futuro, con o senza occhiali... Anche perchè permetterebbe di sfruttare bene le schede video che si avranno nel futuro (ormai il realismo nei videogiochi è abbastanza avanzato, entro una decina di anni si arriverebbe a una situazione di stallo come avanzamento della grafica, se non si inserisse una variante come questa).

In ogni caso ora come ora non lo comprerei Ma sono speranzoso x il futuro...
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 21:37   #34
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da vipermario Guarda i messaggi
1) da quello che ho letto, con gli occhiali in questione si può usufruire di film girati in 3d, è corretto? e in questo caso a cosa serve l'interpolazione software? solo ad otturare in modo sincronizzato le lenti, dato che l'immagine è già predisposta per il 3d?
Lo schermo deve mostrare alternativamente i fotogrammi per l'occhio destro e sinistro e gli occhiali devono oscurare alternativamente in sincrono.

Quote:
2) che differenze ci sono tra gli occhiali polarizzati da cinema "moderno" (nel senso che differiscono da quelli rosso/verdi che cita anche l'articolo degli anni '80) e questi? il meccanismo di quelli proposti da nvidia mi è chiaro, ma non di quelli polarizzati "passivi" che ho avuto modo di provare (all'arcadia di bellinzago per la precisione)...che mi sono sembrati decisamente più economici e che necessitano di film/giochi girati ad hoc con due macchine da presa digitali (da quello che ho letto in giro).
Gli occhiali passivi richiedono uno schermo particolare, che trasmette in contemporanea due immagini ma con luce polarizzata a 90° per ciascuna. E siccome la luce già polarizzata attraversa bene i filtri polarizzatori solo quando hanno lo stesso suo angolo, basta mettere sugli occhiali come lenti due filtri polarizzatori a 90° uno rispetto all'altro e il gioco è fatto.

Quote:
Originariamente inviato da mrfreeze Guarda i messaggi
Il vantaggio è che gli occhialini costano meno e non hanno batterie, lo svantaggio è che sono necessari due proiettori (e questi NON devono essere LCD ma DLP, dato che la polarizzazione della luce è anche il principio di funzionamento adottato dagli LCD).
Sei sicuro che non possano essere LCD? a me era sembrato che proprio perché gli LCD usano già la polarizzazione della luce, fosse semplice cambiarne orientamento. Un'azienda nota aveva proposto qualcosa tempo fa, sempre in collaborazione con nVidia, e ricordavo fosse un LCD. Ma non ho troppa voglia di andare a cercare.

edit: forse stiamo parlando tu di proiettori e io di monitor?

Comunque se avete un filtro polarizzatore per macchina fotografica o occhiali Polaroid, provate a ruotarli davanti a un monitor LCD mettendo la mano tra monitor e lenti... succedono cose divertentissime

Ultima modifica di Mercuri0 : 23-01-2009 alle 21:43.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 21:43   #35
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
chissà quanto deve esser spettacolare a vedersi un Crysis in 3d con questi occhiali
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:15   #36
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
chissà quanto deve esser spettacolare a vedersi un Crysis in 3d con questi occhiali
Mi sa che, considerando la velocità di Crysis con schede pure potenti ed il fatto che questi occhialini di fatto dimezzano il framerate, più o meno l'effetto sarà quello di un libro pop-up...

__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:19   #37
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
lo immagino!! con Crysis ci vorrebbe veramente una gtx295 per farlo andare a fluidità decente su --high--..
però a vedersi credo proprio che sarebbe spettacolarissimo!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:30   #38
Sammy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Sammy.73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Ovviamente parlo di occhiali da vista, non quei cosi da man in black
Io che per esempio soffro già di una mancanza di circa 2 decimi e mezzo per occhio, dovrei montare anche le lenti a contatto?
Altrimenti mi sa che con o senza occhiali vedo tutto doppio e sfocato comunque XD
io sono più cecato di te , e indossando i miei occhiali sotto a quelli 3D non c'è stato nessun tipo di problema logistico
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
Sammy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 22:43   #39
iron man
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
mi sfugge una cosa,i proiettori lcd non sono compatibili con questa tecnologia? ero interessato all'acquisto di un sanyo full hd basato su tecnologia lcd che ha il refresh a 120hz per ora ho un hd ready ma se non sono sicuro del risultato non lo cambio..........di proiettori full hd dlp 120hz a prezzi umani ne fanno? ah maledetto il giorno che sono andato a vedere beowulf in 3d ora lo voglio a casa mia quel senso di immersione........ciao!!!!
iron man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:57   #40
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Il prezzo è assolutamente folle... ho usato la stereoscopia per quasi un annetto al tempo (ricordo Quake 3, Gp Legends e tanti altri) e comprai gli occhiali via internet all'onesta cifra di 60€ ...

Comunque IMHO è una tecnologia che se supportata a dovere non regge confronti. Non esistono Motion Blur, AA o filtri che tengano. Con la stereoscopia SEI nel gioco, è tutto un altro mondo...
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1