Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2009, 10:30   #21
texmex
Senior Member
 
L'Avatar di texmex
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
Qualcosa inizia a muoversi, ottima iniziativa direi che dovrebbe diventare lo standard per tutti i monitor magari abbinato anche all'utilizzo di materiale riciclato per le plastiche.
texmex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:31   #22
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' la cosa più illogica del mondo attuale; uno si compra il diesel/gpl per risparmiare, e poi lo paga di più... Si compra il PC zero watt e lo paga il centone di più (che magari è quello avrebbe speso in bolletta non comprandolo)

Ah, confermo il design orribile vecchio di 100 anni... sarà anche "zero watt", ma diamine, un pochino più carino...
Non è questione di costi, ma di ecologia.

Per quel che riguarda l'estetica, pensate che questi fijitsu in azienda sono i piu carini (io li prendo tower, comunque il design è quello), a volte prendo dei lenovo, quelli si che sono brutti.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:35   #23
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da NicoMcKiry Guarda i messaggi
più che per un uso dometico, questa idea la vedo meglio in un'azienda, dove la somma dei singoli assorbimenti porta ad un enorme spreco.
...infatti questi pc sono destinati al mercato professional. Non li troveremo mai nè nei supermarket nè nella grande distribuzione.
Come è stato giustamente fatto notare, un'azienda con 100 PC accesi in standby per 5 ore 'butta' 100x5x8 Wh, ovvero 4 KWh senza aver prodotto nulla. Moltiplicalo per 220 giorni lavorativi e ancora per 0,5 €/KWh, sono poco meno di 500 euro all'anno. Non è molto, ma abbastanza da giustificare una maggior attenzione ai consumi nell'ambito di un progetto di aggiornamento del proprio parco...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:39   #24
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Emh, spiegatemi al volo una cosa:
qual'è la differenza tra stand by e spegnimento normale del pc in quest'ottica?
Il consumo c'è sempre o no?
Se non c'è, succede la stessa cosa con l'ibernazione dei prtatili o in quel caso c'è un consumo di energia?
Tipicamente nello standby degli attuali PC la RAM rimane accesa con tutte le informazioni che essa contiene. La ripresa dallo stand-by, quando tutto funziona, dovrebbe essere pressocché istantanea.

Viceversa in ibernazione il contenuto della RAM viene scaricato sull'hd, e il PC si spegne completamente. Alla ripresa vanno riletti quei 2-3 o 4 GiB scaricati.

Rimane da chiedersi come fujitsu possa riuscire a fare uno standby con meno di un watt. (zero ingegneristico ) Evidentemente hanno qualche idea o nei componenti o nella ridefinizione di stadby.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:45   #25
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Se per mancanza di buonsenso, necessità o praticità si tengono gli elettrodomestici in stand-by, sarebbe meglio se questi funzionassero in modo analogo, visto che intere centrali elettriche sono dedicate ad alimentatare le lucette rosse dei TV...
Ma raga... nello stadby di persé si cerca di fare che consumi il meno possibile, per quanto si può.

La storia delle centrali elettriche che servono per le lucette rosse, sarà una di quelle che viene fuori dalla solita catena di moltiplicazioni "tot lucette per tot anni per tot persone".

Provate a fare il conto equivalente per una sgommata con la macchina, o una lettura di giornale in bagno la sera, o una partita a Crisys con una Radeon X2...

E le sgommate sono meno utili delle lucette.

Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Non è questione di costi, ma di ecologia.
Secondo me è sopratutto questione di tecnologia. A me queste cose fanno molto figo
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:04   #26
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
ma non è che fanno quelli di asus e cambiano il nome a standy e ibernazione? in teoria anche in ibernazione il computer non consuma niente e su un portatile puoi anche stacare la batteria che non perdi i tuoi dati (salvati tutti su hard disk).
A me pare una presa per i fondelli! cosa vuole dire zero watt? che è spento? grazie al ciufolo (cmq qualsiasi utilizzato collegato alla presa elettrica consuma qualcosa obbligatoriamente)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:10   #27
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma non è che fanno quelli di asus e cambiano il nome a standy e ibernazione? in teoria anche in ibernazione il computer non consuma niente e su un portatile puoi anche stacare la batteria che non perdi i tuoi dati (salvati tutti su hard disk).
A me pare una presa per i fondelli! cosa vuole dire zero watt? che è spento? grazie al ciufolo (cmq qualsiasi utilizzato collegato alla presa elettrica consuma qualcosa obbligatoriamente)
"Qualcosa" può essere zero ingegneristico.

Comunque facciano come vogliono: anche fosse una ibernazione particolare, se il PC può essere svegliato pressocché istantaneamente via rete, allora da "ibernazione" diventa a tutti gli effetti "stand-by".
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:15   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tipicamente nello standby degli attuali PC la RAM rimane accesa con tutte le informazioni che essa contiene. La ripresa dallo stand-by, quando tutto funziona, dovrebbe essere pressocché istantanea.

Viceversa in ibernazione il contenuto della RAM viene scaricato sull'hd, e il PC si spegne completamente. Alla ripresa vanno riletti quei 2-3 o 4 GiB scaricati.

Rimane da chiedersi come fujitsu possa riuscire a fare uno standby con meno di un watt. (zero ingegneristico ) Evidentemente hanno qualche idea o nei componenti o nella ridefinizione di stadby.
leggendo la news ho pensato ad una flash della dimensione della ram che viene scritta al momento dello stand by, praticamente un'ibernazione su ssd
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:18   #29
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
In ogni caso, sembra che tutti maggiori brand (non solo produttori di display) si stiano muovendo in direzione dei bassi consumi e del basso impatto ambientale. C'è ancora un oceano da attraversare... ma la nota positiva è che il pubblico stesso sta cominciando a pensare in "green". Era ora! Tra poco, per accendere il PC a casa, mi toccave spegnere la lavastoviglie!
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:22   #30
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
però bisogna riconoscere che gli esperti del marketing di Fujitsu hanno proprio centrato il segno!
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:39   #31
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da dema86 Guarda i messaggi
Ma scusate, ma capite cosa può comportare sta cosa? Pensate ai giornalisti indaffarati, con mille impegni, il pc lo lasciano sempre acceso, oppure in stand by, perché da un minuto all'altro gli serve. Se hai una redazione con 50 PC che consumano tutti una decina di Watt in StandBy, in pratica hai mezzo KiloWatt assorbito per nulla. In una giornata di mettiamo il caso dieci ore lavorative, se ne vanno 5 KW solamente per lo Stand By.
Concettualmente posso anche essere d'accordo con te ma hai un po' esagerato con le somme. Hai calcolato che in una azienda con 50 computer tutti i PC stiano in stan-by per 10 ore di lavoro al giorno. Magari è anche possibile ma spero che almeno 1 o 2 orette al giorno (spero per loro anche qualcosina in più) lo usino visto che ce l'hanno
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:45   #32
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
per avere il PC 0 Watt basta una comunissima ciabatta con interruttore. Se poi i dipendenti spesso e volentieri lasciano accesi i computer allora è un altro discorso.
Scusa, ma forse non avete letto tutta la notizia. Chiaro che se scollegate il PC dalla rete elettrica avete zero Watt, ma il sistema NON è risvegliabile da remoto.

In diverse aziende i PC debbono restare attivabili anche nottetempo, perché possano venir raggiunti da remoto per operazioni centralizzate (backup, applicazione patch, installazione aggiornamenti sw, ecc.). Questo oggi significa avere assorbimenti che - se il numero dei sistemi è ragionevolmente alto - possono costare.

Non è detto che questo interessi nell'uso personale (home) del computer: non a caso è una proposta di Fujitsu Siemens, marchio più diffuso nelle aziende che tra i privati.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:46   #33
dokro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
si, ma assumere un esperto di design alla Fujitsu??

sembra la linea degli olivetti degli anni 80
il TULIP!!!
dokro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:52   #34
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
spero che chi stacca il piccì dalla corrente non stacchi la spina ma usi una ciabatta col bottone, o il bottone dell'alimentatore..
Perche'?
Io, quando sono a casa, dovrei fare contorsionismo estremo sotto al tavolo per arrivare ad un eventuale interrutore della presa e per spegnere con l'interruttore dell'alimentatore dovrei fare con la mano una "serpentata" tra i tubi dell'acqua.
Staccare la spina della ciabatta mi e' molto piu' comodo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:55   #35
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da GianL Guarda i messaggi
effettivamente ho appena comprato uno dei quei wattometri da 20 eurini e anche a PC spento ma con la MB collegata alla presa elettrica mii segnala un consumo di 9W: probabilmente la misura non è precisa al 100%, però è un valore che fa riflettere.
Come metro di paragone, 9W era il consumo in full-load della prima Playstation.
Adesso 9W e' il consumo di un PC...spento!!
Pensa te a che livelli siamo arrivati!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:56   #36
faddaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 8
da quello che ho capito io, hanno trovato un modo di spegnere il computer completamene mantenendo le funzionalità WOL che in una azienza con moltissimi pc (e parlo di centinaia) vuole dire molto in termini di consumo energetico annuo, e sopratutto un notevole risparmio dal punti di vista dell'usura dell'hardware e nello specifico degli alimentatori, resta da valutare con che mezzi siano riusciti a ottenere questi risultati, visto che se hanno dovuto inserire una batteria tampone questaandrebbe comunque caricata e sostituita oni ot anni
faddaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 13:07   #37
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Man0war Guarda i messaggi
Concettualmente posso anche essere d'accordo con te ma hai un po' esagerato con le somme. Hai calcolato che in una azienda con 50 computer tutti i PC stiano in stan-by per 10 ore di lavoro al giorno. Magari è anche possibile ma spero che almeno 1 o 2 orette al giorno (spero per loro anche qualcosina in più) lo usino visto che ce l'hanno
Dove lavoro ci sono circa 1000 computer che stanno accesi 24/7. Quindi una media di 16h al giorno (weekend compresi) di inattività.

Il totale è 5,8 MILIONI DI ORE all'anno di non-utilizzo. Fai tu i conti...
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 13:31   #38
GianL
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
(Forse un po' OT ma nemmeno troppo)
e io che pensavo che la funzione Wake-on-Lan fosse un gadget modaiolo delle MB...
non pensavo che avesse utilizzi in reti aziendali serie;
pensavo che tutti facessero partire eventuali aggiornamenti al boot delle macchine: e intendo PC client generalisti, tipo quelli per i dipendenti amministrativi/sales in un ufficio , non server.
GianL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 13:31   #39
Nemwiper
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 9
Ma immaginate uno standby a 0w su un notebook! Sarebbe favoloso poterlo non spegnere mai!!! O_O
Nemwiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 13:48   #40
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da fabius2180 Guarda i messaggi
Il nome mi pare alquanto fuorviante, "zero watt" fa venire in mente un pc che non consuma niente, invece un consumo, anche minimo, c è, soprattutto vedendo che è possibile controllarlo da remoto una volta entrato in questa modalità.. Nomi dati a caso.. Potere del marketing.. Se poi iniziassero a fare pc che non devono essere sostituiti in DOA per problemi alla scheda madre sarebbe molto meglio, sai l' ecosostenibilità? XD così il pc va avanti e indietro almeno il doppio delle volte, e tutto questo inquina, altro che "Zero watt".....
Potevano chiamarlo "0,x Watt"!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1