Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 20:38   #21
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da MaD85 Guarda i messaggi
Io ho chiuso OA e disabilitato Antivir cliccando sulla tray di quest'ultimo e levando la spunta alla voce del Guard.

Ho avviato ComboFix e ha iniziato a darmi dei risultati su file cancellati e nn so cos'altro.

Poi ha chiesto di riavviare, ho premuto ok o un tasto, nn ricordo com'era precisamente, e il pc si e' riavviato, al riavvio si e' aperta solamente la finestra blu di ComboFix, la barra delle applicazioni non e' comparsa, e aveva scritto sopra "Attendere prego", e nn si e' mosso per mezz'ora, ho riavviato spegnendo a forza il pc (prima ero entrato nel task manager con ctrl-alt-canc e avevo provato ad avviare explorer come processo, per poter aprire firefox e postare qua, ma explorer ne' firefox si avviavano dandomi errore).

Una volta riavviato ci sono stati i problemi che vi ho detto.

Probabilmente mentre Antivir e' rimasto disabilitato al riavvio (ma non ne sono sicuro domani controllo se rimane disabilitato togliendo semplicemente la spunta), OA invece no.

E s'e' impallato tutto.

Quindi probabilmente si disabilita anch'esso dal suo menu a tendina, e probabilmente rimane disabilitato anche al riavvio.

Domani provo a fare come ho scritto, se rimangono cmq attivi uso l'msconfig, e poi vado di ComboFix e postero' il log.



Ma quando ComboFix mi dice di riavviare, ammettendo di aver levato firewall e antivirus e connessione a internet, quando riavvia automaticamente devo far andare il pc in modalita' provvisoria, oppure lo faccio riavviare normalmente e pensa a tutto ComboFix?
in c non hai già il log di combo?
se avvii in modalità provvisoria antivirus e firewall non dovrebbero partire

i problemi che avevi si ripresentano ancora?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 21:00   #22
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
in c non hai già il log di combo?
se avvii in modalità provvisoria antivirus e firewall non dovrebbero partire

i problemi che avevi si ripresentano ancora?
In C non c'e' piu' niente, e prima non ho controllato, come ho detto ho ripristinato il backup fatto prima di usare CF.

Se avvio in modalita' provvisoria quando ComboFix mi riavvia il pc, cmq ComboFix prosegue nel suo lavoro e fa quello che deve fare?

I problemi non ci sono piu', ho disinstallato, OA, reinstallato e dato delle impostazioni piu' flessibili.

Rimane questo cmq:



Che ci faccio con questi due processi?

I risultati che ho gia' postato sono questi:

File: svchost.exe
http://www.virustotal.com/it/analisi...ecf34934dc9f24
http://www.virscan.org/report/f0eb29...68b54e9f0.html

File dmserver.dll:
http://www.virustotal.com/it/analisi...a00f9ccf5de521
http://www.virscan.org/report/3d4f94...571460aeb.html
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:44   #23
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
finchè stanno in quarantena non danno nessun problema e potrai ripristinare la situazione se tu avessi problemi...
ma svchost.exe chiè che lo vedeva infetto?

Ultima modifica di xcdegasp : 14-01-2009 alle 22:47.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 23:12   #24
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
A-squared free mi ha trovato questi due file, ora sono in quarantena e il pc funziona a dovere a quanto pare.

Vuol dire che se non ho problemi li posso cancellare?
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 23:15   #25
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il file svchost.exe sembrerebbe non più identificato come maligno, il problema rimarrebbe sul secondo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:16   #26
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
svchost l'ho ripristinato, il secondo a quanto pare e' realmente un malware, anche Antivir me lo trova infetto.

Il problema e' che serve per riconoscere e gestire nuove unita' logiche, quindi mi servirebbe il file pulito.

Ho letto qua.

Devo seguire questi comandi probabilmente.

Uff, devo recuperare il cd di win.
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:34   #27
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
magari ne hai copie sane in altre cartelle

Fai start -> esegui -> digita cmd (invio)
Nella finestra di dos digita in successione e batti invio
cd %windir%
dir /s dmserver.dll >c:\file-trovati.txt


poi carica il file c:\file-trovati.txt con la funzione Gestisci allegati che trovi nelle Opzioni aggiuntive o cliccandio sull'icona del fermaglio ()
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:37   #28
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da MaD85 Guarda i messaggi
svchost l'ho ripristinato, il secondo a quanto pare e' realmente un malware, anche Antivir me lo trova infetto.

Il problema e' che serve per riconoscere e gestire nuove unita' logiche, quindi mi servirebbe il file pulito.

Ho letto qua.

Devo seguire questi comandi probabilmente.

Uff, devo recuperare il cd di win.
usa FindAWF che fai prima
http://noahdfear.geekstogo.com/FindAWF.exe
eseguiilo con l'opzione 1
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:55   #29
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
con awf li trovi solo se ci sono di mezzo le bak no?

da dos verifichiamo tutte le cartelle dei sp dllcache e simili vedi allegato
Allegati
File Type: txt file-trovati.txt (1014 Bytes, 2 visite)
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 09:14   #30
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
e chi esclude che sia in una bak?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 11:30   #31
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
file-trovati.txt


L'altro eseguibile mi da':
Codice:
  Find AWF report by noahdfear ©2006
               Version 1.40



  bak folders found
  ~~~~~~~~~~~



  Duplicate files of bak directory contents
  ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



  end of report
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 11:43   #32
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
prova a far controllare le altre due copie, anche solo su virustotal
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 12:43   #33
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
prova a far controllare le altre due copie, anche solo su virustotal
La prima:
http://www.virustotal.com/it/analisi...6fead2c41f4c26
http://www.virscan.org/report/4af0b8...fcc71b1ed.html

La seconda:
http://www.virustotal.com/it/analisi...1fb1693497bdb1
http://www.virscan.org/report/dfcf4a...994b1fdb5.html

Cmq ora e' cicciato fuori questo errore: http://support.microsoft.com/kb/885859/it

quando ho tentato di condividere una cartella.

Sono andato sui servizi e ho avviato manualmente, eppure l'svchost l'ho ripristinato dalla quarantena... che centri anche il dmserver.dll?



Vedro' meglio al prossimo riavvio se mettendo qlcs in condivisione mi rida' il medesimo errore.

--

Che faccio copio a mano uno dei due file nella cartella da dove e' stato pescato quello in quarantena? Si puo' fare?
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:26   #34
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
Alla fine l'ha ricreato da solo Win quando ho riattivato il servizio.

Giorni fa mi hai scritto:
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
adaware rimuovilo
Non e' buono per rimuovere gli spyware adaware? Perche' dici di rimuoverlo?
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:13   #35
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
non più come una volta, tieni solamente quelli consigliati nel trattamento in firma
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v