|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Oltre alla variazione dei codec potresti vedere che valori hai di linea (attenuazione e rapporto SNR) e quanto fai pingando ad esempio maya.ngi.it con nessun altro SW che accede alla rete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 56
|
Ma non è un ritardo enormissimo... però si nota... e non lo nota usando un provider italiano ad esempio o cmq molto meno.
Ho la 7 mega ngi lo pingo 50, il server voipstunt 80ms usa il codec di default,ma anche cambiato, non è quello il problema. L'snr etc non c'entrano molto perchè quelli servono solo per la sincronizzazione che a me avviene sempre a 7616/480. Cmq ripeto è un ritardo di come dire 2 decimi di secondo, cioè non è proprio in tempo reale... ma c'è sempre quel ritardo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Pur essendo in valore assoluto un discreto risultato se non ricordo male NGI è in fastpath. E se è così 50ms non sono un bel valore. Fai conto che io con alice pingo sui 35/40 con emule attivo e sui 26/32 a linea libera, ovviamente con il settaggio in interleaved... Ma fai conto che prima di trovare il giusto modem (ne ho cambiati sei o sette prima di trovare l'optimum) le cose erano diverse, pingavo sui 60/90ms a seconda degli orari e della congestione e del modem che usavo). E non è nemmeno detto che sia "colpa" del modem, dato che dipende dalla centrale a cui sei attestato, il fritzbox usato come modem qua con alice non era reattivissimo mentre messo a casa dei miei su linea Tiscali ULL è una fucilata. Probabilmente le marche dei vari apparati tendono a "parlarsi" meglio o peggio a seconda delle marche e dei modelli dei chipset. La compatibilità rimane e quindi non è che "non funzionano", ma le prestazioni possono variare abbastanza. Quote:
42ms 41ms 44ms 43ms (però è da capire se pinghiamo lo stesso server, usa l'IP: 194.221.62.198) Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
è arrivato
ho installato il fritz box fon settato come ATA, con il router si vede senza problemi, ho fatto diverse chiamate VoIP e sono soddisfatto della qualità
unico problema di tanto in tanto mi appare la scritta "not registered" e non posso fare chiamate, poi dopo un po' di tempo se sono fortunato il numero si registra di nuovo e appare la scritta "registered". Da cosa può dipendere ciò? Come posso risolvere? P.S. I provider che uso sono poivy e voipcheap |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non vorrei che andassi in FUP e che le chiamate con un IP andassero a scalarsi dai freedays anche dell'altro. A maggior ragione usare LiberailvoiP dato che i suoi server sono in whitelist betamax cmq. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 56
|
iO NON sono mica in fast... sono in intervealed come quasi tutti, ed ho alice.
Detto ciò, ripeto, con provider italiani va bene ed anche con voipstunt, ma pensa te sui cellulari, sento in quasi tempo reale... solo con i fissi... boh... il ping cmq è determinato ance dalla distanza che ho dai server ngi ad esempio, io sto a Napoli... penso tu molto piu vicino... 194.221.62.198 <- 69ms. il rumore è buono ho in down 19db e up 25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Se anche tu hai alice posso solo consigliarti di provare con un linksys AM200, a me ha fatto i veri miracoli! Se conosci qualcuno che lo ha e te lo può prestare per un oretta potresti verificare se anche da te fa così ![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
Quote:
Quote:
Ho questo firmware: FRITZ!Box Fon Annex A, Firmware version 06.04.24 Il menu del fritz mi appare in inglese, quindi credo che sia in inglese. Ho tre connessioni voip, due betamax e l'altra liberailvoip Questo è un estratto del log che ottengo: 17.01.09 09:43:33 Registration of Internet number XXXXXXXX failed. Reason for error: Remote site not responding. Timeout. 17.01.09 09:22:51 Registration of Internet number YYYYYYY failed. Reason for error: Remote site not responding. Timeout. 17.01.09 09:15:32 Registration of Internet number ZZZZZZZZ failed. Reason for error: Remote site not responding. Timeout. Ricapitolando, ho un modem/router/firewall/WiFi Us Robotics 9108 che ha sempre funzionato bene. Ora ho collegato il Fritz Box Fon tramite LAN al router. Riesco ad accedere al Fritz senza problemi, all'indirizzo 192.168.1.15. Il router US Robotics ha indirizzo 192.168.1.1. Se spegngo tutto (router e fritz) e riaccendo tutto, per qualche momento mi appare la scritta registered e riesco a fare le telefonate. Dopo invece 5 minuti, mi appare la scritta not registered e non telefono più. Da quel momento il router US Robotics va benissimo, mentre la sezione telefonica del fritz non funziona più. Chiedo il vostro aiuto perchè non saprei più cosa provare. Sono disponibile a fare qualsiasi prova. Qui sotto trovate le schermate con i miei settaggi: ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sk000ks : 17-01-2009 alle 09:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Tu il tuo interno di LIV lo riesci a registrare sul fritz vero? O anche quello va in timeout? Nel caso, hai provato a postare sul forum di liberailvoip o in quello di vocesuip dove è facile trovare persone che hanno avuto e risolto i tuoi stessi problemi? Ah una prova mi viene in mente: prova a levare lo USR e a usare per prova il fritz come modem (giusto per vedere se il problema del timeout dipende da questo fatto), almeno hai un altro elemento per capire da cosa dipende la cosa. Ultima modifica di emb : 17-01-2009 alle 10:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
Quote:
Di provare a usare fritz come modem mi era venuto in mente, ma l'ho preso usato e il cavetto (RJ45-->RJ11) per attaccarlo al modem non me l'hanno dato. Chi me l'ha venduto ha detto che comunque funzionava bene, quindi presumo che il problema sia qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Però sono convinto che nei forum di LIV e di vocesuip ti sapranno aiutare e dire bene cosa modificare nel router se fosse quello il problema. Intanto per "portarti avanti" vedi se funziona bene usandolo come modem (se il giochetto che ti dicevo RJ11-RJ45 funge ovviamente) ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
Quote:
E' evidente che quando invece è dietro al mio US Robotics 9108 non riesce ad accedere ad internet!! Ora mi chiedo perchè un qualsiasi computer connesso all'USR via cavo LAN accede a internet e Fritz non ce la fa?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Secondo me o si innescano delle latenze, o ci sono problemi di porte o di NAT o qualcosa che dipende dall'USR. Io dietro al DIR-655 non ho di questi problemi (o meglio ce li ho qualche volta con eutelia, ma usando LIV si risolvono). Quindi tutto sta a capire bene cosa settare nel router per far funzionare bene il fritz come ATA. E per quello ti ribadisco quanto detto prima, ora che hai fatto parecchie prove e che hai più o meno idea di cosa chiedere iscriviti ai forum di vocesuip in primis e anche di LIV e vedrai che ci sarà senz'altro qualcuno in grado di aiutarti (per non dire che magari potrebbe bastare lurkare il forum e trovare altri nella tua situazione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
FORSE RISOLTO
Quote:
Poi ho spento tutto e riacceso tutto, si sono registrati i 3 numeri che ho (questo lo faceva comunque) e dopo 10, 15, 20 minuti sono rimasti registrati mentre prima si disconnetteva. Ora come dicevo prima di cantare vittoria farò ancora dei test, ma se continua così direi che ho trovato la soluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 56
|
I server di ngi, stanno a Milano se ricordo bene o a Varese mo non ricordo..
Cmq vabbè non è un problema gravissimo al momento poi vedo meglio.. magari ci attacco dietro un router che ho... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
PROBLEMA RISOLTO
Ok ragazzi, è passato qualche giorno e tutto fila liscio. Non si è mai persa la registrazione. Finalmente posso dire che ho risolto. Grazie a tutti voi per l'aiuto e l'appoggio.
Chiunque abbia problemi tra un USR 9108 e il Fritz Box Fon si può rivolgere a me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 393
|
Scusate se ritorno all'inizio, mia moglie usa skype con abbonamento a 3,39 € al mese chiama utenti skype e numeri fissi italiani, sinceramente mi trovo bene usa un philips 321 e un siemens gigaset s645 con chiave usb collegata al pc, l'unico fastidio è la dipendenza al pc quindi volevo sostituire con uno che si colleghi al router ma quelli wifi non godono di buona fama e il + famoso che vendono anche sulsito di skype pare abbia grossi problemi di affidabilità. Mi potreste consigliare un modello valido.
Grazie ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.