Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 10:54   #21
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in un articolo si era parlato di una collaborazione tra google e le società di gestione in modo da permettere a google di installare all'interno dell'infrastruttura i propri server dedicati a gestire openEdge
è l'articolo che ho messo qualche post più su preso da repubblica che riprende quello del Wall Street Journal.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:55   #22
Pokeroso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
Canone

Scusate una cosa, ma il famigerato canone lo deve pagare la compagnia che sull'ISP vuole il servizio giusto?
Mi chiedo chi possa avere tale fame di banda allo stato attuale
Pokeroso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:00   #23
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
mi dispiace per hwupgrade ma l'articolo è molto confusionario e prende spunto dall'altrettanto confusionario articolo del WSJ

cosa vuole fare google? semplicemente quello che già oggi tutti gli ISP fanno e senza che questo sollevi critiche e polveroni vari

dunque cos'è che google vuole cambiare? semplice....oggi il caching dei contenuti più richiesti viene fatto dagli ISP in proprio....google vuole semplicemente prendere, ad esempio, 30-40 server suoi, li mette in uno o più datacenter dell'ISP e li usa per fare il caching dei video youtube

i server vengono gestiti da google, la sincronizzazione dei contenuti viene fatta da google, l'ISP risparmia banda perchè non dovrà più connettersi a Google per sincronizzare i cache server, ma sarà google a connettersi a loro

ovviamente google si fa pagare perchè spende banda per sincronizzare i cache server

che diavolo c'entra questo con la net neutrality? se il caching è contro la net neutrality, ebbene allora la net neutrality già non esiste e da anni, perchè il caching è usato da praticamente tutti gli ISP
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:14   #24
doc1980
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 99
in pratica per noi utenti "comuni" non cambia nulla se non il fatto che tale servizio è gestito direttamente da Google??
doc1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:21   #25
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da doc1980 Guarda i messaggi
in pratica per noi utenti "comuni" non cambia nulla se non il fatto che tale servizio è gestito direttamente da Google??
non proprio esempio:

se usi youtube probabilmente avrai un servizio migliore se usi un altro sito di streaming di una piccola società/ probabilmente anche se sei l'unico utente sarà inutilizzabile / andrà lentissimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:58   #26
Pokeroso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
Non è detto, sicuramente le pagine che l'ISP tiene nella cache [di google a questo punto] saranno più veloci.
Mentre per le altre dovrai vedere quanta banda effettivamente l'ISP può darti per accedere al contenuto direttamente e sperare che sia un valore che ti soddisfi.
Pokeroso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 12:08   #27
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Mi sembra si tratti di caching e non di cambiare politiche di routing. In tal caso è lecito e scarica sia gli ISP che le dorsali.
Poi se cacha solo http, chissenefrega, la neutralità riguarda altri protocolli maggiormente.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 12:10   #28
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
Spero sinceramente che Google si ricreda su ciò, o perderanno un altro fedele sostenitore
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 12:16   #29
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Google ha un sacco di potere comunque. Non si può sperare solo che facciano sempre i buoni, bisogna anche preoccuparsene prima. Ad oggi basta usare altri motori di ricerca e bloccare un po' di pubblicità, in futuro magari sarà più difficile riportare una concorrenza reale.
Siamo sempre tutti a fare le pecore su internet: tutti su google, gmail, youtube, facebook, eccetera...
La libertà di scelta se non la usiamo si deteriora...
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:16   #30
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
Google ha un sacco di potere comunque. Non si può sperare solo che facciano sempre i buoni, bisogna anche preoccuparsene prima. Ad oggi basta usare altri motori di ricerca e bloccare un po' di pubblicità, in futuro magari sarà più difficile riportare una concorrenza reale.
Siamo sempre tutti a fare le pecore su internet: tutti su google, gmail, youtube, facebook, eccetera...
La libertà di scelta se non la usiamo si deteriora...
Penso che tutti quelli che usano gmail, google, youtube et similia lo facciano perche' lo ritengono il servizio migliore.
Ad esempio non vedo perche' utilizzare un altro servizio di posta se quello che piu' si avvicina alle mie esigenze e' gmail. Stessa cosa per tutti gli altri servizi.
Quando cerco qualcosa uso google perche' e' l'unico motore di ricerca che nel 80% dei casi mi da la risposta che cercavo nella prima pagina.
A che pro usare yahoo o msn o pincopallino ?
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:37   #31
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Ma dai, Openedge con la net neutrality non centra una fava
Quello del WSJ è un articolo campato per aria fatto solo per scatenare clamore.
Ma tanto basta che si accusi una grande società perchè tutti si indignino sulla fiducia, senza controllare effettivamente che ciò che si dice abbia senso.

La neutralità di Internet non è dovuta all'omogeneità delle infrastrutture, c'è chi ha reti veloci, chi ha reti lente, c'è chi chatta col vicino di casa e chi scarica da server collocati dall'altra parte del globo, e a seconda dei casi avremo prestazioni più o meno elevate, niente di strano.

La neutralità di internet sta nella priorità dei pacchetti, o meglio, nella assenza di questa. Ogni pacchetto una volta in viaggio è uguale agli altri, ed ha le stesse possibilità di arrivare a destinazione o di venire scartato, di tutti gli altri. Questo principio google lo difende strenuamente.

Cosa cambia con i server di caching di google? Semplice, se vi collegate con un sito dall'altra parte del mondo, invece di dover attarversare mezzo pianeta avrete la possibilità di scaricare una copia da un server collocato nel vostro paese, all'interno dell'infrastruttura del provider.

I dati presenti su questo server hanno una priorità maggiore? No. Google vieta un qualunque trattamento privilegiato dei contenuti di questo server, fossero anche contenuti di google stessa.
Però, essendo questo server geograficamente più vicino agli utenti, c'è un certo vantaggio in termini di velocità.

Ma, già oggi un fornitore di contenuti web può, se vuole, comprare un server qui in italia ed ottenere lo stesso vantaggio. Non è questo il motivo per cui si fa caching.

Il vero vantaggio del caching è che il server, trovandosi all'interno della rete di un ISP, permette a questo di scambiare meno dati con l'esterno, e quindi di risparmiare denaro. Denaro che, in paesi civili, può essere investito per migliorare le infrastrutture per gli utenti.

Per alcuni non cambierà nulla, per altri la situazione migliorerà leggermente, e in più gli ISP sono contenti. Non vedo cosa ci sia da lamentarsi

Ultima modifica di Pikazul : 17-12-2008 alle 13:39.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:45   #32
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Ma dai, Openedge con la net neutrality non centra una fava
Quello del WSJ è un articolo campato per aria fatto solo per scatenare clamore.
Ma tanto basta che si accusi una grande società perchè tutti si indignino sulla fiducia, senza controllare effettivamente che ciò che si dice abbia senso.

La neutralità di Internet non è dovuta all'omogeneità delle infrastrutture, c'è chi ha reti veloci, chi ha reti lente, c'è chi chatta col vicino di casa e chi scarica da server collocati dall'altra parte del globo, e a seconda dei casi avremo prestazioni più o meno elevate, niente di strano.

La neutralità di internet sta nella priorità dei pacchetti, o meglio, nella assenza di questa. Ogni pacchetto una volta in viaggio è uguale agli altri, ed ha le stesse possibilità di arrivare a destinazione o di venire scartato, di tutti gli altri. Questo principio google lo difende strenuamente.
Esatto, solo che Google non vuole più questa parità di priorità ma vuole che sia lasciata al libero mercato in cui lei oltretutto è in una posizione privilegiata insieme a qualche altro competitor (MS e Yahoo su tutti). E non a caso nel 2009 scade la moratoria sulla netneutrality e Google si sta muovendo per evitare che venga prolungata.

Ma li leggete gli articoli prima di commentarli?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:17   #33
Leo_SR
Member
 
L'Avatar di Leo_SR
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli prima di commentarli?
Appunto, l'hai letto l'articolo? Hai verificato di cosa parla?
Dove si parla di alterare la priorità dei pacchetti?
__________________
Ho concluso felicemente con: mrcypress, gabrieca, predator87, seb87, Arguggi
Leo_SR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:19   #34
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
è vero che google ha molto potere, ma come ho già detto non si sta parlando di aumentare la banda verso google.com, youtube.com, ecc... a discapito degli altri siti

google sta semplicemente dicendo che non ce la fa più....l'utenza troppo e i server sono saturi per non parlare delle loro connessioni

allora che fanno? mettono dei server presso i datacenter dell'ISP, gestiti da loro, ma all'interno della rete dell'ISP

in questo modo youtube e soci non sono sottoposti ad uno stress mostruoso e l'ISP risparmia un mucchio di soldi perchè non deve pagare il transito dalla sua rete a quella di google, visto che i server di youtube, per esempio, sono in casa sua

anzi così facendo si libera banda sui backbone e quindi l'accesso a siti esterni alla rete dell'ISP si velocizza....

ad oggi se facciamo i conti youtube e google occupano una fetta importante del traffico che transita in rete....spostarlo all'interno delle reti dei singoli ISP significa alleggerire il carico sulle dorsali
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 18:07   #35
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
Quoto Pikazul: "Openedge con la net neutrality non centra una fava".
Almeno da come è stato descritto qui e su Repubblica.it.

- il proxy e il caching delle pagine web esistono da decenni
- openedge RIDUCE il taffico di rete verso l'esterno, quindi NON è vero che i siti che non pagano vanno più lenti di ora ma anzi è il contrario, cioè vanno più veloci di ora
- anche oggi chi paga ha sempre un sevizio migliore, come banda, utenti max, velocità di esecuzione degli script o accesso al DB, ecc.
- lato utente, chi sborsa di più ha già una connessione più veloce (modem 56k vs. ADSL a 20 mbit)

Si parla di "neutralità di Internet" solo quando viene data precedenza ad alcuni pacchetti rispetto ad altri... non quando il sito "www.libero.it" si carica più in fretta semplicemente perchè mi connetto con ADSL di libero e sono già lì quando mi collego.

Ma i giornalisti subito a gridare allo scandalo senza aver capito nulla..
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 18:19   #36
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da the_m Guarda i messaggi
Quoto Pikazul: "Openedge con la net neutrality non centra una fava".
Almeno da come è stato descritto qui e su Repubblica.it.

- il proxy e il caching delle pagine web esistono da decenni
- openedge RIDUCE il taffico di rete verso l'esterno, quindi NON è vero che i siti che non pagano vanno più lenti di ora ma anzi è il contrario, cioè vanno più veloci di ora
- anche oggi chi paga ha sempre un sevizio migliore, come banda, utenti max, velocità di esecuzione degli script o accesso al DB, ecc.
- lato utente, chi sborsa di più ha già una connessione più veloce (modem 56k vs. ADSL a 20 mbit)

Si parla di "neutralità di Internet" solo quando viene data precedenza ad alcuni pacchetti rispetto ad altri... non quando il sito "www.libero.it" si carica più in fretta semplicemente perchè mi connetto con ADSL di libero e sono già lì quando mi collego.

Ma i giornalisti subito a gridare allo scandalo senza aver capito nulla..
Quoto.

Sinceramente, non capisco perchè bisogna sempre vedere del male in tutto. Se al contrario creerà delle linee preferenziali, gli utenti non esiteranno a mollare quel dato ISP, in favore di un altro che garantisce la NetNeutrality. Non credete?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 23:39   #37
Garath
Member
 
L'Avatar di Garath
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
Prima di giudicare, potrebbe essere il caso di sentire la versione di google in risposta all'articolo del WSJ:

http://googleblog.blogspot.com/2008/...f-caching.html

Se le cose stanno come dicono loro, non mi pare proprio sia il caso di gridare al complotto della multinazionale cattiva. Ma ammetto di non essere estremamente ferrato in materia, non abbastanza da capire se sono fandonie o no

[Edit: stupendo il titolo dell'articolo che Wired ha dedicato alla vicenda XD]

Ultima modifica di Garath : 17-12-2008 alle 23:43.
Garath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 00:54   #38
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
non è esattamente così semplice!

A me pare che la net neutrality sia un concetto da difendere a priori.

Ora gli algoritmi di caching non hanno molto a che fare con la priorità dei pacchetti Ip, però Google non fa solo quello, Google è il 1o motore di ricerca del mondo. Quindi ciò che cacherà viene pure indicizzato,catalogato e, soprattutto, rankato in base al traffico che genera.

Ergo se il contenuto ha un ranking alto viene indicizzato e cacheato meglio e più di frequente, se sei l'ultimo dei siti in quanto a traffico puoi avere anche le più grandi verità scritte, ma non ti si fila nessuno perché nessuno ti trova. Se poi, da domani, non sei nemmeno nella cache (o ci sei in 348a posizione!Proprio perché questa è rankata come il contenuto che rappresenta e sostituisce) perché questa è gestita da Google, beh allora davvero sei l'ultimo degli Ip.

Attenzione quindi ... Molta attenzione ...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1