|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Lo hai spiegato più chiaramente di me, quindi meglio cosi'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
doppio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Messaggi: n/a
|
Comunque è la API, non le API
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Qui siamo sullo stesso livello e apple è giustamente passibile di grane a mio avviso. PS: Per inciso, questo è uno dei (tanti) problemi che mi spinge a preferire il software open source... Ma quando inizi a dire che sarebbe più carino avere il sorgente (mettici pure la licenza che vuoi, ma almeno fammelo leggere) ti danno del fondamentalista.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
EDIT: Ho controllato e mi ricordavo bene: il reverse-engineering in USA è legale se risulta essere l'unica maniera per accedere a delle funzionalità, in particolare da wikipedia: "Where disassembly is the only way to gain access to the ideas and functional elements embodied in a copyrighted computer program and where there is a legitimate reason for seeking such access, disassembly is a fair use of the copyrighted work, as a matter of law." Sega v. Accolade, 203 F.3d 596 (9th Cir. 1993) Qundi la clausula sul reverse-engineering in questo caso non si applica nemmeno in USA, ovvero google non lede un bel nulla.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. Ultima modifica di eltalpa : 29-11-2008 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Esistono delle prove che Apple ha usato queste API per avvantaggiarsi? Se no non vedo il nesso col fatto che Google usa della API non documentate (il perché esistono lo ha spiegato bene jappilas 5 o 6 post fa).
Ultima modifica di Rand : 29-11-2008 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Sinceramente non sono un gran che al corrente della situazione delle applicazioni per app-store, ma dalle poche voci che ho letto sembra che apple faccia praticamente il brutto e il cattivo tempo con le applicazioni inviate dagli sviluppatori... certo, per una causa ci vogliono casi ben specifici, circostanziati e documentati altrimenti ti smerdano su tutta la linea ancora prima di entrare in aula.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
* anche ad un livello non da tribunale, delle buone fonti insomma. (Sul fatto che un software open-source per sua stessa natura permetta di evitare queste situazioni e che Apple con l'App-store tenga diversi comportamenti "dubbi" siamo d'accordo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Cmq quando mi riferivo a "passibile di grane" non intendevo necessariamente grane giudiziarie (che sono le peggiori), esistono altri tipi di grane minori come la perdità di fedeltà da parte degli sviluppatori, che si sentono presi in giro o esclusi... e da questo punto di vista apple ha ancora moltissimo da imparare, mentre ad es. ultimamente microsoft è molto attenta a queste cose (il motto "developers developers developers" di Ballmer, per quando divertente, non è solo una nota di costume a Redmond, loro agli sviluppatori ci tengono per davvero, e questo è uno dei pochi plausi che faccio MS).
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. Ultima modifica di eltalpa : 29-11-2008 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
|
Continuano a castrare l'iPhone?
Ho ricevuto oggi un iPhone 3G 16GB e un HTC Touch con interfaccia Manila. Acceso l'iPhone mi sono chiesto: "e adesso che ci faccio di questo coso?" ...ho avuto l'impressione di avere tra le mani un giocattolone, senza capire quale altro uso farcene oltre al telefono, sono riuscito a leggere repubblica da internet tramite WiFi... nient'altro. Acceso il Touch ho pensato: "certo che l'interfaccia dell'iPhone è grandiosa". Windows Mobile ha addosso una patina ammuffita... ma poi ho cominciato a navigare tra i files del dispositivo, l'ho collegato a Windows Vista tramite Bluetooth, ho cominciato a navigare in rete con Opera ed ho scaricato degli applicativi... ed è qui che volevo arrivare. Windows Mobile ha la sua forza proprio nell'esercito di sviluppatori, che creano software e cucinano ROM. Cosa che ad iPhone non sembra permessa. Certo che diverse volte oggi ho dovuto riavviare il dispositivo perché dopo un'installazione non funzionava più a dovere. Ma mi sono divertito un casino (senza contare che sono utente Windows Live, quindi in un attimo avevo i contatti Messernger e Live Mail sul telefonino).
Morale: uno mi è sembrato un vecchio PC con un soprabito moderno, l'altro una scatola lucida ma vuota... sostituirò appena possibile questi due dispositivi con un Touch HD aspettando Windows Mobile 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
P.S: Io collego l'Iphone a qualunque pc o mac di casa via wireless, senza neanche dovermi avvicinare al pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
A detta di arstechnica apple ha già permesso altre volte la pubblicazione sull'app store di svariate applicazioni che utilizzano api non documentate: "The App Store is absolutely littered with unpublished APIs. I've learned to spot them pretty well. When you see applications doing things that you know they can do but that they're not entirely supposed to be doing, you can lay odds that the developers have gently called unpublished but public routines. Using unpublished APIs means that your applications can break at any firmware upgrade; Apple does not guarantee that routines will not change the way they stand behind the published APIs. However, developers use these routines for all sorts of good reasons both for items in App Store as well as out. And, often, the routines don't break and have been stable for a long long time. " Quindi a questo punto mi chiedo: apple ci è o ci fa? Il loro modo di lavorare è di un nonsense impressionante... in pratica conferma che fanno il bello ed il cattivo tempo con le applicazioni su app store. Potrbbero tranquillamente sostituire la loro licenza con: "Pubblichiamo quel razzo che ci pare"... almeno sarebbero più coerenti. Tanto l'attuale licenza la fanno rispettare quando gli fa comodo.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
News Vecchia
Questa "News" risale a più di una settimana fa e tutti i siti che già l'avevano fornita con enorme serietà avevano scritto l'articolo "completo" cioè indicando che Google non aderisce agli stessi contratti che hanno gli sviluppatori in quanto è partner di Apple fin dalla creazione di IPhone.
Basti pensare a Google Maps e a Youtube implementati già al momento del lancio del telefono (Gennaio 2007). L'informazione conta se viene data completa e con serietà altrimenti non fa bene a nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
...e Fring?
tutti a cianciare...ma nessuno si è accorto che anche Fring utilizza il sensore di prossimità? (ne fa uso quando si instaura una chiamata voip)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() ma pero e ovvio che uno smanettone non scegliera mai un mobile che non sia dell ikea o un qualsiasi altro prodotto semplice e gia fatto senza poterlo aprire fare disfare personalizzare e impararci sopra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Dire che apple ha il monopolio è come sostenere che MS abbia il monopolio perchè biogna passare da lei per scrivere un gioco per Xbox. Cioè, loro hanno costruito la piattaforma, loro hanno il diritto di farci quello che vogliono no? Cmq, se vogliamo fare una petizione per abolire le piattaforme chiuse io sono il primo a metterci la firma ![]() Quello che contesto ad apple è che prima pubblica delle specifiche (per altro molto restrittive) per la pubblicazione di software per la sua piattaforma, e poi non le fa rispettare o non le applica per tutti... allora i casi sono due: 1) Dopo aver pubblicato le specifiche si è accorta che alcune delle restrizioni imposte erano eccessive e quindi ha deciso di tenere la manica larga. E ciò a mio avviso dimosrta incompetenza (se sei bravo sei in grado di scrivere giuste specifiche che bilancino libertà per lo sviluppatore e controllo della piattaforma). 2) Apple non è in grado di controllare se effettivamente i programmi inviati rispettano tutti i vincoli imposti: e questo ancora una volta dimostra incompetenza (se scrivi delle specifiche come si deve sei anche in grado di scrivere una test suite che controlla tutto/quasi tutto) Ergo a mio avviso stanno dimostrando incompetenza.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.