|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() Diciamo che la rete cellulare GSM necessita di essere meno fitta di quella UMTS per via delle prestazioni delle varie celle, e per queste ragioni l'UMTS prende piede solo in quei paesi con forte densità abitativa (Europa, Giappone, Cina e via dicendo), dove comunque le ADSL regnano da tempo. Stati Uniti, Russia Canada, e simili invece avrebbero difficoltà a garantire una rete capillare in 3G e preferiscono mantenere forte il GSM in modo che sia sempre accessibile da tutti ovunque si trovino. Ovviamente, dove il 3G e l'HSDPA/HSUPA non sono possibili per le ragioni suddette, il WiMax sta avendo successo proprio per i suoi punti di forza (alta velocità e meno celle del 3.5G), ma nei paesi europei, o il Giappone, le antenne WiMax, se presenti come unica connessione veloce verrebbero rapidamente saturate dagli utenti (nel senso che ha senso averle solo sulle lunghe distanze) provocando un crollo delle prestazioni del sistema. PS con il WiMax paghi esattamente come per il 3G (non è un WiFi) e soprattutto non puoi passare da una cella all'altra senza perdere la connessione, quindi essendo inadatto come rete mobile cellulare, fa concorrenza soprattutto alle connessioni cablate. Se poi hai mai usato un VoIP saprai che la qualità audio vocale non è assolutamente paragonabile a quella di un comune telefonino. Non scaricare sulla tecnologia 3.5G la frustrazione per i NOSTRI gestori telefonici: in Giappone il 3G è operativo dalla fine del 2001 e la gente manda normalmente e-mail (invece che Sms) naviga via www. e guarda la TV in metropolitana e in treno senza svenarsi. Anzi, al contrario che in italia il GSM è completamente sparito da anni Sono i gestori troppo avidi che rendono il 3G italiano inutilizzabile, non le carenze del sistema stesso!
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! Ultima modifica di Lud von Pipper : 13-11-2008 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
qua
http://www.ariadsl.it/ ora è una wifi ma verra' commutata ed espansa a wimax nel 2009 a una miriade di comuni. ciao!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Quello che aspettavo!
Voglio pero' confrontare bene le caratteristiche hardware con quelle dell'HTC Touch HD: mi auguro che siano almeno le stesse (parlo di CPU, RAM e ROM) e che magari abbiano introdotto i video VGA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
Allora c'è da chiarire che c'è una bella differenza tra Wi-FI e WiMAX, in più la rete di Aria WiMAX non sarà attiva prima del 2009/10, quindi è inutili dire che c'è copertura WiMAX, l'unica e solo copertura WiMAX in Italia è quella di Linkem che ha coperto unz zona di un quartire nella città di Brescia e Bari. Cmq anche se ci fosse copertura WiMAX, questo dispositivo non potrebbe funzionare in Italia sulla rete WiMAX perchè è specificio per la frequenza 2.5Ghz attualmente usata in Russia, in italia usiamo la frequenza 3.5Ghz. Detto questo detto tutto. Spero di esser stato chiaro. Saluti a tutti ![]()
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
veramente bello... peccato al momento non mi servi/non fabbisogni di un nuovo cell/pda/smartphone, il mio W810i va ancora benone...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Chi pagherebbe per ammortizzare la spesa dele nuove atenne e per comprare terminali oggi non esistenti quando abbiamo gia l'equivalente a costo ragionevole? No, perchè a sentire certa gente sembra che il WiMax sarà gratis e aperto a tutti, la panacea di tutti i mali! ![]()
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
![]() tanti comuni e anche in regioni urbane espanse http://guide.supereva.it/web_marketi...2/242516.shtml e l'altra parte sara' quella che vorra' invece navigare comodamente con palmari e cellulari wimax piu o meno dappertutto, il che non è poco.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 Ultima modifica di al135 : 14-11-2008 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Parlare di sovrapposizione fra WiMax, DSL e HSPA fa un po' sorridere...
HSPA non ha flat: utile per le aziende che hanno assoluto bisogno di connessioni in mobilita' e possono permettersi questi costi. Per l'utente finale equivale ad un passo indietro di 10/15 anni in termini di tariffazione. Le connesisoni DSL sono legate ad uno specifico immobile: il massimo che si puo' fare e' usare WiFi e/o onde convogliate per avere un minimo di flessibilita'. WiMax ha invece costi simili alle ADSL, con il vantaggio di poterlo usare anche in mobilita', unendo i vantaggi di HSPA e DSL. L'unico limite e' che, al pari di HSPA, non si potra' usare 1 stesso account con 2+ dispositivi in contemporanea (i.e.: il router di casa fa scaricare il muletto, mentre tu navighi in vacanza col tuo smartphone). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.