|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
fai un po' di confusione tra bruciare nella tua cameretta una pallina di polistirene con un fiammifero e combustione industriale di cariche di materie plastiche/organiche all'interno di termovalorizzatori il primo caso e' una combustione mooooooooolto parziale mentre il secondo e' una combustione in un impianto appositamente progettato per funzionare a temperature maggiori di 1000°C (la T di "autoignizione" del benzene e' 500°C...quindi figurati a 1000°C) tra l'altro quandanche una molecola di benzene riuscisse a sfuggire alla combustione....ci sono sempre gli abbattitori dei fumi Ultima modifica di gigio2005 : 28-10-2008 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
In tutti gli altri casi, quanto fa male bruciare il polistirolo espanso? Libera diossine oppure no?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
c'e' sempre un forno in cui carichi il materiale da bruciare per quanto riguarda il secondo quesito la risposta e': no il polistirolo non libera diossine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() Di sicuro qualche romano che ha letto questo post ha gia' escogitato un modo per fare soldi fregando le buste di riciclato dal portone del vicino mentre butta la propria immondizia in qualche campo... ![]() ![]() Purtroppo il riciclaggio è una questione di coscienza, non si puo' obbligare nessuno... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
2) se vogliamo parlare degli inceneritori possiamo riesumare uno dei 700mila 3d passati.... 3) ad ogni modo se affermi una cosa come quella del post dovresti supportare il tutto con dati seri alla mano...certo dalla combustione negli inceneritori possono sprigionarsi comunque sostanze nocive (gas e polveri sottili) ma, come gia' detto, esistono filtri ad umido e a secco, precipitatori elettrostatici etc in grado di abbattere la stragrande maggioranza di tali sostanze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
In un recente incontro con il gestore dei rifiuti locale (SAVNO) è stato detto che il Tetrapak va conferito nelle campane della carta visto l'alto contenuto di cellulosa.
Un'altra cosa che non sapevo è che fazzoletti e tovaglioli di carta vanno buttati nell'umido ![]() Secondo me il vero scandalo resta che non si ricicli la plastica che non è imballaggio. Cioè se ho una bottiglia ed un bicchiere entrambi della stessa plastica il bicchiere finisce in discarica e non viene riciclato...assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ah beh sì sì, se sono sporchi certo vanno nell'organico, io mi riferivo ad un tovagliolino, ad esempio, solo bagnato... io li butto tra la carta.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.