Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 23:21   #21
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
scusate un attimo... ma da quanto tempo è che sono a un euro?
perchè tutto sommato 10%, al 3% (da comporre) all'anno.... se erano fermi da almeno 3 anni come aumento è in linea....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:27   #22
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ma improvvisamente i destri sono contenti di pagare di piu'?


mah....che magia
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:29   #23
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
scusate un attimo... ma da quanto tempo è che sono a un euro?
perchè tutto sommato 10%, al 3% (da comporre) all'anno.... se erano fermi da almeno 3 anni come aumento è in linea....
1° gennaio 2003

http://it.wikinews.org/wiki/Poste_it...ni_a_1,10_euro
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:55   #24
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
e quindi è giusto che ci mangino su?
Anche io una pizza me la mangiavo una volta a settimana, e la pagavo 3€
Piano piano sono arrivati a 3,50-4€...

Se rimettessero i prezzi in lire la gente si suiciderebbe...
Beh, io a 4 € la pizza me la sogno Ma fare casini per miseri 10 centesimi, che incideranno massimo 1 € al mese per la famiglia tipo... e considerando anche che l'ultimo rincaro c'è stato nel 2003. Questo è lusso

E aggiungo:

Quote:
Poste italiane annuncia che, dal 1° ottobre 2008, la commissione sui bollettini postali passerà da 1 a 1,10 euro (10% di aumento). L'aumento non interesserà i servizi online; invariata anche la tariffa agevolata per gli anziani over 70, che rimare a 0,77 euro.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:59   #25
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
1) online si pagano solo 3-4 tipi di bollettini (multe...bollo e non ricordo cos'altro)

2) devi avere un conto bancoposta

3) non credo rimarra' a 1€ per molto
1) ma proprio no, se ne pagano a centinaia, anzi a migliaia, e non solo quelli che hai detto, e telefono e elettricità e gas, ma per esempio io ci pago la mensa scolastica, i letturisti dell'acqua, la nettezza, altri RAV, ecc. ecc. (dei miei, in totale, almeno il 90%)

e si possono pagare pure i bollettini completamente in bianco, quelli che compili totalmente te...

e chi ha il bancoposta può, per pagamenti a privati, condomini e simili, utilizzare online il "postagiro" spendendo 0,50€
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:04   #26
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
1) ma proprio no, se ne pagano a centinaia, anzi a migliaia, e non solo quelli che hai detto, e telefono e elettricità e gas, ma per esempio io ci pago la mensa scolastica, i letturisti dell'acqua, la nettezza, altri RAV, ecc. ecc. (dei miei, in totale, almeno il 90%)

e si possono pagare pure i bollettini completamente in bianco, quelli che compili totalmente te...

e chi ha il bancoposta può, per pagamenti a privati, condomini e simili, utilizzare online il "postagiro" spendendo 0,50€
1) ok ero male informato


restano pero' i punti 2 e 3
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:21   #27
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
1) ok ero male informato


restano pero' i punti 2 e 3
allora, per il 2) puoi pagare anche con Postepay, stessi costi; (volendo anche con le varie carte di credito, ma qui i costi aumentano, non è conveniente)

per il 3) mi dispiace, non dispongo della palla di vetro... (anche se è facile pronosticare aumenti, prima o poi)
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:23   #28
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
allora, per il 2) puoi pagare anche con Postepay,
ehm...per mettere i soldi sulla postepay si paga 1€.....
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
(volendo anche con le varie carte di credito


che me stai a pija p'er c**o?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:30   #29
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
10% in 6 anni (va beh, sono 5 e 9 mesi) a casa mia fa più o meno 1,6% (tasso composto).
oh.. fosse aumentato di quella cifra tutto il costo della vita...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 00:41   #30
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ehm...per mettere i soldi sulla postepay si paga 1€.....




che me stai a pija p'er c**o?
lo so che si paga 1€, ma se quell'euro lo ammortizzi pagandoci diversi bollettini, l'incidenza è bassa...
e nella prima risposta infatti mi sono riferito al bancoposta come metodo di pagamento principale on-line (anche per via del postagiro)


perché mai ti dovrei prendere x ...?:
http://www.poste.it/online/bollettino/informati.shtml

Modalità di pagamento

Puoi pagare online i tuoi bollettini in vari modi:

tramite Conto BancoPosta. Devi però aver attivato il servizio BancoPostaonline all'ufficio postale presso il quale hai aperto il conto.
tramite carta di credito. Puoi utilizzare carte di credito VISA, MasterCard e la Carta BancoPosta MasterCard. Il limite massimo di spesa è di 1000,00 euro.
tramite carta postepay. Il limite per i pagamenti è dato dalla disponibilità sulla carta.
Tramite il tuo telefonino. Se sei Cliente PosteMobile e hai associato alla tua SIM Un conto BancoPosta o una carta Postepay puoi pagare i bollettini comodamente dal tuo cellulare.
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 01:38   #31
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
da 1 euro a 1,10?
stamattina sono andato in posta a pagare, con bollettino, 71 euro di tassa sui rifiuti. Mi hanno fatto pagare 72,23 euro....
quindi ho pagato 1,23 euro di commissione......
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 01:46   #32
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Wow

Dopo i 60€ o più ché si prendono per ogni kit del permesso di soggiorno ....adesso si mettono pure ad aumentare il bollettino.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:06   #33
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
da 1 euro a 1,10?
stamattina sono andato in posta a pagare, con bollettino, 71 euro di tassa sui rifiuti. Mi hanno fatto pagare 72,23 euro....
quindi ho pagato 1,23 euro di commissione......
io li ho pagati direttamente alla sede dell'azienda.
commissioni: 0
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:10   #34
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
già bella fregatura e ricordiamoci che a volte si è costretti a pagare col bollettino una tassa, perchè magari lo sportello di tesoreria della banca convenzionata non è nel comune di residenza e o si va e si fanno code chilimetriche oppure si paga il balzello del bollettino, a me sembra che le poste vogliano fare cassa, ieri sono andato a spedire una raccomandata e ..... l'impiegato tentava di vendere a tutti i clienti i buoni fruttiferi postali !

e ho il sospetto anzi molto piu che sospetto che tutte le perdite delle banche frutto di una loro incapacità ( che non ammettono di aver avuto perdite consistenti grazie alla crisi finanziaria ) le pagheremo NOI cittadini sotto forma di aumenti occulti come questo ! ..... stanno già iniziando .....

Ultima modifica di Scalor : 02-10-2008 alle 10:42.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:16   #35
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma improvvisamente i destri sono contenti di pagare di piu'?


mah....che magia
è per una buon causa
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:29   #36
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Mah, 10 centesimi di rincaro, alla fine non è che cambiano la vita di un privato cittadino, che in un mese arriva si e no a 10 bollettini postali, quindi 1€.
i bollettini sono obbligatori per ogni cittadino più o meno frequentemente perchè esso possa ricevere diritti FONDAMENTALI e INDISPENSABILI (scuola, passaporto etc. etc.) e c'è un solo posto in cui possono esser fatti (le poste, che hanno il monopolio).

Il prezzo non dovrebbe essere mantenuto basso e fisso per legge... oppure lo stato dovrebbe dare un alternativa più economica.

che le poste mi aumentino di 1€ al mese per cittadino (che con 60.000.000 di cittadini sappiamo quanti sono) per il loro profitto personale ( che è già alto: perchè il prezzo di un trasferimento elettronico di moneta è di gran lunga inferiore a 1€) mi sembra una grossa presa per il culo.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:30   #37
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
lo so che si paga 1€, ma se quell'euro lo ammortizzi pagandoci diversi bollettini, l'incidenza è bassa...
e nella prima risposta infatti mi sono riferito al bancoposta come metodo di pagamento principale on-line (anche per via del postagiro)


perché mai ti dovrei prendere x ...?:
http://www.poste.it/online/bollettino/informati.shtml

Modalità di pagamento

Puoi pagare online i tuoi bollettini in vari modi:

tramite Conto BancoPosta. Devi però aver attivato il servizio BancoPostaonline all'ufficio postale presso il quale hai aperto il conto.
tramite carta di credito. Puoi utilizzare carte di credito VISA, MasterCard e la Carta BancoPosta MasterCard. Il limite massimo di spesa è di 1000,00 euro.
tramite carta postepay. Il limite per i pagamenti è dato dalla disponibilità sulla carta.
Tramite il tuo telefonino. Se sei Cliente PosteMobile e hai associato alla tua SIM Un conto BancoPosta o una carta Postepay puoi pagare i bollettini comodamente dal tuo cellulare.
ma lo so benissimo che si puo' usare la CARTA DI CREDITO!

gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:38   #38
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
i bollettini sono obbligatori per ogni cittadino più o meno frequentemente perchè esso possa ricevere diritti FONDAMENTALI e INDISPENSABILI (scuola, passaporto etc. etc.) e c'è un solo posto in cui possono esser fatti (le poste, che hanno il monopolio).

Il prezzo non dovrebbe essere mantenuto basso e fisso per legge... oppure lo stato dovrebbe dare un alternativa più economica.

che le poste mi aumentino di 1€ al mese per cittadino (che con 60.000.000 di cittadini sappiamo quanti sono) per il loro profitto personale ( che è già alto: perchè il prezzo di un trasferimento elettronico di moneta è di gran lunga inferiore a 1€) mi sembra una grossa presa per il culo.
il costo del trasferimento è effettivamente prossimo allo zero.
quello dell'impiegato che hai di fronte no, però.
e, spannometricamente penso che in 5 anni il suo stipendio sia aumentato più del 10%.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:44   #39
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
il costo del trasferimento è effettivamente prossimo allo zero.
quello dell'impiegato che hai di fronte no, però.
e, spannometricamente penso che in 5 anni il suo stipendio sia aumentato più del 10%.
Le poste hanno i servizi bancari (per i quali sono in concorrenza con le banche tradizionali) su cui possono fare i prezzi che vogliono. Per un servizio come quello dei bollettini che è unico e indispensabile lo stato dovrebbe bloccare il prezzo, oppure aprire il mercato alla concorrenza e permettere anche a chiunque (banche, ricevitorie del lotto etc. etc.) di fare bollettini postali.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:52   #40
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
è infatti noto che un newcomer (come è pptt nel settore bancario) perdipiù con scarsa efficienza e competenza possa richiedere un premium price alla clientela che deve conquistarsi
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v