Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 14:19   #21
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
come al solito, nei passaggi tra 2 standard successivi, ci si mette una vita...

basterebbe che i costruttori di router facessero solo router ipv6 (o almeno dessero la priorità al v6 rispetto al v4) insieme ai provider che forniscono indirizzi v6 in modo prioritario (un po come fa adesso azureus), visto che già i root server hanno implementato il protocollo...

ci vuole tanto? se si mettessero di impegno, non penso ci mettano più di un anno...

come al solito manca la volontà!
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:03   #22
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
ma c'è un provider italiano che ha ipv6 attivo?
Buona l'idea di dare un ip6 statico di default, anche se se ne potrebbero tranquillamente dare quanti uno ne vuole. Ci sono milioni di indirizzi per tutti.

Cmq IHMO fastweb se la prende in quel posto con ipv6, visto che non potranno più nattare e chiedere un sacco di soldi per un ip pubblico.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:17   #23
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
ma c'è un provider italiano che ha ipv6 attivo?
Buona l'idea di dare un ip6 statico di default, anche se se ne potrebbero tranquillamente dare quanti uno ne vuole. Ci sono milioni di indirizzi per tutti.

Cmq IHMO fastweb se la prende in quel posto con ipv6, visto che non potranno più nattare e chiedere un sacco di soldi per un ip pubblico.
dubito fortemente che il bilancio di FW ne risinterebbe visto che le tariffe sono tali per cui solo aziende sottoscrivono l'ip pubblico (linee da 10 mega in su), gli utenti privati sono tutti con ip condiviso.

Cmq sbaglio o i router che vendono per le adsl non sono ipv6 compatibili?
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:40   #24
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
DOMANDA FONDAMENTALE

io come utente devo fare qualcosa per il pasasggio all' ip6? O aspetto che il mio provider si "converta"?

che so.. devo cambiare router, sistema operativo o altro..?

danke!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:55   #25
Norskeningia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Per passare a IPV6 abbisogni di:

a) Un Router/Modem che supporti IPV6
b) Un ISP che supporti IPV6

e se hai quello non importa fare altro

oppure se ti connetti via modem hai bisogno di

a) Un sistema operativo che supporti IPV6
b) Un ISP che supporti IPV6.

quindi in entrambi i casi si, devi fare qualcosa tu ma alla fine finchè non si muove l'ISP puoi far poco.

La maggior parte delle distribuzioni Linux e Windows Vista supportano nativamente IPV6.
Windows XP lo supporta ma va installato separatamente.
Norskeningia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:04   #26
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
quindi io sono pronto
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:16   #27
ziofabbri
Senior Member
 
L'Avatar di ziofabbri
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Domanda sciocca:
Posso utilizzare IPv6 anche se il mio router non lo supporta?
No a meno che non venga rilasciato un firmware aggiornato col supporto.

Le tecnologie ci sono, e i protocolli piu' diffusi lo supportano da parecchio tempo(RIPng per citare il piu' diffuso sui router entry level). Chi dice che IANA e i vari ISP cadranno dalle nuvole quando il danno sara' gia fatto (anche se alla fine i fattori sono sicuramente tanti)probabilmente ha ragione.

Europa con IPv6 entro il 2010 e ancora abbiamo sti dati paurosi. Mah, ancora due anni...
ziofabbri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:22   #28
tommytom
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22
Norskeningia ha scritto:
Quote:
Per passare a IPV6 abbisogni di:

a) Un Router/Modem che supporti IPV6
b) Un ISP che supporti IPV6

e se hai quello non importa fare altro
Questo vuol dire che usando un vecchio sistema operativo ( DOS, Win 98 ecc.) potrei ancora connettermi ad Internet comprando un Modem/router IPV6? In pratica il mio ISP assegnerebbe al nuovo router un IPV6 e tutti i miei PC connessi al router continuerebbero a comunicare col router con un IPV4? Senza bisogno di cambiare SO o schede di rete?
__________________
PC1: Asus A7N8X-X, AMD Athlon XP 2000+, 512MB RAM DDR, Radeon 7000 64MB
PC2: Acorp 5Ali61, AMD k6-III 400mHZ, 256mB SDram, Riva TNT2 16MB
PC3: California Graphics Sunray II VX, Pentium 166 MMX, 96mB RAM EDO, Trident TVGA9000i 512 kB
PC4: iNTEL AL440LX 224MB SDRAM, Celeron 500 MHz, Pci vga Cirrus Logic 2MB ram
PC5: IBM 300 GL, Pentium II 400MHz 256MB Sdram, S3virge integrata 2MB.
PC6: Mitac PH4500A, Intel 486 DX4 100mhz, 24 mB RAM FPM, S3 ViRGE 1MB

più altri 17.....
tommytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:36   #29
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da tommytom Guarda i messaggi
Norskeningia ha scritto:


Questo vuol dire che usando un vecchio sistema operativo ( DOS, Win 98 ecc.) potrei ancora connettermi ad Internet comprando un Modem/router IPV6? In pratica il mio ISP assegnerebbe al nuovo router un IPV6 e tutti i miei PC connessi al router continuerebbero a comunicare col router con un IPV4? Senza bisogno di cambiare SO o schede di rete?
Esatto.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:08   #30
tommytom
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22
Grazie, elevul ! Non so se hai notato i pc della mia firma... diciamo che non sono all'ultimo grido, ma mi diverto ancora a smanettarci! Inoltre pensavo a come aggiornare i PC che abbiamo in ufficio....
Perciò nella peggiore delle ipotesi, se col vecchio router un aggiornamento firmware non basta o non c'è, basterà comprare un modem/router nuovo: con un centinaio di euro (o meno) ce la dovremmo cavare.... Mi domando invece come faranno gli utenti non raggiunti da ADSL, che si collegano col classico modem analogico: non ho mai visto router/modem ethernet a 56K finora. Ma esistono? Quindi per loro non c'è speranza? Poverini...
__________________
PC1: Asus A7N8X-X, AMD Athlon XP 2000+, 512MB RAM DDR, Radeon 7000 64MB
PC2: Acorp 5Ali61, AMD k6-III 400mHZ, 256mB SDram, Riva TNT2 16MB
PC3: California Graphics Sunray II VX, Pentium 166 MMX, 96mB RAM EDO, Trident TVGA9000i 512 kB
PC4: iNTEL AL440LX 224MB SDRAM, Celeron 500 MHz, Pci vga Cirrus Logic 2MB ram
PC5: IBM 300 GL, Pentium II 400MHz 256MB Sdram, S3virge integrata 2MB.
PC6: Mitac PH4500A, Intel 486 DX4 100mhz, 24 mB RAM FPM, S3 ViRGE 1MB

più altri 17.....
tommytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:12   #31
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da tommytom Guarda i messaggi
Grazie, elevul ! Non so se hai notato i pc della mia firma... diciamo che non sono all'ultimo grido, ma mi diverto ancora a smanettarci! Inoltre pensavo a come aggiornare i PC che abbiamo in ufficio....
Perciò nella peggiore delle ipotesi, se col vecchio router un aggiornamento firmware non basta o non c'è, basterà comprare un modem/router nuovo: con un centinaio di euro (o meno) ce la dovremmo cavare.... Mi domando invece come faranno gli utenti non raggiunti da ADSL, che si collegano col classico modem analogico: non ho mai visto router/modem ethernet a 56K finora. Ma esistono? Quindi per loro non c'è speranza? Poverini...
Per quelli che usano modem 56k non ci saranno problemi, inq quanto della gestione dell'indirizzo ipv6 si occuperebbe il computer a cui il modem è collegato, e basterebbe avere il sistema operativo aggiornato per non incorrere in problemi.



A me la cosa che interesserebbe sarebbe un router che permetta di dare a ciascun pc della rete interna un indirizzo ipv6 esterno, in modo che ciascun pc sia completamente indipendente. Ma per fare ciò dovrebbe identificare i pc interni con i loro indirizzi mac, e per quello che so solo gli switch più costosi hanno questa possibilità.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:41   #32
tommytom
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22
elevul ha scritto:
Quote:
A me la cosa che interesserebbe sarebbe un router che permetta di dare a ciascun pc della rete interna un indirizzo ipv6 esterno, in modo che ciascun pc sia completamente indipendente. Ma per fare ciò dovrebbe identificare i pc interni con i loro indirizzi mac
Come può un router/modem assegnare tanti IP pubblici se il tuo ISP te ne dà solo uno, dinamico o fisso che sia? Inoltre la presa telefonica è sempre la stessa... io sapevo che non si possono montare due o più modem ADSL sulle diverse prese telefoniche di casa proprio per questo motivo: una volta assegnato un IP pubblico al mio doppino ( e quindi al mio modem), il MUX della centrale Telecom ha finito le cose da fare. C'è il trucco?
__________________
PC1: Asus A7N8X-X, AMD Athlon XP 2000+, 512MB RAM DDR, Radeon 7000 64MB
PC2: Acorp 5Ali61, AMD k6-III 400mHZ, 256mB SDram, Riva TNT2 16MB
PC3: California Graphics Sunray II VX, Pentium 166 MMX, 96mB RAM EDO, Trident TVGA9000i 512 kB
PC4: iNTEL AL440LX 224MB SDRAM, Celeron 500 MHz, Pci vga Cirrus Logic 2MB ram
PC5: IBM 300 GL, Pentium II 400MHz 256MB Sdram, S3virge integrata 2MB.
PC6: Mitac PH4500A, Intel 486 DX4 100mhz, 24 mB RAM FPM, S3 ViRGE 1MB

più altri 17.....
tommytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 17:49   #33
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da tommytom Guarda i messaggi
elevul ha scritto:

Come può un router/modem assegnare tanti IP pubblici se il tuo ISP te ne dà solo uno, dinamico o fisso che sia? Inoltre la presa telefonica è sempre la stessa... io sapevo che non si possono montare due o più modem ADSL sulle diverse prese telefoniche di casa proprio per questo motivo: una volta assegnato un IP pubblico al mio doppino ( e quindi al mio modem), il MUX della centrale Telecom ha finito le cose da fare. C'è il trucco?
Non so spiegartelo( visto che le mie conoscenze del funzionamente delle reti è parecchio a macchia di leopardo... ), ma dubito che ci siano problemi, visto che qualsiasi switch può gestire più indirizzi ip interni su singolo cavo ethernet...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:31   #34
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
tutti senza internet .....e solo questione di tempo
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:53   #35
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
???

Di che si parla?

Si possono avere più IP su una singola connessione ed utilizzarli su più computer.

Se attacchi un altro modem alla presa non può funzionare perché c'è già un'altra portante ma ci sono router che consentono di "forwardare" i pacchetti rozzi dalla rete e funzionare sia come router sia come modem (ad esempio eliminano l'IP locale per alcuni pc).


Dare IPv6 interni ad un router (casalingo) non ha senso perché non avrò mai 16 milioni di computer in LAN.

Se devono corrispondere ad IP esterni, tanto vale usare gli IPv4.


Il discorso è che con IPv6 gli ISP non avrebbero tanti problemi ad assegnarci più IP e non avremmo più problemi di NAT e port forward nemmeno in casa.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:20   #36
vaxxo
Senior Member
 
L'Avatar di vaxxo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 865
IP Esterni

Per chiarezza :

la linea telefonica porta 1 solo ADSL
gli IP ESTERNI possono essere assegnati a PC collegati allo stesso Router, di solito T.I. assegna 6 IP a cliente.
Quindi io dall'esterno posso raggiungere i 6 PC direttamente digitando l'indirizzo : tipo 195.34.230.2-7 (da 2 a 7) senza che il router mi faccia delle trasformazioni (da esterno ad interno).
Infatti la subnet mask non e 255.255.255.0 ma 255.255.255.248 il motivo lo leggete su wiki "subnet mask"
vaxxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:30   #37
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Per quelli che usano modem 56k non ci saranno problemi, inq quanto della gestione dell'indirizzo ipv6 si occuperebbe il computer a cui il modem è collegato, e basterebbe avere il sistema operativo aggiornato per non incorrere in problemi.
eccomi!
cmq,io ora quando mi connetto ho visto che vista()dice che ho connettività ipv6 limitata:sto usando l'ipv4 o 6?
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 21:34   #38
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da vaxxo Guarda i messaggi
Per chiarezza :

la linea telefonica porta 1 solo ADSL
gli IP ESTERNI possono essere assegnati a PC collegati allo stesso Router, di solito T.I. assegna 6 IP a cliente.
Quindi io dall'esterno posso raggiungere i 6 PC direttamente digitando l'indirizzo : tipo 195.34.230.2-7 (da 2 a 7) senza che il router mi faccia delle trasformazioni (da esterno ad interno).
Infatti la subnet mask non e 255.255.255.0 ma 255.255.255.248 il motivo lo leggete su wiki "subnet mask"
Ip che possono o non possono essere usati (e dunque raggiungibili), però ci sono (di solito, non sempre).


Negli abbonamenti business 8-16-32 ip (statici) se li fanno pagare.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:47   #39
katun79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
A me la cosa che interesserebbe sarebbe un router che permetta di dare a ciascun pc della rete interna un indirizzo ipv6 esterno, in modo che ciascun pc sia completamente indipendente. Ma per fare ciò dovrebbe identificare i pc interni con i loro indirizzi mac, e per quello che so solo gli switch più costosi hanno questa possibilità.
Ma che dici? Gli switch TUTTI identificano i pc dal mac address!
E' proprio ciò che gli differenza dagli hub, e questi sono ormai desueti da anni!
Semmai il mac che gli sqitch vedono può essere falsificato senza troppi problemi da un utente malintenzionato, ma questa è un'altra storia...
katun79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:50   #40
katun79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da tommytom Guarda i messaggi
elevul ha scritto:
Come può un router/modem assegnare tanti IP pubblici se il tuo ISP te ne dà solo uno, dinamico o fisso che sia? Inoltre la presa telefonica è sempre la stessa... io sapevo che non si possono montare due o più modem ADSL sulle diverse prese telefoniche di casa proprio per questo motivo: una volta assegnato un IP pubblico al mio doppino ( e quindi al mio modem), il MUX della centrale Telecom ha finito le cose da fare. C'è il trucco?

Con l'ipv6 verrà assegnata a ciascun utente un'intera classe di indirizzi!
Non uno indirizzo solo, e sarà un ip fisso anche se io mi sposto...
Se ho un portatile, e mi connetto da casa mia, da casa di un amico, dall'ufficio, o da un internet point, avrò sempre lo stesso indirizzo ip
katun79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1