|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
come al solito, nei passaggi tra 2 standard successivi, ci si mette una vita...
basterebbe che i costruttori di router facessero solo router ipv6 (o almeno dessero la priorità al v6 rispetto al v4) insieme ai provider che forniscono indirizzi v6 in modo prioritario (un po come fa adesso azureus), visto che già i root server hanno implementato il protocollo... ci vuole tanto? se si mettessero di impegno, non penso ci mettano più di un anno... come al solito manca la volontà! ![]()
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
ma c'è un provider italiano che ha ipv6 attivo?
Buona l'idea di dare un ip6 statico di default, anche se se ne potrebbero tranquillamente dare quanti uno ne vuole. Ci sono milioni di indirizzi per tutti. Cmq IHMO fastweb se la prende in quel posto con ipv6, visto che non potranno più nattare e chiedere un sacco di soldi per un ip pubblico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
Quote:
Cmq sbaglio o i router che vendono per le adsl non sono ipv6 compatibili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
|
DOMANDA FONDAMENTALE
io come utente devo fare qualcosa per il pasasggio all' ip6? O aspetto che il mio provider si "converta"?
che so.. devo cambiare router, sistema operativo o altro..? danke! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
Per passare a IPV6 abbisogni di:
a) Un Router/Modem che supporti IPV6 b) Un ISP che supporti IPV6 e se hai quello non importa fare altro oppure se ti connetti via modem hai bisogno di a) Un sistema operativo che supporti IPV6 b) Un ISP che supporti IPV6. quindi in entrambi i casi si, devi fare qualcosa tu ma alla fine finchè non si muove l'ISP puoi far poco. La maggior parte delle distribuzioni Linux e Windows Vista supportano nativamente IPV6. Windows XP lo supporta ma va installato separatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
quindi io sono pronto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
Quote:
Le tecnologie ci sono, e i protocolli piu' diffusi lo supportano da parecchio tempo(RIPng per citare il piu' diffuso sui router entry level). Chi dice che IANA e i vari ISP cadranno dalle nuvole quando il danno sara' gia fatto (anche se alla fine i fattori sono sicuramente tanti)probabilmente ha ragione. Europa con IPv6 entro il 2010 e ancora abbiamo sti dati paurosi. Mah, ancora due anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22
|
Norskeningia ha scritto:
Quote:
![]()
__________________
PC1: Asus A7N8X-X, AMD Athlon XP 2000+, 512MB RAM DDR, Radeon 7000 64MB PC2: Acorp 5Ali61, AMD k6-III 400mHZ, 256mB SDram, Riva TNT2 16MB PC3: California Graphics Sunray II VX, Pentium 166 MMX, 96mB RAM EDO, Trident TVGA9000i 512 kB PC4: iNTEL AL440LX 224MB SDRAM, Celeron 500 MHz, Pci vga Cirrus Logic 2MB ram PC5: IBM 300 GL, Pentium II 400MHz 256MB Sdram, S3virge integrata 2MB. PC6: Mitac PH4500A, Intel 486 DX4 100mhz, 24 mB RAM FPM, S3 ViRGE 1MB più altri 17..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22
|
Grazie, elevul
![]() Perciò nella peggiore delle ipotesi, se col vecchio router un aggiornamento firmware non basta o non c'è, basterà comprare un modem/router nuovo: con un centinaio di euro (o meno) ce la dovremmo cavare.... Mi domando invece come faranno gli utenti non raggiunti da ADSL, che si collegano col classico modem analogico: non ho mai visto router/modem ethernet a 56K finora. Ma esistono? Quindi per loro non c'è speranza? Poverini...
__________________
PC1: Asus A7N8X-X, AMD Athlon XP 2000+, 512MB RAM DDR, Radeon 7000 64MB PC2: Acorp 5Ali61, AMD k6-III 400mHZ, 256mB SDram, Riva TNT2 16MB PC3: California Graphics Sunray II VX, Pentium 166 MMX, 96mB RAM EDO, Trident TVGA9000i 512 kB PC4: iNTEL AL440LX 224MB SDRAM, Celeron 500 MHz, Pci vga Cirrus Logic 2MB ram PC5: IBM 300 GL, Pentium II 400MHz 256MB Sdram, S3virge integrata 2MB. PC6: Mitac PH4500A, Intel 486 DX4 100mhz, 24 mB RAM FPM, S3 ViRGE 1MB più altri 17..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
A me la cosa che interesserebbe sarebbe un router che permetta di dare a ciascun pc della rete interna un indirizzo ipv6 esterno, in modo che ciascun pc sia completamente indipendente. Ma per fare ciò dovrebbe identificare i pc interni con i loro indirizzi mac, e per quello che so solo gli switch più costosi hanno questa possibilità.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22
|
elevul ha scritto:
Quote:
__________________
PC1: Asus A7N8X-X, AMD Athlon XP 2000+, 512MB RAM DDR, Radeon 7000 64MB PC2: Acorp 5Ali61, AMD k6-III 400mHZ, 256mB SDram, Riva TNT2 16MB PC3: California Graphics Sunray II VX, Pentium 166 MMX, 96mB RAM EDO, Trident TVGA9000i 512 kB PC4: iNTEL AL440LX 224MB SDRAM, Celeron 500 MHz, Pci vga Cirrus Logic 2MB ram PC5: IBM 300 GL, Pentium II 400MHz 256MB Sdram, S3virge integrata 2MB. PC6: Mitac PH4500A, Intel 486 DX4 100mhz, 24 mB RAM FPM, S3 ViRGE 1MB più altri 17..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
tutti senza internet .....e solo questione di tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
???
Di che si parla?
Si possono avere più IP su una singola connessione ed utilizzarli su più computer. Se attacchi un altro modem alla presa non può funzionare perché c'è già un'altra portante ma ci sono router che consentono di "forwardare" i pacchetti rozzi dalla rete e funzionare sia come router sia come modem (ad esempio eliminano l'IP locale per alcuni pc). Dare IPv6 interni ad un router (casalingo) non ha senso perché non avrò mai 16 milioni di computer in LAN. Se devono corrispondere ad IP esterni, tanto vale usare gli IPv4. Il discorso è che con IPv6 gli ISP non avrebbero tanti problemi ad assegnarci più IP e non avremmo più problemi di NAT e port forward nemmeno in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 865
|
IP Esterni
Per chiarezza :
la linea telefonica porta 1 solo ADSL gli IP ESTERNI possono essere assegnati a PC collegati allo stesso Router, di solito T.I. assegna 6 IP a cliente. Quindi io dall'esterno posso raggiungere i 6 PC direttamente digitando l'indirizzo : tipo 195.34.230.2-7 (da 2 a 7) senza che il router mi faccia delle trasformazioni (da esterno ad interno). Infatti la subnet mask non e 255.255.255.0 ma 255.255.255.248 il motivo lo leggete su wiki "subnet mask" |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() cmq,io ora quando mi connetto ho visto che vista( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Negli abbonamenti business 8-16-32 ip (statici) se li fanno pagare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
E' proprio ciò che gli differenza dagli hub, e questi sono ormai desueti da anni! Semmai il mac che gli sqitch vedono può essere falsificato senza troppi problemi da un utente malintenzionato, ma questa è un'altra storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() Con l'ipv6 verrà assegnata a ciascun utente un'intera classe di indirizzi! Non uno indirizzo solo, e sarà un ip fisso anche se io mi sposto... Se ho un portatile, e mi connetto da casa mia, da casa di un amico, dall'ufficio, o da un internet point, avrò sempre lo stesso indirizzo ip ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.