|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Si può utilizzare un server davvero "modesto" se lo si utilizza solo per fare DC, quindi non è tutta sta grande spesa. Con un solo DC se poi hai problemi, Acronis o no, ti trovi in una situazione di disaster recovery.
Acronis tra l'altro, come tutti i software di sto tipo (quelli per "ghostare) NON funzionano sugli OS server. O meglio: per gli OS server ci sono versioni dedicate che, seppur offrendo funzioni in più, costano parecchi di più rispetto alle versioni client (quella standard). Un esempio: Acronis True Image Echo Server per Windows --> 778,80 € Acronis True Image Echo Enterprise Server ---> 1134,00 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
|
Quote:
e comunque acronis server costa 649 euro...dove lavoravo si vendeva (eravamo distributori) a circa 500+iva... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() Manco a dire che lo dobbiamo rivendere.. Sappiamo che il parco macchine ogni tot di tempo va rinnovato, così come il carpentiere ricompra i trapani e l'imbianchino i pennelli. Sono tutti beni che verranno ammortizzati in un lasso di tempo prestabilito. Per quanto riguarda i prezzi ho riportato quelli presenti sul sito ufficiale e mi fido di quelli. Se vogliamo farne una questione di prezzo, un serverino economico in offerta lo trovi a poco, tipo il DELL POWEREDGE a 289 euro + iva (raid compreso), oppure un serverino HP che spesso si trova in offerta sui 400 euro. Certo, non aspettatevi di trovare chissà quale potenza di calcolo o soluzioni scsi, ma per realizzare un secondo DC va più che bene. Con la differenza (per me) fondamentale che se schioppa il primo DC, si continua a lavorare, mentre te ti troveresti in una situazione di disaster recovery. Se per te questo si può definire "senza essere utile realmente", ok, è un parere soggettivo. Potrebbero essere soldi spesi inutilmente anche quelli per un mirroring a sto punto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quote:
![]() ![]() Configuralo come si deve e magicamente schizzi a 700+iva.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Tanto per fare il BDC non è che ci sia bisogno di chissà quale mostro di potenza.
E comunque quel che occorre per una macchina "server" che sia server di dominio è essenzialmente la RAM (che fa sempre bene, e costa poco) e la "sicurezza" sugli hard disk (raid1). Purtroppo Windows non supporta il root file system su disco dinamico (e serve un disco dinamico per avere il RAID1 via software) ma un controller raid non costa più di 30-40 euro (ed i dischi non costano un cacchio!). PS: Forse il disco è da 250GB, 250MB non ci stà lo swapfile.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-08-2008 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
E' un server senza pretese, con un case server con tutti gli accorgimenti del caso. Il prezzo che ho indicato era comprensivo di controller raid e di un secondo disco per eventuale mirroring.
Se tu fossi stato più attento, ti saresti accorto che il prezzo di base è di 199 € in offerta (normalmente sta a 445 €). Se poi vogliamo star qui a far polemica è un altro discorso. Ultima modifica di Joystick : 28-08-2008 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quote:
Non è mia abitudine postare alla ca@@o, credimi. Ho semplicemente cliccato sul link che TU hai dato e mi sono guardato la configurazione e le opzioni installabili. Da qui risulta che ha un solo gb di ram ed un solo hd sata, non è specificato se supporta raid sata, non ha s.o. ecc.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Allora vediamo se sono io che posto alla ca@@o
- Sul link che IO ho dato che prezzo vedi? - Aggiungendo il costo di un secondo disco esce fuori il prezzo che ho riportato io e ti fai un mirroring sata. - Visto che sei andato a vedere e customizzare la configurazione, avrai sicuramente visto che c'è anche la possibilità di implementare un controller SAS - Come avrai anche sicuramente visto che passare a 2 GB di RAM costa 30 ero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Occhio che non basta avere due dischi identici per fare RAID.
Bisogna che il BIOS supporti il raid (altrimenti non vede il "volume" raid e non vi effettua il bootrsap).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quote:
![]() Ultima modifica di shingo : 28-08-2008 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Dopo aver visto, da Computer Discount, un Proliant (serie "server" di HP) a 500 euro con, come processore, un 2160 (!) mi son reso conto che uno un "server" se lo può pure fare in casa.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
@shingo
Pare tu abbia ragione riguardo al controller. In effetti avevo dato per scontato che fosse integrato. E in effetti converrai con me che è abbastanza strano, perchè spesso lo è. Sono quindi 90€ in più sul preventivo (meno se un controllerino sata lo si compra aftermarket). Ma il punto non è questo. Anche senza mirroring, non ti troveresti mai in una situazione di disaster recovery perchè hai comunque ridondanza. @ConteZero Si, lo si potrebbe anche assemblare da per se (guarda il case che ho io in firma..), ma non ti limitare a guardare la sola potenza di calcolo che per certi impieghi (come nel caso di un DC secondario) non è fondamentale. Per quanto minima voglia quindi essere la configurazione a la potenza di calcolo, rimane pur sempre un server con un case server, sufficientemente areato, concepito per rimanere acceso H24, con predisposizione ad espansioni tipiche dell'ambito server (tipo DAT, o bay per HD disposti in verticale, ecc..) e (si spera) un alimentatore decente. Per intenderci, potresti confrontarlo con un desktop avente magari la stessa conf hardware, ma vedrai che il case è un microtower, predisposizione per montare magari un solo HD, presisposizione per le ventole nulla o quasi, ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
|
Quote:
oltretutto NON servono dischi identici...si può tranquillamente usare un disco da 20 con un disco da 40 e usare i 20 non mirror sul secondo come una partizione (ovviamente senza mirror).... software di backup > bdc...se perdi 1 dato sul primario è inutile fare il login di rete tramite il secondario...è + utile recuperare quel dato e rimettere in piedi di nuovo il server primario... buttare i soldi di un server che non viene usato fino ad un ipotetico guasto è buttare i soldi...usare un software di backup come acronis è investire in un sistema di backup flessibile per dati e SO... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quote:
Hai presente Murphy? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Hai presente Murphy?
![]() ![]() E se qualcosa va storto, continuo a lavorare, i client possono autenticarsi e andare in rete, con tutti i loro script e le loro policy, con tutti i permessi sui vari oggetti di rete. Nel frattempo ti rimetti su con comodo il server. Oh! io un DC SOLO non l'ho mai visto. Se proprio vuoi utilizzare un solo server a questo punto usi il workgroup e non il dominio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
...Nevermind, trovato! In ogni caso il discorso dei dischi identici è legato alle performance, a sua volta legate alla geometria dei dischi. Sul RAID il seek (o la lettura di più settori contigui) è il valore maggiore fra quelli dei singoli dischi, se i dischi sono identici tale valore corrisponde alla caratteristica dei dischi, altrimenti è il valore PEGGIORE del disco peggiore dell'array.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-08-2008 alle 21:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
|
Quote:
ti ripeto che ripristinare un server con un acronis true universal restore significa farsi prestare una macchina adeguata e ripristinare tutto in quanto, 4/5/6 ore lavorative, senza perdere una sola virgola? avere un backup controller ha senso quando: a. hai vari server e il DC fa solo il DC...quindi i servizi essenziali (db, posta, internet, dati, dhcp, dns) continuano a funzionare senza DC e un server di backup si occupa delle autenticazioni degli utenti. b. hai varie sedi per cui un down di internet porterebbe alle sedi a non avere un DC. un bdc in ogni sede risolve.... c. vuoi buttare via inutilmente una buona pila di soldi per hw che al 99% non userai e durante quell'1% fa l'1% del server guasto...pensi che se sono in pochi investirà per avere ogni servizio su un server diverso? se proprio vuoi fare il bullo, il DC lo metti su una macchina virtuale...a questo punto puoi cambiare hw senza problemi...ma l'implementazione richiede licenze diversificate e costose alla fine... Quote:
![]() per il raid dipende...un ufficio che fa contabilità non ha bisogno di prestazioni estreme...e chi ha bisogno di prestazioni elevate sicuramente non mette il sistema operativo sugli stessi dischi su cui ha i dati... per farti un esempio..dove lavoro ora abbiamo un DC con due scsi da 36GB in mirror software (windows 2003) su cui poggia il dominio, exchange (con il db su altri dischi in raid 5 hw) e i dati per la progettazione (sempre il raid 5, altra partizione)....4 anni, 1 "guasto" risolto cambiando il disco scsi rotto e aspettando che windows ricostruisca il raid (1 ora circa per SO, exchange, mssql)..il server ISA che ci da accesso all'esterno e verso l'interno poggia su windows 2003 su 1 disco scsi da 36 e un normalissimo pata da 160, utilizzato solo per avere una copia del sistema operativo (raid software)...e ovviamente il nas con tutto in raid HW...con acronis abbiamo le copie giornaliere di tutto compreso sistemi operativi su un secondo nas con qualche hd in raid 5 ovviamente... facendo gli dovuto scongiuri, non abbiamo mai avuto problemi rilevanti ad avere il DC funzionante benchè nessun server di appoggio sia un backup del DC, i nas hanno storage server e isa è dedicato e SU internet... e questa situazione l'ho trovata da moltissimi clienti miei.. gli unici backup controller sono nelle casistiche elencate sopra... bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
@bio82
Se hai una rete con esigenze modeste, ti troverai ad avere un DC dove definisci tutti gli utenti, con i permessi, policy, script e quant'altro. Riesci ad avere la situazione sotto controllo e centralizzata. Magari in rete hai uno storage o un NAS e gli share del nas sono oggetti che gestisci dal domino. Magari hai delle stampanti di rete (A4 e A3) e sempre dal DC decidi tu chi far stampare e dove. Sempre da DC lanci degli script al logon degli utenti per fargli eseguire quello che vuoi (backup, synch e quant'altro). Tutto questo lo perdi se il DC schioppa. Poi è ovvio che se sullo stesso DC hai anche un proxy non ti funziona internet. O se hai Exchange non ti funzniona la posta. Diciamo che il DC rappresenta un punto nevralgico relativamente ai compiti che è chiamato a svolgere. Tutto qua. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.