|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
|
Quote:
Comunque, non c'è da stupirsene, anche i giudici fanno parte del sistema, non possono prendersela con chi il sistema lo conduce ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ovviamente il magistrato che ha ritardato così tanto deve pagare, e salato anche. Ma altrettanto ovviamente avvenimenti del genere saranno molto meno frequenti dato che Ilvio ha pensato alla sicurezza... di tutti i CRIMINALI. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Ci vorrebbe un intervento deciso del CSM ma sappiamo che in quell'ambito,le correnti decidono e spostano equilibri.
la maggioranza che c'è in parlamento pd e pdl e la loro idea di giustizia trova una medesima replica nel CSM,oramai assieme all'ANM,completamente in mano a chi decide dall'alto. In ogni caso non mi stupisco di una situazione del genere che si presenta in Calabria. Una regione ove la 'Ndrangheta nei suoi alti livelli,assieme alla massoneria,della quale fa oramai parte annovara professionisti di tutti i tipi,tra cui ovviamente magistrati. Ricorda niente Mariano Lombardo e l'avocazione,in quel modo,a De Magistris ? Ricorda niente l'inchiesta di De Magistris chiamata Toghe lucane ? In Calabria sono come era palermo e la sicilia negli anni 70' quando l'ammazza sentenze scarcerava il papa michele greco e lo assolveva in cassaizone. Grazie alla politica Italiana la calabria è in mano ad un'organizzione mafiosa che non ha nessuna intenzione di allentare la presa,anzi.... Ultima modifica di Ser21 : 07-08-2008 alle 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Quanto al magistrato che deve pagare, accetto scommesse, cosi' le mettiamo assieme al panettone e ai fichi per la corte costituzionale. Prevedo perdita di un anno di anzianita'. Vogliamo dire quanto meriterebbe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Il giudice NO, perche' e' giudicato dai suoi colleghi, e quindi oggi io do' un bufffetto a te e cosi' domani tu tirerai le orecchie a me. UNICO condannato a lasciare la magistratura (miii, pena severissima) quello che ci ha messo otto anni per depositare la sentenza. Gli altri, tutti bravissimi. Sottile ai domiciliari perche' forse palpava la Gregoraci... questo qui che libera due killer... vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
adesso con la riforma sveglia! tutto questo non sara' possibile... ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 08-08-2008 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() E ripeto se un giudice dovesse scontare col carcere i suoi errori, come se avesse commesso lui un reato a sua volta, CHI vorrebbe rischiare e scegliere questa professione? Capirai prima di un giudizio dovrebbe essere veramente sicuro di condannare persone, praticamente i tempi si allungherebbero a dismisura finendo con l'intasare ancora di piu' la giustizia.... ![]() Imho accetterei di fare il giudice in questa maniera solo se mi dessero a disposizione dei poteri forti... Ad esempio c'e' una persona che sfugge sempre alle condanne per mezzo di cavilli e i reati gli vanno in prescrizione magari? Bene io giudice con tali poteri dovrei poter richiamare quella persona, vieni qui bello, fatti 30 giorni di prigione intanto, ne rispondo io, che tanto i reati li hai commessi! Ma credo non ti piacerebbe tanto una cosa del genere , vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
Da dove deduci che sono mafiosi? Quando si parlava delle amicizie dei tuoi beniamini, quando qualcuno ha lavorato a stretto contatto con un boss mafioso condannato in primo grado, dicevi che non è possibile definirlo mafioso dato che ancora non era stato condannato all'ultimo grado. Quindi come avrebbero fatto con la legge attuale ad intercettare questi due condannati per tentato omicidio e soprattutto, le cui indagini sono partite per un'altra inchiesta? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Se uno ci mette anni a depositare una sentenza lasciando liberi dei killer, non c'e' nessun errore, c'e' soltanto un intollerabile e irresponsabile lassismo da punire severamente. Per quanto riguarda da chi far giudicare i magistrati direi che va bene uno qualsiasi dei sistemi in vigore nel mondo civilizzato, dato che in discussione apposita abbiamo appurato che noi siamo l'unico paese insieme con l'albania (e forse la slovenia, ma non sono sicuro) in cui il CSM e' in maggioranza nominato dai giudici stessi medesimi, diventando cosi' quel semplice organo di tutela corporativa che e' diventato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Si meriterebbe di avere la possibilità di prendere a calci nei denti quelli che lo hanno ridotto a lavorare in tribunali sempre più intasati di pratiche, con sempre minore personale (che li costringe ad improvvisarsi tecnici delle fotocopiatrici), con 3 gradi di giudizio, con tempi di prescrizione sempre più corti (chissà come mai), e con ostacoli sempre maggiori come i limiti alle custodie cautelari, ovvero le stesse situazioni per le quali i prezzolati di studioaperto strillano ogni giorno come verginelle.
il guaio non è l’inesistente «buonismo» dei giudici: sono i limiti eccessivi imposti dalla legge alle custodie cautelari. E chi li ha voluti? Forse la pericolosa lobby dei piromani, degli avvinazzati e degli sbandati dal coltello facile? Nossignori: è stata la lobby dei potenti impuniti, terrorizzata dall’esperienza di Mani Pulite. La riforma della custodia cautelare fu varata nell’estate del 1995 dal Parlamento unanime (contrari solo Lega, Verdi e qualche cane sciolto). Ridusse la durata delle carcerazioni preventive. Abrogò l’articolo 371-bis, suggerito da Falcone, che consentiva l’arresto in flagranza dei falsi testimoni, divenuto sommamente impopolare nel Palazzo dopo l’arresto in flagranza di Enzo Carra. Vietò di tener conto della recidiva ai fini delle misure cautelari. E proibì le manette per il rischio di ripetizione del reato se il delitto è punito con pene massime inferiori a 4 anni (prima la soglia era di 3); e se il pericolo di fuga non è «attuale» o non è «fondato su un fatto espressamente indicato nel provvedimento»: in pratica bisogna sperare che il fuggiasco si faccia prendere con la valigia in mano e il biglietto aereo in tasca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Uno libera dei killer perche' ci mette due anni per scrivere una sentenza e tu hai pure il coraggio di dire che non e' colpa sua... Per Sacca' una procura, che non era nemmeno quella competente, in un batter d'occhio trascrive novemila telefonate e qui, due anni per una sentenza di un processo con rito abbreviato e flagranza di reato? Ma ti rendi conto di cosa dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
- o è in malafede e per questo va denunciato ed eventualmente processato, visto che i giudici, a differenza del presidente del consiglio, possono tranquillamente essere processati e condannati (strano che tu lo ignori, ti dice niente il nome "Metta"?) - oppure è in buona fede, e allora significa che con ogni probabilità sono le leggi che hanno ridotto così la giustizia ad essere sbagliate e i responsabili sono quindi i politici, in quali (STANNE CERTO) di sicuro non pagheranno mai per tutti questi errori. Da qui, sarebbe interessante fare un'altra distinzione: politici semplicemente incapaci e politici in malafede ai quali la situazione della giustizia fa comodo... tu, per esempio, per quali TIFI? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Quote:
Ma se ti ho detto che SIAMO GLI UNICI dove il csm e' nominato dalla magistratura stessa e (di conseguenza) abbiamo in tempi recenti UN SOLO espulso dalla magistratura per negligenza che io mi ricordi, dato che questo http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=153324&START=0&2col= E' stato in pratica solo bonariamente accompagnato alla pensione (che paghiamo noi). E mi pare che per i motivi piu' diversi (e in certi casi gravissimi) nella storia ormai quarantennale del csm le espulsioni sono state meno di dieci. E' possibile che in tutto il mondo siano piu' scemi di noi? Puo' essere, ma occorrerebbe una disciplinare esente da critiche, invece se siamo gli unici che bevono sabbia invece di acqua e continuiamo a morire di sete FORSE sbagliamo noi. Per il CSM puoi scegliere fra avvocati, professori in materie giuridiche, magistrati stessi, MA NON ELETTI E SCELTI DALLA MAGISTRATURA MEDESIMA. Per i metodi di elezione ripeto, scegli un qualsiasi ordinamento mondiale che non sia l'albania. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() Ma allora di che stiamo a parlare ? Di fuffa ? Vuoi forse sostenere che alcuni (o tutti) i membri del CSM proteggano i loro colleghi in barba alla legge? Che sono farabutti? E l'esperienza accumulata nel tempo dei magistrati non la consideri? Come avrebbe un avvocato o un giurista un tale bagaglio accumulato "sul campo", nelle aule? Non lavorando direttamente per lo Stato, pensi che non sia piu' o meno "influenzabile"? Chi correrebbe il rischio? Ci manca solo questa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Se la vigilanza non punisce vuol dire che i giudici sono bravissimi, se invece punisce vuol dire che funziona bene... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
tolleranza 0
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.