Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 09:25   #21
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ah gia` dimenticavo che conta solo il transfer rate, mentre i tempi di accesso ridotti a 0 non sono niente di che...
forse qualcuno non ha bene in mente le prestazioni dei dischi a 7200 in generale...

questo è sicuramente piu veloce in ogni ambito
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 09:28   #22
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
se costassero 100 euro o anche 200 ne venderebbero una marea, peccato che 200 euro saranno ancora troppo pochi
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 09:39   #23
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Un Super Talent 1.8 120GB MasterDrive KX Micro-SATA Solid State Drive viene oltre 600 dollari......
Non sono pochi
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:32   #24
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da fratus Guarda i messaggi
forse qualcuno non ha bene in mente le prestazioni dei dischi a 7200 in generale...

questo è sicuramente piu veloce in ogni ambito
Di due SATA2 in RAID0 sicuramente no ed è una soluzione che costa pochissimo.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:39   #25
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Di due SATA2 in RAID0 sicuramente no ed è una soluzione che costa pochissimo.
Dal mio punto di vista: RAID 0 = follia. Dimezzare l'affidabilità del sistema di storage è una cosa che non farei mai! Se parliamo di un RAID 10 (o 0+1, anche se il 10 garantisce un sicurezza maggiore nel caso in cui un disco si rompesse) allora il discorso è differente, ma in questo caso il numero di dischi necessari passa a 4.

Al momento gli SSD hanno effettivamente un costo superiore, ma se guardiamo unicamente alle prestazioni un un HD tradizionale non è neppure confrontabile.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:44   #26
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489


a questo punto qualcuno potrebbe pensare di mandare in ferie il raid 5.

Sostituire il principale per uno di questi aggeggi, onestamente 128Gb per il sitema e i programmi dovrebbero bastare per un uso casalingo ma entusiasta.

Costassero anche 150E sarebbero 85 centesimi a giga e non mi pare poi cosi malaccio...io lo comprerei basta saper aspettare e come tutte le cose calano fino ad arrivare al quasi giusto prezzo...

ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:52   #27
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista: RAID 0 = follia. Dimezzare l'affidabilità del sistema di storage è una cosa che non farei mai! Se parliamo di un RAID 10 (o 0+1, anche se il 10 garantisce un sicurezza maggiore nel caso in cui un disco si rompesse) allora il discorso è differente, ma in questo caso il numero di dischi necessari passa a 4.

Al momento gli SSD hanno effettivamente un costo superiore, ma se guardiamo unicamente alle prestazioni un un HD tradizionale non è neppure confrontabile.
Il RAID0 è una soluzione OTTIMA. Ce l'ho da due anni e non mi ha mai dato problemi. Le prestazioni sono assolute.

In ogni caso con 50 euro, come ho fatto io, ti compri un HD esterno da 500GB in cui puoi fare un backup automatico incrementale ogni sera e vivi tranquillissimo.

Premesso questo è folle chi non lo fa il RAID0.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 09-07-2008 alle 10:54.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:16   #28
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Penso che stiamo sulla strada buona, come hanno detto altri la produzione in volumi fa miracoli

e basta con ste storie il raid0 va bene in alcuni ambiti e in altri no come tutte le cose del mondo
PS anche io a casa ho raid0 con 4 hd via software(linux kernel)e mega HD x backup incrementale giornaliero, in 6 anni non mi si è rotto nemmeno un maxtor che appunto ha 6 anni ed è acceso 18/24, ma ovviamente non fa parte della catena raid0, basta raffreddarli e non usare os e filesystem che stressano le testine
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:20   #29
kudos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 172
Forse uno dei primi ad uscire (next week) sarà l'OCZ Core Series SATA II 2.5" SSD da 64Gb

... alla modica cifra di circa 259 euro!!!
kudos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:25   #30
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
samsung cn la capacita produttiva che si ritrova ha la posibilita di farlo crollare il prezzo degli ssd...tutto dipende dalle scelte d'investimento che fara
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:41   #31
_DavideDG_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: PADOVA
Messaggi: 56
Quoto in pieno ThePunisher sul RAID0... io ho 3 dischi (purtroppo SATAI) in RAID0: fanno 170MB/sec sostenuti

Riguardo all'affidabilità del sistema di storage... qualsiasi disco può morire.
Infatti ... se anche ho 2 dischi in raid1 o anche se vado su raid5 ...ma non faccio backup regolari... e magari non ho UPS ... possono anche saltare tutti i dischi insieme...

Io ad esempio sul raid0 ci tengo anche i documenti... ma sono archiviati via rsync ogni notte su disco esterno. In più backup mensile su DVD (supporto sempre diverso).


Il raid0 non è il male ... ovviamente non si può utilizzare per tutto.

_DavideDG_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:09   #32
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Quoto in pieno ThePunisher sul RAID0... io ho 3 dischi (purtroppo SATAI) in RAID0: fanno 170MB/sec sostenuti
Maddai maddai, quella è la velocità di picco se sei all'inizio del disco, se stai leggendo un solo file grande, se non hai frammentazione, ecc
Tutti problemi assolutamente ininfluenti con gli SSD, che leggono sempre al massimo della velocità: meglio 90 sempre che 170 mai. Imparagonabili!
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:33   #33
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Maddai maddai, quella è la velocità di picco se sei all'inizio del disco, se stai leggendo un solo file grande, se non hai frammentazione, ecc
Tutti problemi assolutamente ininfluenti con gli SSD, che leggono sempre al massimo della velocità: meglio 90 sempre che 170 mai. Imparagonabili!
No, non è di picco... 130-150mb\s sostenuti sono alla portata di qualsiasi RAID0 con SATA2. Di picco faccio anche 240.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:44   #34
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ah gia` dimenticavo che conta solo il transfer rate, mentre i tempi di accesso ridotti a 0 non sono niente di che...
Mi sa che mi devo auto-quotare, perche` come al solito la discussione sugli HD tende a degenerare nel "ce l'ho piu` grosso io" (il transfer rate sequenziale)...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:46   #35
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Mi sa che mi devo auto-quotare, perche` come al solito la discussione sugli HD tende a degenerare nel "ce l'ho piu` grosso io" (il transfer rate sequenziale)...
E tu non stai facendo lo stesso con il tempo di accesso? Semplicemente sono cose che contano su ambiti diversi.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:54   #36
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
E tu non stai facendo lo stesso con il tempo di accesso? Semplicemente sono cose che contano su ambiti diversi.
Esattamente, e` questo il punto. Se uno ha a che fare con grossi files da muovere in lettura o scrittura un RAID0 e` senza dubbio la scelta piu` performante. Ma in un comune daily use e` il tempo d'accesso il vero collo di bottiglia per un HD, le differenze tra i transfer rate vengono molto molto dopo
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:09   #37
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Il RAID0 è una soluzione OTTIMA. Ce l'ho da due anni e non mi ha mai dato problemi. Le prestazioni sono assolute.
Non metto in dubbio che le prestazioni del sistema sia eccelse, ma immagino che tu sia in accordo con me quando sostengo che l'affidabilità del sistema di storage viene dimezzata. Giusto?!

Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
In ogni caso con 50 euro, come ho fatto io, ti compri un HD esterno da 500GB in cui puoi fare un backup automatico incrementale ogni sera e vivi tranquillissimo.
Troppo poco per quanto mi riguarda.
Utilizzo principalmente un notebook e tutto ciò che ritengo sensibile è presente sul notebook e su un volume di rete che dispone di un RAID 1 software. Inoltre ci sono le copie su dischi ottici.
Se dovessi prendere un disco esterno sarei quasi obbligato ad acquistarne un secondo per replicare il primo.

Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Premesso questo è folle chi non lo fa il RAID0.
Fai configurare al primo utente che passa per strada un RAID 0 e vediamo cosa ti dice. Obiettivamente, è più praticabile una soluzione che comporti l'acquisto di un singolo disco più prestante; i vantaggi sono 2, facilità di configurazione ed affidabilità doppia.

Comunque, io che ho un RAID 1 devo essere malato, molto meglio rischiare di perdere i propri dati con una probabilità doppia piuttosto che tenerli al sicuro con una probabilità doppia.

Ultima modifica di sirus : 09-07-2008 alle 15:11.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:48   #38
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Esattamente, e` questo il punto. Se uno ha a che fare con grossi files da muovere in lettura o scrittura un RAID0 e` senza dubbio la scelta piu` performante. Ma in un comune daily use e` il tempo d'accesso il vero collo di bottiglia per un HD, le differenze tra i transfer rate vengono molto molto dopo
Inoltre un transfer rate elevato è apprezzabile quando si spostano file da un disco all'altro. Quando si spostano file da una parte all'altra dello stesso disco quello che influisce maggiormente è il tempo di seek che è molto elevato, asintoticamente potremmo persino trascurare il tempo di lettura e quello di scrittura in operazioni simili.
Senza contare che ci si sposta sempre più verso un utilizzo congiunto di storage locale e storage di rete (e con rete non intendo solo Internet, ma anche LAN) ed in questi casi il collo di bottiglia è proprio la connessione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:23   #39
psycho54h
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
È ancora presto

per ora preferirei 2 hard disk da 500 gb partizionati a 20 gb in raid0

enjoy
psycho54h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 19:37   #40
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
E tu non stai facendo lo stesso con il tempo di accesso? Semplicemente sono cose che contano su ambiti diversi.
secondo me non consideri la frammentazione ed il tempo di spostamento testina (tempo di accesso), va bene su file grandi, a leggere piccoli fai conta troppo il tempo di accesso.

il raid va bene per il broadband, per la bassa latenza meglio gli ssd, io non ci penserei 2 volte per il disco di sistema, concordo con te sul disco dati, anche se in raid 1
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1