|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Il problema di queste organizzazioni è che spesso o come ho detto prima vanno a braccetto con lo stato, o sono profondamente radicate nella realtà territoriale. C'è un sacco di lavoro da fare imho: liberalizzare droghe, rimettere case chiuse, attivare corpi speciali o l'esercito per il controllo delle zone a rischio per evitare pizzo e roba varia. Ma è chiaro che non si vuole risolvere il problema al 100%, altrimenti secondo me si sarebbe già risolto.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
IO ne sono addolarato ma è la verità. Lo stato Itlaiano in Calabria è sub-ordinato alla mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Quote:
Se noi cittadini, soprattutto quelli del sud, riuscissimo ad immaginare quale zavorra abbiamo sulle spalle per questa gente le mafie scomparirebbero il giorno dopo. Per avere un termine di paragone con lo stato, da qui: http://www.corriere.it/economia/08_m...4f486ba6.shtml con quei soldi, in dieci anni sarebbe azzerato il debito pubblico italiano oppure considerando che "nel primo trimestre del 2008 le entrate tributarie di cassa sono infatti ammontate a 85,634 miliardi di euro" per due semestri avremmo le entrate tributarie già pagate. Il bello è che in qualche trasmissione tv (forse Report, ma non sono per niente sicuro) hanno detto che può capitare che le attività legali adibite al riciclaggio fatturano di proposito di più proprio per far "comparire" più soldi puliti. Riportarono in particolare il caso di una lavenderia con un fatturato esagerato per l'attività. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
22-05-2008, ore 10:08:22
Italia. Grazie al proibizionismo, la 'Ndrangheta 'fattura' il 3% del Pil nazionale 'Ammonta a quasi 44 miliardi di euro il giro d'affari della 'Ndrangheta stimato dall'Eurispes per il 2007. Un fatturato fuorilegge pari al 2,9% del Prodotto interno lordo italiano attestato, per l'anno in esame, a 1.535 miliardi di euro'. Ad affermarlo il Presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara, in occasione della presentazione del 'Dossier 'ndrangheta 2008' realizzato dall'Eurispes. 'Un dato che risulta ancora piu' evidente ed allarmante se messo a confronto con il Pil di alcuni paesi europei: il giro d'affari prodotto dalla 'Ndrangheta Holding e' equivalente alla somma della ricchezza nazionale prodotta da Estonia (13,2 miliardi di euro) e Slovenia (30,4 miliardi di euro). Il settore piu' remunerativo si conferma quello del traffico di droga che determinerebbe introiti per 27.240 milioni di euro pari a oltre il 62 per cento del totale dei profitti illeciti. L'abbiamo definita 'Holding' perche' la 'Ndrangheta sembra, piu' di tutte le altre organizzazioni criminali, agire in termini di business: come una societa' che detiene la maggioranza delle azioni di tante altre aziende satelliti, le 'ndrine, la foraggiano e ne compongono la complessa struttura reticolare. E, paradossalmente, proprio attraverso questa capacita' di fare rete, essa sopravvive e si estende ramificandosi, correndo sul filo delle opportunita' offerte dal mondo globalizzato'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Onore alla Dia e agli agenti delle Forze dell'Ordine che ogni giorno rischiano la vita per bloccare questo tumore, in primis, della mia regione, e dell'Italia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
La verità è che lo stato se avesse i MEZZI,darebbe un giro di vita a questo fenomeno perchè gli uomini ci sono i corpi di stato anche,addestrati e competenti. I magistrati ci sono,pronti in prima linea. I problemi sono due,ma entrambi di carattere poltiico: L'intrusione politica nella magistatura e i soldi per attrezzare meglio le procure chiave. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.