|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Imho, se sono 480SU (da 64 vect5 a 96 vect 5) e 32TMU vs 16TMU, stiamo parlando di almeno 1.1B di transistor, se la base architetturale è la stessa.
Ed a 55nm ho forti dubbi che riescano a fare 1Ghz per la 4870 con un vgpu, quindi TDP, ragionevole. Una HD3870 con 666M ha bisogno di una vmod a 1.5V per fare il Ghz. Imho, 850-900 sono più plausibili, e 700-750 per la 4850, vista la complessità della gpu. E suppongo anche le HD4850 almeno all'inizio saranno con GDDR4, mentre le GDDR5 andranno sulla HD4870. Diciamo poco più veloce di una HD3870 X2, con 50-60W in meno in full load, e maggiore costanza nelle prestazioni. O se si preferisce, consumi in linea alla 9800GTX, con prestazioni mediamente superiori di un 20% (qualche picco del 50%, ed in qualche gioco anche sotto). Vedremo :-) Da prendere l'articolo con le dovute cautele, visto che Theo Valich non è certo tra le fonti più autorevoli ed imparziali. Non dimentichiamoci questo esilarante articolo di qualche mese fa' :-) http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2007/08/28/amds-3ghz-k10-to-break-30000-3dmark06 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
Ma non è possibile che siano a 45nm? Mi pareva di ricordare che TSMC aveva già la capacità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 718
|
Ma è roba nuova? Non è che è un riciclo della tecnologia precedente?
Se è architettura nuova.....finalmente! Spero che la corsa tecnologica riprenda in questo settore che era fermo da un bel pò (considerando che tra le nvidia serie 7000 e 9000 non è che ci sia stato un salto tecnologico importante).
__________________
Lista di utenti con cui ho trattato positivamente: Hanno acquistato da me: Gionni79, olddan, n0ak... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Io ho montato una 8800GTS 512 (G92) sabato e quando faccio partire un gioco mi eccito...direi che sto apposto finchè il mercato non decide di stabilizzarsi!
Anche perchè se la occo un pochino diventa una 9800... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Basta sapere che Nvidia utilizzerà ancora G92 (versione B a 55nm) per contrastare queste proposte... credo non ci sia altro da dire o da sperare. Mai vista una stagnazione del genere... di questo passo si rischia di giocare Mafia 2 così come abbiamo giocato Crysis a Very High.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
ultimate sayan
Upgrade o no se raddoppiano le TMU vanno a colmare quella lacuna che Ati si porta dietro da 3 anni.
Qua c'è solo da disquisire se raddoppiare le TMU è da considerare un refresh della GPU o se come in effetti è una completa ricalibrazione dell'intera archittettura, non tanto una bug-release, ma un potenziamente su tutti i campi. Solo una 2900 con il doppio delle tmu non avrebbe avuto quei problemi che tutti sappiamo...e sarabbe ancora li in bella mostra a dare polvere ai concorrenti. Colmata la lacuna della potenza in fatto di TMU queste ati finalmente potranno tornare a competere per il king of the hill "single GPU". Per ora cmq ati è prima come single PCB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
ottimo ottimo...la fascia media delle sv sta raggiungendo prestazioni di tutto rispetto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
I 45nm di TSMC sono in sampling dall'estate prossima, ma dubito che siano disponibili per la produzione di massa, specie per gpu da 1B di transistor.
Andranno sul più collaudato 55nm ed ai 45nm passano verso Natale o Q1 2009. Anche per Nvidia GT200 si parla di 65nm, mentre di 55nm solo per le G92b (fascia media). |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Bene, bene, non vedo l'ora che arrivino i primi benchmark. Probabilmente li faranno anche col 3DMark nuovo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ehm, volevo dire che i 45nm di TSMC sono in sampling dall'estate scorsa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
molto ma molto interessante, nel mio htpc ci starebbe proprio bene una 4870 se il prezzo nn sarà spropisitato. vorrei però sapere (spero veramente di si) se supportano le funzioni Hybrid crossfire e power express
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]() no l'rv770 non è una gpu nuova nuova.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Speriamo solo che non siano una rivisitazione del progetto r600 altrimenti non credo ci sarà un vero balzo di potenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
va che i phenom stanno avanzando a piccoli passettini di ottimizzazione in ottimizzazione inoltre stanno uscendo sempre più software ottimizzati per il suo codice (diverso da quello intel), non sfigurano più rispetto a intel, attualmente si può scegliere tra i due sistemi in base all'uso del pc, chiaramente per giocare ancora stravince intel anche come prestazioni/costo
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
poco tempo era uscita una news dove si pensava che le 480 stream processor erano da aggiungere agli attuali 320..... non lo so di sicuro io ma nemmeno qui si sa qualcosa di certo....
Per quanto riguarda GDDR5 informativi prima di sparare mincXXXXe...... http://www.xtremehardware.it/notizie...-200804071332/ e sullo stesso sito si parla anche di questa nuova serie (molto + nuova di quella nvidia G92 comunque sia) http://www.xtremehardware.it/notizie...-200804221343/
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
quindi ci sono già le gddr5? allora forse anche nvidia le adotterà..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
ummm non credo..... non ho sentito rumors a riguardo... chiedilo ad halduemilauno che lui di nvidia sa tutto....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
allora se le specifiche sono queste effettivamente potremmo dire che rv770 non è una gpu nuova.
intanto parte dalla sigla rv, quindi è la versione mid-high-end della famiglia r700. ora da quando amd ha comprato ati ha rimescolato un pò le carte dei nomi in codice delle gpu, ad esempio con il nome r680 si indicano le hd3870x2 che hanno 2 rv670. cmq veniamo alle caratteristiche tecniche, chi è stato sul tread di r600 e ci ha vissuto sa indubbiamente che sono moooolto interessanti. 1) portare le tmu da 16 a 32, mossa perfetta , come archidettura base anche rv770 sicuramente di appoggia su r600, che non hanno frequenze differenti tra gli shader e le tmu. portare le tmu a 32 vuol dire appianare il gap del calcolo teorico brutale che r600 aveva nei confronti di g80, che nella sua versione gtx aveva 24tmu. g92 manco lo conto che sono riscesi a 16, ma hanno compensato alzando di 100-150mhz la frequenza. cmq stando a queste news 32tmu a 1050mhz vuol sire un bel fillrate da 33600megatextel al secondo... roba da far venire i brividi contando che r600-rv670 ne fanno 11800 e 12400. secondo poi le unità di shader torna tutto. per chi sa e conosce la storia delle vga ati con il progetto r580 disse che secondo loro il rapporto ottimale era di 1:3, difatti r580 aveva 16pp e 48ps... quando usci r600 invece invece molto si accorsero che il rapporto era di 1:4 difatti le pp restavano 16, ma gli shader erano passati a 320, visto che gli shader di ati sono supervettoriali possono di fatto essere visti come 64 fisici, e quandi il rapporto era di 16pp e 64sp supervettoriali, quindi un rapporti di 1:4. contando che su questo rv770 saranno impiegati gli stessi shader supervettoriali 480 shader lavoreranno virtualmente come 96sp reali, messi a confronto con le 32pp torniamo al rapporto 1:3. quindi dalla mia esperienza con r600,e da quello che sappiamo sempre dallo svisceramento di questo chip, posso dire che le caratteristiche sembrano mooolto reali, i conti tornano e se è un fake, quello che lo ha fatto ci ha pensato molto bene xè parla di un archidettura della quale noi sul tread della hd2900xt ne parlavamo gia quasi 1 anno fà. forse le frequenze sono un pò pompate verso l'alto, mi aspetto qualcosa di sensibilmente minore, tipo 700mhz per la hd4850 e 900mhz per la hd4870 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
si non ci sono voci a riguardo come non c'erano fino a ieri per ati... si sapeva che in futuro ci sarebbero state le gddr5 ma tutti concordavano sul fatto che averle già queste estate sarebbe stato pressocchè impossibile sia per disponibilità sia per costi..e invece ati a quanto pare le adotterà su alcune sue schede
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.