|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
sul sito nn trovo niente..perche' se la skeda di rete wireless Airport lavora in N solo sulla 2,4Ghz ..e l'N della base Extreme funziona solo a 2,4Ghz ....(perche a 5Ghz ci lavora solo a 54Mbit con 802.11A) ...non potete fare 802.11N MIMO a 5Ghz .. ciao Ultima modifica di ®_Flash_® : 23-04-2008 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Che sappia io, non so se ho capito bene la domanda però, la base funziona in "n" a 2,4 e 5 Ghz, ma a 5 Ghz funziona solo l'"n" e non è più compatibile con gli altri standard.....
PS: spero di non aver sparato cavolate....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
Quote:
PS: supporta il WDS che tu sappia?
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
che 802.11 N sulla 5Ghz esiste lo si sa... solo che Base Airport Extreme venduta in Italia non credo lavora su protocollo N 300 Mimo a 5Ghz ..ma solo a 2.4Ghz...
cosi' come la skeda wireless Airport N sul computer lavora su 802.11 N ma solo su 2,4Ghz.. non vedo sal sito hanno il 5Ghz implementato su N ..ma solo su 802.11A per lavorare su N @ 5Ghz questi sono i prodotti: http://www.mydigitallife.info/2008/0...gital-home/it/ http://www.ictblog.it/index.php?/arc...10-e-lode.html Ultima modifica di ®_Flash_® : 23-04-2008 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 230
|
Quote:
non voglio fare polemica, quindi spero di non sembrare polemico. Siccome ci sono svariati topic su questo argomento, io speravo che alla fine ne uscissimo tutti quanti con le idee più chiare, ma io in tutta sincerità i tuoi messaggi non li capisco, e secondo me finiamo per creare solo grande confusione Per quanto riguarda la tecnologia MIMO (multiple-input multiple-output ), questa tecnolgia è alla base del protocollo "N", non esiste un 802.11N+MIMO e un 802.11.n senza MIMO. Il protocollo N si basa sulla possibilità di sfruttare più antenne contemporaneamente che in maniera simultanea inviano e ricevono, appunto il MIMO. Tutti i prodotti certificati 802.11n draft-2.0 devono usare il multiple-input e multiple-output. Questo è quello che leggo sul sito della wifi-alliance: http://www.wi-fi.org/knowledge_cente...hp?type=2#4553 http://www.wi-fi.org/knowledge_cente...hp?type=3#3790 Poi se vi sono altri documenti ufficiali sarebbe bello poterli consultare. Ma ripeto da quello che leggo esiste un protocollo "N" ed usa il MIMO. Poi per quanto riguarda la questione 5Ghz, da quello che vedo io, a 5Ghz lavora solo in "N" e te lo dico perchè ho l'airport qui vicino, se non bastasse la mia parola questo è lo screenshot (contiene tutte le modabilità): Senza polemica! cerco solo di contribuire alla discussione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Ecco hai postato lo screen bravo ma mi ero dimenticato....infatti mi sembrava fosse così...
A 5Ghz comunque si va solo con "n"
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Quote:
se questa è la tua domanda... ciao
__________________
.:: MacBook ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...41&postcount=4 le skede Airport Onboard ai computer che non erano 802.11N ma solo 801.11BG sono state si aggiornate con Firmware Update a protocollo 802.11N ma non sono MIMO ..perche' quelle schede erano uscite native 802.11 BG normale...e senza hardware ( un chip) MIMO che effettua il muxing delle multiportanti radio in ricezione su Antenne in Diversity = piu' antenne ..quindi si e' aggiornato con Firmware update solo il protocollo/algoritmo a N che e' piu' performante in Bitrate ..ma fisicamente nn si e' potuto abilitarle anche alla modalita' Extended Range X2 Mimo di copertura perche' ovviamente con un firmware Update di protocollo nn si puo' anche incorporare un Chip fisico MIMO che effettui il Muxing per il descrambling ..per ovvi motivi ...quindi in questo caso queste schede upgradate tramite Firmware oltreche' non poter sfruttare l'estensione di portata radio MIMO credo proprio non dovrebbero in teoria nemmeno funzionare in N sulla 5Ghz ..ma solo sulla 2,4Ghz ..senza estensione di portata ( una semi presa in giro al protocollo N che ha invece e deve avere il MIMO ) Solo le ultime skede Airport extreme incorporate sulle ultime generazioni di computer Apple sono uscite gia' 802.11BGN di serie quindi con Chipset MIMO Onboard...ecco il quanto che intendevo in quel post Altra cosa ..ho letto nell'altro tuo post sull'altro Thread hai preso una skeda di rete wirelessAirport Extreme su Ebay dagli USA..quindi hai preso una versione americana .....e ti funziona in N sulla 5Ghz abbinata alla base Extreme ...presupponendo certamente che sulla base Airport Extreme puoi selezionare in trasmissione la modalita' N sulla 5Ghz ..come mi hai fatto vedere nel tuo post qui' sopra ...ma le skede wireless Airpot Extreme che sono Onboard ai computer venduti in Italia sono predisposte a riceve e trasmettere in 802.11N sulla 5Ghz ?? perche' nessuna skeda di rete wireless 802.11AGN che conosco ed e 'sul mercato adesso in Italia vedo puo' lavorare in N sulla 5gHZ ma solo sulla 2,4Ghz ..per questo mi sembra strano che la skeda di rete wireless Airport Extreme 802.11agn nei computer Italiani lavori in N in ricezione anche sulla 5Ghz .... nn so Apple che certificazioni/omologazioni abbia ottenuto in Italia a sto' punto a differenza degli altri preduttori come Dlink,Netgear etc etc che per ora vendono skede wireless da metter nei computer in N solo sulla 2,4Ghz PS: il fatto che selezionando la modalita' N sulla 2,4Ghz vi vedete connessi solo a 120Mbit invece che 270mbit e' perche' per un limite dei driver voluto apposta , la skeda non apre la banda abbinando 2 canali assieme da 20Mhz = 40Mhz per andare a 270Mbit ( channel bonding)..ma rimane appunto a 1 solo canale da 20Mhz essendo le frequenze sulla 2,4Ghz piu' limitate rispetto a quelle sulla 5Ghz ..= per nn disturbare i canali adiacenti sulla 2,4Ghz.. ..mentre questa cosa nn accade sulla 5Ghz avendo uno spettro piu' ampio di larghezza di banda = A + canali da usare sommando cosi 2 canali da 20Mhz per ottenerne uno da 40Mhz ..ecco perche' in N sulla 5Ghz vi vedete connessi a 270 o 300Mbit a differenza di N sulla 2,4Ghz che a piu' di 120Mbit nn connette ( sempre dati fittizi ovviamente in Raw data Half Duplex) Ovviamente poi le Microonde radio sulla 5Ghz diventano in SHF ancora piu' corte e piu' direttive in linea ottica ..ecco perche' il segnale come ci si allontana un attimo dall'AP o ci sono dei muri di mezzo degrada molto prima rispestto all'N sulla 2,4Ghz .... e' quindi indispensabile ancora di piu la tecnologia MIMO "che assista" sulla 5Ghz altrimeni ci si vede si connessi a 270 o 300Mbit ma come ci si allontana il segnale radio "cade" e degrada prima ed il Bitrate scende prima di conseguenza ai suoi relativi Step di modulazione mano mano accade cio' In questo caso se la Base Extreme avesse avuto le 3 antenne esterne orientabili /direttivabili a piacimento come i router/AP Dlink da +2dB di guadagnao ( gain) volendo anche intercambiabili su connettori SMA con antenne a piu' alto guadagno ..questo chiamiamolo inconveniente sarebbe stato meglio bypassato Quote:
ciao e grazie Ultima modifica di ®_Flash_® : 24-04-2008 alle 14:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Quote:
Sulla TC i 5GHz li puoi attivare solo in combinazione col protocollo N. ![]()
__________________
.:: MacBook ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||||
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 230
|
Quote:
Quindi non esistino schede che supportino l' "n" ma non il MIMO. Per capirlo bisognava cercare un poco in rete e capire perchè esistese questo N enabler. L'N enabler esisteva ed esiste tutt'ora solo per le schede predisposte al protocollo N. Ed abilita il protocollo N, la trasmissione sui 5Ghz, e il multiple-input e multiple-outpu. Apple è stata costretta a dover far pagare l'n enabler per una legge "Sarbanes-Oxley Act" che proibisce di rilasciare gratuitamente e a sorpresa funzione non pubblicizzate in precedenza: http://www.appleinsider.com/articles...ac_owners.html http://apple.slashdot.org/article.pl.../01/16/2127204 E come puoi vedere dalla pagina di apple non vi sono due tipi di schede una che supporta il MIMO e l'altra no: http://store.apple.com/1-800-MY-APPL...More=D4141ZM/A These Macs have the 802.11n hardware built-in: dirrettamente dalla pagina Apple: Quote:
Sin qui mi sembra tutto molto chiaro. Quote:
Quote:
The following countries do not allow wide-channel operation: Austria, Estonia, Germany, Japan, Latvia, Slovakia, Spain, United Kingdom. http://www.apple.com/airportextreme/...frequency.html Quote:
http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=548 Quote:
Comunque io da casa mia da un computer collegato tramite fast ethernet al router, scarico ad una media di 95Mbps con picchi di 97 usando N sui 5Ghz a 8 metri di distanza dall'aiport extreme e con due muri di mezzo. Fai un po tu ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
il fatto che Mimo faccia parte dell'N di Default non significa che MIMO sia facente parte dell'algoritmo/protocollo per il bit datarate...stai facendo confusione sotto questo punto Volendo si potrebbe avere l'N senza MIMO..perche' il MIMO agisce a parte all'algoritmo come ti ho scritto , su di un Chip dedicato, ed intacca solo il metodo per trasmettere e ricevere in radiofrequenza ..non l'algoritmo/protocollo N = sono 2 cose che coesistono certamente ma l'una non interessa direttamente l'altra ...coesistere non significa farne parte integrale Se guardi difatti prima dell'avvento dell' 802.11N = quando l'N non esisteva ancora , c'erano i router come il Dlink DSL G624M che erano in G a 54Mb ( 108 in turbo custom) gia' con chip MIMO ugualmente per trasmettere in Multiportante Radio e basta ( lo faceva con 2 sezioni finali RF Tx & RX e 2 antenne esterne ...guarda il Datasheet del Dsl G634M ..lo trovi in rete ) Il sistema di trasmissione multiportante Mimo se un produttore avesse voluto lo avrebbe potuto implementare anche ad esempio sull' 802.11B a 22 Mbit....e' solo un modo per ottimizzare la trasmissione in radiofrequenza su piu' segnali TX in modo trasparente ed indipendente per aumentarne la portata ..chip MIMO che deve esserci sualla sull'AP che sulla skeda di ricezione wireless altrimenti non funzione la Modulazione e demodulazione RF ..non fa parte di un protocollo di compressione dello standard come l'802.11come il B o il G o l' N che sono solo protocolli di trasmissione per il Bitrate abbinati poi ovviamente a tipi modulazioni digitali Riassunto cio' stando a quello che dici vorresti dire che le schede Airport onboard ai Notebook Apple, quando l'802.11N non esisteva ancora, Airport dunque che uscivano in 802.11BG e basta avevano gia' Onboard nell'elettronica il Chip MIMO ....solo che non veniva utilizzato ?? ... ( se guardi prima di Firmware Update per Airport ,quando le stesse skede Airport erano ancora a 54Mbit e BASTA , nelle specifiche di queste la stessa Apple non ha mai scritto che cmqe fossero a 54Mb extended range MIMO..ma solo 54mbit e basta ...come l'802.11b e' sempre stato solo a 22Mbit e sempre senza il sistema di trasmissione MIMO ) Com'e' stato possibile dunque ? Apple avra' fatto i miracoli stando a quello che dici ...altro nn so dire....ripetendoti che la tecnologia di trasmissione MIMO non e' facente parte del procollo/algoritmo N come di qualsiasi altro protocollo ( 802.11 B o G che sia).... ma solo una tecnica di trasmissione Radio su multiportanti con 2 sezioni TX -RX che vengono svolte da uno specifico Chipset MIMO A PARTE prima di andare al finale RF e poi in Antenna ..chipset che sta a parte ed intacca solo il metodo di tramissione Altra cosa..il fatto di avere una skeda di rete Wireless che lavora in N non ha niente a che vedere col sistema Operativo..volendo io potrei usare una skeda 802.11 N anche su di un OS "vekkio" come Win 2003 etc ...basta che ci siano i driver della skeda per farla funzionare sull'OS perche' poi il protocolo/algoritmo di trasmissione o B o G o N che sia risiede sulla stessa skeda wireless non nell'OS.. i driver sull'OS abilitano poi solo l'encription come la WPA o la WPA2 PSK TKIP o AES etc etc..e qui' e solo in questo caso se non si ha un determinata versione Updated dell' OS puo' essere che non si possa abilitare una Encription coma la WPA 2 ..ma solo la WPA Firmware Update delle vecchie Airport uscite solo in 802.11BG difatti ha intaccato e patchato il Firmware Onboard della skeda wireless Airport ( che e' una Broadcom) per abilitarle o meglio implementarle all'N ...non l'OS Leopard.... ..per abilitare il protocollo N sulle vekkie skede Airport dunque non e' stato patchato il sistema Operativo ...ma il firmware OnBoard Custon Apple presente sulla skeda wireless Broadcom Airport Quote:
![]() Quote:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...f31KLiK0cYs+8= noterai che anche se l'N lavora solo sulla 2,4Ghz connette a 300Mbit lostesso perche' i driver di Dlink della skeda wireless non blindano il Channel Bonding con apertura a 40Mhz ..quindi non usano una banda in Narrow su soli 20Mhz sulla 2,4Ghz..ma la aprono tutta in Wide impiegando appunto un canale da 20Mhz + un altro sub Channel di controllo-Extension da altri 20Mhz = totale 40Mhz in ampiezza di banda .... Il negare in 802.11 N il Channel Bonding usando cosi' solo un canale da 20Mhz in ampiezza di banda sulla 2,4Ghz invece che 40Mhz lo fanno solo alcune skede wireless BGN gia' Onboard ai Notebook etc esattamente come l'Airport Extreme che in N sulla 2,4Ghz difatti ti dice connesso solo a max 120Mbit e non a 300Mbit ( detto fatto ne hai la prova papale papale fatta da te stesso come hai postato in un post nell'altro thread sull'N )... anche la skeda Wireless Intel 4965AGN +MIMO Onboard a tutti i Notebook Centrino S.Rosa non utilizza il Channel Bonding per l'N sulla 2,4Ghz per il motivo che ti ho descritto nel mio precedente post .......ma in questo caso basta trovare il Mod dei driver Intel su XP per sbloccarla ed abilitare il Channel Bonding anche sulla 2,4Ghz riuscendo cosi' a farle impiegare 2 canali per un totale di 40Mhz in ampiezza di banda invece che soli 20Mhz per visualizzare poi : connesso a 300Mbit (....on 2,4Ghz ) ![]() PPS: altro esempio dell'indipendeza del sistema di trasmissione MIMO dal protocollo N.....se si ha un Accecs Point 802.11N che implementa ovviamente la trasmissione RF MIMO di default come sappiamo ....e si forza la Intel 4965AGN Mimo a lavorare in G a 54Mbit ...sarai connesso a 54Mbit + sempre con Extension Range X2 MIMO .. Altro esempio ancora..se ci si connette ad un AP 802.11AGN Mimo e si ha sul notebook una skeda PCMCIA a "soli" 54Mbit + MIMO come questa ( puo andare anche a 108Mbit in modalita' Turbo ma solo con AP 54Mbit+108Mbit turbo di Dlink cpome il DSL G624M che ti ho citato prima ) http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...f326fgLUsTt+Pc anche in questo caso sarai connesso a 54Mbit + con extension di portata radio MIMO .. Piu' anche se succedesse il contrario ..ovvero avessi un Router/access point Dlink DSL G624M che e' 54Mbit + Mimo( Non N ma solo BG + Turbo Custom Dlink @ 108Mbit ) e ti connetti con la Intel 4965AGN Mimo Onboard di serie ai Notebook Centrino S.Rosa , andresti per ovvi motivi a 54Mbit e non di piu' + con estensione radio MIMO per sfruttare la maggior portata del segnale su distanze piu' elevate tra computer ed AP spero sia fatta chiarezza..per eventuali dubbi chiamare Dlink Italia a Milano ..o alla meglio fare tutte queste prove di persona ![]() ciao Ultima modifica di ®_Flash_® : 25-04-2008 alle 13:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 230
|
Scrivi troppo dando l'idea di non sapere di cosa stai parlando, inoltre infili dentro frasi e discorsi che fanno invidia a Ugo Tognazzi e alla famosa serie "Amici miei", con la differenza di non far ridere...
Non so se lo fai di proposito, oppure inconsciamente. Ad ogni modo il mio intervento aveva come unico scopo quello di informare, e siccome ritengo di aver fornito molto "materiale" informativo suffragato da link e comunicazioni ufficiali, chiudo il mio intervento in questo topic fornendo l'ultima serie di link, dove è possibile visionare e prendere atto delle attuali leggi che regolano le frequenze di trasmissione degli apparati wi-fi. Premessso che tutti i prodotti apple con processore intel centrino core 2 duo sono "N capable" come si evince da questo link: http://store.apple.com/1-800-MY-APPL...More=D4141ZM/A E che Apple ha dovuto vendere l'N enabler solo ed ed esclusivamente per aggirare la legge americana detta "Sarbanes-Oxley Act": http://www.appleinsider.com/articles...ac_owners.html http://apple.slashdot.org/article.pl.../01/16/2127204 e che lo stesso protocollo di trasmissione "N" non è possibile se non usando la tecnologia multiple-in multiple-out : http://www.wi-fi.org/knowledge_cente...hp?type=2#4553 http://www.wi-fi.org/knowledge_cente...hp?type=3#3790 Ti faccio notare che non è necessario chiamare alla D-link per sapere se in Italia è possibile operare sui 5Ghz, ma basta solamente sapere di cosa si sta parlando. Quote:
Sono sincero, io non ci credo che tu abbia chiamato e che ti abbiano dato questa risposta, non ci credo perchè non hanno bisogno di nessuna omologazione visto che la commissione europea ha già deliberato a riguardo nel 2005...... In Europa è possibile adoperare apparecchi di trasmissione che operano sulle frequenze dei 5Ghz dall'11/07 2005, questo non lo dico io, ma lo dice la commissione europea con un comunicato ufficiale: http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...05D0513:IT:NOT Non credo ci sia niente altro da aggiungere..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
|
Ciao a tutti seguo le discussione sul mondo apple in generale (ne posseggo uno + 2 pc ) e sono appassionato di wireless ,anche se posto poco sul forum per motivi di tempo
Concordo su cio' che ha detto Flash sul mimo poiche' posseggo apparecchi Dlink ,scheda wireless piu' access point N ed io mi connetto a 300mbit anche se Dlink utilizza la 2,4ghz e non la 5 ,quindi funziona come ha scritto Flash . Conosco anche il dsl g624m ed e' mimo anche lui a 54mbit anche non essendo in N , confermo . Non ho idea sul perche' Dlink non operi in N anche sulla 5ghz ma dato che trovo cio' che ha scritto Flash molto tecnico e sensato e riferito al vero perche' accusarlo senza aver telefonato almeno a Dlink prima di volerlo smentire ? Il numero di Dlink in Italia e' 02 29000676 ..se sono quelli di Dlink che mentono , avendo Flash solamente detto che quelli della Dlink gli hanno dato quelle risposte ,considerando e combaciando poi anche strano il fatto che nessun prodotto sino ad ora, ne' di Dlink ne' di Netgear ha stranamente mai lavorato in N sulla 5ghz , dicevo non capisco perche' voler sminuire un utente che ha contribuito a dare delle spiegazioni su questa tecnologia che difatti sul mimo non e' da attribuire solo ad 802.11n Sono andato sul sito Apple ed ho notato anche io che il firmware update interessa la scheda Airport e non il sistema operativo Leopard quindi l'abilitazione poi ad n e' avvenuto riprogrammando la scheda Airport ..che avesse o non avesse poi a prescindere il mimo anche quando era in g e non ancora n dopo l'aggiormanento del firmware non lo si riesce a capire dalle specifiche ..certo sta' che volendo potrebbe essere anche senza il mimo anche con n |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
|
Ho controllato meglio le specifiche delle schede airport che montavano i MacBookPro e MacBook terzultima generazione , cioe' quelli con le schede wireless airport aggiornabili ad N via firmware update. Apple prima che avvenisse l'aggiornamento le dava come airport BG a 22 e 54mbit. Non sta' scritto mimo nelle specifiche quando erano ancora BG prima dell'aggiornamento.
Dunque se Apple con l'aggiornamento del firmware di queste airport e' riuscita a portarle ad N anche con mimo vuol dire che o queste schede avevano gia' la parte mimo in hardware presente ma non era abilitata sul BG , quindi quando e' stato fatto l'aggiornamento del firmware si e' updatato all' N piu' si e' attivato il mimo in hardware che prima non era attivo ( sembrerebbe strano ma potrebbe forse essere ), oppure queste airport sono state aggiornate ad N con l'aggiornamento del firmware ma senza l'estensione mimo .Sempre n comunque sono l'unica differenza e' che il segnale avra' una portata o copertura radio massima inferiore Non riesco a trovare nulla nello specifico in merito a questi fatti ,ovvero se le airport BG che possono essere aggiornate ad N tramite firmware update supportavano a priori anche il mimo quindi sono state gia' costruite con questo hardware |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
ecco perche' molte schede in 802.11N come Airport Extreme non aprono il channel Bonding @ 40 Mhz sulla 2,4Ghz per connettere a 300Mbit ..ma lo fanno solo in N sulla 5Ghz http://www.tomshw.it/business.php?gu...abit_router-10 sono limitazioni volute per via della minor banda presente sulla 2,4Ghz ..ma che cmqe molte altre schede anche in N sulla 2,4Ghz non hanno come scritto sopra ( es . il tuo sistema Wireless DLink) poiche' la limitazione nn sempre e' deleteria specilamente se nn si hanno segnali Legacy su altri canali presenti dal vicinato ..quindi nn vedo il perche' limitare solo per prevenire ciao Ultima modifica di ®_Flash_® : 29-04-2008 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.