Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2008, 23:17   #21
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
...è vero che il cervello può essere indagato analizzando la sua attività elettrica, ma non si può di certo ridurre la mente a quello o in generale a un semplice "stato fisico"...la mente è un pattern di attivazione di neuroni variabile istante per istante, ma questo non c'entra niente con la fisica "di basso livello" a cui cercano di ricondurlo certe teorie...
Probabilmente non ci stiamo intendendo bene
I pattern di attivazione dei neuroni sono uno stato fisico, che qui significa valore di determinate variabili che descrivono il sistema, al limite a livello di numeri quantici di ogni singola particella, anche se un simile livello di dettaglio è probabilmente eccessivo
Ma se non hai idea di cosa serve per "far funzionare" la mente, allora puoi ragionare sul livello più generico possibile. Più avanti hai proposto un esempio di simulazione della mente, ma facendo molte assunzioni... è necessario replicare il comportamento dei neuroni? o al contrario, è sufficiente replicare neuroni e relativi meccanismi biochimici, oppure devono essere simulate altre attività cellulari o peggio tutto il neurone a livello molecolare? Il fatto è che non lo sappiamo

Per inciso con il progetto Blue Brain queste considerazioni stanno diventando qualcosa di più che semplici speculazioni. La simulazione di una colonna corticale di topo a livello dei neuroni ha dato risultati analoghi alla controparte biologica, secondo i ricercatori. Ovviamente questo non basta per tutti: per i sostenitori dell'intelligenza artificiale debole, anche una replica a livello molecolare del comportamento di un cervello umano non costituirebbe una mente, non essendo dotata di autocoscienza. E qui entra in gioco la filosofia della mente, perché hai esperienza solo della tua propria autocoscienza, e quella delle altre persone è solo inferita per analogia... cioè non abbiamo mezzi oggettivi per misurarla, e quindi per accettare o rifiutare empiricamente questa ipotesi

Quote:
Eh ma se vogliamo tener fuori il concetto di anima anche queste cose le devi spiegare con qualcosa che sta nel tuo cervello..
Il problema è molto più impestato invece, ed ha molte analogie con la filosofia della scienza
Le spiegazioni per definizione devono essere qualcosa di intellegibile da un essere dotato di mente... non noti una certa autoreferenzialità?
Pensa alla differenza fra spiegazione ed esperienza... mi puoi spiegare nel dettaglio quali pattern neuronali e biochimici mi causano malinconia o esaltazione, ma questo non è in grado di sostituire o replicare quello che provo quando accadono. Considerazioni analoghe a questa si pongono a monte di una spiegazione scientifica, e quindi non possono essere affrontate dalla scienza. La comprensione di una teoria o la verifica sperimentale di un'ipotesi sono anche un'esperienza, dopotutto.

I filosofi che si spingono oltre offrendo spiegazioni del funzionamento del cervello sono già bastonati dai neurobiologi, non ti preoccupare
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:42   #22
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
applicazione di principi della fisica quantistica, roba più macroscopica
Beh mica è detto che i principi della fisica quantistica siano applicabili solamente al mondo microscopico, semplicemente si sono visti validi lì, ma magari sbagliamo a guardare quando cerchiamo nel mondo macroscopico
Occhio poi a non confondere "quantistico" con "di fisica quantistica" come ha appunto delle Banus, è come pensare che i token siano solo appannaggio di problemi di informatica (riallacciandomi all'esempio di prima ): non è così.

Ultima modifica di lowenz : 24-03-2008 alle 23:44.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:45   #23
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Probabilmente non ci stiamo intendendo bene
I pattern di attivazione dei neuroni sono uno stato fisico, che qui significa valore di determinate variabili che descrivono il sistema
Ok, ma non per vie "semplicistiche" come tentano di ricondurre quei filosofi....attenzione non ho letto quei lavori, mi baso solo sui titoli del link postato e sugli esempi fatti da te.....tipo questo:
Quote:
Ad esempio il "teorema di non-clonazione" in fisica quantistica offre un punto di vista interessante sul problema dell'identità, della coscienza e della "copia" dello stato del cervello
Ho serie difficoltà a capire il nesso
Quote:
Ma se non hai idea di cosa serve per "far funzionare" la mente, allora puoi ragionare sul livello più generico possibile.

Boh a me pare più sensato cominciare al ragionare dal livello più preciso a cui sei già arrivato.....se si vuole poi parlare dei meccanismi.....se poi invece si vuole parlare dei "grandi perchè" o dei paradossi teorici che si vengono a creare, eccetera allora ok


Quote:
Più avanti hai proposto un esempio di simulazione della mente, ma facendo molte assunzioni... è necessario replicare il comportamento dei neuroni? o al contrario, è sufficiente replicare neuroni e relativi meccanismi biochimici, oppure devono essere simulate altre attività cellulari o peggio tutto il neurone a livello molecolare? Il fatto è che non lo sappiamo
Bè, non vorrei dire una banalità, ma più aspetti tieni in conto e più preciso sarà il risultato immagino C'è solo da confrontarsi con tempi, soldi, potenza di calcolo e capacità pratica di indagare e replicare il sistema...

Quote:
Ovviamente questo non basta per tutti: per i sostenitori dell'intelligenza artificiale debole, anche una replica a livello molecolare del comportamento di un cervello umano non costituirebbe una mente, non essendo dotata di autocoscienza. E qui entra in gioco la filosofia della mente, perché hai esperienza solo della tua propria autocoscienza, e quella delle altre persone è solo inferita per analogia... cioè non abbiamo mezzi oggettivi per misurarla, e quindi per accettare o rifiutare empiricamente questa ipotesi
Edit: capito male

Qui il problema filosofico ci sta tutto....
E se gli chiedessimo (alla i.a.): "tu esisti? Cosa sei?" cosa risponderebbe? Il bello della situazione è che anche noi stessi potremmo toppare clamorosamente nel rispondere a quelle domande...alla luce di quello che ho detto prima....perché potremmo essere una specie di fantasma elettrico in una determinata area del cervello che riceve appunto una copia di tutto quello che si decide e si pensa...sviluppatasi per sopraggiunte necessità evolutive a causa dello sviluppo delle relazioni sociali...per rapportarmi agli altri devo avere coscienza di me e capire che dagli altri sono distinto...

Quote:
mi puoi spiegare nel dettaglio quali pattern neuronali e biochimici mi causano malinconia o esaltazione, ma questo non è in grado di sostituire o replicare quello che provo quando accadono.

Troppo filosofico perchè io lo possa capire a quest'ora , ci penserò su domani....

notte

Ultima modifica di gianly1985 : 25-03-2008 alle 00:11.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:48   #24
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Edit: doppio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:49   #25
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
anche una replica a livello molecolare del comportamento di un cervello umano non costituirebbe una mente, non essendo dotata di autocoscienza.
C'è un teorema che dimostra/congettura che suppone che la replica non possa assolutamente averla e/o....generarla?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 00:42   #26
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Ho serie difficoltà a capire il nesso
il teorema di non clonazione dice che non è possibile duplicare uno stato quantico, altrimenti si potrebbe aggirare il principio di indeterminazione
quindi da quello che credo di aver capito, interpretando il cervello dotato di coscienza come un mero meccanismo fisico (e sottostante perciò alle leggi della fisica), è impossibile produrre due coscienze identiche per l'impossibilità di clonare uno stato quantico

Quote:
poi una copia di quello che si decide viene mandata ad una certa area cerebrale che dà l'illusione che a decidere sei stato tu
Quote:
proprio perché probabilmente il soggetto è solo uno spettatore inerme a cui viene inviata una "copia" della decisione
questo ragionamento però presuppone l'esistenza di "qualcos'altro", dello "spettatore" o di quel "tu" che viene illuso...è come se voglia smontare l'idea di una coscienza basandosi su un ragionamento che la presuppone
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 00:44   #27
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ho serie difficoltà a capire il nesso
Significa che non puoi fare una copia esatta, completamente indistinguibile di un sistema fisico qualsiasi, e quindi è sempre possibile distinguere l'originale dalla copia. Ha senso in esperimenti ideali del tipo: prendo una persona, faccio una scansione completa del suo stato, la ricreo da un'altra parte e distruggo l'originale. Cosa succede, ho teletrasportato la persona o l'ho ammazzata?

Quote:
...se poi invece si vuole parlare dei "grandi perchè" o dei paradossi teorici che si vengono a creare, eccetera allora ok
Infatti il senso è quello, mettere alla prova un determinato approccio e vedere se e cosa salta nel ragionamento... se qualcosa non funziona ragionando in termini di fisica, non funzionerà neppure ragionando in termini di biochimica

Quote:
Bè ma....se glielo chiedo anche gente fidatissima mi dice che ha coscienza di sè Non basta questo? Per non parlare della scimmia che si riconosce allo specchio....ce l'avrà coscienza di esistere e quindi coscienza di sè no?
Infatti personalmente ho un approccio abbastanza pragmatico.. se qualcosa si comporta come se avesse coscienza di sé, molto probabilmente ce l'ha davvero
Tuttavia ci sono filosofi che hanno una posizione diversa (vedi John Searle) ed è interessante analizzare i loro argomenti, anche per capire con maggiore precisione cosa intendiamo per "coscienza di sé"

Quote:
notte
Buonanotte
Spero di non averti rovinato il sonno
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 00:49   #28
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
è come se voglia smontare l'idea di una coscienza basandosi su un ragionamento che la presuppone
Infatti è proprio un bel problema
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 01:23   #29
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Buonanotte
Spero di non averti rovinato il sonno
Infatti sono ancora sveglio
(studio-strizza per un esame in realtà )
Quote:
Significa che non puoi fare una copia esatta, completamente indistinguibile di un sistema fisico qualsiasi, e quindi è sempre possibile distinguere l'originale dalla copia. Ha senso in esperimenti ideali del tipo: prendo una persona, faccio una scansione completa del suo stato, la ricreo da un'altra parte e distruggo l'originale. Cosa succede, ho teletrasportato la persona o l'ho ammazzata?
Questo mi ricorda il film "The Prestige"

Per me comunque l'originale muore Già col fatto che li hai messi in posti diversi li hai distinti...anche rimettendolo nello stesso posto sarebbe un tempo diverso...quindi potrebbero pure essere perfettamente identici ma in quel caso il compito di non farci sclerare passerebbe al principio di non compenetrabilità della materia che ti impedirebbe di metterlo nello stesso posto nello stesso momento...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 01:41   #30
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
...è come se voglia smontare l'idea di una coscienza basandosi su un ragionamento che la presuppone
Intanto gli ho tolto qualsiasi potere decisionale e capacità di elaborazione
Si passa da una coscienza che fa e decide ad una coscienza che invece serve solo ad una cosa: essere coscienza e soggettività. Null'altro. Un pezzo "inutile" del cervello, di cui in effetti IO, per quanto ne so, potrei essere l'unico detentore su questo pianeta riallacciandomi al discorso di prima con banus. La pressione evolutiva per lo sviluppo di questo pezzo, come dicevo prima, potrebbe essere ricercata nella esigenza di sviluppare relazioni sociali. (e in questo caso l'esistenza attuale di tali relazioni fra tutti gli esseri umani mi dimostra che quel pezzo ce l'hanno tutti)
Comunque questo non è un "ragionamento" che vuole andare a parare da qualche parte o rispondere ad un "grande perché", è quello che ricordo veniva affermato fra le "convinzioni" attuali sul sistema nervoso riportate in un libro non di carattere filosofico ma scientifico...suppongo sulla base di evidenze di un qualche genere...devo ridarci uno sguardo appena ho tempo...certo è che appunto non risolve i grandi perché sulla esistenza di questo "spettatore"...e quindi non chiude nemmeno la strada a possibili risvolti religiosi alla fine...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 01:49   #31
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
carino 'sto 3d....mi era sfuggito!
appena ho 5min me lo leggo tutto...ora sono stanchino!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:47   #32
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Si passa da una coscienza che fa e decide ad una coscienza che invece serve solo ad una cosa: essere coscienza e soggettività. Null'altro. Un pezzo "inutile" del cervello, di cui in effetti IO, per quanto ne so, potrei essere l'unico detentore su questo pianeta riallacciandomi al discorso di prima con banus.
Hai descritto con una certa precisione la posizione dell'epifenomenalismo (grazie wikipedia ), cioè di una mente che è distinta dal suo substrato fisico, ma che ha un ruolo completamente passivo. E' una variante del dualismo di Cartesio.

Quote:
La pressione evolutiva per lo sviluppo di questo pezzo, come dicevo prima, potrebbe essere ricercata nella esigenza di sviluppare relazioni sociali. (e in questo caso l'esistenza attuale di tali relazioni fra tutti gli esseri umani mi dimostra che quel pezzo ce l'hanno tutti)
Ma così contraddici la frase precedente, dove descrivi questo pezzo come inutile
Infatti non c'è nessun motivo, dal punto di vista dell'evoluzione, per cui gli esseri umani debbano avere l'esperienza della coscienza; dal momento che uno "zombie" senza coscienza si comporta allo stesso modo, avrebbe gli stessi vantaggi evolutivi. Per questo motivo, e per il fatto che è problematico stabilire quanto deve essere complesso un sistema fisico perché sia associata ad esso una mente (cosciente) la mia posizione è un po' diversa, e francamente faccio fatica a trovarla nella classificazione delle teorie della mente (la più vicina sembra "monismo anomalo" "monismo" è l'opposto di "dualismo"). La coscienza la vedo come l'esperienza associata a determinati processi neuronali che potrebbero essere l'automonitoraggio del corpo o la capacità di codificare un modello astratto del sé, in maniera analoga a come la sensazione del dolore è associata all'eccitazione di determinate terminazioni nervose, e quindi in quanto esperienza fisicamente irriducibile. Il vantaggio evolutivo può essere dato come hai detto dalla costruzione di relazioni sociali complesse, dalla capacità di pianificare o di ingannare; e "accade" semplicemente che la coscienza sia il nostro modo soggettivo di percepire questi processi
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 09:59   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Il vantaggio evolutivo può essere dato come hai detto dalla costruzione di relazioni sociali complesse, dalla capacità di pianificare o di ingannare; e "accade" semplicemente che la coscienza sia il nostro modo soggettivo di percepire questi processi
Concordo

Il problema è.....cosa è quella cosa che "percepisce dentro"?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:49   #34
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il problema è.....cosa è quella cosa che "percepisce dentro"?
Nessuna
La frase può essere ambigua... la definizione migliore è quella che ho dato poco sopra, cioè "esperienza associata a determinati processi"
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v