Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 23:10   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vero ma quelli sono dati in lettura sequenziale, in lettura random, specie per file frammentati, da 100mb/s si può scendere anche a 5... con gli ssd invece rimane costante, dall'inizio alla fine e per letture sequenziali o random
Sembra che le prestazioni in accesso casuale siano il problema principale di questi dischi, almeno da alcuni test che avevo visto a giro, probabilmente per una questione di driver (non driver software, ma driver hardware che si occupa di leggere/scrivere sulla memoria).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:03   #22
willy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2
Prestazioni superiori fin da subito

Salve mi chiamo Willy e gestisco un'Isola Informatica all'interno di un grande Centro Commerciale. L'argomento SSD mi interessa alquanto, anche per uso strettamente personale, e da fonti attendibili pare che i primi esemplari a prezzi "quasi normali" si potranno trovare in Italia già a partire dal prossimo ottobre. In realtà il boom della commercializzazione per tagli da 64 Mb pare che sarà nella seconda metà del 2009. Nel frattempo i prezzi crollano vertiginosamente. Le prestazioni sono simili ai dischi standard, ma abbiamo un grosso vantaggio fin da subito: infatti un hard disk tradizionale ha il grave handicap dell'avvio della meccanica ogni qual volta si fermi (e non parlo di stand by). I dischi SSD invece sono "sempre pronti" e già questo sarebbe un ottimo vantaggio, oltre ai consumi inferiori, rumorosità pari a zero e velocità di trasferimento ed accesso dati che, grazie alla nuova architaettura, sono destinati (un po' come nei pen drive) a crescere notevolmente! Per non parlare della dimensione !!!
willy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:04   #23
willy73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2
SSD presto in arrivo in ITalia !!!

Salve mi chiamo Willy e gestisco un'Isola Informatica all'interno di un grande Centro Commerciale. L'argomento SSD mi interessa alquanto, anche per uso strettamente personale, e da fonti attendibili pare che i primi esemplari a prezzi "quasi normali" si potranno trovare in Italia già a partire dal prossimo ottobre. In realtà il boom della commercializzazione per tagli da 64 Mb pare che sarà nella seconda metà del 2009. Nel frattempo i prezzi crollano vertiginosamente. Le prestazioni sono simili ai dischi standard, ma abbiamo un grosso vantaggio fin da subito: infatti un hard disk tradizionale ha il grave handicap dell'avvio della meccanica ogni qual volta si fermi (e non parlo di stand by). I dischi SSD invece sono "sempre pronti" e già questo sarebbe un ottimo vantaggio, oltre ai consumi inferiori, rumorosità pari a zero e velocità di trasferimento ed accesso dati che, grazie alla nuova architaettura, sono destinati (un po' come nei pen drive) a crescere notevolmente! Per non parlare della dimensione !!!
willy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:30   #24
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sembra quasi...

...lo slogan di uno spot pubblicitario.
Comunque prima di fare come a capodanno dove una volta si gettava di "botto" il vecchio per il nuovo, è meglio documentarsi bene soprattutto in merito alla affidabilità sul medio/lungo termine di tali sistemi di memoria di massa.
Le unità elettromeccaniche di memoria conosciute come "hard disk" hanno moltissimi difetti inerenti proprio la loro natura meccanica ma, essendo "vecchie" su di loro sono stati compiuti studi di affidabilità approfonditi.
I loro limiti di vita sono ampiamente conosciuti (quello che importa comunque è che l'utente finale li utilizzi entro le specifiche fornite dai costruttori e questo ahimè quasi mai accade).
Per i S.S.D vengono forniti dati di reliability concernenti il wearing level a cui vanno incontro le unità fondamentali di memorizzazione informazioni presenti all'interno di ogni unità, molto spesso di 140 e più anni.
Poco si sa e si conosce come effettivamente gli algoritmi di wearing control siano implementati e soprattutto quale sia il livello di ridondanza quanto a celle flash disponibili per il recupero da errore (un analogo del numero di L.B.A costituiti da n settori di dimensione di solito di 512 Bytes ma non sempre, per quanto riguarda gli "hard disk Winchester" tradizionali).
Chiaramente la affidabilità "sicura e garantita" di soluzioni come quelle proposte proprio da MTron non sono allo stato dell'arte che in questo caso può ad esempio essere rappresentato dalle unità ADTron che ha come committenti molti produttori di sistemi di arma U.S.A.
Va bene essere ottimisti ma all'ottimismo aggiungerei anche un pizzico di sano scetticismo e di applicazione del principio noto come "principio di precauzione" che andrebbe adottato nei frangenti in cui l'esperienza "passata" non basti per giudicare un fenomeno.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:52   #25
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Scusate ma esistono SSD da 2,5" con interfaccia PATA? Costo a parte sarebbero un toccasana per molti notebook un pò datati...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 10:49   #26
SniperZero
Senior Member
 
L'Avatar di SniperZero
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 465
parlando PRATICAMENTE...

se io compro un ssd da 16 gb (basta e avanza per il solo s.o. piu gli aggiornamenti) e lo affianco ad un normale hd da 7200 da 500gb, DOVREI accedere ad xp in un secondo quando accendo la macchina, e fin qui credo sia pacifico...
però io installerei giochi e programmi sul 500 così da non riempire lo spazio d'avanzo di c: (circa 6 giga) e lasciargli abbastanza settori per swappare (se mai dovesse servirgli!).
il mio dilemma è: a parte l'accesso al s.o. praticamente immediato e la velocità nell'eseguire operazioni quali creazioni di cartelle e files o altre robe, quando gioco e accedo a d: non si crea una specie di colo di bottiglia tra i due? perchè se ottengo estrema velocità nell'esecuzione dei files che risiedono anche sul secondo hd allora me lo vado a comprare domani!!
qualcuno può illuminarmi please?
SniperZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:33   #27
Seph
Senior Member
 
L'Avatar di Seph
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
qui viene paragonata la versione Pro 7000 contro un Raptor

non c'e' storia, é il futuro


http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3167&p=3
Seph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:59   #28
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=136&Itemid=1
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:00   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sembra che le prestazioni in accesso casuale siano il problema principale di questi dischi, almeno da alcuni test che avevo visto a giro, probabilmente per una questione di driver (non driver software, ma driver hardware che si occupa di leggere/scrivere sulla memoria).
penso proprio che hai visto sample difettosi perchè oltre a tutti i test che ho visto in rete, basta che faccio qualche bench con le mie chiavette usb per vedere che il transfer in accesso casuale è pari a quello sequenziale

Quote:
Originariamente inviato da SniperZero Guarda i messaggi
se io compro un ssd da 16 gb (basta e avanza per il solo s.o. piu gli aggiornamenti) e lo affianco ad un normale hd da 7200 da 500gb, DOVREI accedere ad xp in un secondo quando accendo la macchina, e fin qui credo sia pacifico...
però io installerei giochi e programmi sul 500 così da non riempire lo spazio d'avanzo di c: (circa 6 giga) e lasciargli abbastanza settori per swappare (se mai dovesse servirgli!).
il mio dilemma è: a parte l'accesso al s.o. praticamente immediato e la velocità nell'eseguire operazioni quali creazioni di cartelle e files o altre robe, quando gioco e accedo a d: non si crea una specie di colo di bottiglia tra i due? perchè se ottengo estrema velocità nell'esecuzione dei files che risiedono anche sul secondo hd allora me lo vado a comprare domani!!
qualcuno può illuminarmi please?
ad XP non accedi in un secondo perchè XP di solito mette tutti i file di avvio in sequenza e molto del tempo lo perde a comunicare con le periferiche da inizializzare

se i giochi li lasci sul disco classico i tempi di caricamento rimangono più o meno simili, solo lo swap diventa più veloce (se lo imposti sul SSD ovvio). chiaramente un SSD non fa diventare più veloce il disco tradizionale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 13:09   #30
Alx579
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
la tecnologia non è ancora matura. nessuno di noi può sapere esattamente quanto da un punto di vista strettamente tecnico siano "ottimizzati" qs dischi, ma fino a quando non lo saranno anche da un punto di vista commerciale la vetusta soluzione sarà ancora preferibile.
un raid0 di sa2 di buona qualità costa intorno ai 150 euro (500gb in totale).
un singolo ssd da 32gb è quotato, per il momento, a 460euro
ora parliamoci chiaro...la spesa tre volte superiore non giustifica il miglioramento in termini di affidabilità prestazioni silenziosità.
se entriamo nel campo delle applicazioni speciali (industriali, militari etc etc) le cose cambiano ma non credo sia il nostro caso.
questi dischi sono, senza dubbio, il futuro, ma non il presente!
Alx579 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1