Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 15:10   #21
Raffaello Mascetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 38
Siamo sempre li..e' un vero concorrente se a pari caratteristiche dell' EEEPC costa meno oppure offre di piu'...ci stanno provando tutti ma per ora (ma potrei essermi perso qualcosa) la proposta Asus rimane la migliore!
Raffaello Mascetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:19   #22
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Raffaello Mascetti Guarda i messaggi
Siamo sempre li..e' un vero concorrente se a pari caratteristiche dell' EEEPC costa meno oppure offre di piu'...ci stanno provando tutti ma per ora (ma potrei essermi perso qualcosa) la proposta Asus rimane la migliore!

Più che altro ci stanno chiacchierando tutti
Direi che è ora di passare ai fatti
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:24   #23
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Ma le prestazioni dell'Atom?
Fa 'acare... Immagina un VIA
Quote:
Originariamente inviato da Raffaello Mascetti Guarda i messaggi
sarà un ottimo concorrente per l'eee pc, ma mi piacerebbe sapere:
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
Se la news non le avesse scritte sbagliate ti direi di leggere quelle. Comunque
MSI
1,2 kg
260 x 180 x 19-31,5 mm

EEEPC
0,92 kg
225 × 165 × 21~35 mm

Sottile uguale, ma 2 cm più grande
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non mollo il mio eeepc per qualcosa di più grande, fosse anche di pochi pollici, una volta provata la comodità d'avere un pc grande come un'agenda e sempre a portata di mano per aggiornare il blog nulla di più ingombrante farà mai parte della mia mobilità.
Non è più grande, per me ti stai solo autoconvincendo che il tuo eeepc sia stato un buon acquisto
In realtà basta vederlo confrontato al nuovo 900 perchè si mostri nella sua ridicolaggine:
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/0...-on-video.html
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:28   #24
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
sarà un ottimo concorrente per l'eee pc, ma mi piacerebbe sapere:
1) cosa offrono con 299€, e con 349€
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
Quote:
Originariamente inviato da Raffaello Mascetti Guarda i messaggi
sarà un ottimo concorrente per l'eee pc, ma mi piacerebbe sapere:
1) cosa offrono con 299€, e con 349€
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
Interessante.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:33   #25
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
penso ( e spero ) mi stesse quotando...


comunque se risolvono i problemi dell'eee pc (principalmente lo schermo piccolo e poca memoria, oltre al processore downcloccato in alcuni modelli) potrebbero fare il colpaccio, visto che gli altri concorrenti non offrono niente di diverso dalla grande delusione che è stato l'Everex Cloudbook (tant'è che sia il cloudbook che gli altri proposti sono tutti lo stesso clone di un modello ancora più vecchio...)
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;

Ultima modifica di Ventresca : 11-03-2008 alle 15:37.
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:37   #26
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
prima di parlare di concorrente dell'eee pc voglio vedere cosa offriranno a 350 euro, il prodotto che si colloca a quel prezzo sarà il concorrente di cui si parla; quello a 700 euro è un subnotebook si ma si colloca nella fascia di mercato superiore e non credo potrebbe insidiare l'eee pure se fosse garantita l'autonomia a 7 ore, e poi sto benedetto hard disk...occhio a come lo trasportate ragazzi...
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:41   #27
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Benvenga la concorrenza Cosí i prezzi si terranno bassi (almeno spero!)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:45   #28
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Troppo grosso e troppo caro questo MSI per contratare il simpatico eee.

Piuttosto vedo come valido concorrente (pur rientrando in una fascia di mercato differente) il nokia N810, ma anche i fratellini piu anziani n800 e 770
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:16   #29
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Una cosa che non tutti valutano dell'eeepc è la sensazione di solidità che questo msi a vista non mi dà
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:18   #30
aleaky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
bhè c'è da dire che eeepc batte tutti sul fronte del prezzo, e non si trova in un negozio nulla di simile.tutti gli altri o costano di più o sono solo su carta (come questo), o si troavno all'estero chissà dove..
eeepc è perfetto come pc "da passeggio" e per chi ha già un pc a casa. non lo vedo per niente ridicolo anche confrontato col fratello maggiore considerando che eeepc 900 è stimato almeno100 euro di più e arriverà tra 6 mesi come annunciato da asus. bhè ovvio che chi (come me) non ha fretta aspetterà speranzoso che i 6 mesi di tempo e i volumi di vendita così alti consetino ad Asus un taglio dei prezzi preannunciati, ma oggi come oggi l'eeepc è un ottimo affare!
aleaky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:18   #31
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
sembra parecchio figo...(pensierino...)
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:22   #32
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Fa 'acare... Immagina un VIA
Ma rispetto al Celeron dell'EEE?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:30   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Ma rispetto al Celeron dell'EEE?
Più lento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=31
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:38   #34
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
l'Atom, nella versione a 1,6ghz, avra' prestazioni comparabili ad un athlon barton 1800+, ossia ad un core solo a 1.3/1.5ghz (piu' o meno, e quantomeno per l'uso che si fa' di queste macchine), il che non e' poco, soprattutto considerando che lo fara' con soli 5-7W, ai livelli dei migliori ULV intel.
forse sara' comparabile ad un VIA C7 ad oltre 2ghz; il VIA e' un po' scarsino in molti ambiti...

per quanto riguarda questo della MSI, credo che si manterranno su una classe diversa dal 701/901, ed e' probabile che PB (o HP), Acer, e MSI si proporranno sui 500-550$ (equivalenti in euro, anzi con qualche cosa di piu'), ma logicamente avranno qualche surpluss che ne giustifica il prezzo (WIMAX, RAM, HDD, gadget tipo ascolto di MP3 da spento, o registratore, o navigatore satellitare direttamente su power-on... insomma tante piccole cose, di cui si puo' fare anche a meno).

per i veri UMPC si usara' l'Atom piu' piccolo, che dovrebbe avere un consumo da 1 a 2W, ma con schermi a 7" (da 1024x600 o piu' probabilmente da 1280x720, come saranno i lettori portatili compatibili HD720... ricordo che e' piu' di un anno che hanno presentato un 7" da 1920x1080) e dimensioni molto minute, piu' dell'eeepc, con autonomie da 2-4 ore, e quelli saranno la vera concorrenza per l'eeePC 701, vere macchinette ultraportatili, che consentono di avere computazione avanzata nel palmo della mano (l'eeePC lo reputo ancora troppo grosso e con tanto spazio inutile).

per le 7 ore di autonomia dichiarate, o usano una batteria da 48W (grande piu' o meno come la meta' del portatile mostrato), o piu' che probabilmente delle 7.4vx2400mA da 18W, come quella dell'eeePC, per contenere peso e dimensione, e logicamente e' stimata solo sull'idle, visto che l'eeePC, con la stessa capacita', e la CPU che consuma meno dei 5W dichiarati, in quanto al 70% delle proprie capacita', arriva scarso a 2.5 ore in idle; certo l'Atom ha un controllo dei consumi molto piu' elaborato, ma in uso normale non credo che riesca a superare le 3 ore di utilizzo, con cosi' pochi watt a disposizione.

PS:
felice possessore di un 701, col quale mi diverto come se fossero le costruzioni lego non sempre giocare con un PC significa farlo ai videogames...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:43   #35
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
le acque si muovono....
ma ci vuole tanto a tirar fuori sto coso?

me lo voglio prendere!
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:57   #36
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
il Super-PI non e' un test per confrontare degnamente una CPU general porpouse;
il Super PI non credo che utilizzi mmx, sse1, 2 e 3, cosa invece utilizzata in ambito multimediale (e non solo), e alcuni processori, ed esclusi i processori core, K8 e K9, gli altri non le hanno in toto.
poi confrontare S-PI da 1MB con un processore che ha 512k contro quelli da 4MB...

gli unici confronti che si possono fare sono con il dothan 512, anche se si ferma a sse2, ma ha il QPBus e pari caches... solo che nel super PI avra' sicuramente ragione un'archittettura derivata P6 che P5.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:58   #37
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
me piase, ma proprio tanto. 350 li spenderei volentieri.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:58   #38
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma è il superpi, in un utilizzo normale - office, photoshop, visione di video - che differenza c'è?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:59   #39
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
l'Atom, nella versione a 1,6ghz, avra' prestazioni comparabili ad un athlon barton 1800+, ossia ad un core solo a 1.3/1.5ghz
See, magari. Con 108" di SPI 1M significa che siamo ai livelli di Athlon Thunderbird 1GHz!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:02   #40
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Ma le prestazioni dell'Atom?
http://www.mydigitallife.info/wp-con..._benchmark.JPG

non c'è proprio il diamondville ma siam li

a maggio quando esce atom tutti i successivi eeepc monteranno atom a quanto pare

adesso si che si inizia a capire quel discorso di "internet-device"
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1