Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 16:26   #21
matcy
 
Messaggi: n/a
glieli passi dalla riga di boot, io ho sia i kickstart e il dvd di installazione su un webserver perché getisco le VM con cobbler.

per tornare IT: il repo di dag è più che sufficiente per il necessario, per le esigenze particolari meglio trovare o farsi un pacchetto che impestare di repo la distribuzione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:35   #22
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ah, ok.... avevo visto sta cosa su suse (li se non erro post installazione o in un qualsiasi momento si fa una "immagine del sistema" con impostazioni di KDE, bookmarks, sfondi desktop da poter usare per clonare in fase di reinstallazione) ... ma ovviamente non l'ho cagata di pezza perchè non ho una serie di cloni da fare a casa mia ...
la vedevo più utile in un ufficio dove c'è da clonare una serie di macchine ...
per l'uso casalingo ho sepre fatto una serie di immagini con acronis true image
a "stadi di lavaorazione/aggiornamento" diversi da ribackuppare in caso di guai
(tipicamente post mega aggiornamentone sperimentale che sputtana tutto il isstema).




non ci avevo pensato all'uso su una configurazione che comprendesse magari già extra repos e pacchetti multimedia e cazzilli vari in modo che all'installazione ci si trova già tutto settato a puntino.

INTERESSANTISSIMO ...




ma....

durawnte l'istallazzione di un clone io come faccio a dargli 'sto txt (immagino) di configurazione precedentemente creato, da dove glielo faccio pescare? da una chiavetta USB ??
Ciao.

Tempo fa avevo installato centos e me l'ero configurata come sistema desktop con i vari codec e lettori per il multimedia. Mi pare che sul sito della distro consiglino i repo di terze parti da cui pigliare tutto ciò che serve. Mi sembra parlino di rpmforge. Però, chiaramente, le versioni non sono aggiornatissime, del resto tutta la distro è incentrata sulla stabilità assoluta più che sull'aggiornamento alle ultime release del software, una specie di debian etch, direi...
Ho provato anche la scorsa settimana ad installare la 5.1 e l'ho tenuta per qualche giorno, ma, 'azz, avendo anche fedora 8, mi son reso conto dell'incremento di velocità di yum in quest'ultima rispetto a yum di centos e, visto che la stabilità di fedora mi è più che sufficiente, ho piallato centos e ho messo una debian testing...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:57   #23
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Sarebbe utile fare un elenco di questi repo per CentOS... fino ad adesso sono:
Dag: http://dag.wieers.com/rpm/
RPMForge: http://rpmforge.net/
EPEL: http://fedoraproject.org/wiki/EPEL
Dries: http://dries.ulyssis.org/rpm/
ATrpms: http://atrpms.net/

Poi ci sono FreshRPM e Livna che credo siano compatibili solo con Fedora.

Quando RPM Fusion sarà pronto dovrebbe fornire pacchetti anche per Centos/RHEL oltre che Fedora, speriamo che si centralizzi un po il tutto.


ps: non dovrebbero esserci problemi a backportare su CentOS le ultime versioni di Yum e RPM di Fedora8 se quelle precedenti sono cosi lente.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:23   #24
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Sarebbe utile fare un elenco di questi repo per CentOS... fino ad adesso sono:
Dag: http://dag.wieers.com/rpm/
RPMForge: http://rpmforge.net/
EPEL: http://fedoraproject.org/wiki/EPEL
Dries: http://dries.ulyssis.org/rpm/
ATrpms: http://atrpms.net/

Poi ci sono FreshRPM e Livna che credo siano compatibili solo con Fedora.

Quando RPM Fusion sarà pronto dovrebbe fornire pacchetti anche per Centos/RHEL oltre che Fedora, speriamo che si centralizzi un po il tutto.


ps: non dovrebbero esserci problemi a backportare su CentOS le ultime versioni di Yum e RPM di Fedora8 se quelle precedenti sono cosi lente.
Puntuale e preciso come sempre, guru arara....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:29   #25
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
veramente li ha detti matcy
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:42   #26
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
veramente li ha detti matcy
Tu li hai raccolti in maniera chiara ed organica...

Senza nulla togliere a matcy...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:47   #27
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
be anche Fedora 8 non è crashi così spesso,certo Centos è una roccia
Ho scoperto solo recentemente che i problemi che avevo con fedora son dovuti al fatto che reiserFS è malissimo supportato da SELinux... bhè... oddio... certi kernel che usano per me son un tantinello TROPPO sperimentali... però son comunque rose e fiori rispetto a tante distro "alla moda".

non so... sarà che ormai trovo il pelo sull'uovo ... però già yum di centOS che va lento lento e macina solo qualche pacchetto a volta sennò s'offende mi lascia un po' .

è vero, sotto win mandavo giù rospi ben peggiori... "però al meglio" ci si abitua e non basta mai.

non so ... sarà l'età, ma ho bisogno si "stabilità"
non mi diverto più come un tempo a reinstallare una volta ogni 15 giorni ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-02-2008 alle 21:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:06   #28
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Sarebbe utile fare un elenco di questi repo per CentOS... fino ad adesso sono:
Dag: http://dag.wieers.com/rpm/
RPMForge: http://rpmforge.net/
EPEL: http://fedoraproject.org/wiki/EPEL
Dries: http://dries.ulyssis.org/rpm/
ATrpms: http://atrpms.net/

Poi ci sono FreshRPM e Livna che credo siano compatibili solo con Fedora.

Quando RPM Fusion sarà pronto dovrebbe fornire pacchetti anche per Centos/RHEL oltre che Fedora, speriamo che si centralizzi un po il tutto.


ps: non dovrebbero esserci problemi a backportare su CentOS le ultime versioni di Yum e RPM di Fedora8 se quelle precedenti sono cosi lente.
dag e dries e rpmforge sono la stessa cosa configurate rpmforge come descritto qua http://www.centos-italia.org/index.p...a%20Centos%205
e avrete tutte 3 , il sig dag e il sig dries sono tra i maggiori contributori di rpmforge , con questa repo centos diventa "quasi" una fedora ci sono un sacco di pacchetti multimediali ( e altri ) e anche abbastanza nuovi
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v