Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 18:28   #21
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
io ho un hr-05 IFX che mi avanza, pensavo dimensioni permettendo di montar quello sulla CPU, in caso il dissi CPU di stock ci sta sul NB? gli attacchi sono uguali?
Non credo, il dissipatore per la cpu è più grosso di circa 1cm... Magari con qualche modifica ci si riesce, però!
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 09:40   #22
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Nuovi aggiornamenti: FILTRO PER LA POLVERE

Stamattina sono stato preso da un "attacco d'arte" e ho deciso di fare il filtro per la polvere.


Ecco l'occorrente:
Cartoncino non troppo spesso
Forbici
Nastro adesivo
Righello
Matita
Collant
Ritagli di cartone più spesso (circa 2mm)



Per prima cosa, col righello e la matita, disegnamoci la sagoma 12x12 della ventola, e intorno ad essa lasciamo lo spazio per delle alette di circa 3 cm


Essendo sprovvisto di compasso, mi sono aiutato con un cartoncino dei DVD per disegnare una specie di circonferenza all'interno dell quadrato 12x12 (lasciando circa 2-3 mm dal bordo)


Quindi ritagliamo la sagoma


Dopodichè tagliamo un pezzo di collant sufficientemente grande


Lo attacchiamo tramite il nastro adesivo, e pieghiamo le alette (una ha una forma diversa perchè va in corrispondenza della "protuberanza" della plastica)


I triangolini di cartone serviranno da spessori per evitare che la ventola girando si impigli nel collant


Siccome il collant tende a "imbarcare" il cartoncino, lo rinforziamo


Ed eccolo completato (con le rifiniture "estetiche" esterne)


E montato sul PC-in-a-box (senza incollarlo in modo da renderne agevole la futura pulizia)
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:51   #23
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Sacrilegio! Le forbici non hanno la PUNTA ARROTONDATA!




Dai, a parte gli scherzi, è venuto piuttosto bene il filtro. Bravo!
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod Integrazione CM Stacker by maxvi8
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:09   #24
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da maxvi8 Guarda i messaggi
Sacrilegio! Le forbici non hanno la PUNTA ARROTONDATA!




Dai, a parte gli scherzi, è venuto piuttosto bene il filtro. Bravo!
Grazie! Il problema ora sono le temperature, che sono salite di circa 5°C!
Però ho controllato il filtro (che era attivo da stamattina) ed era già pieno di polvere!
Penso di poter risolvere mettendo un'altra ventola sul retro, ma non oggi...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:13   #25
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Rettifico: le temperature sono salite di quasi 10°C, visto che ora sto a 33-34°C!

Comunque forse ho trovato una ventola da aggiungere in estrazione, che ha un difetto e 2 pregi: il difetto è che è abbastanza rumorosa (difetto eliminabile se si potesse regolare tramite bios), i pregi sono che è gratis (visto che l'ho tolta da un dissipatore stock per cpu intel), e che si alimenta tramite i 3 pin direttamente dalla mobo.
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:10   #26
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Nuovi aggiornamenti: SECONDA VENTOLA

Quale modo migliore di festeggiare il mio post numero 200 di un nuovo upgrade del mio PC-in-a-box?

Per prima cosa ho allargato il buco per la ventola laterale, visto che era leggermente troppo stretto



Poi ho staccato dal dissipatore stock intel (grazie Paolo ) la nuova ventola



Aiutandomi con la ventola ho disegnato una specie di cerchio, tenendomi più stretto di almeno 3-4mm rispetto alla sagoma della ventola, e l'ho ritagliato



Quindi ho fatto 2 tagli (con la punta di un coltello), in cui andranno a infilarsi i 2 ganci della ventola.
Ho assicurato il tutto tramite (moltissimo) nastro adesivo, visto che la ventola andrà a finire all'interno e sarebbe poco gradito che mi cadesse sulla scheda



Poi ho collegato il cavetto di alimentazione della ventola al connettore sulla scheda, in posizione CPU_FAN



Dopodichè ho unito tra loro le alette superiori della scatola



E siccome del cartone, come del maiale, non si butta via niente ho riciclato il cerchio di cartone che ho rimosso per far spazio alla ventola, facendone 4 angolari, che ho sistemato ai 4 angoli (visto che sono angolari... )



In questo modo il coperchio può star su senza bisogno di essere incollato al resto del "case"



Ed eccolo completato (per oggi)



Per quanto riguarda il discorso temperature, non sono migliorate in senso assoluto, visto che viaggio sempre intorno ai 33-34°C. Bisogna però valutare che:
- lato superiore aperto, ventola laterale senza filtro: 24-25°C;
- lato superiore chiuso, ventola laterale senza filtro: oltre 40°C;
- lato superiore aperto, ventola laterale con filtro: 33-34°C;
- lato superiore chiuso, ventola laterale con filtro: oltre i 40°C;
- lato superiore con ventola, ventola laterale con filtro: 33-34°C.

Visto che in camera mia la polvere abbonda penso cmq che questa sia la soluzione migliore, al momento. Nei prossimi giorni conto di raffinare il coperchio, magari di "finestrarlo" (ovviamente con filtro pure lì).
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:26   #27
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ottima idea, penso ti copierò presto
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:31   #28
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
ottimo! sai come uso io il p2p vero? utorrent con 40 download (down a 780kb/s quasi sempre), emule up 14 e down medio 660 con punte sul mega insomma io i miei 50gb giornalieri me li faccio quindi nn vorrei restare a piedi subito e sopratutto vorrei che ce la facesse. altrimenti prendo la mia 680i e la metto come scarico e passo l'altro pc con E6600 (futuro quadcore penryn) e lo metto a gioco (quello nuovo da 2 settimane).
mi rimane un dubbio sull'alimentatore di sta scheda: quelli atx da pc dovrebbero andare bene lo stesso no? visto che ne ho 2 in casa fermi da 400w
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 20:15   #29
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ottimo! sai come uso io il p2p vero? utorrent con 40 download (down a 780kb/s quasi sempre), emule up 14 e down medio 660 con punte sul mega insomma io i miei 50gb giornalieri me li faccio quindi nn vorrei restare a piedi subito e sopratutto vorrei che ce la facesse. altrimenti prendo la mia 680i e la metto come scarico e passo l'altro pc con E6600 (futuro quadcore penryn) e lo metto a gioco (quello nuovo da 2 settimane).
mi rimane un dubbio sull'alimentatore di sta scheda: quelli atx da pc dovrebbero andare bene lo stesso no? visto che ne ho 2 in casa fermi da 400w
I problemi secondo me sono 2:
1) il chipset 680i consuma molto;
2) gli alimentatori tradizionali non hanno senso con queste schede perchè riducono tantissimo il margine di guadagno:
un pico psu ha un'efficienza anche > 96%, mentre un alimentatore tradizionale, soprattutto ai bassi wattaggi, ha un'efficienza anche inferiore al 60%

un sistema come il mio che con picopsu consuma circa 24W, con un alimentatore al 60% d'efficienza consumerebbe:

X : 100 = 24 : 60 -> X = 40 W

ovvero quasi il doppio...
Visto che picopsu + alimentatore da portatile dove li ho presi io (link in pvt) costano 40€ + ss...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:28   #30
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
Se connetti la ventola in posizione CPU_FAN ho letto che va sempre al max mentre se la metti in SYS_FAN già il bios dovrebbe controllarla Comunque lì puoi controllarla con speedfan come ho fatto io
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:43   #31
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Se connetti la ventola in posizione CPU_FAN ho letto che va sempre al max mentre se la metti in SYS_FAN già il bios dovrebbe controllarla Comunque lì puoi controllarla con speedfan come ho fatto io
Sì, ho provato a metterla in SYS_FAN, ed effettivamente ora gira a 1650 giri contro quasi 1800 di quando era in CPU_FAN (con conseguente leggero aumento di temperatura, e calo di rumore).
Però non mi riesce di controllarla con SpeedFan (dovrei leggermi il manuale )
Se hai tempo di dirmi come l'hai configurato tu...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:01   #32
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Nuovi aggiornamenti: FINESTRA SUPERIORE

Visto che le temperature erano decisamente più alte del previsto, nonstante l'introduzione della nuova ventola, ho deciso di finestrare il coperchio.

Innanzitutto ho tagliato il coperchio



Poi, con molta fatica, ho teso e attaccato il collant (ormai la prima gamba è andata )



Poi, con altro cartone ho creato una cornice intorno al buco, sia per motivi "estetici", sia per rinforzare la struttura del coperchio



Anche dietro ho messo dei rinforzi



Quindi ho spostato gli angolari in modo da avvicinare la ventola alla scheda



Infine ho rimesso il pannello, questa volta però con la ventola superiore in immissione



E le temperature? Magicamente sono calate! Ora viaggiano sui 28-30°C
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:02   #33
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
un sistema come il mio che con picopsu consuma circa 24W, con un alimentatore al 60% d'efficienza consumerebbe:

X : 100 = 24 : 60 -> X = 40 W
in questi giorni stavo facendo qualche pensierino sui pico-psu....
ma il mio dubbio è: non è che tutta la loro efficienza è tale poichè alimentano in corrente continua da corrente continua?

ma se io mi metto un pico in casa e non in macchina, con un trasformatore AC-Dc, non è che tutta questa efficenza se ne vada a benedire?
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:09   #34
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
in questi giorni stavo facendo qualche pensierino sui pico-psu....
ma il mio dubbio è: non è che tutta la loro efficienza è tale poichè alimentano in corrente continua da corrente continua?

ma se io mi metto un pico in casa e non in macchina, con un trasformatore AC-Dc, non è che tutta questa efficenza se ne vada a benedire?
Il mio è in casa! I 24,1W sono misurati dalla presa di corrente...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:28   #35
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
Il mio è in casa! I 24,1W sono misurati dalla presa di corrente...
sìsì, l'avevo immaginato!

la mia domanda in soldoni era: non è che tutto il gran bene di cui viene detto di un pico psu è perchè lui, di fabbrica, esce come DC->DC? non perde efficienza mettendogli a monte un AC->DC?

ovvero, se per ipotesi tu ce l'avessi in macchina, non è che farebbe (esagero) 15W? e invece i 24 che fa sono relativamente "normali"?

pure domande per sapere, non illazioni!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:45   #36
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
sìsì, l'avevo immaginato!

la mia domanda in soldoni era: non è che tutto il gran bene di cui viene detto di un pico psu è perchè lui, di fabbrica, esce come DC->DC? non perde efficienza mettendogli a monte un AC->DC?

ovvero, se per ipotesi tu ce l'avessi in macchina, non è che farebbe (esagero) 15W? e invece i 24 che fa sono relativamente "normali"?

pure domande per sapere, non illazioni!
Ok, capisco il tuo dubbio. Il punto è che se il consumo dichiarato della scheda è intorno ai 19W, e il mio monta un hd che farà circa 1,1W, poi ci metti la ventola che 2 o 3 W li fa di certo, e a questo sommi l'efficienza al 96% ecco che vengono fuori i 24,1 W.
Inoltre, spulciando nel thread "PC a basso consumo per uso 24H/24", ho scoperto che altri utenti (tra cui niky74) hanno all'incirca la mia stessa configurazione, ma con alimentatori ATX tradizionali, e hanno consumi effettivi intorno ai 35/40W. Quindi non vedo possibile che l'efficienza venga abbassata tramite il trasformatore.
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:04   #37
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ok, grazie mille per il chiarimento!

mo' ti mando un pm!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:36   #38
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Non ci siamo ancora con le temperature...
Dopo esser stato acceso tutto il pomeriggio e tutta la sera ora le temperature sono intorno ai 37-40°C!

Al momento lo tengo così, ma sicuramente dovrò comprare un'altra ventola (gemella della Xilence) da mettere nel futuro case in plexyglass (ovviamente rimuovendo quella del dissipatore).
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:28   #39
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Mistero! Ora la temperatura sta fissa sui 27°C!
Che sia il sensore ad avere problemi?
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 23:57   #40
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
Mistero! Ora la temperatura sta fissa sui 27°C!
Che sia il sensore ad avere problemi?
Per quanto riguarda le temp non fidarti.Leggi quello che ho scritto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7136
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Gli unici appunti che posso muovere alla scheda sono: gestione ventola, valori letti dal sensore del northbridge.

Per quanto riguarda il north ho letto in alcuni forum che scalda e prima di chiudere il case ho verificato. In effetti nonostante il sensore segnasse 26-28° toccando il dissi scottava dopo un po' che stavo appoggiato con le dita, mentre il dissi della cpu con le stesse temp era appena tiepido (tenete conto delle marcate differenze tra i due dissi). Per provare che le linee dei sensori non fossero invertite ho mandato il sistema in full load staccando la ventola arrivando a 70°(in un forum sono arrivati a 100° senza instabilità ) per cpu e 33° per north. Toccando i relativi dissi quello della cpu era caldo e si sentiva sollevarsi molta aria mentre quello del north scottava quasi subito. Per questo ho sostitiuto il dissi del north con uno preso da una vecchia mb.Il dissi originale è questo

Questo è quello che ho montato

e ora stà + fresco
Per quanto riguarda Speedfan prova come ho fatto io.Impostando la temp desiderata 30° e di allarme 40° per tutti i sensori e attivando la variazione in automatico, SF tenta di diminuire la velocità della ventola fino a spegnerla ma non ci riesce
A questo punto vado a configurare le opzioni Avanzate.La prima cosa che noto è che per variare sia manualmente che automaticamente la velocità della ventola bisogna mettere "PWM 1 mode" nelle config avanzate del Winbond da "Termal Cruise" in "Manual PWM Control". Poi, sempre manualmente, non ottengo risposta per un range da 100%(1860-1740rpm) a 25%.Anzi impostando il 100% si fa andare la ventola + veloce del normale cioè 1860 rpm contro i 1740.Dal 25% in giù si riesce a diminuire la velocità fino a fermarla.Alle velocità + basse (1-5%) si sentono strani umori come dei flebili bip e letture delle velocità sbagliate.Per sicurezza imposto il valore min della velocità all'11% (sufficiente per non sentire la ventola) e SF funziona.Provando "fan speed cruise" Sf porta ad una velocità della ventola molto bassa ignorando il limite de me imposto, si risentono i bip, ma quando la cpu temp supera il valore desiderato Sf tenta di aumentare gli rpm, ma la ventola gira sempre piano. L'opzione "Smart fan III" non ha alcun effetto sia nel calare che nell'aumentare la velocità della ventola.Fammi sapere se funziona che casomai diffondiamo il verbo
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v