Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 13:08   #21
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Pensa che c'è stato un giro di vita su quello scaricabile da tutti... Ora se la farmacia non ti emette lo scontrino "parlante" (cioè con il tuo codice fiscale), non potrai più scaricare i medicinali... Quante persone ne erano al corrente? Quante farmacie sono dotate di registratori di cassa predisposti? Quanti farmacisti ti chiedono se vuoi lo scontrino parlante? Attenzione l'anno prossimo quando scaricate i farmaci... Se non avete lo scontrino parlante siete passibili di multa...
in un paese come il mio, 25.000 abitanti, ci stanno 4 farmacie...

tutte aveva segnalato la cosa dello scontrino "parlante" sin da fine dicembre
con tutte le modalita' di attuazione..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:18   #22
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146





Lele Mora firma al gazebo di Forza Italia per le dimissioni di Prodi.

Avendo fiutato un'eventuale condanna ha capito, come Mastella, che ci si può salvare, scendendo in campo....

Dipende, naturalmente, dal campo....


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:21   #23
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
in un paese come il mio, 25.000 abitanti, ci stanno 4 farmacie...

tutte aveva segnalato la cosa dello scontrino "parlante" sin da fine dicembre
con tutte le modalita' di attuazione..
Infatti alle farmacie conviene.. tanto loro fanno sempre lo scontrino, dichiarano tutto.. quindi hanno solo da guadagnarci dal fatto che le famiglie possano scaricare i costi per i medicinali..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:25   #24
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi





Lele Mora firma al gazebo di Forza Italia per le dimissioni di Prodi.

Avendo fiutato un'eventuale condanna ha capito, come Mastella, che ci si può salvare, scendendo in campo....

Dipende, naturalmente, dal campo....


fg
no secondo me era li sono per mandare a casa prodi..

non penso che uno che si dichiara fascista con il busto di mussolini in casa possa entrare in Forza Italia.. loro prendono sono pregiundicati!!

Se entra al massimo entrerà in AN.. ma vabbè il discorso lascia il tempo che trova..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:29   #25
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
no secondo me era li sono per mandare a casa prodi..

non penso che uno che si dichiara fascista con il busto di mussolini in casa possa entrare in Forza Italia.. loro prendono sono pregiundicati!!

Se entra al massimo entrerà in AN.. ma vabbè il discorso lascia il tempo che trova..
Ah ha il busto di Mussolini?

A ecco, la quadratura del cerchio.

Bazzicare in FI nelle sue condizioni cmq deve essere da previdente.

Cmq ora potrà dire che è perseguitato dalla Magistratura perchè ha firmato con Forza Italia, come aveva previsto da copione.

Ci sarà chi ci crede.
Ma della parte comica ne parliamo in un secondo momento.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:36   #26
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
loro prendono sono pregiundicati!!
Be', se è per questo Mora ha già un certificato penale sufficientemente sporco
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:39   #27
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
Be', se è per questo Mora ha già un certificato penale sufficientemente sporco
accidenti allora forse ci puo entrare lo stesso!! faranno un regolamento di partito "una tantum" e "ad personam" per farlo entrare nel clan..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 18:47   #28
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi




E' colpa di Prodi, che ci vuoi fare, Mora è sicuramente un guerriero della libertà. Uno di quelli che, qualora le tasse venissero abbassate, certamente le pagherebbe.
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:55   #29
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
si è fatto beccare ingenuamente e si spera che pagherà tutto quanto il dovuto, senza i solito patteggiamenti...
tutto mi viene in mente tranne l'ingenuità nel caso di lele mora
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:00   #30
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Infatti alle farmacie conviene.. tanto loro fanno sempre lo scontrino, dichiarano tutto.. quindi hanno solo da guadagnarci dal fatto che le famiglie possano scaricare i costi per i medicinali..
hai capito il perche del quote?

no vero?

rinfresco:

Quote:
Quante persone ne erano al corrente? Quante farmacie sono dotate di registratori di cassa predisposti? Quanti farmacisti ti chiedono se vuoi lo scontrino parlante?
io ho detto...

Quote:
in un paese come il mio, 25.000 abitanti, ci stanno 4 farmacie...

tutte aveva segnalato la cosa dello scontrino "parlante" sin da fine dicembre
con tutte le modalita' di attuazione..

decidetevi, o convienen e allora lo dicono,
o non conviene e allora non lo dicono....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:02   #31
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi





Lele Mora firma al gazebo di Forza Italia per le dimissioni di Prodi.

Avendo fiutato un'eventuale condanna ha capito, come Mastella, che ci si può salvare, scendendo in campo....

Dipende, naturalmente, dal campo....


fg
nella casa delle liberta' fai quello che cazzo ti pare!! anche cagare nella vasca da bagno!!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:20   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
hai capito il perche del quote?

no vero?

rinfresco:



io ho detto...




decidetevi, o convienen e allora lo dicono,
o non conviene e allora non lo dicono....
Io sto fatto l'ho saputo ieri... Ero andato in una farmacia di turno (poveri disgraziati aperti di domenica sera...) e ho letto il cartello vicino alla cassa... Ma vedi se mi hanno chiesto se volevo lo scontrino parlante... Comunque era solo un collirio non mutuabile (Livostin) , quindi magari non ci hanno fatto caso o non si può scaricare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:52   #33
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
hai capito il perche del quote?

no vero?

rinfresco:



io ho detto...




decidetevi, o convienen e allora lo dicono,
o non conviene e allora non lo dicono....
Si che l'avevo capito!!

Ma infatti riconfermo che secondo il mio punto di vista i farmacisti da sta cosa non hanno di che da guadagnarci!

mi spiego meglio pero ammetto di non essere informato a riguardo, sto solo immaginando che funzioni cosi: Se al cliente che acquista in farmacia si da la possibiità di scaricare i medicinali, allora in un certo senso (pur essendo piuttosto anelastica come domanda) quel cliente sarà anche invogliato ad acquistarne di piu no?

Infatti prima dicevo che tanto i farmacisti hanno sempre fatto lo scontrino (per lo meno dalle mie parti) quindi fare lo scontrino in un modo o in un altro non credo che cambi molto, anzi se possono fare uno scontrino che invoglia la gente a coprare di piu benvenga no?

A me pare che sia abbastanza logica come cosa pero in effetti bisognerebbe considerare meglio le tipologie di farmaci che sono scaricabili.. se qualcuno ha notizie pronte meglio.. intanto mi vado a vedere un po google cosa dice a riguardo..


Edito cosi incollo la lista dei prodotti detraibili:

I prodotti interessati
Ma quali sono i prodotti farmaceutici che danno diritto alla detrazione d'imposta?
Ebbene si sappia che sono detraibili tutti i medicinali, sia quelli con obbligo di prescrizione medica sia quelli senza obbligo (i cosiddetti "medicinali da banco", inseriti nella classe C e quindi totalmente a carico dei cittadini). Ma ci sono anche altri prodotti detraibili, ossia:
a) i prodotti omeopatici (in quanto sono stati equiparati ai medicinali, ai sensi dell'articolo 1, Dlgs 178/1981, dalla Direzione generale del ministero della Sanità);
b) i prodotti integratori alimentari (purché prescritti da un medico specialista a scopo curativo);
c) gli occhiali da vista e i liquidi per lenti;
d) le attrezzature sanitarie (macchine per aerosol o per la misurazione della pressione sanguigna, aghi, siringhe, eccetera);
e) i medicinali per la cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per pratica sportiva (tale spesa confluisce nella voce "spese veterinarie" che beneficiano della detrazione del 19% sulla parte eccedente i 129,11 nel limite massimo di 387,34 euro);
f) talune specialità farmaceutiche o mezzi ausiliari di un organo carente o menomato nella sua funzionalità (sono elencati nel decreto 332 del 27 agosto 1999 emanato dal ministero della Sanità: ad esempio i pannoloni per incontinenti).



Tutto ciò a conferma del fatto che IMHO è stato fatto un gran piacere ai farmacisti in questo modo.. Altrochè..
Guardate che lista di prodotti "inutili"(meglio non vitali) che risuciranno a vendere di più..

Ultima modifica di Edo4444 : 04-02-2008 alle 21:57.
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:59   #34
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io sto fatto l'ho saputo ieri... Ero andato in una farmacia di turno (poveri disgraziati aperti di domenica sera...) e ho letto il cartello vicino alla cassa... Ma vedi se mi hanno chiesto se volevo lo scontrino parlante... Comunque era solo un collirio non mutuabile (Livostin) , quindi magari non ci hanno fatto caso o non si può scaricare...
a quanto pare anche il tuo collirio sarebbe stato scaricabile.. in pratica si scarica praticamente tutto o quasi? basta portare la tessera sanitaria..

Ma siamo ancora tremendamente OT!!
Chiudo e scusate!
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:05   #35
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Lele mora, il "furbetto-evasore" condannato a risarcire lo stato per 5,6 milioni di euro di tasse




Il "furbetto" dello spettacolo di viale Monza, alias Dario-Lele Mora reale titolare dell' LM Management controllata attraverso una società di diritto lussemburghese, e già in passato accertato evasore fiscale, perde i capelli, il pelo...ma non il vizio di evadere le tasse. Ma questa volta per sua sfortuna....non ci sarà alcun condono o protettore occulto a salvarlo, e quindi gli toccherà pagare sino all'ultima lira ! La sua società di management e servizi per lo spettacolo dovrà infatti versare 5,6 milioni di euro al fisco, che gli ha contestato di aver scaricato indebitamente e quindi illegalmente delle spese detratte nei bilaci e dichiarazioni dei redditi precedenti, per ville, barche, auto utilizzate da artisti e personaggi con i quali Mora sostiene di aver avuto rapporti di lavoro. Ma la Guardia di Finanza ha accertato l'indebita detrazione dagli utli della società per delle spese indeducibili come l'acquisto di capi di abbigliamento e orologi, persino un viaggio Milano-Cuba offerto al calciatore Diego Armando Maradona. La commissione Tributaria di Bergamo peraltro ha già respinto in primo grado il ricorso presentato dagli avvocati e fiscalisti della società LM Management Srl nel vano tentativo di contestare i risultati di un controllo degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate di Treviglio (BG).






Alla società di Lele Mora sono state contestate le spese sostenute negli anni 2003-2004, tra le quali l'affitto di autovetture e case in Sardegna e ersino l'ormeggio di una barca concessa in uso gratuito a terzi. Mora, il quale ha contestato la ricostruzione delle detrazioni "indebite", ha già perso in primo grado il ricorso ed è stato condannato - con sentenza depositata lo scorso 27 dicembre - dalla Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo a pagare 2,7 milioni di euro per il 2003 e 2,9 milioni per il 2004 a titolo di imposte e sanzioni. Oltre a questi importi gli uffici competenti dell'Agenzia dell' Entrate dovranno aggiungere anche le somme dovute a titolo di interesse e more



I giudici tributari hanno stabilito che le spese contestate "fanno riferimento a componenti negative che non presentano caratteristiche tali da essere pacificamente ricondotte a quelle dotate di inequivocabili caratteri di inerenza all'attività esercitata". In pratica, non è stato nè provato nè documentato un uso strettamente collegato all'attività svolta. Tra i costi dedotti illegalmente dal Mora, e contestati dal fisco, compaiono quasi 1,1 milioni di euro per l'affitto di case a Milano e in Sardegna usate per ospitare personaggi dello spettacolo e dello sport durante periodi di lavoro o di vacanza. Tra le spese scaricate, per, la LM Management ha cercato di inserire anche l'affitto della casa di Milano data in uso, come dipendenti, allo stesso Lele Mora e a suo figlio Mirko. I canoni di affitto pagati e detratti in questo caso erano di 220 mila euro per i due anni, importo peraltro molto più alto dello "stipendio" pagato al Mora & figlio - che erano rispettivamente di 10.593 euro per Lele Mora e di 8.366 per il figlio Mirko - e il fisco non ha quindi riconosciuto la quota di spesa eccedente la normale retribuzione. Tra i costi dedotti, poi, erano stati anche considerati 27.000 euro - anche questi non riconosciuti dagli ispettori - utilizzati per la manutenzione di Villa Le Pleiadi a Porto Cervo.


Un conto a parte viene fatto per auto e barche . La società di Mora ha tentato di detrarre indebitamente dagli utili denunciati all' Erario persino le spese per l'ormeggio in porto di una barca (circa 25.000 euro nel 2003-2004) che è stata concessa in uso gratuito a terzi. L?Agenzia delle Entrate ha per documentato - ed il Tribunale ha confermato - che l'imbarcazione "non è stata utilizzata come bene indispensabile per l'esercizio dell'impresa". Nel conto complessivo effettuato tra barche, pacchetti voli privati e di linea, auto affittate, il totale delle somme scaricate illegalmente dalle tasse vola fino a 657 mila euro. Altre spese sono state indicate in dettaglio: 128 mila euro per il noleggio (in due anni) di un'automobile, 43 mila euro di spese per parcheggi e 11 mila euro per l'assicurazione.



Il Fisco non ha riconosciuto legittimi i 234 mila euro di conti pagati per locali e ristoranti che non avevano una corretta intestazione (e che quindi conseguentemente potevano essere state fatte da chiunque) ma anche le spese - per un totale di 254.953 euro - con delle ricevute che documentavano l'acquisto di fiori, orologi, abbigliamento, arredo casa, elettrodomestici e soggiorni in alberghi. Nel mirino sono finite le spese effettuate con soggetti con i quali Mora non risulta aver avuto rapporti commerciali. Sul conto finale, è una tegola da 27 mila euro dovuta al mancato riconoscimento a fini fiscali di biglietti aerei per l'Avana - viaggi fatti anche da parenti - per organizzare un concerto di Zucchero che poi non si è mai tenuto, per un volo Milano-Cuba di Diego Armando Maradona, che il legale della società ha ammesso essere un regalo. La sentenza ricostruisce anche il tentativo di trovare un accordo tra Mora e l' Agenzia delle Entrate. I legali della società LM Management controllata dalla famiglia di Lele Mora, illudendosi di poter ottenere uno sconto del 50%, avevano persino chiesto un finanziamento di 3 milioni di euro ! Piccolo particolare...dimenticanza....è che la Legge consentiva uno sconto limitato al 20% solo per chi firma un accertamento per adesione , e quindi l'accordo è sfumato e la società del Mora ha presentato un ricorso che la Commissione Tributaria di Bergamo ha poi respinto.

Questa tabella riporta i seguito tutte le spese accertate e contestate dal Fisco nel contenzioso vinto contro Lele Mora:

1) case per artisti Milano e Sardegna = Euro 1.096.541
- elettricità, riscaldamento, condominio = Euro 18.494
- manutenzione e lavori (villa Sardegna) = Euro237.599
2) affitto case Lele e Mirko Mora a Milano = Euro 220.513
3) ormeggio barca per uso gratuito a terzi = Euro 25.565
4) spesa parcheggi = Euro 43.267
5) spese ristorante = Euro 234.923
- spese rappresentanza = Euro 27.852
6) ammortamento automezzi = Euro 14.416
7) ammortamenti immobili in Sardegna = Euro 92.201
8) noleggio autovettura = Euro 128.345
9) assicurazioni auto = Euro 11.071
10) minusvalenze vendita autovetture = Euro 48.889
11) spese manutenzione Villa Le Pleiadi-Porto Cervo = Euro 27.000
12) spese notarili = Euro 72.268
13) acquisto fiori, orologi, abbigliamento, arredo casa, elettrodomestici, soggiorni alberghi = Euro 254.953
14) acquisto pacchetti volo, noleggio barche e auto = Euro 657.245
15) spese viaggi persone senza rapporti commerciali
(concerto avana di Zucchero annullato, viaggio milano-cuba di Maradona e altre) = Euro 27.984






I difensori d'ufficio... dell'evasore fiscale lele mora




Dichiarazione di Lele Mora al Maurizio Costanzo Show: "


"Valgo almeno 50 milioni di euro all'anno, per quello che faccio guadagnare ai miei ragazzi. Nel 1988 ho avuto una brutta questione, sono stato arrestato, e sono stato dentro tre mesi. In prima istanza sono stato condannato a tre anni di carcere, poi sono stato prosciolto. A casa mia ho la Finanza una settimana sì e una no. Nel 2000 ho infatti avuto una revisione fiscale, e ho dovuto pagare per quello che ho fatto".

Ebbene, solo bugie ! Mora infatti è stato condannato ben tre volte, ed a seguito dell'accertamento fiscale non ha mai pagato quanto doveva, approfondendo di uno dei tanti condoni elargiti dai governi Berlusconi ! Ma leggete un p cosa dicevano di Lele Mora i suoi "amichetti" e le showgirls e "carampane" varie rappresentate dalla sua agenzia:

Valeria Marini : "Con te ho fatto tante cose importanti, come il Festival di Sanremo, per te ho grande riconoscenza e stima".

Sabrina Ferilli : " Conosco Lele Mora da quindici anni. Non sono mai stata nella sua agenzia, lui ha curato per me le mie partecipazioni televisive. Pero' affermo tutta la mia simpatia e stima per lui e dico che continuero' a collaborare con lui per il resto della mia vita "

Emilio Fede direttore del TG4 : "E' un grande amico. Sì, si è occupato di me come di tanti altri, mi vengono in mente per esempio la Giacobini (Silvana, direttore di Diva&Donna - ndr),".

Alfonso Signorini, direttore di Chi: "Lele è un uomo che vive la solitudine dei grandi imperatori, per questo si circonda di una corte adulatrice, che per trama alle sue spalle. E' simbolo di un'Italia smargiassa. Ha una paura estrema della povertà, per questo si tronfia un po' troppo di certi eccessi. Lele, dovresti imparare da Bibi Ballandi e Lucio Presta a cedere meno alle luci della ribalta".


Ed ora questi signori/e che diranno ?




http://svanity.squarespace.com/svanity-spy/

Ultima modifica di gretas : 04-02-2008 alle 23:07.
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:20   #36
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da gretas Guarda i messaggi
[b] La sua società di management e servizi per lo spettacolo
Questa tabella riporta i seguito tutte le spese accertate e contestate dal Fisco nel contenzioso vinto contro Lele Mora:

1) case per artisti Milano e Sardegna = Euro 1.096.541
- elettricità, riscaldamento, condominio = Euro 18.494
- manutenzione e lavori (villa Sardegna) = Euro237.599
2) affitto case Lele e Mirko Mora a Milano = Euro 220.513
3) ormeggio barca per uso gratuito a terzi = Euro 25.565
4) spesa parcheggi = Euro 43.267
5) spese ristorante = Euro 234.923
- spese rappresentanza = Euro 27.852
6) ammortamento automezzi = Euro 14.416
7) ammortamenti immobili in Sardegna = Euro 92.201
8) noleggio autovettura = Euro 128.345
9) assicurazioni auto = Euro 11.071
10) minusvalenze vendita autovetture = Euro 48.889
11) spese manutenzione Villa Le Pleiadi-Porto Cervo = Euro 27.000
12) spese notarili = Euro 72.268
13) acquisto fiori, orologi, abbigliamento, arredo casa, elettrodomestici, soggiorni alberghi = Euro 254.953
14) acquisto pacchetti volo, noleggio barche e auto = Euro 657.245
15) spese viaggi persone senza rapporti commerciali
(concerto avana di Zucchero annullato, viaggio milano-cuba di Maradona e altre) = Euro 27.984


Io sinceramente non mi capacito di una cosa del genere, cioè scusate ma in pratica i commercialisti di Mora l'hanno condannato volutamente o forse credevano veramente che i suddetti costi si potessero scaricare dalle tasse??


Poi chi di voi mi saprebbe dire che lavoro fa un azienda di di management e servizi per lo spettacolo? Quali sarebbero i suoi costi deducibili e quali no??
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:23   #37
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
LA VERA STORIA DI LELE MORA. DROGA, TRUFFE, EVASIONE FISCALE !






LA NOSTRA UNITA' SPECIALE "SVANITY FORCE" GRUPPO DI GIORNALISTI SPECIALISTI IN DOSSIER, SI e' DEDICATO A LELE MORA, L'"AGENTE DELLE DIVE".....!



11 OTTOBRE 2004 - Lo "staff" di investigatori privati che lavora per la nostra Associazione proprietaria del sito che state leggendo e visitando in questo momento ha reperito e ci ha fornito un bel p di informazioni molto interessanti... su colui il quale si autodefinisce "L'agente delle dive" : Dario-Lele Mora, !

Ebbene dai documenti messi a disposizione della nostra redazione abbiamo scoperto di tutto, e di più ! Innanzitutto che l 'agenzia L.M. MANAGEMENT (L.M. sta per Lele Mora nd.r.), è una S.R.L. società a responsabilità limitata costituita l' 11 giugno del 1998, con capitale sociale 20.000.000 (di vecchie lire) che è il minimo previsto per Legge, con atto stipulato dal Notaio Raffaele Catri a Treviglio (Bergamo), cittadina ove l'agenzia stranamente ha istituito la propria sede legale, in quanto di fatto opera in Milano in viale Monza 9 ove di di fatto è ubicata l'agenzia vera e propria nonche la sede amministrativa.
Azionisti: il costumista Roberto Lorenzi, meglio conosciuto come "la Gina" (nome d'arte con cui si presenta in pubblico d.r.) con il 98% delle quote, ed il restante 2% intestato ad un aitante ragazzo romano, Francesco Guzzi chiamato da tutta l'agenzia con lo pseudonimo di "Fragolino". Del signor Dario-Lele Mora e della sua famiglia, all'atto della costituzione, per, non vi è nessuna traccia...!





Successivamente, in data 22 febbraio 2000, sempre secondo le visure camerali, la "Gina" cioè il Lorenzi ha ceduto l'intero pacchetto azionario a lui intestato, a Mirko Mora il figlio di Dario-Lele Mora , il quale contestualmente dopo pochi giorni dal suo ingresso nell'azionariato e per la precisione in data 3 marzo 2000 è subentrato anche nella carica di Amministratore Unico e Rappresentante Legale della L.M. Management.
La società per sempre secondo i documenti consultati, risulterebbe non andare molto bene finendo in perdita , al punto tale che con un atto pubblico del notaio Elisabetta Taranno di Treviglio (BG) in data 19/12/2000, a causa appunto delle perdite dichiarate, e secondo quanto previsto dal Codice Civile, l'Assemblea dei Soci (cioè il figlio di Lele Mora e Fragolino hanno dovuto azzerare il capitale sociale e ricostituirlo, lasciandolo invariato in 20 milioni di lire, che come ben noto, lo ripetiamo, è il minimo previsto dalla Legge per le S.R.L. (società a responsabilità limitata)





Ma il "valzer" dei cambiamenti non finiscono qui ! Infatti anche il figlio del Mora, in data 5 aprile 2001 ha trasferito la propria residenza anagrafica ed anche fiscale a Verona.

L' assemblea dei soci della L.M. Management , puntuale come un orologio svizzero, in data 18/01/2002 con atto del notaio Elisabetta Tataranno in Treviglio(BG), ha trasferito la propria sede legale alla stessa via, spostandosi di di qualche portone, ed inoltre sempre a causa delle perdite operative denunciate al fisco in bilancio ha provveduto all'azzeramento e ricostituzione del solito minimo capitale sociale di 20 milioni di vecchie lire, che in data 18/12/2001 sono state convertite in Euro.




Anche nell'esercizio 2003 gli affari sembrerebbero non essere andati molto bene per la LM MANAGEMENT, tant'è che con la consueta puntualità, definibile "svizzera" in data 12/12/2003, tanto per non smentirsi.... (e con il solito puntuale atto notarile dello stesso Notaio) gli azionisti della L.M. Management per le perdite d'esercizio, hanno dovuto provvedere alla ricostituzione ancora una volta del minimo capitale sociale di 10.200 Euro, l'equivalente cioè dei vecchi 20 milioni di lire.



All'improvviso, alcune settimane fa, e per la precisione lo scorso 24 settembre 2004 ecco finalmente per la prima volta fare la sua apparizione sulle scritture camerali, il signor Dario (in arte Lele) Mora il quale ha assunto la carica di Rappresentante Legale della società che porta il suo nome, e di cui per stranamente dai documenti camerali, risulta continua a non detenere una sola azione ! Non vi sembra singolare la circostanza che, colui il quale si autodefinisce il "manager delle dive", ma che in realtà secondo noi, tratte alcune eccezioni (Simona Ventura, Luisa Corna, Vanessa Kelly, Mara Carfagna), difatto è l'agenzia delle "mezze cartuccie", non abbia neanche un'azione della società che porta il suo nome, così come indicato anche su Internet (www.lelemora.com) ?!!!


A questo punto la nostra redazione si è a dir poco insospettita, ed allora sono partile le nostre indagini giornalistiche, effettuate sempre consultando documenti, giornali, sentenze, ed avvalendoci del supporto di bravi e documantati colleghi giornalisti di Verona. Vi chiederete: ma perchè di Verona ? Semplice, perche la "storia" dei trascorsi del Mora nasce proprio a Verona, "storia" della quale siamo in grado di svelarvi qualcosa a dir poco imbarazzante ed inquietante per chi ha rapporti di ogni genere con il




Rovistando fra i documenti giudiziari, abbiamo scoperto che Dario - in arte Lele - Mora nel 1989 è stato arrestato insieme alla sorella Gabriella, ed a suo cognato Pietro Bologna, nell'ambito di una inchiesta svolta dalle forze dell' ordine operanti a Verona, in merito ad un accertato giro di spaccio di droga, a seguito della quale il Mora venne anche sottoposto ad un periodo di custodia cautelare (alias carcere ! ) e successivamente, in data 30 marzo 1990 è stato condannato dal Tribunale di Verona (Collegio presieduto dal Giudice Mario Resta) ad appena.... 3 anni di carcere ed una multa di 6.000.000 di vecchie lire.
N.B. Queste notizie sono state pubblicate asuo tempo anche dal più importante quotidiano locale, e cioè L'ARENA di Verona, ma non sono mai smentite e/o rettificate da nessuno




L'anno successivo, e siamo nel 2000, e sempre a Verona, si svolse una brillante operazione della Guardia di Finanza locale , che accert un'evasione commessa dal Mora nello svolgere le sue attività per 5 miliardi di (vecchie) lire non versati per IRPEF ed IVA allo Stato. In occasione dell'inchiesta giudiziaria, che ebbe ampio eco sulla stampa locale, vennero invitati ed ascoltati a Villafranca (VR) dalla Guarda di Finanza e dal Pubblico Ministero, un bell'elenco di artisti che all'epoca dei fatti erano rappresentati dall'ex-parrucchiere, e cioè Antonella Elia , Anna Falchi, Serena Grandi, Natalia Estrada, Alberto Castagna, Simona Ventura, Marco Balestri ed altri. Un professionista da noi rintracciato telefonicamente, che assisteva a suo tempo uno degli artisti interrogati, ci ha rivelato un particolare che, se vero (e noi gli crediamo !), è veramente imbarazzante ! E cioè che a quei tempi il svolgeva la sua attività, mediante una ditta/società che aveva come attività societaria principale la gestione di una latteria !






Nel frattempo, e per fortuna del Mora, la Legge in materia di reati tributari-penali subì delle modifiche, motivo per cui per il Pubblico Ministero dr. Fabrizio Celanza non fu possibile dimostrare il dolo, ed il procedimento venne archiviato dinnanzi al GIP (Giudice Istruttoria Preliminare), fermo restando per la sussistenza del debito di Lele Mora con gli uffici finanziari dello Stato, (debito che è presumibile, sia stato nel tempo condonato, se Mora ha dei buoni commercialisti) .
Ma tutto ci evidentemente....non bast a Dario-Lele Mora per starsene un p tranquillo ed infatti nel 1996 lo stesso venne ancora una volta condannato ad 1 anno di carcere, e questa volta per truffa, per aver appunto congegnato ed effettuato una truffa in occasione della vendita di un appartamentino di sua proprietà che era stato venduto per 65 milioni di (vecchie) lire a delle persone, ma con un piccolo particolare...: l'appartamento era invendibile, in quanto sotto sequestro giudiziario per un pignoramento subito, ed inoltre.....locato ed utilizzato da una prostituta che vi lavorava all'interno, come venne accertato dagli organi inquirenti.




Il tutto chiaramente era stato taciuto dal Mora, e nascosto ai compratori dell'appartamento, che ingenuamente ed in totale buona fede gli versarono un acconto di 17 milioni consegnandoli 12 assegni, 3 dei quali vennero subito incassati dal Mora prima che i poveri acquirenti truffati si accorgessero appunto della truffa subita, e bloccassero l'incasso degli assegni. Di quì la denuncia, il processo e la condanna ad un anno di carcere. Anche in questo caso, quanto vi raccontiamo, venne puntualmente e fedelmente riportato sulle cronache giudiziarie dal quotidiano L' ARENA di Verona, e come sempre notizie mai smentite e/o rettificate !






Nella memoria dei nostri redattori, e nell'archivio RAI, vi è anche uno "strepitoso" servizio televisivo realizzato alcuni anni fa (se la memoria non ci tradisce intorno al 2000) dal giornalista Michele Jacona , del "pool" giornalistico che lavorava per trasmissione televisiva di inchieste " SCIUSCIA'" di Michele Santoro in onda su RAI TRE , in cui venne ridicolizzato e denunciato l'operato del Mora, il quale a sua volta giustificava la propria attivit con la voglia sfrenata di protagonismo di alcuni anonimi imprenditori e professionisti, o stilisti di moda desiderosi di gloria, disponibili a pagare fior di quattrini pur di avere in barca o nelle loro ville, feste ecc., artisti rappresentati dall'agenzia L.M. Management, che venivano puntualmente fotografati dai soliti "paparazzi "al seguito dell'agenzia del " Mora e che altrettanto puntualmente, venivano pubblicati sulla stampa rosa, con in prima fila il settimanale CHI con dei servizi e delle cronache a firma di un giornalista che non a caso, oggi è rappresentato proprio dell'agenzia L.M. Management : tanto per non smentirsi...stiamo parlando di Alfonso Signorini !



Il 2 maggio del 2002 inoltre, sul sito www.marketpress.info, testata giornalistica online registrata ed autorizzata dal Tribunale di Milano, apparve un servizio (mai smentito e/o rettificato) passato inosservato a molti, ma non ad un nostro attento archivista, in cui veniva riportata la seguente notizia:



PUBBLICITA' INGANNEVOLE DIETRO LA RICERCA DI VOLTI NUOVI PER LA TV ED IL CINEMA? UNA SIGNORA ROMANA VIENE INVITATA AD UN PROVINO DAL COSTO DI...1.200.000£!






Su un numero del settimanale "VISTO" è stato pubblicato un messaggio pubblicitario che recitava: "Lele Mora l'agente delle dive in collaborazione con want model management cerca volti nuovi di tutte le eta' tv, cinema moda, pubblicita' numero verde: 800 - 687616". Su un numero del settimanale "CHI" vi era un'altra pubblicità che diceva: "Wanted ricerchiamo volti nuovi di tutte le eta' da 0 a 99 con tanta voglia di emergere. telefonateci subito e parteciperete al provino che potra' splancarvi le porte di tv, cinema, modanumero verde: 800 - 687616".

Dopo aver letto questi messaggi, una signora romana (che successivamente si è rivolta al Codacons) ha subito telefonato al numero summenzionato, in quanto aveva in animo di vedere il volto del proprio figlio, di appena cinque mesi, stampato su qualche rivista o scelto per una pubblicità televisiva. Il fatto che un nome come Lele Mora, qualificatosi "agente delle dive", per giunta in collaborazione con l'agenzia Want model management, ricercava volti nuovi di tutte le età per cinema, tv, moda e pubblicità è sembrato infatti alla signora molto interessante, soprattutto perché la ricerca di volti nuovi, di ogni età, ben si adattava alle esigenze dell'interessata. All'altro capo del telefono, rispondeva un impiegata che invitava l'interessata ed il proprio bambino a presentarsi nella sede di Milano per il provino, con delle foto.

Fin qui nulla di strano, tanto che al primo contatto telefonico prendeva subito un appuntamento. All'incontro, uno degli operatori commerciali dell'agenzia riferiva alla signora che, per poter accedere a qualsiasi tipo di provino, e quindi per poter entrare nel mondo dello spettacolo, era necessario che il bambino facesse un book fotografico che poi sarebbe stato inviato a tutte le agenzia pubblicitarie. La formazione del book - fotografico non è avvenuta per gratuitamente e per realizzarlo è stato addirittura necessario versare la somma di lire 1.200.000 !!! Chiaramente dalla lettura del messaggio non si riesce a comprendere, neanche implicitamente, che per partecipare al provino è necessario fare un book - fotografico a pagamento. Il fatto di non indicare la necessità di un book e quindi di non effettuare alcuna prestazione onerosa viene a costituire un elemento che induce un gran numero di consumatori a recarsi all'agenzia.

Se la consumatrice avesse saputo che per la ricerca di volti nuovi era necessario pagare un book, sicuramente non si sarebbe recata a Milano ma si sarebbe rivolta in un'agenzia di Roma. Ebbene, alla luce di questi fatti sembrerebbe che l'agenzia di Lele Mora si serva di un fantomatico messaggio per attirare l'attenzione di quei consumatori - e non sono pochi - che intendano servirsi di un agenzia per entrare nel mondo dello spettacolo. In realtà sembra di capire, secondo quanto riferito al Codacons dalla consumatrice, che l'agenzia in questione faccia servizi fotografici oltre a svolgere un'attività di intermediazione pubblicitaria. Non si capisce per quale recondito motivo la ditta in questione abbia omesso di indicare la necessità di un servizio fotografico sulla pubblicità, nascondendo forse il reale contenuto del messaggio pubblicitario - l'agenzia fotografica- e ammantando una banale attività di intermediazione pubblicitaria di una inopportuna aurea di mistero. Il Codacons ha deciso di andare fino in fondo nella questione e ha presentato un esposto all'Autorità Garante per la Concorrenza ed il mercato, affinché valuti se i messaggi dell'agenzia rientrino nella fattispecie di quelli ingannevoli e, in tal caso, sanzioni severamente il comportamento dell'agenzia responsabile dell'accaduto.

N.B - La notizia è ancora reperibile su Internet, utilizzandoil motore di ricerca www.google.it, inserendo e digitando di seguito le parole chiave "lele mora" e "codacons"





Resta da chiedersi questo punto, e crediamo che porsi una domanda non costituisca un reato (!!!), viste le continue ricapitalizzazioni del capitale sociale minimo della L.M. Managemet (previsto per obbligo di Legge a causa delle perdite d'esercizio dichiarate in bilancio) come abbia potuto Dario-Lele Mora comprarsi le case fotografate di cui dispone a Milano in viale Monza, la lussuosa villa in Sardegna, fittare a Natale un villone a Cortina, visto che le sue società negli ultimi anni sono sempre andate in perdita ? Ma come si sa questo tipo di indagini non possiamo farle noi giornalisti, nè tantomeno gli investigatori privati del nostro Direttore , in quanto tali accertamenti sono di competenza della Guardia di Finanza , che se non sbagliamo, oltre che a Verona dovrebbe essere presente ed operare anche a Milano....





O forse a Milano la Guardia di Finanza si occupa solo di indagare sulle denunce per "diffamazione a mezzo stampa" a carico dei giornalisti, e di effettuare perquisizioni ai giornalisti, vietate dalla Corte Europea dei Diritti dell' Uomo? Qualcuno vorrà toglierci questo dubbio? .....







ATTENZIONE!


La nostra redazione prima di pubblicare il dossier che avete appena terminato di leggere, ha correttamente cercato ripetutamente di contattare telefonicamente l'agenzia del Mora, ma nessuno dall'altra parte del telefono ci ha voluto rispondere. Abbiamo quindi inviato loro anche una email, regolarmente ricevuta ed aperta, che è rimasta anch'essa priva di alcun riscontro.
pertanto riteniamo quindi di aver fornito fornito alle persone oggetto del presente dossier, la legittima possibilità di potersi difendere, rettificare, smentire o integrare le informazioni in nostro possesso. Chissà come mai nessuno della L.M. MANAGEMENT si è avvalso di tale facoltà e diritto previsto dalla Legge...!







DA SVANITY BLOG
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:25   #38
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Cronaca Nazionale
04/05/2002




PUBBLICITA INGANNEVOLE DIETRO LA RICERCA DI VOLTI NUOVI PER LA TV ED IL CINEMA?

UNA SIGNORA ROMANA VIENE INVITATA AD UN PROVINO DAL COSTO DI1.200.000£!

IL CODACONS PRESENTA UN ESPOSTO ALLAUTORITA ANTITRUST





Su un numero del settimanale Visto è stato pubblicato un messaggio pubblicitario che recitava: LELE MORA LAGENTE DELLE DIVE IN COLLABORAZIONE CON WANT MODEL MANAGEMENT CERCA VOLTI NUOVI DI TUTTE LE ETA TV, CINEMA MODA, PUBBLICITA NUMERO VERDE: 800 687616.
Su un numero del settimanale Chi vi era unaltra pubblicità che diceva: WANTED RICERCHIAMO VOLTI NUOVI DI TUTTE LE ETA DA 0 A 99 CON TANTA VOGLIA DI EMERGERE. TELEFONATECI SUBITO E PARTECIPERETE AL PROVINO CHE POTRA SPLANCARVI LE PORTE DI TV, CINEMA, MODANUMERO VERDE: 800 687616.
Dopo aver letto questi messaggi, una signora romana (che successivamente si è rivolta al CODACONS) ha subito telefonato al numero summenzionato, in quanto aveva in animo di vedere il volto del proprio figlio, di appena cinque mesi, stampato su qualche rivista o scelto per una pubblicità televisiva. Il fatto che un nome come Lele Mora, qualificato agente delle dive, per giunta in collaborazione con lagenzia want model management, ricercava volti nuovi di tutte le età per cinema, tv, moda e pubblicità è sembrato infatti alla signora molto interessante, soprattutto perché la ricerca di volti nuovi, di ogni età, ben si adattava alle esigenze dell'interessata. Allaltro capo del telefono, rispondeva un impiegata che invitava linteressata ed il proprio bambino a presentarsi nella sede di Milano per il provino, con delle foto. Fin qui nulla di strano, tanto che al primo contatto telefonico prendeva subito un appuntamento.
Allincontro, uno degli operatori commerciali dellagenzia riferiva alla signora che, per poter accedere a qualsiasi tipo di provino, e quindi per poter entrare nel mondo dello spettacolo, era necessario che il bambino facesse un book fotografico che poi sarebbe stato inviato a tutte le agenzia pubblicitarie. La formazione del book - fotografico non è avvenuta per gratuitamente e per realizzarlo è stato addirittura necessario versare la somma di lire 1.200.000!!
Chiaramente dalla lettura del messaggio non si riesce a comprendere, neanche implicitamente, che per partecipare al provino è necessario fare un book - fotografico a pagamento. Il fatto di non indicare la necessità di un book e quindi di non effettuare alcuna prestazione onerosa viene a costituire un elemento che induce un gran numero di consumatori a recarsi allagenzia. Se la consumatrice avesse saputo che per la ricerca di volti nuovi era necessario pagare un book, sicuramente non si sarebbe recata a Milano ma si sarebbe rivolta in unagenzia di Roma.
Ebbene, alla luce di questi fatti sembrerebbe che lagenzia di Lele Mora si serva di un fantomatico messaggio per attirare lattenzione di quei consumatori e non sono pochi che intendano servirsi di un agenzia per entrare nel mondo dello spettacolo. In realtà sembra di capire, secondo quanto riferito al CODACONS dalla consumatrice, che lagenzia in questione faccia servizi fotografici oltre a svolgere unattività di intermediazione pubblicitaria. Non si capisce per quale recondito motivo la ditta in questione abbia omesso di indicare la necessità di un servizio fotografico sulla pubblicità, nascondendo forse il reale contenuto del messaggio pubblicitario lagenzia fotografica e ammantando una banale attività di intermediazione pubblicitaria di una inopportuna aurea di mistero.
Il CODACONS ha deciso di andare fino in fondo nella questione e ha presentato un esposto allAutorità Garante per la Concorrenza ed il mercato, affinché valuti se i messaggi dellagenzia rientrino nella fattispecie di quelli ingannevoli e, in tal caso, sanzioni severamente il comportamento dellagenzia responsabile dellaccaduto.
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:27   #39
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
La moglie,ops il marito di Costanzo,ovvero Maria De Filippi:



Lui è il gatto, ed io la volpe, siamo in società, di noi ti puoi fidar...




E ormai palese che "Uomini e Donne", come anche Volere Volare andato in onda un paio di estati fa, sono programmi pensati e costruiti per gli scagnozzi di Lele Mora. Costituiscono il supermarket attraverso il quale questo manager dalle mille ombre, smercia i prodotti della propria agenzia di spettacolo. Ma la domanda che ci si pone è: Maria De Filippi in tutto questo cosa ci guadagna? Perchè queste sue trasmissioni, alla quale aggiungerei anche Vero Amore, andata in onda lo scorso anno, non fanno altro che lanciare improbabili personaggi tutti provenienti dai piedi di Lele Mora? Quale rapporto unisce la presentatrice e il mago Otelma dei ricchi? In fondo non esiste nellattuale televisione un altro esempio del genere. Tutto fa pensare quindi che tra i due vi sia una vera e propria società, con relative percentuali e ruoli ben precisi. Io, Lele Mora, ti fornisco i bellocci, non appena finiscono di farmi il pedicure e tu Maria me li lanci nelle tue trasmissioni idiote. Così le discoteche sborsano fior di migliaia di Euro per averli e alla fine dividiamo la torta! Insomma parrebbe una vera e propria società a scopo di lucro attraverso lutilizzo della televisione. In fondo basta poco: una presentatrice affermata e credibile, una televisione famosa che lascia carta bianca a questa presentatrice, belli e belle privi di materia cerebrale forniti da un agente dello spettacolo amante di coccole ai piedi, e la società è fatta. Intanto noi da casa continuiamo a credere che le storie damore proposte dalla De Filippi siano vere. Ma di vero cè soltanto un bel giro di soldi che alla fine qualcuno si intasca. Forse è questo il motivo perchè la De Filippi non pu o non vuole andare in Rai. Non le sarebbe più possibile far parte di questa società, in quanto incompatibile col canone Rai, che non pu essere destinato per programmi fatti per scopi personali. Insomma si creerebbe un vero e proprio conflitto di interessi che gli abbonati Rai non le perdonerebbero.







DA http://www.radiotelevision.splinder.com/tag/de_fil-ippi
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:30   #40
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Storia di Melissa Satta: velina predestinata tra Lele Mora e Forza Italia




Dietro a tutti i volti emergenti della Tv c'è sempre, guarda caso, il Re Mida dello show business: è ora di dire di aprire gli occhi!



di Stefano Havana

Continuiamo ad usare la scusa della televisione per parlare anche di altro. Prendiamo le Veline appena nominate (designate? Elette? Sorteggiate?), per esempio: una è brasiliana (l'unico fenomeno sudamericano a non giocare nel Real Madrid o nell'Inter), l'altra è sarda. Si chiama Melissa Satta e - sempre perché noi non abbiamo ragione a gridare che ci stanno addormentando le menti - è la fidanzata di Daniele Interrante e la più grande amica di Costantino Vitagliano. Daniele Interrante e Melissa Satta, oltre all'oliatissimo muscle-man tatuato, hanno in comune anche un'altra cosa: Lele Mora.

Incredibile (inverosimile?) la carriera della giovanissima (e stra ... questo va ammesso) Melissa. Nata nel 1986, all'età di 16 anni figura già in numerosissime trasmissioni televisive. Nel 2003 è finalista a "Miss Muretto", nel 2005 è la co-conduttrice di "Mio fratello è Pakistano" del grande Teo Mammuccari. Nel frattempo finisce fidanzata con il fenomeno mediatico dell'anno, viene fotografata con i calciatori Coco e Borriello e le viene assegnata una love-story con Bobo Vieri (con cui, vabbé, ho avuto un flirt pure io). Forse qualche influenza - nell'ambito di questa ascesa - l'ha avuta il padre, architetto di fama e grande amico e collaboratore del Principe Aga Khan. Dal 1986, fino al 2003 è stato responsabile della pianificazione urbanistica della Costa Smeralda; attualmente risulta assessore tecnico all'urbanistica del comune della Maddalena. E' stato consigliere regionale di Forza Italia, adesso figura schierato con il centro-sinistra. Neanche a dirlo la villa di famiglia è adiacente a quella di Lele Mora in Costa Smeralda.


Non solo: Melissa appartiene (o meglio: è appartenuta) alla scuderia di Maurizio Ciaccio, vale a dire la Venus Dea: alla Venus Dea appartengono, o sono appartenute, tutte le sarde conosciute della televisione (Canalis a parte): l'ex velina e miss mondo Giorgia Palmas, l'ex letterina Francesca Lodo - oltre a una serie infinita di presenzialiste della televisione nostrana. La cosa che mi sconvolge è che tutte queste ragazze, una volta ottenuto il successo assoluto grazie al lavoro della Venus Dea, sono state risucchiate dall'agenzia di Lele Mora senza che la stessa Venus Dea battesse ciglio. Anzi: E tu che ci guadagni? ha domandato qualche tempo fa l'Unione Sarda a Ciaccio: A livello economico niente, per la mia agenzia ha stabilito un buon rapporto di collaborazione con Mediaset, è stata la risposta. Anche qui - ammesso che sia vero - sembrerebbe esserci una strana disparità con le entrate di Mora che, a quanto dice lui stesso, ammontano a svariati milioni di euro l'anno (svariati vuol dire diverse decine).

Ma facciamo un ulteriore passo avanti.

Stanno per (ri)cominciare due reality show destinati al grande successo: la terza edizione de L'Isola dei Famosi e la seconda edizione de La Talpa. Al primo, trasmesso da Rai Due, l'agenzia di Lele Mora "fornisce" l'onnipresente (e noi che ce lo continuiamo a prendere con il sorriso) Daniele Interrante e la bella Elena Santarelli, l'anno scorso spalla di Varriale a Stadio Sprint e ancora prima valletta di Amadeus all'Eredità. Poi c'è Enzo Paolo Turchi: questo signore è il marito di Carmen Russo che partecip al medesimo programma lo scorso anno. Volete provare ad indovinare chi è l'agente di Carmen Russo? Gli altri concorrenti saranno le carneadi Sandy Marton, Cristina Quaranta, Maria Giovanna Elmi, Arianna David, Fulco Ruffo Di Calabria, Albano Carrisi, Romina Carrisi, Lory Del Santo e Manuel Casella: approfitto per dire che metà di questo cast, insieme a Jerry Calà, sarà protagonista di un film sullo stile dei vecchi Rimini Rimini, intitolato Costa Smeralda. Il produttore? La LM production: la Lele Mora production.

Bene.
Poi c'è La Talpa. Vi partecipano Diego Conte, tronista di Uomini e Donne e cliente di Lele Mora. Alessia Mancini (ex velina, ex tutto), di Lele Mora, oltre a Gianni Sperti - frontman di Uomini e donne. Gli altri concorrenti sono Alessandro Grieco, Roberto Ciufoli, Sylvie Lubamba, Ludmilla Radchenko, Jonis Bascir, Paolo Cané, Beatrice Bocci, Demetra Hampton, Denny Mendez, Paolo Vallesi e Francesca Rettondini: a voi scoprire - se vi va - chi di costoro appartiene alla scuderia del nostro amico. Un'ultima curiosità: avete presente il cantante Pago? L'autore del tormentone estivo, colonna sonora dello spot Citroen "Parlo di te"? Fisicamente è identico a Costantino. Provate a dire chi si vocifera ci sia dietro?

Niente di male o di marcio in tutto questo (o quasi). La nostra posizione, tuttavia, resta la medesima: quella di destare la ragione da questo orribile sonno. Abbiamo nominato decine e decine di nomi di persone che da qui alla prossima estate ci tormenteranno volenti o nolenti tutti i giorni (il telecomando, amici miei, è solo una chimera. Non è vero che possiamo cambiare canale se tutti i canali offrono questo. E non è vero che possiamo spegnere la tv se per le strade, nei cinema e sui giornali ci sono i medesimi prodotti). Tra questi nomi non ce n'è uno che susciti interesse. Non ce n'è uno che abbia fatto qualcosa per essere proposto in tal modo. Non è divertente, è inutile che lo pensiate.

Non è intrattenimento leggero.

Non è vero che è solo televisione.

Questo fatto che è solo televisione è un atto terroristico: una pesona come Maurizio Scelli, commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, grazie alle trasmissioni di Bruno Vespa e al suo ultimo libro ("Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi") è riuscito a far passare l'informazione che Enzo Baldoni altri non era che uno sprovveduto andato a Baghdad a scrivere articoli antiamericani; è riuscito a far credere alla gente che - sempre nell'affaire Baldoni e sempre grazie a quel vergognoso megafono di RaiUno e di Bruno Vespa - l'autista ucciso Ghareeb fosse implicato nel rapimento e nell'omicidio, mentre era vero l'esatto contrario. Stiamo attenti a quello che vogliono farci credere: la dobbiamo smettere di guardare dove ci dicono di guardare. Alla nausea lo ripeteremo: la ribellione è la nostra unica salvezza. Ribelliamoci, scriviamone, parliamone male, facciamoci sentire, dissentiamo: il disinteresse non è sufficiente.



http://liberoblog.libero.it/spettacoli/bl1204.phtm-l
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v