|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: positano
Messaggi: 2
|
salve a tutti
ciao anche io posseggo un acer 5920 fino a oggi o masterizato di tutto cd che dvd poi oggi mie passato di mente di masterizzare dei dvd DL della fortis da 8,5g ma NIENTE secondo voi il problema e sempre del FIRMWARE grazie Antonio
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Fermi tutti, prima di sputtanarvi il firmware, la acer mi ha mandato una patch che però funza solo con xp, io l'ho installata e ora funziona alla perfezione! se vi serve posto il link
__________________
IO ODIO la d-link |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
|
Per quanto riguarda il DVD DL della Fortis, controlla il manifacturer e verifica se è nella lista allegata (è quella contenuta nel firmware CA11)
Per la patch: il link sarebbe MOLTO gradito! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
__________________
IO ODIO la d-link |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
|
Quote:
Non credo sia il mio problema, ma tentar non nuoce.... |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
|
Ho fatto quella modifica del registro di sistema, ma come avevo immaginato non ha sortito risultati.
Come uletriore conferma ho messo il masterizzatore incriminato in un altro portatile (Nev@da), ma, ovviamente, non è cambiato nulla. Sono sempre più convinto che il problema sia nel firmware che, per alcuni dischi (nel mio caso Philips prodotti da infomedia - INFOME R30), ha una strategia di scrittura impostata ad 1x, forse troppo bassa... Per xstinox: se hai problemi con il firmware, potresti postare il risultato di DVD Identifier nella sezione GET PERFORMANCE - Write Speed Descriptor(s)? Grazie! |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Strano però... il mio problema era che i dvd non riusciva a scrivermeli col disk at once (avevo provato con i tdk) solo che da quando ho installato quelle istruzioni scrive tranquillamente.
__________________
IO ODIO la d-link |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Scusate, ma io non riesco ad estrarre il firmware, o se lo estrae non capisco dove lo salva...
__________________
IO ODIO la d-link |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
|
Se stai usando il tool della LiteOn devi indicare tu dove salvare il file, dargli un nome e mettere il pallino su "backup", quindi cliccare su start.
Ad ogni modo, ho provato a modificare il FW con MCSE, ma il Tool della LiteON non lo scrive: dice che sta lavorando, ma rimane lì e dopo un pò il PC si impalla e per spegnere devi forzare. Per fortuna non fa danni al drive! |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
E una volta caricato col programma di modifica come faccio ad inserire un nuovo tipo di dvd? e come faccio a conoscere tutte le informazioni tecniche del dvd che devo inserire?
__________________
IO ODIO la d-link |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
E esiste un altro metodo per scrivere il firmware?
__________________
IO ODIO la d-link |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
|
Se hai letto le istruzione del MCSE, avrai visto che è possibile aggiungere nuovi dischi o cambiare strategie di scrittura a quelli esistenti solo sacrificando un altro disco già supportato.
Per quanto riguarda la scrittura del firmware, puoi leggere quì http://www.elma.it/BIOS/bios.htm Mi sembra però proprio l'ultima spiaggia... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.




















