|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Quote:
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners. Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
- l'articolo appartiene a un singolo autore e non è frutto di una collaborazione (in questo differisce anche da Citizendium) - gli articoli non devono rispettare condizioni stringenti, come imparzialità o notabilità A me sembra una versione più seria e autorevole di Everything2. Tra l'altro esiste già una versione "autorevole" di wikipedia, Scholarpedia. Ma il lungo processo di scrittura e peer review limita il numero di articoli, che infatti sono solo alcune centinaia.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 197
|
Quote:
__________________
PC ufficiale: CPU: Intel i5 750 @ 3.6 GHz + Zalman CNPS 9900 | MB: Asus P7P55D-E LX | RAM: Corsair XMS3 4GBx2 DDR3 1600 MHz C9 | GPU: ATI Radeon HD5850 1GB | PSU: Corsair HX650W PC di riserva: CPU: e6600 @ 2.7 GHz + Zalman CNPS 9500 AT | MB: Gigabyte P965-DQ6 rev 3.0, f9 | RAM: GEIL Kit 4*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 | GPU: Twintech GeForce 8800 GTS XT 320MB | PSU: LC Power Hyperion 700W Metatron Series |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
domanda:
quanto ci metterà google a mettere in risalto Knol rispetto alla concorrenza? per carità, uso google e non mi lamento, ma imho sta diventando troppo onnipresente.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Di tutto il resto ok, ne puoi fare a meno, per adesso... Vedremo come evolverà la situazione.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
dipende da cosa hanno confrontato. Ci sono tante cose ben documentate e interessanti, ma puoi trovare delle boiate pazzesche. Lo svantaggio di wiki è proprio il suo grandissimo vantaggio: dato che tutti posso scrivere ciò che vogliono c'è una copertura di tantissimi argomenti, a volte aggiornati velocemente. Visto che chi li scrive tante volte non sa o sbaglia, ci sono inesattezze. E' difficilissimo trovare un punto di incontro tra le due cose. Imho si arriverà a una coesistenza delle enciclopedie "firmate" che tratteranno campi scientifici, dove bene o male i wiki "peccano", e poi ci saranno i wiki "fai da te" su altri argomenti. Spero vivamente in una coesistenza del genere.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
Open Source non è sinonimo di qualita' ............. in certi ambiti conta molto CHI dice COSA e non solo che tutti possono dire qualcosa! Per cio' che concerne la mia disciplina, su wiki sono scritte un sacco di cavolate .................... dal concetto di azienda alle sue classificazioni ..................... dalle analisi di bilancio ............ vabbe' è inutile elencare tutto ............ spero che chi abbia conoscenze specifiche in un determinato ambito concordi con me ............. per quanto mi riguarda wiki va bene per le ricerche degli studenti delle scuole medie inferiori .................. già alla scuole medie superiori risulta limitato e impreciso ................. accolgo con molto favore questo progetto di google ...................... spero si realizzi e si espanda in tempi brevi ............. se sara' gradita la mia collaborazione ci faro' un pensierino ................ Quote:
ognuno puo' dire la propria ........................ ma io sono libero di preferire una raccolta di articoli scritti da persone competenti piuttosto che una serie di cose scritte da chiunque ne ha voglia ..................... viviamo in una societa' in cui si e' dimenticato che per dire la propria bisogna conoscere l'argomento! pena inevitabili figure di m...a! Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-12-2007 alle 16:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Per me il pericolo più grande che corre la conoscenza è il revisionismo storico imposto dall'alto e wikipedia si può definire il progetto più promettente mai realizzato per combattere questo male. Poi è chiaro che non deve esistere solo wikipedia ma altre enciclopedia più controllate, queste sono COMPLEMENTARI a wikipedia, e in base all'importanza della ricerca ognuno deve valutare se fidarsi di wikipedia o fare ulteriori ricerche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
nella mia disciplina le imprecisioni sono nell'ordine del 90-95%! bisognerebbe riscrivere tutto daccapo! e a quale scopo fare un lavoro cosi' bestiale? per poi vedersi corretti dall'ignorantello di turno? no grazie! invece sarei molto lusingato di partecipare a Knol! e poi non sto denigrando nulla ............. sto solo restringendone l'ambito (per la mia disciplina ovviamente) Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-12-2007 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625900 dimmi tu se, dalle due voci di wikipedia riportate dall'autore, non vi sia effettivamente poca possibilità di comprensione in chi legge. In sostanza sono scritte cose in sè piùo meno giuste, ma in tale caso manca un pò di precisione maggiore e di raccordo tra le trattazioni: il che in argomenti di natura scientifica, può causare non pochi problemi, soprattutto in chi, evidentemente, spera di trovare un aiuto nella sua comprensione Io direi che djbo si è mantenuto fin troppo magnanimo con le sue percentuali Tutto ciò senza nulla togliere alla grandiosità di wikipedia, cui personalmente mi rivolgo spessissimo (ma, soprattutto se non sono molto informato sull'argomento, mai a colpo completamente "sicuro", com'è giusto che sia ![]() Ultima modifica di d@vid : 14-12-2007 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
![]() No scusa il sarcasmo ma il 95 %??? Maddai! Se dici cose del genere devi portare esempi ben circostanziati! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
Quote:
Su Wikipedia manca proprio l'autorevolezza degli "editors": succede perfino che se un utente orgoglioso scrive una sciocchezza e si impunta, diventa anche fatica sistemare (e non si ha sempre tempo a star dietro ad una discussione infinita con chi vuol avere ragione a tutti i costi e magari svia i discorsi e si arrampica sugli specchi). Se succede su un forum pazienza, ma insistere su cose errate (o anche solo discutibili) su un'enciclopedia, non le fa sicuramente bene. Insomma purtroppo è vero che Wikipedia non è affidabilissima. I maggiori problemi secondo me sono le fonti e le correzioni, appunto (e qui, pigramente, copio e incollo ciò che ho scritto altrove): Fonti In genere gli articoli sono basati su fonti, che ne dovrebbero garantire l'affidabilità e possono venire controllate, ma: 1) questa buona regola non viene sempre rispettata da chi edita, 2) certe presunte fonti sono a loro volta non affidabili, oppure capita che chi edita fraintenda la fonte (per sua poca competenza nell'argomento trattato o per via della lingua). Correzioni In teoria, se qualcuno dovesse scrivere per sbaglio qualcosa di inesatto, altri utenti con migliori conoscenze possono correggere (e ci sono anche utenti e admin che si occupano di eventuali vandalismi). In pratica però questo funziona abbastanza bene sulle voci che vengono lette da molte persone e che non trattano argomenti troppo specialistici; altre voci, meno frequentate e con argomenti meno conosciuti, possono contenere errori clamorosi e restare così per un sacco di tempo. Un esempio (quello che mi è rimasto più impresso), per chi lo chiedeva: mentre leggevo di una sonda spaziale, nella voce c'era scritto che questa sonda trasmetteva a raggi X! Chi aveva scritto quello, aveva interpretato male la voce inglese da lui tradotta, che parlava della banda X delle microonde (una bella differenza!) e non si è accorto che la cosa era come minimo strana. Siccome è possibile correggere, ho corretto subito, ma il problema è che (ho controllato la cronologia) questa informazione sbagliata è rimasta lì per 7 mesi! E chissà in quanti l'hanno presa per buona nel frattempo. Quindi c'è anche il problema conseguente che, guardando solo Wikipedia senza verificare (come se fosse una fonte), certi errori si propagano e si diffondono (su Internet molto in fretta). Tuttavia, pur essendoci questi (e altri) problemi, resta il fatto che è uno strumento prezioso e utile (anche se da prendere con le dovute cautele).
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() E quand'anche fosse una visione sogettivisttica della materia, credo che sarebbe positivo per tutti avere a disposizione più di una fonte su un argomento di interesse: questo non può che aiutare chi, spinto dal desiderio di approfondimento, voglia accettare di leggere più fonti, magari non tutti concordanti (nella letteratura sceintifica spesso avviene così), decidendo poi di filtrare con la propria capacità quanto letto; e non penso che venga iin tal modo fatto torto a chi si accontenti di accogliere le info riportate dal primo link di un qualsivoglia motore di ricerca ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 300
|
Quote:
Mi spiegheresti per quale motivo saresti lusingato di collaborare con Knol, ma non con Wikipedia? Vuoi che te lo spieghi io? Perché sarebbe una voce in più (apparentemente prestigiosa trattandosi di Google) nel tuo curriculum vitae. Ah, grave vizio italico... perché una persona non viene messa alla prova per quello che vale, ma perché ha un CV lungo 3 pagine? Stai tranquillo che se tu correggessi gli articoli del tuo campo di un 90/95% ci sarebbe chi controlla che poi il tutto non venga ripristinato. Anzi, perché non facciamo così: tu riscrivi da capo gli articoli che ritieni imprecisi e io ti prometto che vigilerò ogni giorno affinché nessuno ne alteri il significato. Che ne dici? Mi tengo il codice della pagina e, se qualcuno lo modifica per vandalismo, io lo ripristino in giornata. Dai, fammi vedere che la tua "sparata" è reale e non solo un gioco di parole. Mettiti in gioco invece di rimanere a guardare! Solo così l'umanità cresce!
__________________
blog --> il-limo.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
L'ideale sarebbe sei i progetti fossero effettivamente integrati. Se Knol fornisse una sorta di revisione e certificazione degli articoli di wikipedia, si avrebbe l'autorevolezza delle fonti unita alla velocità di crescita.
Naturalmente bisognerebbe garantire la protezione degli articoli certificati, consentendo di ampliarli liberamente (evidenziando il fatto che è materiale non certificato) e consentendo il suggerimento di miglioramenti, ma non la modifica stessa delle voci. Sarebbe spettacolare se Google e Wikipedia riuscissero a trovare un accordo di questo tipo.
__________________
- fuocofatuo - |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
secondo non si tratta di correggere una pagina web! in realtà non so quante, ma tutte quelle relative a certe voci adrebbero riscritte! e tu vuoi farmi credere che vigilerai sulla modifica di centinaia di pagine? ma dai ................... evitate di invitare le persone a fare cose che in un tread di una news non sono dimostrabili e sentiamo, magari per dimostrare che hai ragione dovrei pure farlo in un paio di minuti ........... siamo seri ................ la mia critica era e resta fondata volete qualche elemento? Il concetto di azienda, una cosa piuttosto basilare cercate azienda e vedete quante fesserie emergono per correggere tutto ci vuole tempo e dedizione ..................... a meno di scopiazzare qua e la ............ e poi non rimango a guardare ............... il mio impegno è piu' tradizionale, avviene nelle sedi opportune e tende ad evidenziare il valore delle fonti di certe argomentazioni Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-12-2007 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 300
|
Quote:
Se 100.000 persone che sanno di cosa parlano e possono dare un servizio utile a tutti e 100.000 controllano ognuno una pagina tutto filerebbe liscio. Quote:
Quote:
Come ho premesso nel mio primo post, non volevo attaccarti. Ho partecipato a progetti "open" che si sono conclusi nell'arco di mesi, quindi so benissimo che un lavoro di qualità impiega tempo per essere portato a compimento. E ci terrei davvero che persone come te, che conoscono a fondo certi argomenti (almeno così dici e non ho motivo di dubitare) aiutassero chi proprio non ne sa nulla. Quote:
Quote:
Certo, non c'è la firma e il prestigio pubblico che le viene tributato, ma è (solo) questa la cosa veramente importante?
__________________
blog --> il-limo.blogspot.com/ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Quote:
Poi chiaramente ognuno parla del campo di cui si interessa, ma personalmente non mi sono mai trovato di fronte ad argomenti così palesemente imprecisi. Quote:
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners. Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
|
io credo che in futuro vedremo knol fra le fonti di wikipedia.. non mi sembra così difficile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
ma non si tratta solo di una pagina ............. varie voci varie pagine
Quote:
lungi da me ......... per chi legge direi che è fondamentale a certi livelli ...................... non mi metto a leggere un articolo di 40 pagine scritto da chicchessia per poi cestinarlo .................. il tempo è purtroppo limitato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.