Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 00:29   #1
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
confusione tra numero d'onda k e β...

Ragazzi sto facendo una confusione pazzesca. Mi confondo tra β e k.

Allora, mi ricordo che k=omega/c, e che β=n*k, dove n è l'indice di rifrazione del mezzo. come si chiamano questi due k e β?

PS - non andate su Wikipedia xchè fanno confusione pure loro!!! Qui danno una definizione di k http://en.wikipedia.org/wiki/Wavenumber che è la stessa di beta data qui!! http://en.wikipedia.org/wiki/Phase_constant

Insomma riuscite a chiarirmi un po' le idee??
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:26   #2
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
k=j(α+jβ)


giacchè nel dominio del numero d'onda un'onda e.m. piana la puoi scrivere come E0exp(-j<k,r>), si deduce che α tiene conto dell'attenuazione che l'onda e.m. incontra durante la propagazione (infatti α è l'esponente del fattore exp(<α,r>) ), che è un esponenziale ad esponente reale negativo per r>0 ), mentre β tiene conto della propagazione (infatti β è l'esponente del fattore exp(-j<β,r>) )

nella propagazione guidata, si sottintende fissata la direzione di propagazione, che è quella dello sviluppo longitudinale della struttura: lungo tale direzione si orienta l'asse z del sistema di riferimento cartesiano, cosìcchè i prodotti scalari precedenti diventano <k,r>--> kz e <α,r>--> αz, <β,r>--> βz

(tipicamente, nella propagazione guidata la quantità α+jβ è indicata con γ (per cui risulta γ=jk), con il che un'onda e.m. piana si esprime anche come V0exp(-γz) (se in tensione) o I0exp(-γz) (se in corrente), che è sostanzialmente quanto precisato da Antonio23


ciao

ps k (modulo di k) lo puoi anche scrivere come 2π/λ (dalla relazione λf=c) e si dice "numero d'onda" (k è il "vettore d'onda"). β è la sua parte reale (ovvero, se usi la nomenclatura della propagazione guidata, β è la parte immaginaria di γ)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 14-12-2007 alle 14:34.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v