|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
Quote:
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
pretazionalmente il 1.3mjet 90cv lo si paragona al 1.4 16v aspirato (starjet), e a 12.000km il risparmio è ancora superiore.
a quei km/annui però opto pur io per il t-jet. anche se a dirla tutta, fatto 30, faccio 31 e mi piglio l'abarth, visto che comunque la differenza di mantenimento a 10-12.000km è abbordabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
1) Se tieni la macchina per tanto tempo e non stiamo parlando di un supersuv o una berlina di classe (che quindi può tenere il valore),se vai a rivendere una Punto (o qualsiasi altra utilitaria) di 10 anni ti danno 1k euri se va bene,quindi anche se fosse diesel non te la valuterebbero di più,anzi,avrebbero dubbi su un kilometraggio così basso. 2)Il benza è gassabile...quindi puoi sempre farti un bel IMBIENTO gpl o metano,così da consumare meno,inquinare meno e soprattutto fottertene di che cavolo di euro è la tua macchina in caso di blocchi del traffico. ![]() Certo,l'impianto costa,ma è un ipotesi,non è detto che tu debba per forza metterla a gas. Significa semplicemente lasciarsi una porta aperta. ![]() 3)Meglio un uovo oggi che una gallina domani. A parità di risparmio (dato che sul lunghissimo periodo il diesel potrebbe diventare conveniente anche a bassi kilometraggi) è meglio risparmiare SUBITO. L'auto potresti distruggerla,potrebbero rubartela,il gasolio (dato che ormai le auto a nafta han superato le benzina come immatricolazioni) potrebbe diventare pure più costoso della benzina. Nel caso di questa Punto ad esempio,la turbobenza costa 1000 euri in meno della turbonafta,pur avendo 30 cv in più (e 30 cv mortacci se li senti). Il diesel è *obbligatorio* se macini una valangata di km o se devi prendere un'auto che consuma quanto un tir...sulle auto medio-piccole è più una fissa che altro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
sarà che sono abituato alla mia vecchia auto che con 5 litri di benzina (3,5 litri, al cambio attuale) fa meno di 40km in percorso misto ad andatura allegra, e stare sempre lì a mettere soldi di benzina è un po antieconomico
![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 11-12-2007 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Il mio 30cv d'inverno in città mi fa i 10-11 (quindi più o meno come te,che con 3.5l fai 40km),ma con andatura sempre allegra (x quanto possa definirsi allegra con quel ferrovecchio). Vedo i miei parenti,con una Punto G. 1.3 da 75cv...e si,quando stanno fuori città consuma poco (dovrebbe essere intorno ai 20 km per litro),ma quando la usano in città,consuma anche quella,fidati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20683
|
Quote:
differenza prezzo acquisto 1000€ percorrenza 10.000km/anno quindi 100.000km costo benzina circa oggi 1,358 costo gasolio circa oggi 1,288 percorrenza tjet da 4r 15.15 percorrenza mjet da 4r 21.7 litri benzina = 100.000/15.15=6600 litri gasolio = 100.000/4608 costo benzina = 8962 costo gasolio = 5935 riassunto con la punto a gasolio risparmi in 10 anni 3062€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]()
__________________
fufol2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
il bollo è in base ai kw,l'assi un base alla cubatura
![]() un 1.3 mj ha una buona cavalleria a cubature non esagerate........ un 1.2 8v benzina considerato solitamente "parco" nei consumi,ha meno cavalli,paga meno di assi e bollo,ma essendo polmone consumerà un fottiò per il rendimento che ne trai nella vita di tutti i giorni ![]() ![]() poi sia chiaro,a garanzia scaduta chi è che porta più la macchina al tagliando????fai da te e risparmi il costo aggiuntivo del tagliando diesel...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
|
secondo me 3000 euri in 10 anni non sono chissàcchè...quindi t-jet approved...
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Vado un attimino OT....potreste togliermi una piccola curiosità?
A livello di durata nel tempo, supponendo di fare sempre l'opportuna manutanzione, che aspettative di vita hanno questi motori? A me era stato detto che i motori diesel sono generalmente più robusti rispetto ai benzina e di conseguenza permettono anche di percorrere più km è corretta questa cosa? Fine OT. Personalmente io ho la Grande P. 1.3 mJet da 90 cv. presa a marzo 2006 e devo dire che sono molto soddisfatto...la sesta è una manna dal cielo per i consumi, scelsi il diesel perchè anno costava un pochino meno e soprattutto perchè faccio circa 30.000km ogni anno e quindi la mia scelta e ricaduta su quello. All'autore del thread invece visti i km che percorre, mi sentirei di consigliare un tJet.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20683
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
conti fatti alla cavolaccio:
la mjet 90cv la si paragona prestazionalmente alla starjet (95cv) diesel 16.800€, benzina 15.000€ differenza 1.800€, al quale si devono aggiungere 660€ nel caso si vogliano avere i privilegi di circolazione del benzina (l'odiato fap)= 2.400€ la t-jet (120cv)la si paragona prestazionalmente al mjet 130cv la prima, 15.800€ la seconda 18.000€ 2.200€ di differenza, con il discorso filtro si arriva a 2.800€ le prima due le si considerano "economiche" le seconde "prestazionali", fare paragoni incrociati non ha senso. Detto questo, tenendo buoni i conti di ninja750, il margine di guadagno diventa quasi nullo, e alla stregua di troppe variabili (prezzi carburanti via via sempre più allineati, valori di mercato ecc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21971
|
opta per il T-Jet senza pensarci nemmeno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
a parità di cc, il costo dell'assicurazione su un auto diesel è un po' piu' alto rispetto ad una diesel, perchè, per l'assicurazione ci fai piu' km...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
|
Dal listino 4ruote confronto:
G Punto 1.4 16v 3p Dynamic 14561 euro 0.42 costo/Km G Punto 1.3 Mjet 90 cv 3p Dynamic 16361 euro 0.41 costo/Km Differenza 1800 euro a favore del benzina. Su un totale di 10.000 Km percorsi in 10 anni abbiamo: 100.000 km * 0.42 = 42000 euro 100.000 km * 0.41 = 41000 euro Differenza 1000 euro a favore del diesel (con larga approssimazione, perchè il costo al km è un dato calcolato nell'ipotesi che si percorrano 45000 km in tre anni). Diciamo quindi che in linea di massima da quanto sopra conviene il benza, ma non di una somma improponibile, sempre che non abbia sbagliato qcosa. Per cui se si percorrono già 12.000 - 13.000 Km/anno e si programma di tenere il veicolo per un lungo periodo, la scelta deve propendere più su elementi legati alle caratteristiche delle due alimentazioni (maggiore coppia in basso del diesel, ma anche maggior peso, contro maggiore potenza del benza, ovviamente a parità di cubatura e sovralimentazione) che su altro. ![]()
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22 Ultima modifica di fastech : 11-12-2007 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() a partità di condizioni cmnq,in un centro abitato di medie dimensioni(diciamo 800.000 anime),la differenza non è molto marcata,50 euro circa a semestre,che possono ridursi al nulla qualora risulti che da molti anni non fai incidenti ![]() Ultima modifica di Grave Digger : 11-12-2007 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20683
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.