|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
scusate ma un NAS in casa????
e cosa si ha in casa una rete con n PC??? boh la solita americanata. Ma la gente lo sa cosa è un NAS?? Un NAS è utile in una rete + o - grande in quando gestisce share dedicati, condivisioni, e spazio da dedicare a utenti che ne fanno espressamente richiesta. ovviamente con file system in raid 1 o meglio 5. ma in casa a che cavolo serve? e poi a quel prezzo. solita sboronata da ricchi
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Cosa ci faccio? Uso la posta con un archivio centralizzato sia dal portatile che dal fisso, da Windows o da Linux. Ho un archivio dati centralizzato dove ho sempre a disposizione tutti i dati senza dover staccare e riattaccare l'USB. Quando serve lo lascio acceso e con soli 17Watt di consumo ho un comodissimo serverino casalingo. Per chi non se ne intende viene fornito un programma che installa il Synology sul drive Z, altrimenti è sufficiente usare il comando net use. Senza considerare che per lavoro ci ho installato Subversion, ci ho messo anche aMule se per questo. Senza considerare che non sono limitato dall'anacronistica FAT32, ma uso ext3 e oltretutto ha l'HD SATA che posso sostituire a mio piacimento, al contrario di quasi tutti quelli venduti che servono per svuotare i magazzini di HD EIDE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
mmm...che sia possibile avere le stesse cose in altre maniere...siamo tutti d'accordo...
Il fatto che ci sia anche questo giocattolino qua, non mi pare male. ![]() Penso a qualche libero professionista, che magari ha un piccolo studio con un socio o un paio d dipendenti, e che magari di configurazioni, SME, Nas, etc nn ne sa molto...prende questo sistema qui e con 2 wizard e 2 click si è fatto il suo serverino. In fondo, credo si debba guardare anche il tempo che ci si impiega a mettere su un sistema simile in altre maniere... Ultima modifica di Bloody Tears : 07-11-2007 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
No, nessuna AD. E' un prodotto per l'utenza domestica con max 5/10 PC.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Quote:
Con 2 dischi 750Gb viene intorno ai 700 euro. E' una manna per i backup del pc mio e quello di mia moglie, come contenitore dei file multimediali (foto, musica, video, etc.) fruibili dai dispositivi sulla rete e (con due semplici configurazioni sul router) anche da fuori. Prima avevo un pò di dischi USB. Adesso o un paio di chiavette, questo DS207 ed un solo disco USB dove il synology fà il backup (ho il raid1 ma siccome sono paranoico...)
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 07-11-2007 alle 10:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
ma in casa? bho rimango scettico.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Vedere i video, le foto ed ascoltare la musica dove vuoi in casa senza tenere acceso un PC per forza?
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
|
Ok forse non è il massimo dell'economicità, però l'ho provato e, anche se personalmente non comprerei mai una cosa simile, per molti andrebbe bene.
Questo SO si propone di rendere fruibili i dati da diverse postazioni, fare i backups dei client, ecc. Anche se vi sembra strano ormai nelle famiglie ci sono: 1 PC del papà che usa per il lavoro; 1 PC del figlio che smanette e guarda le donnine; 1 NB per la figlia che non può andare all'università senza portatile; Se ci mettiamo che molti a breve avranno un Media Center in casa il gioco è fatto. Tutti inseriscono le proprie foto sul server, la musica, e così via. Se poi ci mettiamo un vecchio pc con emule... Il SO ha un eseguibile da installare sui client che crea il collegamento al server e permette di fare le varie operazioni. Io ad esempio ho a casa 1 Media Center, 1 NB, 1 fisso con cui lavoro. Lavoro nel settore per cui mi sono raccimolato un vecchio P3 con 256 di ram a costo 0 e mi sono configurato il mio bel server con XP ridotto all'osso, Cobian backup (gratuito) per i backups, e le varie permissions per cartelle dati, lavori e foto. Dobbiamo però pensare che il 90% dell'utenza domestica ignora cosa siano i file system, le AD, i domini le porte ecc. per cui una soluzione chiavi in mano potrà avere il suo successo. Per finire, penso anche io che il prezzo sia spropositato per quello che fa, ma se non sai paghi (io ad esempio sono ignorante in meccanica e quando porto l'auto dal meccanico...PAGO!!!) Il sistema comunque si basa su Server 2003 per cui ottimo. Ovvio che si possono fare le stesse cose (e anche di più) con SO open source, ma bisogna saperle fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.