Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 21:28   #21
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
scusate ma un NAS in casa????

e cosa si ha in casa una rete con n PC???

boh la solita americanata.

Ma la gente lo sa cosa è un NAS?? Un NAS è utile in una rete + o - grande in quando gestisce share dedicati, condivisioni, e spazio da dedicare a utenti che ne fanno espressamente richiesta.
ovviamente con file system in raid 1 o meglio 5.

ma in casa a che cavolo serve? e poi a quel prezzo. solita sboronata da ricchi
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 22:03   #22
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
scusate ma un NAS in casa????

e cosa si ha in casa una rete con n PC???

boh la solita americanata.

Ma la gente lo sa cosa è un NAS?? Un NAS è utile in una rete + o - grande in quando gestisce share dedicati, condivisioni, e spazio da dedicare a utenti che ne fanno espressamente richiesta.
ovviamente con file system in raid 1 o meglio 5.

ma in casa a che cavolo serve? e poi a quel prezzo. solita sboronata da ricchi
Io ho un NAS Synology (DS106e) a casa.
Cosa ci faccio? Uso la posta con un archivio centralizzato sia dal portatile che dal fisso, da Windows o da Linux.
Ho un archivio dati centralizzato dove ho sempre a disposizione tutti i dati senza dover staccare e riattaccare l'USB.
Quando serve lo lascio acceso e con soli 17Watt di consumo ho un comodissimo serverino casalingo.

Per chi non se ne intende viene fornito un programma che installa il Synology sul drive Z, altrimenti è sufficiente usare il comando net use.

Senza considerare che per lavoro ci ho installato Subversion, ci ho messo anche aMule se per questo.

Senza considerare che non sono limitato dall'anacronistica FAT32, ma uso ext3 e oltretutto ha l'HD SATA che posso sostituire a mio piacimento, al contrario di quasi tutti quelli venduti che servono per svuotare i magazzini di HD EIDE.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:35   #23
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
mmm...che sia possibile avere le stesse cose in altre maniere...siamo tutti d'accordo...
Il fatto che ci sia anche questo giocattolino qua, non mi pare male.

Penso a qualche libero professionista, che magari ha un piccolo studio con un socio o un paio d dipendenti, e che magari di configurazioni, SME, Nas, etc nn ne sa molto...prende questo sistema qui e con 2 wizard e 2 click si è fatto il suo serverino.

In fondo, credo si debba guardare anche il tempo che ci si impiega a mettere su un sistema simile in altre maniere...

Ultima modifica di Bloody Tears : 07-11-2007 alle 08:49.
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:24   #24
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Simock85 Guarda i messaggi
Questa è una domanda che ho posto da altre parti ma non ho ricevuto risposta. Negli screen si vede un tab account utenti, che sia implementata una Active Directory ristretta? In questo caso si sarebbe un ottimo prodotto per il prezzo.
No, nessuna AD. E' un prodotto per l'utenza domestica con max 5/10 PC.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 10:22   #25
Leo_SR
Member
 
L'Avatar di Leo_SR
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ehm, quindi i circa 200-250 euro di differenza* rispetto a comprare
un oggetto hardware circa uguale (con Athlon X2 4000+ ) ma senza il windows
home server sarebbero dovuti alla facilità con cui poi hai tutto "all in one"
(resta comunque il fatto che ci devi comprare un modem ADSL se non usi
un router, e dovrai pure aggiungerci degli Hub se vuoi creare una rete,
oppure un router wireless se vuoi il wifi)???
In effetti avete ragione, è giusto che gli ignoranti ed i pigri sborsino,
non val la pena di fargli notare la lieve differenza di prezzi...
Non si tratta solo di pigrizia. Se dopo aver risparmiato 250 euro devo spenderne 50 per il tecnico di turno ogni volta che voglio cambiare configurazione (perchè il 90% delle persone che ha un PC a casa non ha idea di come farlo...) allora questo "coso" ha senso
__________________
Ho concluso felicemente con: mrcypress, gabrieca, predator87, seb87, Arguggi
Leo_SR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 10:41   #26
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
scusate ma un NAS in casa????

e cosa si ha in casa una rete con n PC???

boh la solita americanata.

Ma la gente lo sa cosa è un NAS?? Un NAS è utile in una rete + o - grande in quando gestisce share dedicati, condivisioni, e spazio da dedicare a utenti che ne fanno espressamente richiesta.
ovviamente con file system in raid 1 o meglio 5.

ma in casa a che cavolo serve? e poi a quel prezzo. solita sboronata da ricchi
Quote:
Originariamente inviato da Bloody Tears Guarda i messaggi
mmm...che sia possibile avere le stesse cose in altre maniere...siamo tutti d'accordo...
Il fatto che ci sia anche questo giocattolino qua, non mi pare male.

Penso a qualche libero professionista, che magari ha un piccolo studio con un socio o un paio d dipendenti, e che magari di configurazioni, SME, Nas, etc nn ne sa molto...prende questo sistema qui e con 2 wizard e 2 click si è fatto il suo serverino.

In fondo, credo si debba guardare anche il tempo che ci si impiega a mettere su un sistema simile in altre maniere...
Io ho un Disk Station DS207+ che praticamente fà le stesse cose, in maniera meno integrata, con un raid 1 vero, e qualche funzionalità aggiuntiva (tipo integrazione con un server esistente AD).

Con 2 dischi 750Gb viene intorno ai 700 euro.

E' una manna per i backup del pc mio e quello di mia moglie, come contenitore dei file multimediali (foto, musica, video, etc.) fruibili dai dispositivi sulla rete e (con due semplici configurazioni sul router) anche da fuori.

Prima avevo un pò di dischi USB. Adesso o un paio di chiavette, questo DS207 ed un solo disco USB dove il synology fà il backup (ho il raid1 ma siccome sono paranoico...)
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 07-11-2007 alle 10:45.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:25   #27
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Bloody Tears Guarda i messaggi
mmm...che sia possibile avere le stesse cose in altre maniere...siamo tutti d'accordo...
Il fatto che ci sia anche questo giocattolino qua, non mi pare male.

Penso a qualche libero professionista, che magari ha un piccolo studio con un socio o un paio d dipendenti, e che magari di configurazioni, SME, Nas, etc nn ne sa molto...prende questo sistema qui e con 2 wizard e 2 click si è fatto il suo serverino.

In fondo, credo si debba guardare anche il tempo che ci si impiega a mettere su un sistema simile in altre maniere...
ecco appunto un piccolo studio ecc.

ma in casa? bho rimango scettico.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:57   #28
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
ecco appunto un piccolo studio ecc.

ma in casa? bho rimango scettico.
Vedere i video, le foto ed ascoltare la musica dove vuoi in casa senza tenere acceso un PC per forza?
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:05   #29
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Ok forse non è il massimo dell'economicità, però l'ho provato e, anche se personalmente non comprerei mai una cosa simile, per molti andrebbe bene.

Questo SO si propone di rendere fruibili i dati da diverse postazioni, fare i backups dei client, ecc.

Anche se vi sembra strano ormai nelle famiglie ci sono:
1 PC del papà che usa per il lavoro;
1 PC del figlio che smanette e guarda le donnine;
1 NB per la figlia che non può andare all'università senza portatile;

Se ci mettiamo che molti a breve avranno un Media Center in casa il gioco è fatto.
Tutti inseriscono le proprie foto sul server, la musica, e così via.
Se poi ci mettiamo un vecchio pc con emule...

Il SO ha un eseguibile da installare sui client che crea il collegamento al server e permette di fare le varie operazioni.

Io ad esempio ho a casa 1 Media Center, 1 NB, 1 fisso con cui lavoro.
Lavoro nel settore per cui mi sono raccimolato un vecchio P3 con 256 di ram a costo 0 e mi sono configurato il mio bel server con XP ridotto all'osso, Cobian backup (gratuito) per i backups, e le varie permissions per cartelle dati, lavori e foto.

Dobbiamo però pensare che il 90% dell'utenza domestica ignora cosa siano i file system, le AD, i domini le porte ecc. per cui una soluzione chiavi in mano potrà avere il suo successo.

Per finire, penso anche io che il prezzo sia spropositato per quello che fa, ma se non sai paghi (io ad esempio sono ignorante in meccanica e quando porto l'auto dal meccanico...PAGO!!!)

Il sistema comunque si basa su Server 2003 per cui ottimo. Ovvio che si possono fare le stesse cose (e anche di più) con SO open source, ma bisogna saperle fare...

aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1