Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 07:55   #21
Freddy50
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
Ciao Nykamdj,
certo, quando parlo di registro intendo quel file cui si può accedere con Regedit. Io non uso comunque Regedit in quanto richiede un tempo eccessivo per ricercare le varie chiavi, ma un altro programmino che ho scaricato alcuni anni fa da Internet e che si chiama Vilma Registry Explorer. Non so se si trovi ancora in giro ma è estremamente utile in quanto permette di selezionare tutte le voci di registro in cui ricorre il termine usato nel criterio di ricerca e poi di cancellarle o modificarle una alla volta. Vista la sua utilità mi sono permesso di tradurlo in Italiano anche se questa è un'operazione che non si dovrebbe fare. Vilma ha qualche piccolo bug ma nel complesso funziona egregiamente anche se, come tutti gli altri programmi di gestione del Registro di Windows, deve essere usato con moderazione e con cognizione di causa. Cancellare la voce sbagliata può portare al mancato funzionamento di qualche programma se non addirittura del blocco completo del Sistema Operativo.
Detto questo passiamo alla tua domanda.
Io avevo inizialmente cacellato dal Registro tutte le Policies inerenti ad Acer Power management e lo avevo fatto solo per fare un'ulteriore prova ma con ormai scarse speranze. Visto che comunque ero quasi certo dell'inutilità della procedura non avevo badato ad annotarmi quali fossero le chiavi eliminate e quindi in questo non posso essere più preciso. Per un certo periodo tutto era tornato a posto o comunque così sembrava ma poi avevo smanettato di nuovo nel Registro ed il problema si era ripresentato, come forse avrai letto in un mio successivo post, ed è tuttora presente. Ora non so proprio dirti se la "riacutizzazione della malattia" sia dovuta al mio successivo intervento oppure se, comunque, si sarebbe verificata nuovamente nel tempo e quindi probabilmente, se anche tu seguirai la mia procedura, non risolverai il problema. Nel tuo caso specifico comunque, credo che la batteria che ti hanno venduto sia difettosa. Non ho esperienza in merito a batteria compatibili ma credo che, se le mettono in vendita, debbano comunque funzionare anche se, nonostante quanto dichiarino, di norma hanno qualità è durata inferiori alle originali (vedi batterie dei telefonini). Al posto tuo riporterei la batteria al negozio dove l'hai acquistata, lamentando il problema e chiedendo loro se, per caso non si siano sbagliati e ti abbiano dato un Power Pack adatto ad un altro modello di Acer. A dire il vero non so se sia possibile utilizzare lo stesso tipo di batteria su modelli diversi e quindi potrei aver detto una fesseria, di certo il comportamento della tua nuova batteria non è assolutamente regolare.
Colgo l'occasione per chiedere anche a Pajat, dato che nel suo post di alcuni giorni fa ha detto che, dopo il caricamento rimette la batteria e tutto funziona, se è proprio così come dichiara. A parte che una durata di 20 minuti mi pare un po' scarsa, sei sicuro che tutto vada bene con la batteria reinserita? Se è così, almeno rispetto alle altre decine di casi, il comportamento è abbastanza anomalo. Normalmente è necessario togliere il Pack ed utilizzare solo l'alimentazione di rete. Mi viene il sospetto che nel suo caso particolare ci possa essere solo un problema di contatti sporchio o ossidati e quindi proverei anche a pulirli (tanto non costa niente provare)
Ciao a tutti
Freddy
Freddy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:07   #22
Freddy50
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
Comunque, se a qualcuno potesse servire, Vilma Registry Explorer si può scaricare liberamente da:

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=552

e per chi lo volesse in Italiano basta scaricare la dll da:

http://www.vsft.com/

Ciao
Freddy
Freddy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 19:18   #23
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Freddy50 Guarda i messaggi
Comunque, se a qualcuno potesse servire, Vilma Registry Explorer si può scaricare liberamente da:

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=552

e per chi lo volesse in Italiano basta scaricare la dll da:

http://www.vsft.com/

Ciao
Freddy
Grazie a Freddy & Vilma...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 13:50   #24
Pajat
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
guarda freddy il computer con il metodo ke ti ho detto il pc funziona nn penso ke sia un problema di contatti xkè nel bios e prima di entrare nell account e prima ke carica penso un determinato file funziona
MI spiego meglio quando si accende il computer windows carica tutti processi sempre nello stesso ordine e ho natato ke il mouse e tastiera si piantano sempre dp l antivirus nel mio caso quindi deve essere unprocesso ke va in conflitto al momento del caricamento con la batteria e nn permette a questo processo di avviarsi togliendo la batteria ciò avviene e quindi dp è possibile rimetterla
quello ke ho detto potrebbe anke essere una cavolata xò è l'unica spiegazione che mi sn dato e mi sembra la + plausibile cmq può essere ke io abbia un altro prob diverso dal vostro cmq x risolvere il problema in maniera definitiva bisogna individuare il programma e se è un file fondamentale nn cancellarlo ma modificarlo in modo da nn andare in conflitto con la batteria all'avvio
cmq sinceramente n ho le conoscenze tali x fare questo


ahh x quanto riguarda la batteria il portatile nn è mio ma di mia sorella e lei è solita tenere attaccata perennemente batteria e rete elettrica contemporaneamente x questo penso duri sl 20 minuti
Pajat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:03   #25
123pippo
Junior Member
 
L'Avatar di 123pippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
ciao a tutti ...
ho anchio il medesimo problema sul mio ACER ASPIRE 1654.....
ho provato con un altra batteria,ma il problema rimane.
Ho letto un articolo su un altro sito,di cui ho stralciato un pezzo :


((il problema della tastiera e mouse che non funzionano in presenza della batteria, carica o scarica che sia, deriva dall' API.
ovvero il software che è nelle bios (le bios gestiscono l'alimentazione, pilotando un'altro chip in scheda madre - non nella batteria) che controlla l'alimentazione. la gestione viene per cosi dire "sopraffatta" da winzoz xp che a volte si intromette e a volte no causando il difetto (tastiera e mouse defunti).

All'inizio, mentre cercavo la soluzione al problema, usavo tastiera e mouse esterni - usb. il che mi ha aiutato a capire e staccando la batteria tutto torna normale. ho pensato a una batteria difettosa--- ma avevo un'altra batteria nuova e -- non credo all'eventualita di due batterie fulminate nuove per giunta. le ho testate con il meter e i voltaggi erano come per scheda tecnica.

la gestione dell'alimentazione da parte delle bios, ho sperimentato che puo essere spenta nella magior parte dei notebook. Da una voce nelle bios sul power management. spegnete i controlli power della batteria, non cosa il pulsante di accensione fa o altro. di solito e la prima voce el menu -- Power management.... Puo cambiare da modello a modello.

lasciete gestire l'api a winzoz xp .
tutto dovrebbe essere a posto.
Questo e vero anche nei notebook marca - MSI.

Questo problema non si presenta se montate l'ultima versione del sistema operativo linux UBUNTU. A dimostrazione che winzoz xp e un prepotente.
qui ho avuto la conferma che winzoz fa cagnara anche col'hardware imposto.
provatelo magari anche usando una doppia partizione di avvio. E' un gioiello.

Noterete che a ubuntu acceso e batteria presente e staccato dall'alimentazione, la tastiera e il mouse non danno alcun problema.))

pippo
123pippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:54   #26
Freddy50
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
Pippo, grazie della "dritta". In effetti mi pare confermato quello che, senza sapere come, avevo fatto io in un primo momento. Quello che è successo poi non lo so. Certo è che, non appena mio figlio mi riporta a casa il portatile mi metto di nuovo a smanettare e questa volta direttamente sull'API. Adesso che ci penso anche il portatile di mio figlio, che adesso è KO per altre cause,
è un Acer Aspire 3000, abbastanza vecchiotto e poverello come dotazioni ma è da anni che va avanti sempre con la batteria originale senza aver mai fatto una piega. C'è da dire che, a differenza da me, lui lo usa quasi sempre con la batteria (che tra l'altro dura un'ora o poco più) e lo collega alla rete elettrica quasi solo per ricaricarlo. A questo proposito ho notato, ma non so se possa essere un fatto significativo, che molti di quelli che lamentano il problema del blocco tastiera/mouse ecc., utilizzano, come me, il portatile prevelentemente collegato alla rete e poco con la batteria. Che possa essere influente sulla durata della medesima? Ovviamente non lo so e mi sembra comunque un'ipotesi abbastanza strana.
Freddy
Freddy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:44   #27
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Non credo dipenda dall'uso prolungato con l'alimentatore, non l'ho mai sentito pur essendo l'uso più comune che si fa dei portatili della maggioranza dei casi quando non si usano in viaggio ma a casa o in ufficio. Non avendo le batterie attuali autonomie eccezionali si evita di usarli a batteria e dover ricaricare in continuazione sprecando i soli 500 cicli di carica delle celle al litio.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 18:48   #28
123pippo
Junior Member
 
L'Avatar di 123pippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
ciao
strano che nessuno abbia veramente risolto il problema.
Ho "ravanato"parecchio in giro,si sente molto questo problema,ma nessuna soluzione......a parte portarlo all'assistenza.
Io ho provato a:
Aggiornare il "bios" ,risultato (0)
Riformattare e installare XP home da zero,risultato (0)
Aggiornare i driver,sostituire i driver XP con quelli dell'Acer,risultato (0)
Installato le "utility"Acer,risultato (0).
Unica "utility" che ha funzionato per un pò,è stato ePowerMenagement.
In "mod provvisoria" funziona tutto.
Ho installato Kubuntu,e funziona .

Se qualcuno ha risolto,in altro modo.......Grazie anticipate.

Pippo
123pippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 14:40   #29
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Salve a tutti,
anch'io ho avuto lo stesso problema negli ultimi 2 giorni fino a quando ho trovato questa discussione!
Prima di sostituire la batteria ho telefonato ad Acer ad un numero 02...., mi hanno detto che loro si occupano del settore commerciale, quindi mi hanno esortato a chiamare l'199 e li ho mandati a rubare!
Allora la tipa mi fa: invii una mail! OK, l'ho appena inviata all'indirizzo:
support_italy@acer-euro.com

Eccovi la mail:

Buongiorno,
volevo esporvi brevemente il mio problema col notebook Acer Aspire 1694wlmi, 1Gb di ram, 100 Gb di HD, ATI X700 256 Mb.
Improvvisamente all'avvio di Windows XP Professional SP3 mi sono ritrovato col sistema stranamente lento e con l'impossibilità di utilizzare trackpad e tastiera. Ho provato ad aggiornare il bios (3A45 for ATI M22, M24 and M26), formattare, aggiornare driver, installato le utility Acer... ma niente.
Ho cercato su internet ed ho trovato un forum in cui altri possessori di portatili Acer avevano il medesimo problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591870

ed ho scoperto con immensa sorpresa che il problema è la batteria!!!
Possiedo questo portatile da aprile 2006. Ora, prima di acquistare un'altra batteria, vorrei chiedervi se esiste una soluzione al problema. Ho paura che anche sostituendo la batteria il problema si ripresenti. Esiste per caso una "patch", una "fix", qualcosa che risolva questo sgradevole problema?
Si certo posso lavorare con la rete elettrica ma... il mio modello ha uno dei 4 piedini proprio sulla batteria!!! Ho dovuto infatti provvedere con una matita messa sotto il portatile per mantenerlo perfettamente dritto e parallelo alla scrivania... bah!

Nell'attesa di una vostra gentile risposta vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e vi porgo i miei cordiali saluti.


A questo punto resto in trepida attesa di una FANTOMATICA soluzione ufficiale da parte di qui geniacci di Acer

Un abbraccio a tutti quelli che in questo forum mi hanno aiutato a risolvere questo noiosissimo problema!

Ultima modifica di angzicc : 04-10-2008 alle 16:56.
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:13   #30
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Veloci questi della Acer Italia...
Vi inoltro la risposta che mi è appena arrivata:

Gentile cliente
spiacenti, ma non è disponibile alcuna patch a riguardo in grado di risolvere la problematica descritta.
Per verifiche nel dettaglio suggeriamo ,di prendere contatti con uno dei seguenti centri di assistenza autorizzati cui poter fare riferimento:

BOSS
Via Zanella, 68
20139 - Milano
tel. 02/7385755
www.bossmaint.it

ISG Milano
Via Marco d'AGrate, 43
20139 - Milano
tel. 02/56814930

ISG Roma
VIA DEGLI ESTENSI, 174
00100 ROMA
tel. 06/66140014
fax. 06/66140093

ISG Toscana
Via V. Emanuele, 21/B
50041 - Calenzano (FI)
tel. 055/8839891

Distinti saluti
Acer Italy


Beh, a sto punto qualcuno puo' dirmi se sostituendo la batteria il problema è sparito??! Grazieee
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:28   #31
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Oh ma nessuno ha sostituito la batteria? RISOLTO?!
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 21:52   #32
ebarghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3
Ho avuto anch'io il problema del blocco completo del portatile a causa della batteria, ho provato a inserire il numero di serie di quest'ultima al seguente indirizzo: http://www.acerbatteryrecall.com è risultata essere compresa nello stock di batterie difettose, in una settimana ho ricevuto a casa una nuova batteria a mezzo corriere Fedex, il tutto senza spendere un centesimo, montata la nuova batteria e riavviato il PC tutto ha funzionato a meraviglia.
ebarghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 23:05   #33
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Ciao grazie per la info, ma sul sito non si può inserire il numero di serie.... solo leggere i numeri per verificare se si tratta delle batterie difettose.
Se hai davvero inserito il numero di serie della tua batteria ti prego dammi il link esatto!!! Purtroppo la mia batteria riporta: BT0080400855000EF9EM00.... e non è presente, ma resta il fatto che è difettosaaaaaaaaaaa

E poi il mio portatile è un Acer Aspire 1694 Wlmi ma non rientra nella cosa ... inoltre il numero dell'assistenza Acer Italia è un 199... solite merdate italiane...
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 06:30   #34
ebarghi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3
Nella pagina che ho indicato clicca in basso a sinistra sul tasto verde "Verifica Batteria", nella pagina che segue dovrai scegliere il modello del tuo portatile dopodichè ti farà inserire il codice della batteria.
Il sito riporta che questo servizio è disponibile solo per i PC acquistati in USA e Canada, io l'ho comprato al Media World in Italia ma la batteria me l'hanno sostituita ugualmente.
ebarghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 14:28   #35
angzicc
Member
 
L'Avatar di angzicc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
Grazie!
Il mio modello di Aspire non è incluso, ho provato ad inserire comunque il numero di serie della batteria ma purtroppo il messaggio è:

Grazie per aver eseguito la verifica. La batteria indicata non necessita di sostituzione attraverso questo programma di ritiro prodotti.

Per eventuali dubbi, domande o problemi riscontrati con la batteria è possibile utilizzare la pagina di supporto Acer Global.


EPPURE SI TRATTA DI UN PROBLEMA NOTO AD ACER E NON CAPISCO COME MAI NON ME LA SOSTITUISCONOOOO!!!!

Soluzione: MAI PIU' ACER
angzicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 23:02   #36
iceland_72
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da domisimo Guarda i messaggi
Bene ragazzi, mi aggiungo alla lista degli aceristi con problema di batteria!
Aspire 5670 Wlmi, da una settimana ha iniziato a dare problemi (tastiera bloccata, desktop senza icone, crash, ecc...). Aggiornato bios, reinstallato tutto e niente. Come x Erika funzia funziona solo senza batteria aggrappato alla corrente. Praticamente ho un portatile-fisso. ke m....!
Non so come, ma la batteria influisce realmente sul corretto funzionamento del computer. E ora, dopo aver letto qui nel forum, ne ho la certezza.
Ho fatto ricerche, ho scoperto che la mia batteria fa parte di una partita difettosa. Date un okkiata qui http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb/ e vedete se anche le vostre batterie ne fanno parte. Spero sia questa la causa, perché acer le sostituirebbe gratuitamente.
Se avete risolto in altri modi fatemi sapere vi prego. Ciao!
salve a tutti ... mi sono iscritto proprio per rispondervi e per dirvi che ho lo stesso problema da 1 settimana....oggi mi sono deciso di crecare una soluzioni e fortunatamente ho trovato voi....in breve ho una batteria che fa parte della serie difettossa e ne ho richiesto or ora la sostituzione....non so se ciò risolverà il problema( vi farò sapere) ma visto che c'ero mi sono sfogato un attimo mandando una mail che qui allego .... penso che se ci si lamenta per come ci trattano qualcosa otterremo o male che vada non mi filano ed io cambio marca....scusate se non posso indicarvi soluzione alternative....
carlo

spett.le A......
ho appena inviato il modulo per la sostituzione della batteria....volevo farvi notare che quello che scrivete: "Nonostante non siano stati riportati danni o incendi che abbiano coinvolto i notebook A..... contenenti le batterie S...... affette, A..... sta offrendo gratuitamente il servizio di sostituzione a tutti i clienti che hanno un prodotto con questa tipologia di batterie....etc"
NON E' VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHI MI RIFONDE DEI DANNI AVUTI A CAUSA DEL DIFETTO DELLA BATTERIA CHE MI HA COMPORTATO PERDITA DI DATI, DI TEMPO PER CAPIRE PERCHE' MI SI BLOCCAVA TUTTO E DI TEMPO PER CERCARE UNA SOLUZIONE??????????????????

ED INOLTRE...ho mandato ALL'ASSISTENZA A...... a mie spese il mio notebook ad agosto per sostituire la ventola E NESSUNO SI E' ACCORTO CHE AVEVO UNA BATTERIA DELLA SERIE DIFETTOSA!!!!!SEBBENE IO ABBIA EVIDENZIATO L'ENORME CALORE PRODOTTO!!!!!!!!!!!

quindi i danni ci sono.....anche perchè chi mi dice che il problema della rumorosità della ventola non dipendesse dal calore anomalo prodotto dalla batteria??????
e poi perchè dovrei chiamare un numero a pagamento 199 ???? quando esiste questo link http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb ????

n.b. ho speso ...... €+IVA .... per il notebook di ultima generazione due anni e mezzo fa (intel duo core, 2 GB di Ram , scheda dedicata da 512 mb) sicuro di avere un prodotto più che valido e azienda seria ... ma se tanto mi da tanto.....

cordiali saluti
iceland_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 16:22   #37
Sub81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
Problemi Acer Aspire 5601 WLMi

Salve mi chiamo Stefano e mi sono iscritto per raccontarvi le disavventure con il mio notebook Acer 5601 WLMi.
Brevemente:
all'inizio del 2008, dopo un anno e qualche mese di
corretto funzionamento( notebook acquistato nel settembre 2006 quindi garanzia di 6 mesi sulla batteria scaduta), si è verificato per la prima volta il problema alla
batteria.In particolare:

-E' impossibile accendere il notebook ,con batteria inserita( e si presume
carica,dopo spiegherò) senza collegare l'alimentatore: questo è stato il primo
sintomo del problema;

-Una volta acceso il notebook collegando l'alimentatore(unica soluzione
possibile),l'Empowering Technology con batteria inserita e alimentatore
collegato alla presa, riporta sempre BATTERIA IN CARICA, mentre l'indicatore
del livello di carica, vicino all'orologio, riporta il valore di carica 255%;
il led del notebook relativo alla batteria, in queste condizioni, lampeggia
sempre, con una tonalità arancione;non ho mai incontrato problemi con il touchpad o tastiera;
-Se scollego l'alimentatore e lascio funzionare il notebook con la batteria,
appare un messaggio di errore in cui si fà riferimento al valore del livello di
carica della batteria,255%, ritenuto scorretto, dopodiche l'Empowering
Technology si disattiva da solo.Il notebook funziona ma il livello di carica
della batteria è sempre e solo 255 %: quindi non so quanto possa durare la
batteria.Se riavvio senza inserire l'alimentatore, il notebook si spegne
automaticamente quando appare la schermata Acer.

Ora arriva il bello: nel novembre 2008 ho effettuato un ripristino alla
configurazione iniziale del notebook,a causa di un virus, mediante un backup
dei dati effettuato il giorno che acquistai il notebook e MIRACOLOSAMENTE la
batteria è tornata a funzionare bene,a comunicare il livello di carica e la sua
durata superava abbondantemente l'ora e mezza.

Ieri dopo due mesi di perfetto funzionamento e dopo una giornata di lavoro
con il notebook senza rilevare nessuna anomalia( prima senza alimentatore poi una volta che la batteria era intorno al 20 % di carica con alimentatore) la sera, tornato a casa, quando ho provato a riaccendere il
notebook il problema si è manifestato nuovamente.In particolare:

-quando ho tentato di accendere il notebook con la batteria carica SENZA
ALIMENTATORE,dopo 5 secondi si spegnava;
-ho collegato l'alimentatore,ho acceso il notebook e il livello di carica
della batteria indicato era 0%. Passati 10 minuti la batteria non si è ricaricata,sempre 0%, nonostante fosse collegato l'alimentatore, ;
-ho riavviato e ora NUOVAMENTE indica livello carica 255%...stesso problema
di tre mesi fà,stessi sintomi...quindi se tolgo l'alimentatore il notebook rimane acceso ma non posso sapere il livello di carica e l'l'Empowering
Technology si disattiva...uguale a prima.

ORA MI SORGE UNA DOMANDA: PERCHE' DOVREI COMPRARE UNA NUOVA BATTERIA E
SPENDERE piu' DI 100€(soluzione che mi ha suggerito l'ACER nel corso del 2008, quando li ho
contattati tramite mail e call center al verificarsi dei primi sintomi e che
non ho preso in considerazione perchè proprio non me lo posso permettere)
QUANDO ORA SO PER CERTO CHE LA BATTERIA FUNZIONA BENISSIMO E IL PROBLEMA E' DA
IMPUTARE ALLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA COMPUTER E CIRCUITO DI CONTROLLO
DELLA BATTERIA??
PS la mia batteria non fà parte del lotto di batterie difettose anche se non mi spiego perchè non abbia una delle etichette di identificazione,quella rossa, riportate nel sito Acer

Cosa devo fare??o meglio cosa posso fare...in pratica adesso ho un fisso nn portatile...e sono all'estero per la tesi...aiuto!
Cordiali Saluti
Stefano
Grazie
Sub81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 18:39   #38
keycode
Member
 
L'Avatar di keycode
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Messina
Messaggi: 230
Ho un problema con un notebook acer aspire 5600 fuori garanzia.
Io faccio assistenza informatica per hobby, il notebook è di un mio cliente me l'ha dato per una formatta e l'aggiunta di un modulo ram.

La formattazione è andata a buon fine dopo alcuni tentativi (anche se mi ha dato qualche noia, non leggeva file da CD.. cmq).

Poi ho provato a mettere un modulo ram, e dopo averlo fatto non si è acceso più. Ho tolto il modulo ram, e continuava a non accendersi. Poi dopo alcuni tentativi sono riuscito a riaccenderlo.

Dopo questo problema ogni tanto non si accende più e devo togliere e rimettere la batteria e riesco ad accenderlo.

Può essere colpa della batteria? Senza che sia collegata il problema non si manifesta mai. Cmq la batteria funziona bene, il problema si verifica solo all'avvio.

Il problema si verifica anche se alimentatore e batteria sono entrambi collegati.

Ho provato anche a tenere 30 secondi il tasto di alimentazione premuto. Ho tolto i coperchi e il problema lo fa lo stesso. Ho provato anche a togliere i moduli ram.

E' possibile che la sola batteria non permetta di accendersi?

Penso che comprerò una batteria compatibile... speriamo bene!
__________________
Come direbbe GiuseppeHiTech: "Il mio pc è una merda!"
keycode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:06   #39
^SkLeRaTO^
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 52
Scoperta la magagna in 24 ore....

Ciao a tutti, ieri mi è arrivato un acer 1640 (comprato su ebay) devo dire che è davvero un ottimo prodotto sono soddisfatto...
Poi la sorpresa, ho notato quello che avete notato un po' tutti, e cioè:

Con la batteria inserita e cavo corrente inserito, all'accensione non funziona un tubo, parte lentissimo e il touchpad non risponde ai comandi, mentre a batteria disinserita tutto fila liscio!

Tutti ce la prendiamo con la batteria ed è lecito!

Ho notato pero' inserendo il cd live di UBUNTU e caricandolo, che il problema non si manifestava (batteria più cavo inseriti) e mi sono sorti dei dubbi..

E' semplicemente un problema di driver, stamattina tramite gestione hardware, ho disistallato i driver originali, e disabilitato il touchpad, ho riavviato e ho lasciato installare i driver direttamente da windows, quindi non quelli consigliati, ma quelli compatibili scelti da windows...

PROBLEMA SPARITO provate anche voi e fatemi sapere!


p.s. mi dispiace solo di aver smantellato il computer poco prima.. il pezzo più grande misurava 2cm

una volta rimontato ho avuto l'intuizione e tutto va a meraviglia...

Se non fosse esistito un sistema operativo chiamato ubuntu probabilmente non ci avrei pensato
^SkLeRaTO^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:24   #40
keycode
Member
 
L'Avatar di keycode
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Messina
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da keycode Guarda i messaggi
Ho un problema con un notebook acer aspire 5600 fuori garanzia.
Io faccio assistenza informatica per hobby, il notebook è di un mio cliente me l'ha dato per una formatta e l'aggiunta di un modulo ram.

La formattazione è andata a buon fine dopo alcuni tentativi (anche se mi ha dato qualche noia, non leggeva file da CD.. cmq).

Poi ho provato a mettere un modulo ram, e dopo averlo fatto non si è acceso più. Ho tolto il modulo ram, e continuava a non accendersi. Poi dopo alcuni tentativi sono riuscito a riaccenderlo.

Dopo questo problema ogni tanto non si accende più e devo togliere e rimettere la batteria e riesco ad accenderlo.

Può essere colpa della batteria? Senza che sia collegata il problema non si manifesta mai. Cmq la batteria funziona bene, il problema si verifica solo all'avvio.

Il problema si verifica anche se alimentatore e batteria sono entrambi collegati.

Ho provato anche a tenere 30 secondi il tasto di alimentazione premuto. Ho tolto i coperchi e il problema lo fa lo stesso. Ho provato anche a togliere i moduli ram.

E' possibile che la sola batteria non permetta di accendersi?

Penso che comprerò una batteria compatibile... speriamo bene!
Ho risolto sostituendo la batteria. (90euro su ebay)
__________________
Come direbbe GiuseppeHiTech: "Il mio pc è una merda!"
keycode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v