|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
Lancio una provocazione: Esistono ancora genitori che vogliono il figlio bravo a scuola? Molti ragazzi hanno la media del 6 eppure hanno soldi per le uscite del sabato e motorino truccato. Se tutti i genitori italiani fossero severi sul fronte scolastico, non ci sarebbe il 30% della popolazione studentesca con debiti ma il 3%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
il bullismo non è motivo per un suicidio, ci vuole l'instabilità mentale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Per fortuna, in casi di tortura psicologica forte o estrema, molti ne escono male ma non fanno l'errore di suicidarsi (magari lo pensano solo), chi è più fragile invece può metterlo in atto, ma rimane una vittima; in questi casi la responsabilità dei persecutori è a mio avviso pesantissima, e andrebbe valutata penalmente. Distruggere l'equilibrio emotivo e mentale di una persona con vessazioni e violenze non è uno scherzetto. Ad esempio in svezia si stima che il mobbing (molto simile al bullismo per la violenza psicologica che viene esercitata) sia causa di un 20% dei suicidi, e molti prima di subirlo sono persone sane e normali. Ultima modifica di sander4 : 01-11-2007 alle 15:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
che si faccia bene a sedarlo e combatterlo è una ottima cosa, e io in primis sto agendo ATTIVAMENTE per ostacolarlo dato il lavoro che ho, e faccio una formazione APPOSITA per trattare questo tipo di problemi. quindi LEGGERMENTE so di cosa sto parlando ma da qua a dare la colpa al bullismo di tutto solo perchè da un anno è diventato LA MODA DEI MEDIA ce ne vuole senza offesa ma vedo un po' di ipocrisia qui sul forum, mi sarebbe piaciuto vedervi un paio di anni fa con una notizia del genere, sembra che ORA ci si sia svegliati da un sonno profondo e che il bullismo faccia vittime dappertutto, quando c'è SEMPRE STATO lo ripeto nuovamente e avendo a che fare con ragazzi e bambini tutti i giorni: per portare al suicidio un ragazzo di 14 anni ci vuole una mente instabile, patologicamente malata e portata a questo gesto. il bullismo è la goccia che fa traboccare il vaso, ma evitiamo di dare la colpa a questo per il suicidio del ragazzo. non si sarebbe suicidato ora forse, se o avessero aiutato non lo avrebbe fatto, ma alla base COMUNQUE sta una patologia: una persona normale NON arriva a questo qualunque sia la pressione, dopo un po' scoppia ma ribellandosi. ad un quattordicenne per arrivare a questo è necessaria una instabilità mentale di base. Ultima modifica di Leron : 01-11-2007 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Riguardo al fatto del suicidio, io non nego che comunque il ragazzo come ho detto era già di suo particolarmente fragile, dicevo solo che nei casi in cui l'equilibrio mentale di una persona, non mi interessa se sano o già precario, sia distrutto o danneggiato pesantamente con violenze psico-fisiche, come il bullismo, ci vorrebbero delle pene per gli autori, perchè l'educazione può fare tanto, ma secondo me se non si comincia a punire concretamente e duraemente queste persone, continueranno a sentirsi "libere" di fare il brutto e il cattivo tempo nelle scuole... non sono un'educatore ma un pò di esperienza ce l'ho, e la certezza dell'impunità, che non c'è nessuna conseguenza al bullismo, credo sia sempre presente nel bullo, e finchè non gli si fa capire che in qualche modo per la violenza si paga...o lui direttamente o i genitori con dei risarcimenti, continueranno. Ultima modifica di sander4 : 01-11-2007 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il bullismo va impedito SUL NASCERE, non punito "DOPO" che succede qualcosa e oltre alle punizioni serve EDUCAZIONE e se questa non sono in grado di darla i genitori c'è poco da fare: la scuola può servire da supporto per le vittime, ma punire i colpevoli si è dimostrato che porta quasi sempre a un distacco ulteriore da parte del "bullo" che non riesce a capire come comportarsi nella società il bullismo nasce dai seguenti fattori: 1. situazione famigliare disagiata (genitori che se ne fregano, non presenti oppure TROPPO buoni, spesso a causa degli orari di lavoro i genitori quando tornano a casa non negano niente ai figli perchè non hanno voglia di litigare, così li viziano e li fanno sentire superiori agli altri) 2. ignoranza, sia da parte del ragazzo ma soprattutto da parte dei genitori che non hanno una cultura adatta a insegnare al figlio come comportarsi nella società 3. influenze esterne: entrare in una compagnia dove esiste già un bullo che ha un carattere da leader può darsi che si tiri dietro altri che imparano da lui per emulazione. il bullismo non va trattato tramite il TIMORE DELLA PENA, perchè questo è un sistema che funziona unicamente con bambini piccoli o con adulti. va trattato con l'informazione e la psicologia. il bullo deve CAPIRE 1. di essere LUI un perdente 2. che ci sono alternative che fanno sentire meritevoli, che la società PREMIA chi sa collaborare a essa una soluzione praticabile sarebbe l'obbligo di dedica del "bullo" colto sul fatto a attività socialmente utili, pare sia una delle cose che funzionino nel recupero Ultima modifica di Leron : 01-11-2007 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Poi CHI dice che punire dopo escluda l'educazione e la prevenzione? Si possono fare entrambe le cose, e secondo me si dovrebbero fare entrambe, educazione, prevenzione ma anche punizione e risarcimento, come viene fatto per altri reati di violenza. Riguardo ai genitori, poi, puoi cercare di fargli capire l'importanza dell'educazione, invogliarli, fare di tutto, ma purtroppo alcuni, che forse sono molto simili ai figli, se non vedono che al bullismo ci sono delle conseguenze sul piano penale o monetario, se ne fregano altamente... Riguardo alle attività sociali per il bullo, se sono gestite in modo serio sono d'accordo, ma ripeto, per esperienza personale, alcuni bulli sono semplicemente delle persone spregevoli e violente, che sanno che ciò che fanno non è etico, è criminale e ingiusto, ma semplicemente se ne fottono approfittandosi del vuoto di norme per fare ciò che vogliono. E per questa categoria, imo ben nutrita, non vedo altra soluzione che delle punizioni pesanti, in modo che ci pensino due volte. Ultima modifica di sander4 : 01-11-2007 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
l'educazione manca perchè i GENITORI mancano, le istituzioni possono (e DEVONO) fare in lavoro di FORMAZIONE sia ai genitori che agli studenti ai genitori per far capire che i figli non sono delle marionette da depositare dalla tata, o da viziare alla nausea, ma che hanno BISOGNO di un'educazione (e per questo di sono CORSI appositi sulla genitorialità a vari livelli) ai figli servirebbero delle ore a scuola di formazione dove gli si faccia capire che i bulli sono i perdenti della società, ma soprattutto che NON bisogna tenersi queste cose dentro questa sarebbe la soluzione praticabile, e in alcune realtà è già applicata con buon successo discorso a parte ma MOOLTO sentito è l'interazione interculturale: i fenomeni di bullismo aventi come oggetto ragazzi di altre nazioni: ultimamente aumentano tantissimo (da entrambe le parti) e la ragione è UNICAMENTE nella XENOFOBIA dei genitori, ereditata poi subito dai figli basta un commento razzista da parte del papà che sta guardando il telegiornale dove si parla dell'immigrato di turno che il figlio immagazzina tutto e estremizza il ragionamento giorni fa in un centro dove lavora una mia collega è entrata una FAMIGLIA INTERA urlando a minacciare un bambino di 10 anni poi si è scoperto che quella famiglia ce l'ha a morte con la famiglia del bambino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
aggiungo: molti genitori di oggi dovrebbero capire che FARE IL GENITORE NON è UNO SCHERZO
bravi genitori NON si nasce, ma si DIVENTA. e ANCHE con aiuti esterni. se sarò mai genitore la prima cosa di cui mi preoccuperò è di poter essere esempio per mio figlio. e questo prima di tutto seguendo un corso apposito. sembra una cazzata ma avendoci a che fare come lavoro di educatore so che sono utilissimi: i bambini sono delle spugne e bisogna stare attenti anche a cosa si dice in casa tra adulti quando loro sono presenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
E poi si, far capire ai ragazzini che il bullo non è il più figo ma solo un perdente, quindi di isolare lui non la vittima, ma purtroppo la loro immaturità e un pò anche la cultura dominante li porta a pensare l'opposto.... ma qui ci sarebbe da ribaltare la cultura malata giovanile e del branco, unbel casino. Sulle punizioni ho capito ciò che vuoi dire, e secondo me hai ragione nel caso in cui il bullo è uno che viene da una situazione molto disagiata, e che ha dei disagi mentali che lo portano effettivamente a comportarsi in quel modo; queste persone si, possono essere recuperate in modo da non farli diventare veri e propri criminali da strada. Invece per i bulli che vengono da famiglie normali, da situazioni normalissime e non disagiate, e ce ne sono ![]() Ultima modifica di sander4 : 01-11-2007 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
In ogni caso rimane verissimo che chi fa un figlio dovrebbe assumersi la responsabilità di non produrre un "fenomeno" che nelle scuole crea danni morali o fisici ai suoi compagni, e nel momento in cui venisse a sapere di certi comportamenti fare quanto può per fermarli, e SICURAMENTE non difenderli, cribbio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
come non è vincente buttare fuori dalla porta un ragazzo: i bulli hanno BISOGNO di farsi notare, e il risultato che spesso si ottiene con la punizione è l'esatto opposto il bullo arriverà a sfidare l'autorità APPOSITAMENTE per avere il suo attimo di gloria e per fare la vittima implicita, dimostrando ai coetanei di essere il martire della situazione che sfida il sistema e non si piega alle sue regole rischiando, oltre che aumentare la "bullosità" del soggetto, di invitare altri a farlo ne abbiamo un paio di esempi giusto al centro che gestiamo: un ragazzino di 13 anni (anche se mentalmente ne dimostra la metà) viziatissimo che prende a calci la gente, se ne frega delle regole, fa casino. ieri ha buttato un petardo dentro alla finestra del centro, mentre dentro c'erano 70 bambini. se finiva in un occhio o in un orecchio a qualcuno erano cazzi la punizione è servita quell'attimo per farlo smettere, ma subito due altri ragazzi che presi da soli sono degli angioli lo hanno seguito all'esterno, e ultimamente hanno cominciato a far casino pure loro. devo fare un discorsetto a quei due, facendogli capire che è l'altro a essere un perdente e avere problemi. ma per farlo devo avere il via dei genitori perchè se vengono a scoprire che ho detto che il loro figlio è un perdente mi disfano Ultima modifica di Leron : 01-11-2007 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Comunque riguardo alla prevenzione del bullismo, ultimamente sono già state adottate delle misure, è solo un inizio però... in particolare l'applicazione della rieducazione mi sembra rimanga ancora un pò troppo vaga, la regolamenterei in modo più preciso e severo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
sono pochi i genitori che ammettono il problema, molti rifiutano e facendo questo danneggiano il figlio ho decine di esempi di genitori che hanno rifiutato il sostegno a figli ingestibili che destabilizzavano tutta la classe, o di genitori (come nel caso citato sopra) che viziano il figlio all'inverosimile portandolo a sentirsi un re superiore a tutti perchè quando chiede subito ottiene tutto e TUTTI questi genitori provengono da delle situazioni di profonda ignoranza personale poi non è per far polemica, ma un semplice dato statistico: praticamente tutti i genitori di questo tipo che ho incontrato sono dei credenti praticanti ultracattolici, mediamente ricchi o benestanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Quote:
mi riquoto: "Bisogna vedere cosa gli facevano... va valutata come cosa. Può darsi potesse sfociare nel bullismo. Indipendentemente dalla sua sensibilità o meno, quando sei 10 contro uno hai poco a che fare." Non ho detto che nel caso specifico sia colpa del bullismo. Dico che può esserne una causa, che se vera la metterei al pari degli atti di nonnismo tra militari (parlo di quelli gravi eh). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
In ogni caso, riferendomi al bambino di 13 anni di cui parlavi, in quei casi il fatto è così chiaro, evidente, il genitore non ha la minima scusa per tirarsi indietro dalle sue responsabilità.... Ultima modifica di sander4 : 01-11-2007 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
sempre stato fuori dalla massa
diciamo che da bambino le mie dosi di bullismo me le prendevo (son cresciuto in altezza tardi) MA quelli che cercavano di far i bulli con me li hò sempre ![]() del tipo quattrocchi di me""a prendimi il succo di frutta..... ed io ZI Badrone siringara dentro del mio compagno di giuochi preferito di allora mister GUTALAX in dosi da suicidio e poi dopo il bullo di turno al cesso tra dolori di panza lancinanti......... nsomma il terza media diciamo che tra i bulli ero IO il terrore ahahaha ps la gente dimentica sempre una cosa ne uccide più la penna che la spada inteso che se usi l'intelligenza contro la forza bruta poraccio il bullo che ti becca (al liceo invece son arrivato a 16 anni alto quasi 190cm stile metallaro nel vestire distruttivo nel ragionamento...ps han provato a mettermi sotto quelli di quinta........bhe questa è un'altra storia......ps poracci loro i banchi le sedie e tutto quello che gli hò direttamente tirato in testa ahahah) ps comunque sia oggi non capisco più cosa succede c'è un arrivismo esponenziale. cioè caxxo a 14 anni ormai bisogna esser già: manager di successo il meglio del meglio ragionare come un commercialista con 50 di lavoro sul groppone aver l'esperienza di un notaio essere peggio di rambo MA LE PARTITE DI CALCIO sulla terra dove a fine partita ti trovavi iperlurido dove son finite? i gruppi di amici veri con il ragionamento una mano lava l'altra e tutt'è due lavano la faccia(ci si parava il cul@ a vicenda) e tante piccole cose dove sono finite? mi ritengo una persona fortunata ad aver vissuto la mia adolescenza tra il finire degli anni 80 e l'inizio degli anni 90 oggi credo che non sopravviverei cioè a 15 16 anni maxirisse a gogo(ma finiva lì e poi abere tutti insieme) finirebbe che a 15 anni ne avrei accoppati almeno un paio!con la testa che avevo a quei tempi! orridi di questi tempi essere adolescente è qualcosa di disumano ps senza contare i genitori di oggi se a casa mia un domani mio figlio viene punito a scuola per aver fatto caxxate io farò come i miei genitori non come i genitori di adesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() se beccavi un allergico che facevi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Quote:
che invidia ... non sai quanto mi sarebbe piaciuto vivere anche a me l'adolescenza in quel periodo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
non doveva essere leader ma doveva essere vivo, probabile che se avesse superato l'adolescenza sarebbe stato sopra la media, lascerei il cinismo per altre occasioni, stiamo parlando di un 14 enne
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.