|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
e come? Non centra un cavolo! Mediaset fa i suo soldi (vagonate di soldi) solo dalla pubblicità e vcast NON ELIMINA LA PUBBLICITà... Al massimo mi puoi obbiettare sul discorso dello share,ma anche qui un semplice registratore vhs fa la stessa cosa,ma mediaset non ha diffidato la sony dal produrlo.... Proprio l'avvocato del diavolo ![]() ![]() ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Qua sopra son stati scelti 2 programmi: Naruto ed i Simpson. Entrambi non hanno pubblicità all'interno ma solo tra l'uno e l'altro (come vuole la legge), se usi Vcast non ne vedi neanche mezzo secondo..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se invece i programmi hanno pubblicità al loro interno tu la "skippi" in mezzo secondo. "find next black frame" serve a questo, e forse proprio per questo LA7 e rai3 ultimamente fanno chili di dissolvenze senza più inserire black frames (o forse è solo un caso fortuito)... (sta cosa non la puoi fare col vhs ma con la scheda tv, però richiede parecchio più sbattimento e quindi lo fai solo quando ti serve davvero, non per qualsiasi cosa tu voglia guardare) Tra l'altro con Virtual Dub o avidemux bastano 2 minuti per togliere le pubblicità da qualsiasi film, non è un segreto per nessuno. Come già detto prima, mediaset non è obbligatoria, se non vuoi guardarti alcuna pubblicità puoi benissimo pagare SKY (che non ti permette di registrare manco "a mano") oppure accontentarti della melevisione. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-10-2007 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
ma allora è anche illegale registrare col videoregistratore??
a me sembra lo stesso ragionamento: se registro da vcast (che uso quindi so di cosa parlo) scarico ed ho il file pronto ad essere masterizzato, visto ed anche condiviso. se registro da vhs semplicemente non ho il file, ma una videocassetta che comunque posso condividere fisicamente o semplicemente passarla a pc con una scheda di acquisizione (oppure una classica AIW) e da li condividerla. a me sembra più semplicemente che mediaset colpisca vcast perchè è più facile rispetto ai vhs: infatti chi se lo sognerebbe di denunciare le compagnie che fabbricano i videoregistratori e tutti gli acquirenti di tali videoregistratori?? invece denunciare vcast è decisamente più facile.. quindi dico che, se i videoregistratori possono esistere, allora anche vcast può esistere, perchè fa le stesse identiche cose. ciò che succede dopo è esclusivamente colpa di chi utilizza la registrazione, no del prodotto per mezzo della quale si registra. l'azione fatta da mediaset è legittima, infatti paga diritti su ciò che trasmette, ma tardiva: avrebbe dovuto far valere il suo diritto molti anni fa, con l'introduzione dei videoregistratori; non facendolo ha perso tale diritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
è vietato CONDIVIDERE le registrazioni!!!
![]() non è vietato registrare!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]() hai fatto colazione col rum o cosa? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
In qesto caso direi che entrambe le parti hanno le loro ragioni.. credo ci sarà da discutere su questo caso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
La differenza però sta nella possibilita' di uso che se ne fa: un servizio come Vcast in realtà registra una sola volta e poi copia gli stessi contenuti agli utenti tagliando "fette" di un unica registrazione (cosa che già esula dal diritto alla copia personale, sono loro che copiano per te), ma più che altro ti permette di guardare solo programmi registrati: li guardi la sera dopo e skippi tutte le pubblicità che vuoi. (se tu dovessi farlo "a mano" ti darebbe noia dover configurare l'encoding e tenere il pc acceso impegnato a codificare per ore) In pratica è una versione in piccolo del salto che c'e' tra "fare una copia alla sorella minore" e "condividere lo stesso video con un milione di utenti", quello che fa la differenza è la scala (la quantità).... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Una domanda. Fastweb ti consente di vedere un programma fino a tre giorni dopo che è stato trasmesso e senza pubblicità... Fa una cosa peggiore di questo VCast... Però immagino che paghi qualcosa a mediaset... Una domanda: premetto che non ho Fastweb, quindi non lo so... Ma è possibile registrare dallo scatolotto Fastweb direttamente in digitale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quindi:
se io sono fuori casa e chiamo mio ccuggino: "Ehi ccugggggino, per favore mi registri Banale5 stasera che poi mi vedo Xelig con calma??? " Poi la mediaset allora diffida anche ammio cugggino??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Cioè in pratica tutte le volte che ho registrato (prima su VHS, poi col PC) una puntata di qualsivoglia telefilm e poi l'ho prestata ad un mio amico che se l'era persa e la voleva vedere ho commesso un reato? Che dite, vado a costituirmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Messaggi: n/a
|
secondo me il problema "non puoi condividere" non è da imputere a vcast! anche se ti fai un mp3 non puoi condividere, ma a nessuno è venuto in mente di non rendere gli mp3 vendibili!
vcast offre un comodo strumento di videoregistrazione, bisogna semplicemente vedere se questo è legale o no, secondo me dovrebbe esserlo. |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
Quote:
la pensiamo in modo differente, ma penso che la legge ti dia ragione (visto cosa succede col p2p..). Quote:
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
magari far colazione col rum..ma costa..
comunque, i diritti possono cadere, dovrebbe chiamarsi prescrizione dell'azione o simile (il diritto non lo sopporto..), un modo per non avere persone che denunciano trent'anni dopo: o si fa l'azione in tempi brevi (ma anche non così tnanto brevi, ricordo un anno ma penso sia sbagliato) o nada.
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
In passato la registrazione analogica è sempre stata "accettata" ma si pagava (e si paga ancora....perché uso il passato nn lo so ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
|
A me sembra che la questione sia molto semplice: Vcast fa gratis qualcosa che mediaset ha intenzione di offrire a pagamento.
Credo comunque che abbiano ragione per quanto riguarda il diffondere podcast dei loro programmi, mentre mi sembra meno sostenibile l'opporsi al servizio di videoregistrazione online strettamente personale. Mi verrebbe da aggiungere comunque che non è poi una così gran perdita, visto il tenore dei programmi che mandano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: NY
Messaggi: 876
|
![]() ![]() ![]() noooo non è giusto maledetta mediaset!!! io sono all'estero e mi registravo i simpson (perchè il doppiaggio francese fa ![]() ma và và... ![]() comunque io mi vedevo anche buona parte delle pubblicità, per cui con me hanno solo perso una telespettatrice ![]() ps: tra l'altro quella schifezza di rivideo non supporta nè mac nè linux, invece vacst mi faceva scaricare i podcast direttamente da itunes e poi sull'ipod... che tristezza!!!
__________________
MacBook Pro 16" M1pro | MacBook Pro 15" i7 | iPod Classic 160GB | iPad Pro 10.5
Sono una NERD! | ... ![]() Ultima modifica di angel2k : 11-10-2007 alle 21:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
ma ke ve ne frega? basta usare le tv straniere in streaming...
i simpson sono meglio in english..... ![]() hhahha servi del sistema ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
-Non è una copia di backup. (quindi sta "legalmente" dal lato sbagliato) -Non lo fa pagando una quota a chi questi diritti li paga davvero (come fa fastweb). - Ti dà la possibilità di tenerti i programmi sull'hard-disk (cosa che fastweb NON fa). -Ti dà la possibilità di registrarti intere giornate di programmi. -Ti dà la possibilità di avere il programma registrato in digitale con segnale perfetto e di toglierci la pubblicità in meno di 4 minuti (con Virtual Dub o Avidemux) Tra l'altro, come è emerso, Vcast è un servizio nato da RAI e fa pubblicità alle trasmissioni "autoprodotte" dalla RAI (quindi NON è completamente gratuito, vi dà cmq la sua stessa pubblicità mettendo determinate cose in cima alla lista dei channels in prima pagina). Non vedo cosa ci sia di strano se vogliono evitare che Vcast usi i loro diritti per farci quel che vuole (e mi domando come sarà possibile che la "Buena Vista", quella succursale della Disney di cui Youtube manda i video sul "Disney Trap", non si lamenti con la RAI per la registrazione Vcast di serie come Lost o Desperates,visto che vendono i cofanetti, ma son curioso di vedere come si evolverà questa storia, credo possibile che la RAI non voglia comprarne le nuove stagioni ed intenda usare Vcast come scusa....) Tra l'altro, per chi continua a dire che "il servizio è tale e quale al semplice registrare da scheda TV", se fosse così a lamentarsi sarebbero 2 gatti, tanto potete sempre registrare da scheda analogica (chi in Italia) e pure da scheda satellitare FTA (quei pochi che davvero sono all'estero). Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-10-2007 alle 23:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
qualche fiction italiana, infatti con questa storia c'entra poco o niente.... La soluzione tipica è il satellite ma per avere mediaset completamente in chiaro devi metter su sky (purtroppo non hanno i diritti a livello europeo di alcune cose) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
esser dei furboni oppure 3) se davvero non sapete che con Virtual Dub o con Avidemux in pochi secondi togliete tutta la pubblicità (poi aspettate un paio di minuti che vi "cucini" il nuovo file). Tra l'altro nel caso di naruto e simpson si tratta solo di mandare avanti il video col tastino fast-forward, roba che ci riescono le scimmie. Nel caso 3) state parlando senza essere informati (e quindi a vanvera), nei primi due immaginatevi Grillo che vi urla uno slogan recentemente depenalizzato.... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-10-2007 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.