|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quote:
Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12852
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 215
|
Con la carta ricaricabile della mia banca posso creare dei numeri di carte virtuali x una sola operazione oppure x operazioni x tot mesi.... associate al mio conto paypal non mi hanno ancora dato problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
smemorato
non mi ricordo pu' se ho un conto pay pal. Dove posso verificarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 215
|
__________________
3 righe sono troppo poche per una sign ![]() Così ne faccio volentieri a meno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Io sara' piu' di 10 anni che uso Ebay... migliaia di transazioni anche da chi ha zero feedback... mai un problema. Ho Paypal con Visa normale su conto corrente, mai un problema. Dite che e' meglio farla su carta Postepay? Che limitazioni ci sarebbero? Perche' al tempo che l'ho fatto, praticamente agli albori, la Postepay nemmeno c'era...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
Perche' io lo uso solo per comprare, e quindi non ho mai una mazza. Ma sul conto corrente associato alla carta di credito, li i soldi ci stanno, non tanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
|
In realtà leggo molta confusione perchè:
1) Ogni volta che vuoi pagare su ebay con paypal, ebay ti chiede di fare il login dentro a paypal 2) Se uno utilizza stessa password su ebay e paypal è giusto che perda i soldi. 3) Nessuno ha ancora craccato una connessione criptata SSL quindi se vi fregano le password o le avete date a gente snagliata (phishing) o avete un virus/trojan che le sparge in giro. Se uno non ha un antivirus serio (es: kaspersky) NON DEVE fare operazioni online. 4) Se utilizzate delle banche SERIE non c'è alcun modo in cui possano svuotarvi il conto: OGNI OPERAZIONE DI BONIFICO deve essere autorizzata per mezzo di un numero univoco generato da una chiavetta elettronica oppure scritto su una tessera con numeri usa e getta. In questo modo se uno entra sul vostro conto può solo sapere quanti soldi avete..... P.S.: Per chi lo volesse sapere la mia banca opera in questo modo e siccome sono soddisfatto del suo sistema di sicurezza ne dico anche il nome: Unicredit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
|
secondo me fuziona tutto bene
personalmente uso sia paipal che postepey associata e non mi sembra che abbi mai avuto problemi forse non me ne sono accorto ma se an fregato lo anno fatto bene poco per volta cosi manco tene accorgi e continui ad usarlo ,ebay invece è un buon servizio peccato ci siano utenti scorretti e chi ci compra a paura di fare il freybek negativo perche loro aspettano che lo faccia prima tu anche se il pagamento lo fai allistante ,ebey dovrebbe far qualcosa x questo perche i freybek non sono piu veritieri e senza quelli diventa una ruota della fortuna .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
|
secondo me funziona tutto bene o quasi
personalmente uso sia paipal che postepey associata e non mi sembra che abbi mai avuto problemi forse non me ne sono accorto ma se an fregato lo anno fatto bene poco per volta cosi manco tene accorgi e continui ad usarlo ,ebay invece è un buon servizio peccato ci siano utenti scorretti e chi ci compra a paura di fare il freybek negativo perche loro aspettano che lo faccia prima tu anche se il pagamento lo fai allistante ,ebey dovrebbe far qualcosa x questo perche i freybek non sono piu veritieri e senza quelli diventa una ruota della fortuna .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
|
secondo me funziona tutto o quasi
personalmente uso sia paipal che postepey associata e non mi sembra che abbi mai avuto problemi forse non me ne sono accorto ma se an fregato lo anno fatto bene poco per volta cosi manco tene accorgi e continui ad usarlo ,ebay invece è un buon servizio peccato ci siano utenti scorretti e chi ci compra a paura di fare il freybek negativo perche loro aspettano che lo faccia prima tu anche se il pagamento lo fai allistante ,ebey dovrebbe far qualcosa x questo perche i freybek non sono piu veritieri e senza quelli diventa una ruota della fortuna .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
Quote:
Quote:
previsione miei feedback nel 2048 = 7 Quote:
dipende dalla tipologia di acquisti che si fanno di solito, se compri vele per barca a vela o seggiolini per bambini da mettere nei sedili dell'auto è molto difficile incappare nella truffa, se invece compri tecnologia in genere fai prima a lanciare la monetina in aria |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
ah no dimenticavo! previsione = 5
sì perchè oltre all'inchiappettamento pure 2 negativi le ultime 2 transazioni, questo fa di me un losco individuo da evitare ad ogni costo, sono un pezzente con 7 feedback di cui 2 negativi, mi raccomando, alla larga da quelli come me |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 59
|
Quanta confusione, ragazzi...
1-La paura di vedersi svuotato il conto bancario associando una carta a saldo a paypal secondo me è ingiustificata... premesso che al giorno d'oggi si hanno i mezzi ( internetbanking etc etc ) per controllare e che chi ha un conto dovrebbe controllarlo almeno 1 volta a settimana MINIMO se fa transazioni via internet, ci sono cmq assicurazioni comprese nelle carte che vanno da dio. 2-Paypal e ebay hanno pure delle loro assicurazioni interne, tra l'altro 3-Svuotarti il conto via internet? Dura, onestamente, molto dura. Molte banche adottano come codice di invio soldi strumenti che ti generano il numero sul momento, e cmq i bonifici via internet solitamente devono essere anche contro vistati dalla filiale, almeno sopra certi importi. 4-Se tu dai le tue coordinate bancarie ad un terzo, a meno che questo non si presenti in banca spacciandosi per te e imitando la tua firma ( ma se sei un cliente un po' conosciuto è quasi impossibile ), tu non puoi fare niente di dannoso. Io su ebay ci compro dal 96 credo ( da quando si chiamava ibazar e faceva la pubblicita' platinette , brrrrrrrr ), e non ho mai ricevuto fregature. Ho 14 feedback con commenti ottimi su di me, uso paypal collegato alla mia carta di credito a saldo. Mai un problema. E cmq, chi dice che postepay e la ricarica è piu' sicuro, dice una cagata. E' sicuramente PREFERITO dai venditori perchè il venditore ci SPENDE MENO rispetto a paypal ( dove il compratore non spende niente ma il venditore ci perde in percentuale ), ma contando che se c'e' una truffa ebay ti copre se hai usato paypal o il metodo relativo, forse è meglio fare con paypal. Io ho mandato a quel paese un tipo che mi segnalava paypal come pagamento e poi voleva la ricarica postepay, tanto per dirne una... chissa' perche' non mi ha messo il feedback negativo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Quanta disinformazione:
1 - comunicare ad altri i propri estremi bancari E' SICURO: l'unica cosa che potrebbero farti è... versarti soldi! Altrimenti, come farebbero tutti i Power? Sarebbero TUTTI nei guai.... 2 - postepay NON E' accettato come metodo di pagamento diretto, ma unicamente associata a Paypal, perchè la ricarica NON HA CAUSALE, cosa importantissima coem controprova 3 - è sconsigliabile usare postepay + paypal perchè, in caso di problemi con un venditore NON COPERTO da protezione, NON SI HA la possibilità di chargeback 4 - su eBay, coem nelal vita reale, vale la regola che NESSUNO REGALA NULLA! Recentemente c'è stato qualcuno disperato per aver pagato a metà prezzo un cellulare che ancora non esiste, ed ovviamente non aver ricevuto nulla! 5 - la fretta è pessima consigliera: purtroppo la frenesia dell'asta crea fretta... e talvolta disattenzione. 6 - di Paypal, la cosa veramente sconcertante è la tariffa che in certi casi è di ben il 3,4%, sommata alle altre tariffe poi... Firmato: un Power Seller eBay. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Riepilogando...
Quote:
Quote:
Quando paghi con un bonifico, e comunichi via e-mail l'avvenuto bonifico, può innescarsi il micidiale rischio di phishing. Ovvio che il sistema di transazioni bancarie è sicuro: ciò che intendo dire è che un utente ingenuo - o non sufficientemente protetto - diventa facile preda di social engeneering (insomma, phishing). Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di SuperSandro : 11-10-2007 alle 08:55. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
|
EBAY è IN OGNI CASO UNA TRUFFA! PRIMA O POI SE NE ACCORGONO TUTTI!!!
Qualsiai pagamento su ebay non è sicuro, parlo x esperienza. Non si tratta della forma di pagamento in sè per sè ma di quello che può accadere "al contorno". Ad esempio...tutti consigliate i venditori professionali.. ma basta che rubino l'account ad uno di questi e la truffa è fatta...con l'avallo di ebay che si rifiuta sempre di rimborsare (questa cosa è vera e capitata a mia sorella).
Oppure, sempre a prescindere dal pagamento, può capitare ke il venditore decida di non spedire dopo essere stato pagato. Questa è successa proprio a me. Il venditore mi ha dato il link del servizio di spedizioni dove non veniva specificato neanche l'indirizzo di destinazione e questo è stato sufficiente xkè ebay dicesse ke "il venditore ha le prove ke ha spedito l'oggeto". Ovviamente poteva essere qualsiasi oggetto e spedito a chiunque. Ebay cmq si rifiuta SEMPRE di risarcire...penso lo faccia solo qnd il venditore si prende la colpa e risarcisce di tasca sua. Penso che sarebbe molto più onesto che non scrivessero a destra e a manca "questa transazione con paypal è protetta fino a 500 euro.."ed altre falsità del genere, ma qst gli farebbe perdere clienti. Già ho scritto in passato di questa esperienza...voglio solo farvi capire ke prima di questi bidoni avevo già concluso molte transazioni a buon fine, rispettando tutte le regole ke a molti sembrano inattaccabili (compra da powerseller, leggi i feedbacks, usa una carta ricaricabile associata a paypal...). NESSUNO è IMMUNE DALLA GRANDE TRUFFA DI EBAY !!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
|
Paypal non ti protegge
Io ho appena scritto una mail a paypal in quanto ho ricevuto un oggetto diverso dalla descrizione ed ho dovuto trasformare la contestazione in reclamo perché il venditore non mi risponde piu'.
Appena premuto il pulsante di invio su paypal ho ricevuto una mail automatica dove mi spiega che il reclamo funziona solo per oggetto non ricevuto quindi problemi di spedizione e non per oggetti diversi dalla descrizione o rotti o di pessima qualità cosa che invece, se cliccate sul link che appare su ebay come ACQUISTO GARANTITO FINO A 1000 Euro, dicono di garantire. LADRI DI MERDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.