Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 22:45   #21
Cabajo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
Scusate (spero di non andare OT, ma il thread e' sul tipo di HD), ho questo HD da oramai 2 mesi ed a parte il rumore che in effetti e' notevole se confrontato con l'Hitachi DeskStar da 320Gb, mi e' sorto un enorme dubbio:
L'HD sulla scatola riporta: ST3500641AS (ovvero il 7200.9)
Da Sandra ed anche dal pannello di sistema di Windows mi dice che e' un ST3500630AS (ovvero il 7200.10).
A quale dei due debbo dare ragione?
Ho un HD con il perpendicular recording oppure no?
Inoltre, premettendo che entrambi i modelli dovrebbero avere l'NCQ, perche' Sandra mi dice "Interfaccia Pacchetto comandi: NO" ? L'ho collegato alla presa SATA del Jmicron sulla mia P5K della Asus (che ha il supporto NCQ), dato che il P35 della Intel in abbinamento con lCH9 puro non supporta l'NCQ (e l'ASUS lo ha dichiarato DOPO aver messo in vendita le schede...)

Ultima modifica di Cabajo : 15-10-2007 alle 22:47.
Cabajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:00   #22
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Cabajo Guarda i messaggi
Scusate (spero di non andare OT, ma il thread e' sul tipo di HD), ho questo HD da oramai 2 mesi ed a parte il rumore che in effetti e' notevole se confrontato con l'Hitachi DeskStar da 320Gb, mi e' sorto un enorme dubbio:
L'HD sulla scatola riporta: ST3500641AS (ovvero il 7200.9)
Da Sandra ed anche dal pannello di sistema di Windows mi dice che e' un ST3500630AS (ovvero il 7200.10).
A quale dei due debbo dare ragione?
Ho un HD con il perpendicular recording oppure no?
Inoltre, premettendo che entrambi i modelli dovrebbero avere l'NCQ, perche' Sandra mi dice "Interfaccia Pacchetto comandi: NO" ? L'ho collegato alla presa SATA del Jmicron sulla mia P5K della Asus (che ha il supporto NCQ), dato che il P35 della Intel in abbinamento con lCH9 puro non supporta l'NCQ (e l'ASUS lo ha dichiarato DOPO aver messo in vendita le schede...)
Guarda l'etichetta incollata sull'HD, non credo che quella possa sbagliare! Comunque, a meno che non sia piuttosto vecchio, perchè rimasto invenduto molto tempo in negozio, credo che abbia già la tecnologia perpendicular recording. Secondo me, avranno avuto ancora delle vecchie scatole da smaltire.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:25   #23
Cabajo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
L'hd ha 1 mese di vita. Era in versione RETAIL, ovvero quello confezionato per bene con la scatolone SEAGATE (non bulk)...
L'etichetta sopra all'hd non lo dice... :-(
Cabajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:56   #24
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Prova a verificare il transfer rate con hdtune. Se è perpendicular recording come valore massimo passi agevolmente i 75 MB/sec, mentre se non lo è non arrivi nemmeno a 65 .
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:58   #25
maxillo
Senior Member
 
L'Avatar di maxillo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Cabajo Guarda i messaggi
L'hd ha 1 mese di vita. Era in versione RETAIL, ovvero quello confezionato per bene con la scatolone SEAGATE (non bulk)...
L'etichetta sopra all'hd non lo dice... :-(
La versione la scrivono anche sull'etichetta posta sull'hard disk di seguito ai giri dello stesso es:

Barracuda 7200. 10
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit

Ultima modifica di maxillo : 16-10-2007 alle 00:02.
maxillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:07   #26
maxillo
Senior Member
 
L'Avatar di maxillo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Prova a verificare il transfer rate con hdtune. Se è perpendicular recording come valore massimo passi agevolmente i 75 MB/sec, mentre se non lo è non arrivi nemmeno a 65 .

con hdtune mi arriva max a 67.0 ma la mia mobo ha sata 1.5 quindi credo sia normale.. oppure no?
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit

Ultima modifica di maxillo : 16-10-2007 alle 00:17.
maxillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:04   #27
Cabajo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
Stasera appena arrivo a casa guardo di nuovo l'etichetta: sicuramente c'e' scritto ma cosa ancora piu' certa, l'altra notte ero mezzo addormentato...
Un paio di domande sul seagate 500:
Temperatura di esercizio: considerando che gli ho aggiunto anche la doppia ventolina sotto, si mantiene sui 37-40°. E' alta?
L'Hitachi T7K500 senza ventola l'ho cotto facendo un defrag (!) ha iniziato ad andare a 45...47....50... e poi rumorini vari di sbattimento testine qua e la, poi la morte.
Ma spero che fosse difettoso... Mi e' appena arrivato or ora la sostituzione in RMA di tale HD (il 3°... il 2° sempre in RMA nuovo non si accendeva neanche!) e stasera lo monto in box esterno.
Velocita' di trasferimento: considerando il controller onboard SATA2 della Jmicron, con supporto AHCI e NCQ della P5K, quanto si stima che dovrebbe essere? 75Mb/sec? O piu'?
Cabajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v