|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Allora:
AI Tuning | Manual CPU Freq | 333 DRAM Freq | AUTO PCI Express | AUTO PCI Clock | 33,33 mhz Spead Spectrum | Disable Quelli sotto non li ho toccati. Poi... Sotto CPU config: CPU Ratio | Manual (9) CIE Supp | Enable Max CPU W.L | Disable VT | Disable CPU TM f | Enable EXecute dis bit | Enable Peci ... | Disable Poi... Sotto Chipset: North Config DRAM Timing | enable È tutto. Alcune parole sono abbreviate ![]() ![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
mo riprovo,ma sembra che abbia gia fatto prima quelle modifiche uguale uguale,ma appena salvo con f10 e esco,non mi si avvia piu neanche la diagnosticaaaaaaaaaaaa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Ciao! Io su una P5WDH senza overvoltare sono stabile a 3,2ghz con un 6600 e ram Geil a 667mhz. Sembra consigliato inizialmente mettere FSB:RAM 1:1 per vedere dove arrivi con il processore, soprattutto se le ram sono 800.
Io ho provato (a fsb 356), sempre senza overvoltare, a mettere i timings a 4-4-4-12 ma non è partito. Se poi non riesci più ad entrare nel bios, puoi sempre rimediare con un clear CMOS e tutto torna alle origini.
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
e infatti è quello che ho dovuto fare ieri,perchè dopo aver smanettato nel bios causa overclock,neanche caricava la diagnostica! ![]() avendo ram pc6400 (800) devo mettere fsb la metà circa del fsb e abbassare il molti a 8 per mettere 1:1 ,ossia fsb 400 ddram frequency 800mhz e molti a 8(400x8) o devo anche mettere i timings delle ram come son scritti nelle ram stesse(5-5-5-12) ;i voltaggi delle ram in default 1,8v li lascio come sono o li alzo a 1,9-2v? disabilito spread spectrum e metto pci clock syncronization 33,33mhz e metto enable timings ram by spd o cosa? ![]() ma allur perchè in default ddram frequency sta su auto e fsb a 266 e il fsb:ram sta a 2:3(visto su cpu-z) ,quindi non in sincrono eppure s'avvia ,ma se overcloc me se blocca todos?! Ultima modifica di vercingetorige9 : 09-10-2007 alle 06:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Quote:
Così dovrebbe andare, per il momento.Fai questa prova. A default certo che si avvia, non gli importa se è in sincrono o meno. Per oc di solito si parte col sincrono, giocando con fsb e moltiplicatore. Per i timings devi aspettare. Cmq fai sempre la prova del superpi ricordandoti la configurazione, così vedi quanto guadagni modificando uno o l'altro parametro Ciao
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf Ultima modifica di mav155 : 09-10-2007 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
lo speedtes va disabilitato? quale parametro del bios lo disbilita? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
Comunque si chiama: CIE Support ![]()
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
comunque dopo smanettamenti vari son riuscito a salire fino a 3,2ghz
![]() il tutto stabile e pure le temperature sui 42-44 in idle max 50-52(misurate con TAT) dopo dei bench! ![]() Ultima modifica di vercingetorige9 : 10-10-2007 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Quote:
![]() Scusa una cosa...Riguardo alle temperature, 50 52 in full con il test che fa TAT, o solo dopo dei bench tipo 3dmark? Perché io con il procio a 3.0ghz se faccio partire il test che fa tat, la cpu si surriscalda. => Oltre 80° ![]() Che voltaggio hai te?
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
![]() il voltaggio(che comunque è quello di default poichè non l'ho toccato) della cpu sta a 1,42 secondo cpu-z! Ultima modifica di vercingetorige9 : 10-10-2007 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano ANNI 50.... nel Bronx S.leonardo-Gallaratese-QuartoGGiaro... se vuoi proprio.. be allora ti infilo lo stuzzicadente con l'attack nel citofono alle 3 del mattino....GOBBO E BIANCONERO FINO AL MIDOLLO
Messaggi: 859
|
io sono a 3420 con il mio 6600 (aveo il 6320 ma lo cambiato)
e viaggia bene
__________________
vuoi sapere chi sono..bene girati a sinistra e guarda l'avatarro..quindi circolare... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.