Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 08:09   #21
barboe
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 7
E' un affarone

Io ho preso la vecchia versione a Maggio negli Usa ed è un affarone. Se pensate che adesso 300 $ sono 210€ ve lo pagate con 10 best seller nuovi. Libri se ne trovano dappertutto gratis e a pagamento, basta cercare bene. La leggibilità è ottima, l'autonomia anche (non arriva a 7500 pagine ma almeno 2500 le fa, il che è sufficiente per 6-7 libri). Vale la pena se, come me, amate leggere. Io ho letto 12 libri in 4 mesi.
barboe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 20:27   #22
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Errata corrige

"Come mostra l'immagine l'eseguente" è un errore giusto?

suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:13   #23
bob_marley_23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
raga come compro questo gioiello qui in italia?

oppure che link devo seguire x ordinarlo dall'estero?

thanks
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600
bob_marley_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 10:43   #24
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
stavo per comprarlo...

perche' quando sono in vacanza mi leggo praticamente un thriller in inglese al giorno e portarsene dietro una decina (o piu' per poter abbandonare quelli che mi annoiano) e' una palla.
ma mi e' venuto un dubbio:
di sicuro non legge i libri per il Kindle di Amazon.
I libri "nuovi", quelli che uno paga, mi sembra che si possano prendere solo sul sito
The Ebook Store by Sony. (http://ebookstore.sony.com) attraverso un software da installare (tipo iTunes probabilmente).
Ma ho paura che come per iTunes inizialmente, chi sta fuori da USA o Canada non possa comprare gli ebook (a meno di non appoggiarsi su una carta di credito USA, che non ho). Qualcuno sa mica come stanno le cose, cosi' mi risparmio di installare il software?
Perche' se posso leggere solo le cose di pubblico dominio il reader mi perde praticamente di significato...
grazie,
g.
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:02   #25
EbookLuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
Se mi permettete...

... ho una certa esperienza di ebook ed ebook reader sia in tecnologia e-ink che lcd tradizionale, e se permettete provo a rispondere a gran parte degli interrogativi posti.

1) sugli ebook: esistono diverse fonti per reperire ebook per lo più classici della letteratura straniera ed internazionale. Una ricerca con la parola ebook (senza il trattino) o ebook ita attraverso i più comuni metodi di ricerca porterà al risultato richiesto.

2) Sulla tecnologia e-ink: lo schermo di 6" basato su questa tecnologia ha un aspetto totalmente diverso da quello dei display a cui siete abituati. L'aspetto è quello di un foglio di carta riciclata, leggermente grigino, stampato con una laser. Non emette luce, non sfarfalla, al buio non si vede nulla e sotto il sole d'Agosto si legge che è una meraviglia. La risoluzione è paragonabile a quella di una stampa laser, caratteri di 6, 5 e 4 punti sono ancora perfettamente leggibili (per chi ha una vista buona). Lo schermo viene letteralmente "stampato" al cambio di ogni pagina, ed il processo richiede circa mezzo secondo, dopodiché il dispositivo è virtualmente spento, e la pagina permane anche senza alimentazione.

3) Panorama sull'e-ink: Il Sony non è e non verrà commercializzato o supportato in Italia. Alternative regolarmente in commercio sono il Cybook 6", il BeBook 6", i due modelli di iLiad prodotti da iRex entrambi da 8"1/2 con capacità di scrittura e connessione web ed il nuovo nato DR1000 con lo schermo più grande della sua categoria, capace di visualizzare un A4 in piena pagina.
Il Readius, un display da 5" ripiegabile con capacità telefoniche, è in arrivo e sarà commercializzato sembra da Telecom.

4) il costo. Se vi sembrano tanti 300 $, sappiate che gli altri modelli non costano meno, arrivando alla soglia dei 600€ per il modello DR1000 superaccessoriato. Il prezzo è dovuto non solo alla tecnologia particolare, ma dal fatto che la diffusione di questi oggetti è limitatissima. In Italia stimo che ad oggi ci siano non più di 4000 dispositivi di questo genere, considerando vari marche e modelli. Ed ovviamente è conseguenza del fatto che la lettura non è certamente l'attività più diffusa.

5) Perché comprarlo. Per un semplicissimo motivo: la vista. È accertato che passare ore davanti ad uno schermo LCD o CRT danneggia la vista, la legge 626 regolamenta i tempi di esposizione ed obbliga a pause frequenti. Questo schermo è paragonabile ad un foglio di carta stampata e non danneggia la vista più della lettura di un Urania o di un Giallo Mondadori. Vi posso assicurare che dopo aver letto un libro non riesco a ricordare se l'ho letto in cartaceo od in ebook...

6) La capacità. Che vi importa se tiene 5000 o 50000 libri? Quanti ne leggete al giorno?

7) Altre applicazioni? Altre applicazioni non ne ha. Se non siete patiti della lettura o non dovete studiare paginate e paginate di documentazione, oggetti simili non vi servono a nulla e sono solo soldi buttati. Se invece vi piace leggere, scoprirete di come sia inutile riempire librerie di carta, quando una sola SD contiene tutto ciò che potrete materialmente leggere in una vita.

8) Il futuro. Una grossa svolta potrebbe essere l'adozione di dispositivi simili nelle scuole, dove risolverebbero il problema del peso e del costo dei libri, preservando la vista e la salute degli studenti. In tal caso una diffusione massiccia farebbe crollare il prezzo e migliorare le prestazioni. Diverse aziende ed editori in Italia stanno lavorando in questa direzione, ed anche le ultime leggi approvate potrebbero agevolare il processo.

9) Dove provarli. Non si trovano certo in tabaccheria! (Tranne che in quella di un mio amico di Genova, che li vende...) Però alcune librerie Feltrinelli nelle grandi città commercializzano un paio di modelli, e se si è fortunati si possono vedere e provare. Altrimenti sul sito del distributore italiano, www.simplicissimus.it, è presente un forum dove sono sorte varie iniziative, tra cui un tour di prova e dei club di incontro tra appassionati di ebook.
In ogni caso finché non si vede non è facile capire...

Contattatemi pure per ulteriori chiarimenti, e se siete in Liguria vi posso far provare i miei due lettori...

Buona lettura (e se siete giunti fin qui siete dei buoni lettori )


Luke

Ultima modifica di EbookLuke : 06-01-2009 alle 09:13.
EbookLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 13:07   #26
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
mi stavo proprio interessando ad uno di questi dispositivi, sono stanco di stampe varie e libri tecnici, preferirei avere tutto in uno e sopratutto non puntare gli occhi sull'lcd con lo stress che ne consegue, trovo gli ebook di una comodità estrema, sopratutto in termini di manualistica come utilizzo, senza parlare dell'ipotetico risparmio di disboscamenti vari

Devo trovare solo un modello che sia economico e di qualità, ora cerco bene
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 13:25   #27
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da EbookLuke Guarda i messaggi
...CUT
Luke
Caspita ! grazie mille

Sono interessato anche io , ma ammetto che i 300 € sono l'ostacolo per me . Speravo che con l'arrivo del kindle di amazon i prezzi sarebbero calati .... invece per ora non è così .

Per ora la convenienza di una biblioteca è troppo grande , senza contare che dei miei libri preferiti vorrei cmq la versione cartacea.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:09   #28
EbookLuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
EBook Club

Per Aut0maN:
se devi leggere documentazione tecnica, purtroppo hai poca scelta, e devi orientarti sugli schermi più grandi. Il DR1000 forse è l'ideale, anche se non propriamente portatile. Sul mio iLiad da 8"1/2 leggo benissimo i datasheet, per i manuali in A4 devo ruotarli e leggerli mezza pagina alla volta. Sui 6" lo scroll di un A4 non è così agevole...
(mi pare di conoscerti, forse per via del Mac?)

per MesserWolf:
se leggi narrativa, allora ti posso prestare un Cybook (e scoprirai che forse 300€ non sono poi così tanti... )

Per tutti:
stiamo per organizzare, dopo la metà di Gennaio, una riunione dell'EBook Club Genova, (in pratica una pizzata tra amici), dove ci sarà la possibilità di vedere e provare gli e-ink readers (i vari soci ne hanno di ogni marca e modello, dovrebbe anche venire un amico da Torino col suo Sony 505 comprato all'estero, non vedo l'ora di provarlo!). Se desiderate siete invitati, al limite vi sarete fatti un viaggetto in riviera
Maggiori info le trovate qui http://ebcgenova.simplicissimus.it/ oppure sul forum http://forum.simplicissimus.it/ dove troverete anche moltissime info su ebooks ed e-ink.

Buona lettura!

Ultima modifica di EbookLuke : 06-01-2009 alle 09:12.
EbookLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:36   #29
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
ma una volta che questi aggeggi prenderanno piede le librerie potranno pure chiudere... così come tutta l'industria editoriale dovrà riconvertirsi alla distribuzione online... Secondo me questi cosi sono frenati proprio dai grandi editori/distributori che si sentono minacciati da tecnologie nuove che li costringerebbero a darsi da fare per non fallire anzichè vivere sugli allori come ora

è un po' ciò che è avvenuto con l'avvento della musica digitale diciamo
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 23:30   #30
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Se potete comprare in UK, una catena che normalmente si occupa di libri ha un'offerta molto allettante per il Cybook Gen3. Grazie all'attuale cambio Sterlina - Euro, viene via per circa 200 Euro (compresa la praticamente indispensabile custodia, peraltro molto ben fatta)!

Non so se posso postare i dettagli; comunque io ne ero venuto a conoscienza tramite il forum di MobileRead.
Pensavo ad un eBook reader da un pezzo (avevo addocchiato il Sony 505), ma quando ho letto di questa possibilità ho rotto gli indugi e mi sono deciso per il Cybook. Dopo un paio di libri già letti non posso che dirmi pienamente soddisfatto dell'oggetto.

Unico neo: il rivenditore in questione non spedisce al di fuori dell'UK, per cui bisogna per forza passare di la o chiedere un favore a qualche amico.

Bye!

Ultima modifica di Mark0 : 09-01-2009 alle 23:32.
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 14:57   #31
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Mark0 Guarda i messaggi
Se potete comprare in UK, una catena che normalmente si occupa di libri ha un'offerta molto allettante per il Cybook Gen3. Grazie all'attuale cambio Sterlina - Euro, viene via per circa 200 Euro (compresa la praticamente indispensabile custodia, peraltro molto ben fatta)!

Non so se posso postare i dettagli; comunque io ne ero venuto a conoscienza tramite il forum di MobileRead.
Pensavo ad un eBook reader da un pezzo (avevo addocchiato il Sony 505), ma quando ho letto di questa possibilità ho rotto gli indugi e mi sono deciso per il Cybook. Dopo un paio di libri già letti non posso che dirmi pienamente soddisfatto dell'oggetto.

Unico neo: il rivenditore in questione non spedisce al di fuori dell'UK, per cui bisogna per forza passare di la o chiedere un favore a qualche amico.

Bye!
Colgo l'occasione per andare un pò ot, ma per porti delle domande (rivolte anche a Luke, che vedo molto esperto nell'argomento) sul Cybook Gen3 che ho visto alla Feltrinelli a 280€.
Dopo circa un mese di uso, quali sono i tuoi pareri?
Come ti trovi?
Affatica la vista?
Lo consiglieresti e perchè?

Spero di non chiedere troppo, ma visto che ormai sto spendendo più in fotocopie che altro, stavo pensando ad un acquisto, ma novizio nel settore, vorrei prima dei pareri autorevoli!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 00:34   #32
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Dopo circa un mese di uso, quali sono i tuoi pareri?
Come ti trovi?
Affatica la vista?
Lo consiglieresti e perchè?
Scusa il ritardo con cui rispondo, ma non ho ricevuto la notifica della risposta!

Adesso i libri letti con il Cybook hanno passato la decina, quindi ti posso confermare che l'oggetto svolge egregiamente il proprio lavoro. La leggibilità è tale e quale ad un libro cartaceo: nessun affaticamento da riferire.

Un vantaggio immediato è che si può star leggendo l'ultimo racconto breve da poche pagine, o un tomo da 1.500 facciate, e la portabilità / tascabilità è sempre la stessa. Come pure la qualità visiva (al contrario di certe edizioni economiche con pagine sbiadite), e la dimensione del carattere, che è sempre quella più gradita.
C'è anche il fatto che, anche con la sola memoria flash onboard, ci si può portare dietro una quantità di libri, e non bisogna preoccuparsi di rimanere con la batteria scarica (si fanno tranquillamente 2 settimane di uso intenso).

Qui c'è un video fatto in fretta e furia un po' di giorni fa per confrontare il Cybook con qualcosa di noto:
YouTube - Cybook vs Urania

Una cosa per cui questi dispositivi di fascia bassa (con schermo da 6" e interfaccia minimale) non sono assolutamente adatti è la consultazioni di manuali / reference, ovvero materiale in PDF: per impieghi di questo tipo bisogna per forza passare a qualcosa tipo l'Iliad o il DR1000 di iRex. Non tanto per problemi di compatibilità con PDF, quanto per il fatto che normalmente il materiale in questo formato è pensato per essere stampato su fogli A4 o legal; con un display più piccolo bisognerebbe andare di zoom & scroll, e non è assolutamente pratico.

Per leggere "libri", invece, semplicemente una pagina dopo l'altra, Cybook, o Sony PRS, etc. sono ottimi.

L'ideale comunque è avere uno di questi dispositivi con schermo eInk sottomano, per rendersi conto di persona del feeling. Da Simplicissimus c'è la possibilità di avere un Cybook o un Iliad in prova per 1 settimana.

Bye!

Ultima modifica di Mark0 : 17-02-2009 alle 00:38.
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:33   #33
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Nessun problema!
Ti ringrazio per la soddisfacente e completa risposta, che conferma ciò che temevo dalle letture fatte al riguardo girovagando sul web: il CyBook purtroppo non fa per me!

L'uso che ne farei sarebbe quello di leggere dispense universitarie e manuali vari in formato PDF spesso formattato in A4...
Contavo sul CyBook per il prezzo relativamente basso, ma visto quello che dici e visto che soldi per un iLiad o DR1000 al momento non ne ho da spendere (un conto erano 300€, un conto 500/600€ ), mi sa che continuerò con le vecchie stampe.

E' vero, tu stesso dici che potrei provarlo, ma da come letto lo danno in prova solo a chi disponga di un sito o di un blog dove poi possa scriverne una recensione, cosa che io non possiedo!

Ci rifletterò, magari andrò a farmi un giro sul forum di Simplicissimus, chissà, magari trovo un mio concittadino con uno di questi e-book reader che me lo fa provare e cambio idea!

Grazie ancora per la gentilezza e la cortese risposta!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 11:45   #34
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
riporto su questa discussione visto che non trovo altro..

qualche news su questo fronte?
c'è possibilità di rss feed? o meglio mi va bene anche che una volta al giorno lo attacco al pc e scarica tutto quanto programmato per poi leggermelo comodamente al bagno o in giardino
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:47   #35
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Ciao ragazzi,
non sono molto esperto in materia ma l'oggetto mi interessava molto e lo stavo tenendo d'occhio da tempo.

Alla fine è capitata l'occasione e passando da Londra l'ho acquistato al volo (180 sterline dopo aver contrattato un po')

Per quanto ne sappia in Italia non si trova quindi andrebbe acquistato dagli Stati Uniti (dal sito delle aste ed in questo caso occhio alle spese di dogana da aggiungere al prezzo dell'oggetto) oppure dall' Inghilterra.

Se avesse qualche domanda chiedete pure; per quello che so proverò a rispondervi.

Appena riesco faccio qualche foto.
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 14:16   #36
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
non capisco perchè non siano usciti mooooooooolto prima
nel 2007 siamo ancora qui a disboscare milioni di alberi per fare i libri di Bruno
Vespa
ma quelli van comprati per far contento l'editore

cmq condivido in pieno le tue perplessità....non mi sembra che ci siano ostacoli tecnologici insuperabili al giorno d'oggi...un pannello tft o oled(magari touch), software reader, batteria semi-decente, hw da palmare di 5 anni fa, uno slot sd, prezzo ragionevole e sarà una rivoluzione!
pensate, per gli studenti come me avere un coso del genere sarebbe una manna...già me lo immagino...comprare libri on line a 1/3 della versione cartacea e la possibilità di sottolineare e scrivere appunti...
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 20:53   #37
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Sony prs-505

Ecco una mia breve recensione..

DESCRIZIONE ESTERNA GENERALE

Il dispositivo (acquistato in UK a poco meno di 220 euro) viene venduto con il seguente corredo:
  • lettore PRS-505 con custodia morbida protettiva
  • cavo usb per trasferimento dati / caricamento batteria
  • guida rapida cartacea
  • un cd con: il software per interagire con il dispositivo (ebook library), il software per registrare i documenti pdf protetti (adobe digitals editions), la guida in pdf
  • un cd con un centinaio di ebook (in inglese) in formato...
  • garanzia europea di due anni


All'apertura della confezione il PRS-505 risulta elegante, leggero e allo stesso tempo robusto.
La cover protettiva è di colore marroncino chiaro all'esterno e grigio chiaro all'interno e sul bordo della parte interna ha dei magneti (non a vista) che ne permettono la chiusura come se fosse la copertina rigida di un libro.
Il case è interamente in alluminio.



Sul bordo superiore, partendo da sinistra troviamo: il foro per fissare la cover, un led (rosso quando il dispositivo è in carica, arancio lampeggiante quando si trasferiscono dati dal pc), il bottone a scorrimento per l'accensione, due slot rispettivamente adatti a memorie produo e sd (supporta anche le sdhc).



Nella parte frontale ovviamente la prima cosa che attira è l'ampio display, strano rispetto ai classici display cui siamo abituati (lcd o comunque retroilluminati) da spento si presenta completamente bianco.
Sulla parte laterale destra sono collocati 10 bottoni che permettono un accesso rapido alle funzioni di menù. Inoltre ci sono due bottoni per lo scorrimento delle pagine.
Nella parte inferiore sinistra è collocato un bottone circolare con all'interno due pulsanti per lo scorrimento delle pagine e due bottoni più piccoli uno per ingrandire le pagine, l'altro per inserire segnalibri.
Nella parte inferiore destra è collocato un bottone circolare direzionale per lo scorrimento nei menù con al centro il pulsante per l'enter e un bottone più piccolo per tornare indietro al menù precendente.



Sul bordo inferiore partendo da sinistra troviamo: il foro per fissare la cover, un gancio per attaccare un eventuale laccio, la presa mini-usb, la presa per l'alimentatore, la presa da 3.5mm per le cuffie, un bottone doppio per la regolazione del volume (+ e -) durante l'ascolto di musica.

USO

Provando ad accendere il dispositivo la batteria risulta completamente scarica e necessita di una ricarica di circa 4 ore per raggiungere la carica completa.
All'accensione da completamente spento, il menù principale compare dopo una ventina di secondi.
Il software non appare un fulmine di guerra e si intuisce immediatamente il motivo del pulsanti situati a lato del display; grazie a questi tasti le operazioni di navigazione attraverso i menù sono molto più rapide rispetto allo scorrimento con le frecce, ben presto abbandonato.
Nel dispositivo sono caricati alcuni libri, tre foto ed un paio di tracce audio.

Per il trasferimento dei file è possibile seguire due vie:
  1. installare su pc il software "ebook library" in dotazione
  2. copiare "brutalmente" i file nella memoria facendo attenzione a posizionarli in una determinata cartella
Con l'ausilio di "ebook library" si potrà creare una libreria virtuale e sincronizzarla con l'ebook. Sarebbe meglio copiare i file sempre tramite il software dato che in alcuni casi questi file vengono convertiti in un formato compresso per poter essere letti dal lettore (un esempio sono i file doc che vengono automaticamente convertiti in rtf); inoltre se si copiano i file sulla memoria si perdono alcune informazioni come l'ultima pagina letta prima di spegnere il lettore. Normalmente, quando si accende il lettore (dopo averlo spento con l'apposito tasto) riappare l'ultima schermata visualizzata e l'accensione è pressochè immediata.

CONCLUSIONE

Nel complesso l'oggetto svolge ottimamente il compito per cui è stato pensato.
Il display è molto nitido ed al contrario dei classici display retroilluminati svolge al meglio il suo compito quando è in piena luce, proprio come se rappresentasse la pagina di un libro. Per questo motivo la lettura risulta paragonabile a quella di un normale libro quindi con un affaticamento della vista assolutamente trascurabile.
Molto comodo soprattutto per chi legge parecchi libri e per chi viaggia.
Unico neo il prezzo un tantino alto.
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1