|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
[quote=Gnappoide;18992369]
Quote:
Infatti il render inteso come "renderizzare un modello" è un conto, modellare quella villetta con il solo sketchup mi pare un'impresa se non impossibile quantomeno titanica! (A meno che nessuno ti dica nulla su quote, misure, spessori ecc. ecc.). EDIT: Forse ho sbagliato. Non mi sono accorto che si parlava solo di RENDER e non di MODELLAZIONE. Pensavo che quando si è detto "Creare quelle immagini" si intendesse modellarle e renderizzarle.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ Ultima modifica di Zimmemme : 04-10-2007 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
[quote=Zimmemme;18992352]
Quote:
Ovviamente non volevo offendere nessuno, pero' non sono d'accordo con te, quello a mio parere e' un buon render per un non professionista, ma non e' assolutamente un render discreto per un professionista! Ripeto ci sono una marea di errori giudicandolo "da professionista", texture del muro di cinta con troppo bump, marciapiede e bordo abbastanzi piatti a livello di texture, asfalto troppo confusionario, materiali dei muri della villa privi di qualsiasi sporcatura e/o imperfezione, tutto troppo pulito a livello texture materiali della casa, illuminazione da rivedere soprattutto vista la relativa facilita' di utilizzo di vray rispetto agli altri motori di rendering, e muri che rasentano il bruciato a livello di illuminazione, alcuni colori troppo saturi soprattutto dei coppi per risultare realistici, troppa pulizia anche per strada e mancanza totale come gia' detto di ambient occlusion oltre che profondita' di campo (zdepth) inesistente. Queste grossomodo le mie critiche da modellatore, quindi da non esperto in rendering!! Riguardo al tempo, non e' vero che non e' costruttivo, ribattevo semplicemente alla risposta data in merito alla possibilita' di realizzare un modello/render del genere partendo da zero, visto che il modello e' stato pure scaricato, a maggior ragione ci si doveva concentrare di piu' sulla realizzazione di shader e texture oltre che di luci. In definitiva comunque, resta il fatto ceh e' inutile postare lavori specialmente 3d se poi non si accettano/ascoltano le critiche! Io postai il mio primo corpo umano in 3d su treddi.com 3 anni fa! Un paio di persone, ovviamente piu' brave, me lo hanno demolito in tutti i sensi e a ben vedere avevano ragione loro, il problema e' che a forza di vederli i propri lavori, alla fine gli errori scompaiono alla tua attenzione e tutto ti sembra giusto e bello, poi quando li posti, ecco che escono le magagne, il problema e' che se c'e' gente che te li fa notare, allora puoi correggerli e "imparare" se come nella maggior parte dei casi succede, tutti ti dicono fiko, bello, eccezzionale anche se il lavoro e' mediocre, ribadisco, come fai a crescere?? Un saluto, ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Vabbè regà... ma l'avete vista la gallery di DRALKO su CGtalk? io fossi in voi le critiche me le prenderei e zitto... mi pare che il ragazzo ci prenda "alquanto"
![]() (ma io so mejo ![]() ![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
Quote:
PS Mi scuso con l'autore del post per l'OT ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
Quote:
perchè sto trooooppo indietro ![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
[quote=DRALKO;18994515]
Quote:
Cosa distingue un professionista da un non professionista? Che il professionista viene pagato per il suo lavoro. Ergo il render postato è discreto per un professionista. Se, poi, per i tuoi canoni, questo è un render bruttino allora così sia ma se provi a guardare ad esempio i render sui depliant delle case in costruzione vedrai come quello postato è nella media. [quote=DRALKO;18994515] Quote:
Il fatto è che in questo forum non ci sono solo professionisti ma anche non professionisti e per questa gente, che è la maggioranza, vedere un render come quello è già qualcosa di eccezionale e, credimi, un punto di riferimento per chi inizia. Ovviamente per te che sei un professionista quel render è migliorabile e, quindi, criticabile ma da qui a dire che tutti dicono bene di un lavoro per non far incazzare nessuno non mi sembra pertinente. Ciao. ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
[quote=Zimmemme;18998729][quote=DRALKO;18994515]
Ho visto render peggiori venir pagati profumatamente. Cosa distingue un professionista da un non professionista? Che il professionista viene pagato per il suo lavoro. Ergo il render postato è discreto per un professionista. Se, poi, per i tuoi canoni, questo è un render bruttino allora così sia ma se provi a guardare ad esempio i render sui depliant delle case in costruzione vedrai come quello postato è nella media. Quote:
byezzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
Comunque la finisco qua, visto che siamo andati abbondantemente fuori tema!! Riguardo a come iniziare in questo mondo, la cg, direi che la via migliore sarebbe quella di frequentare un corso, magari fuori dall'italia, soldi permettendo, ci sono ottime scuole in Francia, Inghilterra e soprattutto Stati Uniti, questa via ti permette di iniziare in maniera corretta e di apprendere da veri professionisti del settore, ovviamente la spesa e molto ma molto elevata, si tratta di capire se hai soldi da investire su te stesso oppure no, e se vuoi rischiare di investire su te stesso, altrimenti c'e' il solito fai da te, che pero' allunga i tempi di apprendimento in maniera esponenziale!! I software direi che sono sempre quelli nel mondo del cinema si usa in gran parte Maya (customizzato o no), Zbrush, max, mudbox e a ruota tutto il resto, XSI, C4D etc.......... comunque alla fine sono sempre gli stessi a livello medio, i grandi studi usano cmq software proprietari in abbinamento a quelli commerciali (da loro cmq modificati)!! Quindi scaricati le demo dei vari software (io ti consiglio tra Maya, Max, Xsi)e vedi con quale ti trovi a tuo agio o ti piace di piu' per qualsiasi motivo, dopodiche' vedi tu come affrontare la cosa e cioe' se scegliere la via da autodidatta o seguire qualche corso. Se vuoi qualche consiglio sui corsi specie stranieri, fammi sapere, ho diversi amici che ne hanno frequentati vari!! Io personalmente ho iniziato con un corso su maya a Roma di un anno, dopodiche ho avuto la fortuna di lavorare come freelance per un annetto grazie al mio insegnante per poi essere assunto in Proxima sempre a roma, come modellatore e texture in primis, anche se fatto il mio lavoro poi mi occupo anche di altre cose come render, animazione, simulazione etc.. in somma un po' tutto!
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Penso proprio di sì!
![]() ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.