Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 15:26   #21
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
ma scusa non puoi costruire la sfera prendi le stampe dei continenti le ritagli e le incolli?
magari stampi una di quelle vecchie cartine geografiche .
oppure stampi con google earth
stesso discorso taglia e cuci
fai una prova su un cartoncino qualsiasi
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 15:47   #22
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
ma scusa non puoi costruire la sfera prendi le stampe dei continenti le ritagli e le incolli?
magari stampi una di quelle vecchie cartine geografiche .
oppure stampi con google earth
stesso discorso taglia e cuci
fai una prova su un cartoncino qualsiasi
no perchè deve deformare l'immagine... sennò la sfera gli viene mancante di alcune parti del mondo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:33   #23
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no perchè deve deformare l'immagine... sennò la sfera gli viene mancante di alcune parti del mondo...
esatto, per poter costruire una sfera di carta bisogna ritagliare prima un foglio in un modo molto particolare.
Alla fine ho "scoperto il trucco": basta cercare "globe gores" o "map gores" su google, per trovare svariati esempi gia' pronti da ritagliare e costruire:

http://www.vendian.org/mncharity/dir3/planet_globes/

http://astrogeology.usgs.gov/Gallery/MapsAndGlobes/

Non solo la Terra, anche tutti i pianeti!

Sarebbe interessante usare grosse lampadine come supporto per costruire le sfere dei vari pianeti (mezzo emisfero per volta).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:19   #24
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
E con questo la mia ricerca si conclude e posso passare alla pratica:
plugin per IrfanViewer per supportare filtri di Photoshop:
http://www.irfanview.com/plugins.htm

Riepilogo:

immagini gia' pronte:
link1
link2

Filtro freeware per creare immagini "a spicchi":
versione source
versione .8bf

Filtro commerciale:
http://www.flamingpear.com/dl/flexify-224.zip
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:26   #25
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Un primo risultato con una lampadOna da 12 cm di diametro:



__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 18:00   #26
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Ho trovato queste istruzioni su come creare una "proiezione a petali di fiore" per costruire un mappamondo:
"Create a series of 12 Transverse Mercator projections that are 32 degrees in longitude and 91 degrees in latitude to form a "flower petal" projection for making globes. If the northern hemisphere is being created, the latitude range is -1 to +90. If the southern hemisphere is being created, the latitude range is -90 to 1. The petals are formed by changing the center longitude and map rotation in steps of 30 degrees for each Transverse Mercator projection. Each section is put into the mosaic. The final center of the projection is a Lambert Azimuthal Equal-area centered on the pole and covers from -90 to -75 or 75 to 90 degrees latitude and 360 degrees in longitude. This is the last cube that is placed in the mosaic"

Ho anche trovato un sacco di programmi utili... ma riuscissi a usarne UNO per ottenere queste proiezioni!!
Chi mi dà una mano?
Ho trovato PROJ.4. G.Projector, fGis, QGIS, Grass, fwtools, GDALWARP....
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 15:20   #27
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
E' ora di disseppellire questo thread e costruirsi un bel modellino del sistema Plutone/Caronte.

Oggi però dovrebbe essere più facile, grazie a questo programma (che non ho ancora provato):
www.winski.net/?page_id=7

La mappa ufficiale più attuale è questa, ma ce ne sono di ufficiose anche migliori, anche a colori, sul forum UMSF.

Manca la parte meridionale, ma qualche buco si può riempire con la vecchia mappa di Plutone:
http://nssdc.gsfc.nasa.gov/photo_gal...ery-pluto.html

Vecchie a colori ho trovato queste:
http://www.boulder.swri.edu/~buie/pluto/maptoys.html

Per Caronte immagino bisognerà aspettare...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 28-07-2015 alle 23:22.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 14:37   #28
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Ho trovato anche un programma che lavora offline: ppmglobe, parte del pacchetto nbpm, disponibile sia per Linux che per Win.

Purtroppo supporta solo lo strambo formato pnm, ma per fortuna il package include dei convertitori.

Quindi la procedura per passare dalla proiezione di mercatore image.png alla proiezione "a petali" gores.png è:

Codice:
pngtopnm image.png >image.pnm
ppmglobe 12 <image.pnm >gores.pnm
pnmtopng <gores.pnm >gores.png
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 12:06   #29
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Aggiorno col programma della NASA g.projector (a quanto pare introvabile usando google!) che, nascosta tra le decine di proiezioni possibile, offre anche la "sinusoidale a 30°", cioè quella che altri programmi chiamano "gores":
http://www.giss.nasa.gov/tools/gproj...nload_win.html
  1. Caricare una proiezione equirettangolare
  2. In basso a sinistra apparirà l'opzione "ortographic" preselezionata come tipo di proiezione.
  3. Scegliere invece "sinusoidal", e nella casella di scelta che compare a destra scegliere la voce "Interrupted: 30° gores"
  4. Azzerare il bordo (in basso a destra, percentuale zero)
  5. Togliere overlay dei continenti terrestri (in basso a sinistra)
  6. Eliminare griglia (a sinistra, sotto projection)


Su ebay si possono comprare sfere di polistirolo di varie dimensioni cercando "styrofoam balls". Azzeccare le dimensioni giuste con cui stampare non è facile, anche perchè le dimensioni dichiarate dai programmi di stampa non sempre corrispondono al mm a quelle effettivamente stampate, ma in questo caso serve una stampa precisa al mm altrimenti i "petali" si spiegazzano quando vengono incollate al globo.
Meglio quindi stampare prima una semplice griglia in formato "gores" e vedere se è effettivamente incollabile o no.




Sennò si può provare a fare una stampa 3d, ma un Plutone di 5 cm costa 26 euro...
http://www.shapeways.com/product/GP7...i=shareProduct
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 21-09-2015 alle 12:12.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 11:07   #30
mirco842
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
ghftyu

Ultima modifica di mirco842 : 26-09-2015 alle 11:15.
mirco842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v