|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
|
Possibile, però il fatto dell'installer sull'hd che richiama il vero e proprio programma sul cd è esperienza personale
__________________
Trattative positive:31 |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Non ci ho pensato, però...
Quote:
1) CD "Acer Dialer CD" (Il modo più veloce e più semplice per connettersi ad Internet da tutta Italia e a tariffa urbana). Al suo interno c'è un solo programma (e vari file di Help). 2) Il secondo CD è della Microsoft e contiene esclusivamente le procedure per eventuali aggiornamenti a versioni Vista superiori. Confermo quindi che qualunque altro sw è da ritenersi preinstallato, anzi: grazie a te mi sono accorto che non c'è il consueto "CD di ripristino" che - ai tempi di Win XP - permetteva di reinstallare il sistema operativo (pensavo che fosse quello con l'etichetta Microsoft: mi sbagliavo!). Provvedo quindi subito a fare un back up dei file necessari a reinstallare Vista (mai fatto: io speriamo che me la cavo...).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 17-09-2007 alle 08:31. Motivo: integrazione |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Ultime notizie
Quote:
Da quando, stamattina, ho postato il post precedente, mi sono dato da fare per creare i dischi di ripristino del sistema. Confermo che è un'operazione affidata all'utente: sono stati necessari due DVD e quasi tre ore(!) di attività. Dapprima per effettuare un back-up sul secondo hard disk (praticamente riservato al sistema) e poi per creare i DVD - con successiva verifica della scrittura - che dovrebbero ripristinare lo stato originario del notebook. Speriamo di non doverli usare mai. Commento doveroso: 1) avrei speso volentieri cinque euro in più per trovare i DVD di ripristino nella confezione. 2) il "suggerimento" di installare Norton è addirittura stampato sul manuale cartaceo - invece di altre informazioni aggiuntive sul notebook, a mio parere più pertinenti - che invece devo andarmi a leggere sui PDF. Ma così va il mondo... 3) proprio oggi hanno dato al notizia sulla conferma dei 500 milioni di dollari a Microsoft per posizione dominante. Perché non anche per Norton?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 17-09-2007 alle 13:07. Motivo: refuso |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Un nuovo notebook
...ooops: ho premuto Invio per errore
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 20-01-2008 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Un nuovo notebook
Ieri ho comprato un altro notebook con Windows Vista Premium, in cui c'era "ovviamente" Norton Internet Security pre-caricato.
Forte dell'esperienza descritta in questa discussione, ho provveduto subito a rimuovere Norton, prima ancora di compiere qualunque altra operazione. Per i curiosi: * Nelle ultime confezioni dei notebook (almeno nel mio è così) non c'è più il disco Microsoft che permetteva la configurazione di altre versioni di S.O. * La rimozione del SW pre-installato è durata anche stavolta circa cinque minuti, ma nelle informazioni che si susseguivano nella finestra di rimozione non compariva più la cartella sulla quale il programma agiva. * Dopo il reset erano assenti sia Norton Int. Sec. sia Liveupdate. * Il SW precaricato era relativo ai seguenti programmi: ____Norton Internet Security (10/10/2007) 33,1 MB ____LiveUpdate 3.2. (10/10/2007) 8,55 MB
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.




















