Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2007, 14:06   #21
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
esatto....è ciò che intendevo io: chi se ne frega di eseguire una RM funzionale mentre il soggetto cammina??? tanto lo so benissimo quali zone saranno maggiormente captanti!
la parte in grassetto riassume anche il mio pensiero
Si, ma se lo usi male a che ti serve ?

meglio un cervello al 2% ottimamente funzionante che
un cervello al 10% totalmente sbagliato

Perchè se andiamo sui numeri puri di quantità e confronto,
una balena e un elefante hanno un cervello di gran lunga più grosso
del nostro
..
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:36   #22
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non capisco questa tua polemica.
Ma che polemica, ho solo sbagliato a scrivere, intendevo che era ironico l'autore del post da te quotato, misterx!!

Comunque se leggi io ho ribadito quasi in ogni post che telecinesi e/o telepatia son solo cazzate eh..

CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:10   #23
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il fatto è che non puoi provocare l'utilizzo del cervello per ogni azione. Come fai a fare una risonanza magnetica mentre il soggetto cammina?
facendo vedere loro video di gente che corre o facendo solo pensare al pz di correre:
le aree si attivano ugualmente,tranne quelle dell'area motoria M1:questa si attiva solo per creare movimento puro diciamo...Per il resto è come fare il movimento.
In particolare per quanto riguarda il solo guardarlo,l'attivazione delle aree è dovuta grazie ai fantastici Neuroni Mirror ..le quali attivano in parte anche l'area motoria 1er questo mentre guardiamo una partita o nel dormiveglia pensiamo ad un qualcosa di "fisico"..spesso ci parte un movimento,un calcio...sono i Mirror che scaricano così tanto sulle aree motorie fino ad attivarle.

Cmq adesso appena becco il mio proff di Neuropsichiatria gli chiedo questa cosa del 5% d'uso del cervello...che ineffetti manco io l'ho mai capita,ma credo che sia in relazione alle capacità di calcolo umano,in rapporto al numero di connessioni neuronali...cmq chiederò
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:18   #24
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Il cervello umano è una tra le cose più incredibili e misteriose create dalla natura nel corso della storia della Terra. Conosciamo poco sul suo funzionamento, sui suoi meccanismi. La teoria del "5%" è uno dei fondamenti di Scientology, ed è totalmente priva di prove. E' invece provato che in alcuni casi, come il calcolo matematico, alcune persone riescono a concentrarsi totalmente su un determinato calcolo o problema risolvendolo molto in fretta. Moltissimi autistici hanno questa capacità. Ho visto un documentario molto interessante sulle analisi compiute del cervello di Einstein per scoprire la causa del suo genio ed è stato mostrato anche un ragazzo autistico di 30 anni che ha risolto una moltiplicazione di questo genere in 30 secondi: 603379 * 873628. A mente! E non ha sbagliato nulla.
Una persona normale, con un foglio ci impiegherebbe 5-10 minuti.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:55   #25
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
facendo vedere loro video di gente che corre o facendo solo pensare al pz di correre:
le aree si attivano ugualmente,tranne quelle dell'area motoria M1:questa si attiva solo per creare movimento puro diciamo...Per il resto è come fare il movimento.
Questo è davvero interessante!

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Ho visto un documentario molto interessante sulle analisi compiute del cervello di Einstein per scoprire la causa del suo genio ed è stato mostrato anche un ragazzo autistico di 30 anni che ha risolto una moltiplicazione di questo genere in 30 secondi: 603379 * 873628. A mente! E non ha sbagliato nulla.
Una persona normale, con un foglio ci impiegherebbe 5-10 minuti.
Ci ho messo 2 minuti e 10 secondi.
Non facciamoci abbacinare da questi fenomeni autistici: la loro abilità può essere uguagliata ed anche superata dall'abitudine al calcolo. Avevo letto da qualche parte di un esperimento in questo senso, che aveva affiancato un autistico "genio dei numeri" con un ragioniere di banca. Vinse il ragioniere . Il fatto è che spesso l'idiot savant si specializza in determinati calcoli: al di fuori di quella cerchia di operazioni va in crisi.
Altra considerazione, questa volta su Einstein: non siamo affatto certi che Einstein fosse il più grande genio che l'umanità abbia mai avuto. Proprio in matematica si dice mostrasse i suoi limiti, e per le sue teorie si fece aiutare da esperti del settore (Ricci-Curbastro, in particolare). Di sicuro ebbe molte peculiarità del "genio" dalla sua, ma influì anche la possibilità di avere una formazione adeguata.
Questo non è per sminuire la figura di Einstein, ma per rammaricarci di chi, potenzialmente, poteva dare anche di più ma non ha potuto.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:56   #26
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
facendo vedere loro video di gente che corre o facendo solo pensare al pz di correre:
le aree si attivano ugualmente,tranne quelle dell'area motoria M1:questa si attiva solo per creare movimento puro diciamo...Per il resto è come fare il movimento.
In particolare per quanto riguarda il solo guardarlo,l'attivazione delle aree è dovuta grazie ai fantastici Neuroni Mirror ..le quali attivano in parte anche l'area motoria 1er questo mentre guardiamo una partita o nel dormiveglia pensiamo ad un qualcosa di "fisico"..spesso ci parte un movimento,un calcio...sono i Mirror che scaricano così tanto sulle aree motorie fino ad attivarle.

Cmq adesso appena becco il mio proff di Neuropsichiatria gli chiedo questa cosa del 5% d'uso del cervello...che ineffetti manco io l'ho mai capita,ma credo che sia in relazione alle capacità di calcolo umano,in rapporto al numero di connessioni neuronali...cmq chiederò
Questi neuroni mirror sono forse i neuroni specchio scoperti 'relativamente' di recente? Ne parlavo con una mia amica iscritta in psicologia e mi diceva che si sta aprendo un'altro ramo di questa scienza su questo fronte. In particolare questi neuroni sono responsabili di quelle abilità empatiche che sembravano non avere spiegazioni. Come quando ci si commuove quando si vede qualcuno piangere.
Ad esempio essi sono responsabili di fenomeni analoghi a questo.
Se prendo una banana e la mangio nel mio cervello si attivano alcune zone.
Se vedo qualcuno che prende una banana e la mangia, vengono attivate le stesse zone. Come se non ci fosse distinzione tra l'azione propria e quella altrui. La base dell'apprendimento per emulazione sembra dovuto all'esistenza di questi neuroni specchio.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:04   #27
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Sarebbe un gran casino.
Tempo fa ho visto alla tele di un tipo russo che ha una memoria fotografica incredibile, si ricordava ad esempio, che camicia indossavi il giorno del suo compleanno di dieci anni prima.
Il problema è che si era completamente saturato la testa con tutte queste informazioni che suo malgrado si ricordava, alla fine faceva pure fatica a portare avanti una semplice conversazione in quanto parlando gli venivano in mente una miriade di fatti successi tempo addietro.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:28   #28
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Sarebbe un gran casino.
Tempo fa ho visto alla tele di un tipo russo che ha una memoria fotografica incredibile, si ricordava ad esempio, che camicia indossavi il giorno del suo compleanno di dieci anni prima.
Il problema è che si era completamente saturato la testa con tutte queste informazioni che suo malgrado si ricordava, alla fine faceva pure fatica a portare avanti una semplice conversazione in quanto parlando gli venivano in mente una miriade di fatti successi tempo addietro.

Sarei molto felice di liberarlo parzialmente di quel suo fardello...ho una memoria che fà pena, se solo ne avessi un briciolo di più i miei studi sarebbero più fruttuosi! Cmq in effetti così tanta memoria è davvero un handicap...se poi lo satura in quel modo...chissà se lo studiano come caso
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:00   #29
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Se non ricordo male era finito col lavorare in qualche locale di serie b quasi come fenomeno da baraccone.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:52   #30
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Ma anche usando al 100% solo la funzione intellettiva sarebbe
la follia pura, perchè tutti i ricordi, tutte le emozioni sarebbero
presenti tutte allo stesso momento, peggio di un tip di LSD
se fai conto che io ho il 70%-80% dei ricordi dei sogni, della vita li pronti attivi e nitidi...

Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
è il dubbio che ho pure io: come si fa a quantificare ?

Per me, forse , intendono che potremmo assimilare nuove informazioni molto più velocemente, ma nessuno dice e sa come ciò potrebbe essere possibile, mah
direi di si ci sono varie tecniche di assimilazione anche sperimentate da me molto efficenti e veloci
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 17:15   #31
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
direi di si ci sono varie tecniche di assimilazione anche sperimentate da me molto efficenti e veloci
potresti esporne qualcuna ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v