|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Quote:
![]() meglio un cervello al 2% ottimamente funzionante che un cervello al 10% totalmente sbagliato ![]() Perchè se andiamo sui numeri puri di quantità e confronto, una balena e un elefante hanno un cervello di gran lunga più grosso del nostro .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
|
Ma che polemica, ho solo sbagliato a scrivere, intendevo che era ironico l'autore del post da te quotato, misterx!!
![]() Comunque se leggi io ho ribadito quasi in ogni post che telecinesi e/o telepatia son solo cazzate eh.. ![]() CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
le aree si attivano ugualmente,tranne quelle dell'area motoria M1:questa si attiva solo per creare movimento puro diciamo...Per il resto è come fare il movimento. In particolare per quanto riguarda il solo guardarlo,l'attivazione delle aree è dovuta grazie ai fantastici Neuroni Mirror ![]() ![]() Cmq adesso appena becco il mio proff di Neuropsichiatria gli chiedo questa cosa del 5% d'uso del cervello...che ineffetti manco io l'ho mai capita,ma credo che sia in relazione alle capacità di calcolo umano,in rapporto al numero di connessioni neuronali...cmq chiederò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Il cervello umano è una tra le cose più incredibili e misteriose create dalla natura nel corso della storia della Terra. Conosciamo poco sul suo funzionamento, sui suoi meccanismi. La teoria del "5%" è uno dei fondamenti di Scientology, ed è totalmente priva di prove. E' invece provato che in alcuni casi, come il calcolo matematico, alcune persone riescono a concentrarsi totalmente su un determinato calcolo o problema risolvendolo molto in fretta. Moltissimi autistici hanno questa capacità. Ho visto un documentario molto interessante sulle analisi compiute del cervello di Einstein per scoprire la causa del suo genio ed è stato mostrato anche un ragazzo autistico di 30 anni che ha risolto una moltiplicazione di questo genere in 30 secondi: 603379 * 873628. A mente! E non ha sbagliato nulla.
Una persona normale, con un foglio ci impiegherebbe 5-10 minuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Non facciamoci abbacinare da questi fenomeni autistici: la loro abilità può essere uguagliata ed anche superata dall'abitudine al calcolo. Avevo letto da qualche parte di un esperimento in questo senso, che aveva affiancato un autistico "genio dei numeri" con un ragioniere di banca. Vinse il ragioniere ![]() Altra considerazione, questa volta su Einstein: non siamo affatto certi che Einstein fosse il più grande genio che l'umanità abbia mai avuto. Proprio in matematica si dice mostrasse i suoi limiti, e per le sue teorie si fece aiutare da esperti del settore (Ricci-Curbastro, in particolare). Di sicuro ebbe molte peculiarità del "genio" dalla sua, ma influì anche la possibilità di avere una formazione adeguata. ![]() Questo non è per sminuire la figura di Einstein, ma per rammaricarci di chi, potenzialmente, poteva dare anche di più ma non ha potuto. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
Ad esempio essi sono responsabili di fenomeni analoghi a questo. Se prendo una banana e la mangio nel mio cervello si attivano alcune zone. Se vedo qualcuno che prende una banana e la mangia, vengono attivate le stesse zone. Come se non ci fosse distinzione tra l'azione propria e quella altrui. La base dell'apprendimento per emulazione sembra dovuto all'esistenza di questi neuroni specchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Sarebbe un gran casino.
Tempo fa ho visto alla tele di un tipo russo che ha una memoria fotografica incredibile, si ricordava ad esempio, che camicia indossavi il giorno del suo compleanno di dieci anni prima. Il problema è che si era completamente saturato la testa con tutte queste informazioni che suo malgrado si ricordava, alla fine faceva pure fatica a portare avanti una semplice conversazione in quanto parlando gli venivano in mente una miriade di fatti successi tempo addietro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
Sarei molto felice di liberarlo parzialmente di quel suo fardello...ho una memoria che fà pena, se solo ne avessi un briciolo di più i miei studi sarebbero più fruttuosi! Cmq in effetti così tanta memoria è davvero un handicap...se poi lo satura in quel modo...chissà se lo studiano come caso ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Se non ricordo male era finito col lavorare in qualche locale di serie b quasi come fenomeno da baraccone.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
direi di si ci sono varie tecniche di assimilazione anche sperimentate da me molto efficenti e veloci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.