Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 17:38   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Se usassimo il 100% del nostro cervello

avremmo poteri telecinetici, telepatici etc....
Ma chi mette in giro simili storie ?
Ci credo poco!

E poi la storia che usiamo solo il 5% del nostro cervello ????
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 18:44   #2
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
5%? Ho visto persone che abitualmente ne usano moooooooolto meno

Sulle potenzialità del nostro cervello, sicuramente l'uomo medio non le utilizza tutte, e non sò quanto sia il potenziale residuo.

C'è anche da dire che il cervello non è una macchina "general pourpose", ma ha grosse aree specializzate, come ad esempio quelle dedicate alla vista o ad altro, quindi non sò come possa essere possibile calcolare una percentuale di utilizzo: su che base? In che utilizzo?
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:11   #3
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
5%? Ho visto persone che abitualmente ne usano moooooooolto meno

Sulle potenzialità del nostro cervello, sicuramente l'uomo medio non le utilizza tutte, e non sò quanto sia il potenziale residuo.

C'è anche da dire che il cervello non è una macchina "general pourpose", ma ha grosse aree specializzate, come ad esempio quelle dedicate alla vista o ad altro, quindi non sò come possa essere possibile calcolare una percentuale di utilizzo: su che base? In che utilizzo?

ma infatti!!! il 5% in base a che criteri è calcolato??? si tiene conto solo delle attività superiori intellettive??? non bisogna dimenticare anche tutte le attività in background che avvengono senza che tu te ne accorga (es. il movimento diegli occhi mentre leggi questa pagina)
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:38   #4
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
Mi pare sia stato dedotto studiando l'elettroencefalogramma di persone impegnate in attività più o meno impegnative e notando che molte aree del cervello (escluse quelle dedicate a vista, udito ecc) restavano del tutto inattive.

Poi se mi venite a parlare di telecinesi però ci si fa volentieri quattro risate insieme

CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:11   #5
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
avremmo poteri telecinetici, telepatici etc....
Ma chi mette in giro simili storie ?
Ci credo poco!

E poi la storia che usiamo solo il 5% del nostro cervello ????
Il mito dice circa un 10%...

http://www.snopes.com/science/stats/10percent.asp
http://www.brainconnection.com/topic...fa/brain-myth2

dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:34   #6
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
avremmo poteri telecinetici, telepatici etc....
Ma chi mette in giro simili storie ?
Ci credo poco!

E poi la storia che usiamo solo il 5% del nostro cervello ????
Ragiona un' attimo, la telecinesi è solo la TV dei CINESI

Usare al 100% significa fargli fare praticamente tutte le funzioni,
cioè,
- camminare
- parlare
- pensare
- eiaculare
- defecare
- pensare
- sentire caldo/freddo
- sognare
- deglutire
- farsi venire i capelli viola

- ecc. ecc.

se il cervello andasse al 100% sarebbe molto peggio di una crisi epilettica !!!


Uffi sti giornalisti fantascentifici (readers digest pure american made)
di quante stronzate ci hanno riempito il cervello...

Ultima modifica di DVD_QTDVS : 01-09-2007 alle 20:38.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:36   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da fede27 Guarda i messaggi
Mi pare sia stato dedotto studiando l'elettroencefalogramma di persone impegnate in attività più o meno impegnative e notando che molte aree del cervello (escluse quelle dedicate a vista, udito ecc) restavano del tutto inattive.

Poi se mi venite a parlare di telecinesi però ci si fa volentieri quattro risate insieme

CIaO
Dall'elettroencefalogramma non si vede quali zone sono attive. Ci vuole una PET o una fMRI, ossia risonanza magnetica funzionale... E ti assicuro che tutto il cervello si pappa zucchero in continuazione... La materia grigia circa 4 volte di più che quella bianca...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:41   #8
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Ma anche usando al 100% solo la funzione intellettiva sarebbe
la follia pura, perchè tutti i ricordi, tutte le emozioni sarebbero
presenti tutte allo stesso momento, peggio di un tip di LSD
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:58   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da fede27 Guarda i messaggi
Mi pare sia stato dedotto studiando l'elettroencefalogramma di persone impegnate in attività più o meno impegnative e notando che molte aree del cervello (escluse quelle dedicate a vista, udito ecc) restavano del tutto inattive.

Poi se mi venite a parlare di telecinesi però ci si fa volentieri quattro risate insieme

CIaO

si vocifera che Einstein usasse un bell'8% in luogo di un mediocre 5%
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:03   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ma infatti!!! il 5% in base a che criteri è calcolato??? si tiene conto solo delle attività superiori intellettive??? non bisogna dimenticare anche tutte le attività in background che avvengono senza che tu te ne accorga (es. il movimento diegli occhi mentre leggi questa pagina)

è il dubbio che ho pure io: come si fa a quantificare ?

Per me, forse , intendono che potremmo assimilare nuove informazioni molto più velocemente, ma nessuno dice e sa come ciò potrebbe essere possibile, mah
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:16   #11
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Ma anche usando al 100% solo la funzione intellettiva sarebbe
la follia pura, perchè tutti i ricordi, tutte le emozioni sarebbero
presenti tutte allo stesso momento, peggio di un tip di LSD
ma il 5% non si riferisce a quanti neuroni utilizziamo comporaneamente, ma a quale percentuale della massa cerebrale viene utilizzata per le normali funzioni!!! penso cbe non si cerchi di far funzionare il 100% delle cellule allo stesso tempo, ma di aumentare la percentuale "attiva" poichè è vero che solo una minima percentuale di tessuto cerebrale è attiva mentre la maggior parte è "dormiente" o ha scopi non precisati!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:17   #12
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
è il dubbio che ho pure io: come si fa a quantificare ?

Per me, forse , intendono che potremmo assimilare nuove informazioni molto più velocemente, ma nessuno dice e sa come ciò potrebbe essere possibile, mah
Sicuramente con le biotecnologie sarà possibile impiantare nuove parti
in un sistema nervoso, e con queste inserire anche delle memorie
preprogrammate.
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:31   #13
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ma il 5% non si riferisce a quanti neuroni utilizziamo comporaneamente, ma a quale percentuale della massa cerebrale viene utilizzata per le normali funzioni!!! penso cbe non si cerchi di far funzionare il 100% delle cellule allo stesso tempo, ma di aumentare la percentuale "attiva" poichè è vero che solo una minima percentuale di tessuto cerebrale è attiva mentre la maggior parte è "dormiente" o ha scopi non precisati!
"RAM" libera pronta per memorizzare nuovi dati e nuove emozioni
Probabilmente il cervello è una cpu ad elaborazione parallela e quindi
funziona un pò come un "superlife" cioè le elaborazioni vanno a zone
e si diramano a secondo il tipo di programma e di dato...
D'altra parte è anche economico "spegnere" parti che non sono necessarie
all' elaborazione...

considera che la parte del cervello del linguaggio funziona maggiormente solo
quando si parla, e quindi mentre suoni il pianoforte resta in ozio.
se poi intendi utilizzare la parte del linguaggio per risolvere i problemi
di matematica, probabilmente durante un' integrale emetteresti suoni
incomprensibili...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:56   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
si vocifera che Einstein usasse un bell'8% in luogo di un mediocre 5%
Ho seri dubbi che in qualche modo l'abbiano verificato.

Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ma il 5% non si riferisce a quanti neuroni utilizziamo comporaneamente, ma a quale percentuale della massa cerebrale viene utilizzata per le normali funzioni!!!
Il fatto è che non puoi provocare l'utilizzo del cervello per ogni azione. Come fai a fare una risonanza magnetica mentre il soggetto cammina?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 22:20   #15
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho seri dubbi che in qualche modo l'abbiano verificato.

Il fatto è che non puoi provocare l'utilizzo del cervello per ogni azione. Come fai a fare una risonanza magnetica mentre il soggetto cammina?
Cmq. cervelli che vanno oltre il normale limite sono sotto l'effetto della "bamba"



P.S. mi sono rotto gli zebedei che goggle e altasvista mi mandano
sempre le pagine in italiano ...'zzo cerco parole in inglese su siti USA
no le scemenze che scrive "gustavo gustavi" sul suo sito per ingannare il tempo ...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 22:41   #16
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho seri dubbi che in qualche modo l'abbiano verificato.

Il fatto è che non puoi provocare l'utilizzo del cervello per ogni azione. Come fai a fare una risonanza magnetica mentre il soggetto cammina?
A parte il fatto che credo che il post di MaxArt fosse "lievemente" ironico, il fatto è che non serve stimolare il soggetto mentre cammina perché si sa benissimo quale sia la zona dedita a quell'attività. Si parla solo ed esclusivamente di inattività di quelle zone delle quali ancora non si conosce la funzione

Poi, ripeto, che sia un discorso alquanto "filosofico" e soggetto a sparate è da riconoscersi ma da qui a dire che son palle il fatto che ci sono porzioni del nostro cervello che non sappiamo o non possiamo utilizzare imho ce ne passa...

CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 03:06   #17
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi

considera che la parte del cervello del linguaggio funziona maggiormente solo
quando si parla, e quindi mentre suoni il pianoforte resta in ozio.
se poi intendi utilizzare la parte del linguaggio per risolvere i problemi
di matematica, probabilmente durante un' integrale emetteresti suoni
incomprensibili...
si, ok, lo so benissimo questo ma io mi riferivo ad altro: non sto dicendo che voglio far funzionare tutte le cellule cerebrali insieme, ma sfruttare anche quel 95% di massa di cui non conosciamo le funzioni e che esula dal parlare, muoversi, etc etc etc etc etc!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 03:10   #18
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da fede27 Guarda i messaggi
A parte il fatto che credo che il post di MaxArt fosse "lievemente" ironico, il fatto è che non serve stimolare il soggetto mentre cammina perché si sa benissimo quale sia la zona dedita a quell'attività. Si parla solo ed esclusivamente di inattività di quelle zone delle quali ancora non si conosce la funzione

Poi, ripeto, che sia un discorso alquanto "filosofico" e soggetto a sparate è da riconoscersi ma da qui a dire che son palle il fatto che ci sono porzioni del nostro cervello che non sappiamo o non possiamo utilizzare imho ce ne passa...

CIaO
esatto....è ciò che intendevo io: chi se ne frega di eseguire una RM funzionale mentre il soggetto cammina??? tanto lo so benissimo quali zone saranno maggiormente captanti!
la parte in grassetto riassume anche il mio pensiero
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 08:43   #19
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
dicono che usiamo il 20% del nostro cervello.... io penso che usiamo il 20% del nostro cuore.

Wedding Crashers RULEZ
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 11:50   #20
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da fede27 Guarda i messaggi
A parte il fatto che credo che il post di MaxArt fosse "lievemente" ironico, il fatto è che non serve stimolare il soggetto mentre cammina perché si sa benissimo quale sia la zona dedita a quell'attività. Si parla solo ed esclusivamente di inattività di quelle zone delle quali ancora non si conosce la funzione

Poi, ripeto, che sia un discorso alquanto "filosofico" e soggetto a sparate è da riconoscersi ma da qui a dire che son palle il fatto che ci sono porzioni del nostro cervello che non sappiamo o non possiamo utilizzare imho ce ne passa...
Non capisco questa tua polemica.
Vorrei solo affermare che la neuroscienza deve ancora fare molti passi prima di comprendere alla perfezione il nostro cervello. Quello che reputiamo inattivo magari viene attivato in certi modi, solo che non sappiamo né come né quando. Di certo questo però non ci permette di concludere alcunché sulle sue funzioni, tantomeno ipotizzare telepatia, telecinesi ed altre amenità tanto belle quanto fanasiose.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v