|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Sfortunatamente, sul mio account di Vista non ho alcuna password... e lasciando il campo vuoto, XP risponde con un messaggio di errore, facendomi andare su tutte le furie...
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Ora per bypassare il problema puoi creare un utente protetto da password per il solo utilizzo in rete, oppure puoi abilitare l'utente Guest che però è una netta riduzione della sicurezza. L'opzione migliore è quella di impostare una password per il tuo utente su Windows Vista. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Nota: per abilitare l'utente Guest basta recarsi nel centro connessioni e impostare su OFF la voce condivisione protetta da password.
Quoto anche io per la creazione di un'utenza con password per le condivisioni di rete ma accertarsi che questa nuova utenza sia parte del gruppo Administrators (altrimenti rischi di dover ogni volta lavorare fin troppo sui permessi) e impostare sulla cartella che vuoi condividere i permessi di modifica per everyone nella tab autorizzazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Grazie mille ragazzi! Ho risolto
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
ragazzi una domanda: avendo due pc con windows vista ultimate la condivisione dei file e della stampante come si realizza praticamente. fino a poco tempo fa condividevo un pc-vista con uno pc-xp professional e dovevo effettuare una serie di operazioni per consetire le autorizzazioni. in questo caso invece è più semplice? potrei per esempio anche non creare una password ed avere due account amministratori diversi su i due pc? fatemi sapere....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bisceglie (BT)
Messaggi: 1091
|
Quote:
Rete fra Vista-Vista, solo se non imposti la condivisione con password non ti chiede l'autenticazione qndo sfogli la condivisione di rete dell'altro PC. Altrimenti solita cosa: - Si inseriscono i dati di accout amministrativo per il PC cui vi state connettendo - Nelle proprietà della folder sharata, in Protezione... specificare sempre l'utente... in questo caso dell'altro PC.
__________________
[Laptop] DELL XPS 15 9510 (2021) i7-11800H, 16GB, 1TB SSD WDC SN730 NVMe, GeForce RTX 3050 4GB, Display Full HD [Mobile] Google Pixel 4a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bisceglie (BT)
Messaggi: 1091
|
Non è necessario che metti stesso nome e psw.
Ad ogni modo quando si crea una Share in rete, è buon uso: 1. Negare l'accesso a tutti; per default Windows dava FULL CONTROL al gruppo Everyone; con Vista non credo sia più così. Bisogna scegliere l'utente a cui dare l'auth alla share. 2. Dare l'autorizzazione agli utenti (o gruppi) desiderati, con le particolari funzioni (modifica, visualizzazione, etc.) Questo in generale per una cartella qualunque... diversa dalla "cartella pubblica" di Vista, utilizzata diciamo come "Documenti Condivisi" per XP; infatti per questa cartella... se imposti di abilitare la condivisione senza password (nella schermata della gestione connessioni di rete) qualunque utente della rete può accedervi. PS. cmq dicci cosa vuoi fare precisamente, i nomi dei computer in rete (nell proprietà di risorse del computer lo vedi) e gli utenti interessati sui vari PC.
__________________
[Laptop] DELL XPS 15 9510 (2021) i7-11800H, 16GB, 1TB SSD WDC SN730 NVMe, GeForce RTX 3050 4GB, Display Full HD [Mobile] Google Pixel 4a |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Hai PC1 (Vista) e l’utente Pippo del gruppo amministratori, con la sua password, con alcune directory impostate condivise Hai PC2 (Vista) e l’utente Pluto del gruppo amministratori, con la sua password, e con alcune directory impostate condivise. Pippo/PC1 vuole accedere alle cartelle condivise presenti sul PC2/Pluto. Su questo PC2 l’amministratore Pluto deve fare: start -> esegui -> lusrmgr.msc e premere invio. Si apre la console di Utenti e Gruppi locali, selezionare Utenti nel pannello di sinistra, poi pulsante destro sul pannello di destra e scegliere Nuovo utente. Aggiungere l’utente Pippo del PC1 con la sua password (nessuna scadenza, etc. etc.) Infine sempre Pluto/PC2 nelle proprietà di condivisione della cartella, deve aggiungere nelle autorizzazioni l’utente Pippo, che può essere selezionato dagli elenchi aggiungi in vari modi, l’importante e che ci siano le autorizzazione per l’utente Pippo/PC1. L’utente Everyone di default in Vista ha solo l’autorizzazione di lettura. Lo stesso paro paro si ripete sul PC1/Pippo aggiungendo l’utente Pluto nel Gruppo Utenti e nelle autorizzazioni. Le password possono essere diverse o uguali, l’importante è che non siano vuote – Vista non gradisce. Poi se si vuole il login automatico, senza necessità di inserire utente e pwd ad ogni avvio basta fare su ogni pc: start – esegui – control userpasswords2 -> invio. Nella console che si apre togliere il check da Per accedere……è necessario inserire user e password. Ti ho riassunto un pò la situazione della mia LAN con i due PC1 e PC2 di firma, dove ciascun pc può avviare o Vista o xp e la condivisione funziona sempre vista-vista o vista-xp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
vi ringrazio per l'aiuto ma ho provato a condividere la cartella pubblica come suggerito sopra e mi sembra tutto più semplice. dovendo usarlo solo io e un pò mio fratello quale rischio corro in questo modo? così non devo ne inserire password ne altro. consigli??!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bisceglie (BT)
Messaggi: 1091
|
Quote:
![]() Cmq Patrik non vedo xkè da Utenti e Gruppi locali aggiungi un utente locale col nome di uno già presente in rete ![]() Prova nella autorizzazioni della share a dare come utente: <nomecomputer>/<utente> mettendo quelli del PC della rete Per me è uno step inutile quello che fai... Gli utenti in rete sono riconosciuti (che sia WORKGROUP o DOMINIO; nel secondo però c'è Active Directory)
__________________
[Laptop] DELL XPS 15 9510 (2021) i7-11800H, 16GB, 1TB SSD WDC SN730 NVMe, GeForce RTX 3050 4GB, Display Full HD [Mobile] Google Pixel 4a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Ciao ragazzi, ho provato a leggere entrambe le pagine, ma parlate troppo complicato per me e non riesco a risolvere il mio problema
![]() In casa abbiamo 4 PC in Rete. Per ogni PC abbiamo sempre condiviso una partizione, così da mettervi sempre i file di maggiori interesse e spostarli o usufruirne comodamente fra un computer e l'altro. Questo succedeva con XP installato sui 4 PC senza alcuna Password di accesso. I problemi sono nati quando su 2 di questi computer è stato montato Vista. Quello che desidererei fare è poter avere ancora questi 4 PC con delle partizioni condivise ma senza avere obbligatoriamente alcuna password di accesso. Sui computer con XP non vi è alcun problema, si riesce ancora ad accedere alle partizioni in rete e modificare i files al proprio interno. Il problema è quando voglio accedere alle partizioni dei 2 PC che montano Vista. Condividendo le Partizioni mi vengono viste in rete, ma non vi ho accesso per mancanza di diritti. Seguendo i vostri consigli ho visto che la condivisione delle singole cartella è semplicissima, basta mettere Everyone fra gli utenti con accesso e con autorizzazioni da CoProprietario. Questa funzione però non è disponibile per le partizioni. Sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bisceglie (BT)
Messaggi: 1091
|
Quote:
__________________
[Laptop] DELL XPS 15 9510 (2021) i7-11800H, 16GB, 1TB SSD WDC SN730 NVMe, GeForce RTX 3050 4GB, Display Full HD [Mobile] Google Pixel 4a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Su due PC, ciascuno con Vista e ciascuno con un suo Utente con password, diversi per i due PC, connessi in rete tramite router, aprendo Rete da Desktop i due PC si vedono, se si è attivato il Netbios, ma se si prova ad accedere ad uno di essi dall’altro viene subito richiesto nome utente e passwrd. Analogamente nelle proprietà delle risorse condivise di un PC non si riescono ad aggiungere le autrorizzazioni per il secondo utente/PC se non si va ad aggiungere i relativi utenti con password al Gruppo Utenti di lusrmgr. Ovviamente se i due pc hanno lo stesso utente loggato (stesso nome), con la stessa password le cose sono diverse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bisceglie (BT)
Messaggi: 1091
|
Confermo, vale solo per i DOMINI
![]() Con i gruppi di lavoro non va... allora avrò dimenticato il giorno in cui inserii utente e password dall'altro pc Vista (in quanto ora non me lo chiede più).
__________________
[Laptop] DELL XPS 15 9510 (2021) i7-11800H, 16GB, 1TB SSD WDC SN730 NVMe, GeForce RTX 3050 4GB, Display Full HD [Mobile] Google Pixel 4a |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quote:
Provo allora a fare "Aggiungi" per aggiungere nuovi utenti; si apre un'altra finestra da cui non riesco a fare niente se non andare su Avanzate e mi si presentano diversi tipi di nomi cliccando su Trova... quali di questi nomi devo selezionare per dare accesso agli altri pc della rete alla mia partizione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bisceglie (BT)
Messaggi: 1091
|
Quote:
Operazione corretta. Io proporrei a patrik appena ha tempo di creare un thread di spiegazione (guidata, eventualmente anke con screenshot) per creare una rete Vista-Vista e/o Vista-XP ![]() Poi la segnaliamo per metterla in stick e chiudere il topic.
__________________
[Laptop] DELL XPS 15 9510 (2021) i7-11800H, 16GB, 1TB SSD WDC SN730 NVMe, GeForce RTX 3050 4GB, Display Full HD [Mobile] Google Pixel 4a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quindi utilizzando per forza di cose una Password?
Non c'è proprio un altro modo?! Se no allora mi converrebbe condividere tutte le cartelle della partizione o crearen una dove mettere i file che mi serveno. E' un pò scomodo, ma se è molto più semplice... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.