|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Probabilmente non e' stata incollata la dichiarazione di str, oppure e' stata incollata in posizione errata se stai usando C e non C++.
Dichiara nella sezione di dichiarazione delle variabili: char str[81]; Tutto qui
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
|
mi dice atof underclared firt use this function.....
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Ops, atof() dovrebbe essere definito in stdlib.h.
Ma ero convinto che ci fosse anche in math.h.... Si tratta di scrivere #include <stdlib.h>
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
|
perfetto, funziona
quindi era colpa di scanf |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Si, il tuo programma era corretto
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
|
comq non è un problema usare scanf, tanto quando dovrò fare l'esame lo farò su carta, non su pc...
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Leggendo questa discussione, mi sono ricordato che anch'io avevo un problema simile...per risolverlo, dopo ogni scanf mettevo un fflush(stdin)
...spero di ricordare bene Ciao |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
float fLengtha = sqrt( x1 * x1 + y2 * y2); //2D
float fLengtha = sqrt( x1 * x1 + y2 * y2 + z1 * z1); //3D questa è la formula |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
|
ne approfitto del topic aperto.
come mai questo esercizio mi stampa sempre -1? dovrebbe essere la ricorsione di a*b Codice HTML:
#include <stdio.h>
int mol(int a, int b);
int main(){
int a;
int b;
int x;
scanf("%d%d", &a,&b);
x=mol(a,b);
printf("%d", x);
}
int mol(int a, int b){
if(b==0)return 0;
if(b==1)return a;
else a+mol(a,b-1);}
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
|
ops , non ho messo return
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
l'errore nel programma iniziale era che la scanf a %f fa corrispondere un puntatore a float, non a double.
edit - e sapete la cosa strana? la printf invece vuole double. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
|
quindi cosa avrei dovuto mettere per il double?
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
posto qui una versione che dovrebbe funzionare:
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main() {
float x1, y1, x2, y2;
do {
printf("Inserire le quattro coordinate: ");
}
while (scanf("%f %f %f %f", &x1, &y1, &x2, &y2) != 4);
double deltax = x2 - x1;
double deltay = y2 - y1;
printf("Distanza tra i due punti: %f\n", sqrt(deltax * deltax + deltay * deltay));
return 0;
}
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Capua (CE)
Messaggi: 317
|
Quote:
__________________
Se pensi di sapere, sappi che non sai di non saperlo! Le mie statistiche - "real man uses Duron!" Ho fatto affari con: schumyFast, navale, The_Nameless_One, Sonic80, diamante.picci, Downset88, ilviandante, tecno789 |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.




















