|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Sembra proprio che a Pordenone (dove abito) il Comune fornirà il collegamento WiFi gratuito a tutti i cittadini, entro il 2008. Speriamo che il progetto vada in porto e che possa rappresentare un primo importante passo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 11
|
Fon
io continuo a sperare in fon www.fon.com che
tra l'altro ha 52 hot spot in tutta londra è c'è ne è qualcuno anche in italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512, ziocan, mike2587 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
Popolo dormiente
Ma che vi lamentate? Siamo un popolo che non ha capito cos'è la democrazia? Benzina, sigarette aumentano senza fermarsi (tasse); tariffe compagnie telefoniche mobili e fisse più alte d'europa; potenti immuni alla giustizia ecc...; assicurazioni alle stelle e nessuno fa nulla.
Il tutto è gestito da un conflitto d'interessi senza buchi in un circolo vizioso in espansione........ Che facciamo? Migriamo in massa in paesi più "sani"? Oppure con un pò di amor per la patria e i nostri diritti scendiamo in piazza fin quando le cose non cambiano? Nooooooooo rimaniamo seduti a leggere notizie su chi sta meglio di noi sperando che arrivi presto un conflitto mondiale che ci dia la possibilità di ricostruire in un modo migliore il nostro paese (forse ho esagerato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
Beh mi pare che nella notizia non si parli di autenticazione, ma basandosi su free-hotspot.com presumo ci sia un portale dove puoi registrarti gratuitamente e successivamente navigare...
Non credo sia totalmente privo di autenticazione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
@neo27
Cos'è...hai giocato per la prima volta a "guerra termonucleare globale"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: PN
Messaggi: 177
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 272
|
Finalmente un'idea intelligente e che faccia veramente risparmiare l'utente.
In Italia non verrà mai offerto un servizio simile (in tempi ragionevoli ovviamente)... E' molto più probabile che la popolazione italiana migri in massa a Londra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: vercelli
Messaggi: 964
|
.... appunto: in Ialia abbiamo tutto TUTTO quello che ci meritiamo, dal governo alle varie tim, wind ecc... ecc...
Visto & considerato che non oltre a pochi e flebili lamenti non siamo in grado di fare... OVVIO che la situazione difficilmente cambierà, almeno a breve !!!
__________________
CUCCIOLI DI AKITA INU ? pvt - me |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
io ho sempre navigato gratis a londra in questi ultimi 3 anni. In quasi tutti i pub ci sono ap con libero accesso. L'unico posto dove ti fanno pagare e negli starbucks dove tra l'altro il caffè fa decisamente schifo. Non vedo dove sta la grande notizia
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 66
|
bono... gratis va bene anke la 80kbps!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
ummmmmmmmm
mi sta venedo un'idea barlocca!! potremmo fare da noi la condivisione delle connessioni wireless. orami nelle grosse citta si trovano reti private wifi ovunque, parecchie anche aperte, e creare una situazione dove io do accesso a te quando sei sotto casa mia e tu la dai a me quando sono sotto casa tua credo sia possibbile. servirebbe un server che faccia da database dove tutti gli iscritti lascino la propria key di rete e ottengono in cambio quella degli altri. certo bisogna approfondire l'aspetto legale.... la cosa merita un approfondimento!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-07-2007 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Ovviamente sarà a banda limitata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() http://www.fon.com/it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Quote:
In Italia ti fanno sembrare grandi notizie queste sciocchezze così credi che quello sia il massimo che si possa pretendere e tutti stanno zitti e si accontentano di quello che hanno... Italiano medio........ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Forse l'espressione più realistica a mio giudizzio sarebbe: Il comune di Pordenone utilizzerà i soldi provenienti dalle tasche dei suoi cittadini per fornire agli stessi il collegamento WiFi ento il 2008. Nussuno lavora a gratis, eccetto quel manipolo di eroi delle associazioni di volontariato che si dedicano al prossimo e pochi altri. Il deployment e gestione di una infrastruttura di rete WiFi costa e qualcuno deve pagarla. Sovente c'è il vezzo di utilizzare le tasse dei cittadini per fornire ufficialmente servizi gratuiti che a ben guardare gratuiti non sono. Paga sempre Mr. Pantalone(i cittadini). P.S. Evidentemente il comune di Pordenone, per la sua buona gestione, ha risorse a sufficienza da dedicare a tale scopo. Ovviamente un plauso agli amministratori di Pordenone. Purtroppo molti comuni sono in rosso o quasi. Ultima modifica di dado2005 : 17-07-2007 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 324
|
guarda, i o sarei ben felice di pagare per il wifi, visto che da me l'adsl non c'è e probabilmente non ci sarà mai, e anche se ci fosse dovrei pagarla comunque.
Non vedo perchè dovrebbe essere una cosa sbagliata far pagare questo servizio ai cittadini. ovviamente sarebbe da farlo pagare solamente a quelli che lo utilizzano, non a tutti indistintamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
fa sorridere infatti quando ricevi le telefonate pubblicitarie di passaggi a altro provider con il precario dall'altra parte che dice che c'è l'offerta migliore se passi sui "nostri" cavi; quali loro cavi non si sà visto da precario studentello uni o che altro non può certo sapere come funziona il sistema... comunque sia prima o poi c'è il patatrac perché manutenzioni non se ne fanno e del resto spendono già troppi soldi a aggiustare le rotture di cavi accindentali da operai precari addetti all'urbano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Ti sei dimenticato il ponte sullo stretto.... per quello che mafia & co ha incassato fino ad oggi, si poteva cablare senza problemi tutta l'Italia di fibra, facendola arrivare anche su posti più sperduti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Quote:
Non conosco con precisione i dettagli del progetto: ci dovrebbero essere però sostanziosi finanziamenti anche da parte della Regione. Oltre a questo, una delle finalità è di accompagnare l'installazione della rete con campagne al cittadino di informazione/educazione all'utilizzo della stessa, insieme a servizi locali (ad esempio, il recapito telematico di referti medici). Quindi mi correggo: Pordenone utilizzerà in modo positivo denaro pubblico (giudizio finale rimandato a progetto concluso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.