Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 11:38   #21
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Torino
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:45   #22
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Io intendevo ing. informatica, scusa!

Il concetto è che non impari a programmare ad ing. inf., e il lavoro offerto dopo non è il max secondo me!
questo riferito a ing informatica, per quanto riguarda la laurea in informatica che mi dici?
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:46   #23
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO Guarda i messaggi
di dove sei esattamente?
Parma
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:47   #24
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 15:00   #25
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
Ecco
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 16:52   #26
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
d'accordissimo!
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:07   #27
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
concordo con te, infatti non la prenderei solo per quello ma anche perchè mi interessa lavorare in un certo campo e approfondire gli studi, e poi da quello che ho potuto constatare in questi 8 mesi di lavoro è che possedere una laurea, continuare a studiare è la cosa migliore, più uno ha studiato e più ha possibilità di crescere e fare carriera
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:53   #28
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
Che sia una laurea sprecata sono d'accordo, rimane il fatto che c'è gente che lo fa, magari insieme ad altre mansioni tipo progettazione elettrica.
Del resto ce ne sono a volontà di lauree sprecate...
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:55   #29
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
A D-J:
Quote:
perchè non informatica? pensavo che in informatica ( non ing ) ci fosse più programmazione rispetto ad ingegneria
ma se ti interessa PLC informatica non c'entra niente. Inoltre se ti può confortare c'è anche la situazione inversa: ho cercato per anni questo tipo di lavoro ma non l'ho trovato; ero ormai arrivato alla conclusione che lo dessero ai periti perchè più giovani...situazione inversa alla tua
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:58   #30
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
A Brictle

Quote:
o elettronica come seconda scelta. Di certo NON informatica


E non scarterei neanche meccanica!
Perchè scarti ing informatica per la programmaz plc?


Potresti giustificare la scelta di ing meccanica alla luce della programmaz plc, sono molto curioso; ti ringrazio in anticipo
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:04   #31
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
quoto



meglio fare il ssis
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:29   #32
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
che dire.. programmare mi interssa, vorrei diventare un informatico e lavorare in questo campo, programmazione o no, e una laurea è un qualcosa che mii potrà aiutae ( spero ) in tal senso, sia in vista del lavoro e soprattutto come istruzione,a ottobre si inizia con l'uni!! non vedo l'ora . Ma ancor di più, non voglio avere il rimorso tra 10 anni del poter dire di non averci provato.
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:35   #33
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
il plc l'ho "sfiorato" con l'esame Controllo del processo, poi l'ho affrontato ma non in modo approfondito in Azionamenti elettrici........ il linguaggio propostp è stato il Diagram Ladder.......... ma oltre ad azionare un motore elettrico ed alcuni interruttori non sono andato perchè il programma dell'esame quello prevedeva.....................
quindi.......... una delusione!

poi per carità, ci sono università e università............ inoltre può darsi che ingegneria elettrica del nuovo ordinamento (io mi sono laureato con il vecchio ordinamento) affronti in modo più specifico l'argomento plc............. lo spero per voi "giovani"

...... informati se viene affrontato meglio in ingegneria dell'automazione.....

e cmq...... giusto per info: laurearsi in ingegneria non significa assolutamente "lavorare prima"......... per i plc poi... idem.........
vogliono l'esperienza
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:20   #34
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
e cmq...... giusto per info: laurearsi in ingegneria non significa assolutamente "lavorare prima"......... per i plc poi... idem.........
vogliono l'esperienza
Sono d'accordo: anzi ritengo sia il contrario, sono i diplomati che primeggiano in questo campo; il guaio sai qual'è: che l'automazione in gran parte è rporpio quello, ma ad ing non si fà una mazza!! In pratica ti laurei credendo di andare a fare automazione, ma fai più che altro controlli automatici che non applicherai quasi mai; difatti i controlli continui sono già inclusi nelle istruzioni del plc, o in qualunque sistema di controllo. Quindi ti laurei con la testa piena di loop teorici, nyquist etc, che non vedrai mai e raramente ti serviranno a livello applicativo; e poichè l'automaz è il plc e ne fai poco all'università, alla fine dopo tanti anni rimani spiazzato, anche perchè sei grande e a te vengono preferiti, a parità di inesperienza, i neodiplomati 18-enni (nulla di personale per carità).

Difatti alla fine laureato o non, anche se hai la terza elementare conta che hai fatto 1-2 anni d'esperienza, come dice mark
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:26   #35
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
se lo dite voi....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:59   #36
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
forse già ne avrò parlato in qualche altro thread... la questione forse è "trovare o meno un lavoro" però è chiaro che quando uno ritiene di avere le carte giuste (che sia una laurea o un certo tipo di esperienza) vorrebbe il meglio.... e non intendo solo dal punto di vista economico

da quando ho cominciato pure io a respirare l'aria di un'azienda mi sono reso conto di un mucchio di cose.......... dato che non sono stato uno studente brillante non ho mai avuto alcuna pretesa, sono rimasto sempre con i piedi bassissimi e la testa giustamente chinata con l'intenzione di accettare ciò che fosse giusto per quanto fatto finora nella mia vita....... ma...

...ma più passa il tempo e più divento pretenzioso:
sto cambiando..... anzi sono cambiato come persona anche se non è che lavoro da chissà quanto tempo........
oserei dire che: quando assaggi l'aragosta poi non ti accontenti più della fettina
... nel senso che da quando mi occupo di mansioni più gestionali non ci tengo proprio per nulla di tornare a fare cose più specifiche inerenti alla mia laurea tecnica..... mi sono reso conto che l'università non mi stimolava come mi sento adesso, quindi ritengo che il mio futuro debba proseguire per questa strada, mi piace e mi sono reso conto in prima persona che sono questi i passi giusti da fare per fare un certo tipo di carriera nel settore industriale....

per carità, ogni tipo diverso di azienda ha una propria prassi per arrivare in alto ma per quanto mi riguarda vedo che chi svolge mansioni troppo "tecniche" ha una carriera più lenta, vi sembrerà assurdo ma è così.... chi ti comanda ti usa per far carriera e più sei abile tecnicamente più ti possono sfruttare, ognuno pensa a se stesso, la storia del lavoro in team è un bluff ma poi tutto fanno il proprio dovere sia per orgoglio e sia per aumentare di livello: in pratica è come il cane che si morde la coda

fino ad un anno fa ero interessato pure io a mansioni tecniche, plc o progettazione in genere, ma ora non più

ultima cosa......... per quanto riguarda la storia dell'esperienza ci tengo a fare una precisazione : al fine di essere presi in considerazione (e quindi chance in più per eventuale assunzione) ci vuole l'esperienza prima di tutto ma vi posso confermare che se hai un pò di fortuna capitando in un posto discreto la laurea conta eccome, ti trattano con rispetto come ad esempio succede a me (e non avevo alcuna esperienza nel settore)......... in pratica all'inizio si parte tutti dallo stesso piano, la laurea serve poi dopo per fare carriera
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:08   #37
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
forse già ne avrò parlato in qualche altro thread... la questione forse è "trovare o meno un lavoro" però è chiaro che quando uno ritiene di avere le carte giuste (che sia una laurea o un certo tipo di esperienza) vorrebbe il meglio.... e non intendo solo dal punto di vista economico

da quando ho cominciato pure io a respirare l'aria di un'azienda mi sono reso conto di un mucchio di cose.......... dato che non sono stato uno studente brillante non ho mai avuto alcuna pretesa, sono rimasto sempre con i piedi bassissimi e la testa giustamente chinata con l'intenzione di accettare ciò che fosse giusto per quanto fatto finora nella mia vita....... ma...

...ma più passa il tempo e più divento pretenzioso:
sto cambiando..... anzi sono cambiato come persona anche se non è che lavoro da chissà quanto tempo........
oserei dire che: quando assaggi l'aragosta poi non ti accontenti più della fettina
... nel senso che da quando mi occupo di mansioni più gestionali non ci tengo proprio per nulla di tornare a fare cose più specifiche inerenti alla mia laurea tecnica..... mi sono reso conto che l'università non mi stimolava come mi sento adesso, quindi ritengo che il mio futuro debba proseguire per questa strada, mi piace e mi sono reso conto in prima persona che sono questi i passi giusti da fare per fare un certo tipo di carriera nel settore industriale....

per carità, ogni tipo diverso di azienda ha una propria prassi per arrivare in alto ma per quanto mi riguarda vedo che chi svolge mansioni troppo "tecniche" ha una carriera più lenta, vi sembrerà assurdo ma è così.... chi ti comanda ti usa per far carriera e più sei abile tecnicamente più ti possono sfruttare, ognuno pensa a se stesso, la storia del lavoro in team è un bluff ma poi tutto fanno il proprio dovere sia per orgoglio e sia per aumentare di livello: in pratica è come il cane che si morde la coda

fino ad un anno fa ero interessato pure io a mansioni tecniche, plc o progettazione in genere, ma ora non più

ultima cosa......... per quanto riguarda la storia dell'esperienza ci tengo a fare una precisazione : al fine di essere presi in considerazione (e quindi chance in più per eventuale assunzione) ci vuole l'esperienza prima di tutto ma vi posso confermare che se hai un pò di fortuna capitando in un posto discreto la laurea conta eccome, ti trattano con rispetto come ad esempio succede a me (e non avevo alcuna esperienza nel settore)......... in pratica all'inizio si parte tutti dallo stesso piano, la laurea serve poi dopo per fare carriera

non fai che confermare quello che subodoravo da studente

per inciso sono quello che fa il lavoro più da ing tra tutti i miei colleghi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 23:03   #38
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
L'esperienza nella mia azienda è simile, pur con alcuni distinguo.
Chi svolge ruoli tecnici inerenti al core business può fare carriera, ma solo se è anche capace di gestire le persone.
In un'azienda a ciclo continuo, la produzione dipende in maniera cruciale dai quadristi e dai capi turno: se non ci sai fare, gli impianti ti vanno a puttxxxx

Da noi, sia i controlli avanzati che l'automazione è gestita in outsourcing da schiere di ingegneri con contratto metalmeccanico (6° livello).
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 22:47   #39
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
A mark41176

Ciao mark41176, posso chiederti di cosa ti stai occupando? Se vuoi puoi rispondermi in privato
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:18   #40
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
forse già ne avrò parlato in qualche altro thread... la questione forse è "trovare o meno un lavoro" però è chiaro che quando uno ritiene di avere le carte giuste (che sia una laurea o un certo tipo di esperienza) vorrebbe il meglio.... e non intendo solo dal punto di vista economico

da quando ho cominciato pure io a respirare l'aria di un'azienda mi sono reso conto di un mucchio di cose.......... dato che non sono stato uno studente brillante non ho mai avuto alcuna pretesa, sono rimasto sempre con i piedi bassissimi e la testa giustamente chinata con l'intenzione di accettare ciò che fosse giusto per quanto fatto finora nella mia vita....... ma...

...ma più passa il tempo e più divento pretenzioso:
sto cambiando..... anzi sono cambiato come persona anche se non è che lavoro da chissà quanto tempo........
oserei dire che: quando assaggi l'aragosta poi non ti accontenti più della fettina
... nel senso che da quando mi occupo di mansioni più gestionali non ci tengo proprio per nulla di tornare a fare cose più specifiche inerenti alla mia laurea tecnica..... mi sono reso conto che l'università non mi stimolava come mi sento adesso, quindi ritengo che il mio futuro debba proseguire per questa strada, mi piace e mi sono reso conto in prima persona che sono questi i passi giusti da fare per fare un certo tipo di carriera nel settore industriale....

per carità, ogni tipo diverso di azienda ha una propria prassi per arrivare in alto ma per quanto mi riguarda vedo che chi svolge mansioni troppo "tecniche" ha una carriera più lenta, vi sembrerà assurdo ma è così.... chi ti comanda ti usa per far carriera e più sei abile tecnicamente più ti possono sfruttare, ognuno pensa a se stesso, la storia del lavoro in team è un bluff ma poi tutto fanno il proprio dovere sia per orgoglio e sia per aumentare di livello: in pratica è come il cane che si morde la coda

fino ad un anno fa ero interessato pure io a mansioni tecniche, plc o progettazione in genere, ma ora non più

ultima cosa......... per quanto riguarda la storia dell'esperienza ci tengo a fare una precisazione : al fine di essere presi in considerazione (e quindi chance in più per eventuale assunzione) ci vuole l'esperienza prima di tutto ma vi posso confermare che se hai un pò di fortuna capitando in un posto discreto la laurea conta eccome, ti trattano con rispetto come ad esempio succede a me (e non avevo alcuna esperienza nel settore)......... in pratica all'inizio si parte tutti dallo stesso piano, la laurea serve poi dopo per fare carriera
Quoto alla STRAGRANDE!
Attualmente ho unpiede in dottorato ed uno in azienda (che lavora nell'ambito della tematica del mio progetto di ricerca).

Come sottolinei il TEAMWORKING (che detto così in inglese come piace tanto agli HR mi da il vomito...) è una cagata pazzesca nel senso che non è un valore a prescindere nel gruppo in cui si lavora, è solo un qualcosa che puo' svilupparsi laddove ci sia rispetto reciproco ed altre cosette che col TW non c'entrano una mazza.
E' un'annetto che bazzico in azienda e la laurea è rispettata ma solo a livello GIUSTAMENTE superficiale. Se a questa si aggiunge voglia di fare esperienza e magari di farsi la giornata a bordo macchina per imparare dall'operaio allora si viene davvero stimati in quello che si dice e si fa.

L'mportanza o meno della figura tecnica nello scenario aziendale imho dipende da 2 fattori:
- dalla dirigenza
-dalla dimensione dell'azienda
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 08-09-2007 alle 10:20.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v