|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
Torino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
laurearsi in ingegneria per fare il softwarista plc? ma state scherzando?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
d'accordissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
concordo con te, infatti non la prenderei solo per quello ma anche perchè mi interessa lavorare in un certo campo e approfondire gli studi, e poi da quello che ho potuto constatare in questi 8 mesi di lavoro è che possedere una laurea, continuare a studiare è la cosa migliore, più uno ha studiato e più ha possibilità di crescere e fare carriera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Quote:
Del resto ce ne sono a volontà di lauree sprecate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
A D-J:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
A Brictle
Quote:
Potresti giustificare la scelta di ing meccanica alla luce della programmaz plc, sono molto curioso; ti ringrazio in anticipo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() meglio fare il ssis ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
che dire.. programmare mi interssa, vorrei diventare un informatico e lavorare in questo campo, programmazione o no, e una laurea è un qualcosa che mii potrà aiutae ( spero ) in tal senso, sia in vista del lavoro e soprattutto come istruzione,a ottobre si inizia con l'uni!! non vedo l'ora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
![]() quindi.......... una delusione! poi per carità, ci sono università e università............ inoltre può darsi che ingegneria elettrica del nuovo ordinamento (io mi sono laureato con il vecchio ordinamento) affronti in modo più specifico l'argomento plc............. lo spero per voi "giovani" ![]() ...... informati se viene affrontato meglio in ingegneria dell'automazione..... e cmq...... giusto per info: laurearsi in ingegneria non significa assolutamente "lavorare prima"......... per i plc poi... idem......... vogliono l'esperienza ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
Difatti alla fine laureato o non, anche se hai la terza elementare conta che hai fatto 1-2 anni d'esperienza, come dice mark |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
se lo dite voi....
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
forse già ne avrò parlato in qualche altro thread... la questione forse è "trovare o meno un lavoro" però è chiaro che quando uno ritiene di avere le carte giuste (che sia una laurea o un certo tipo di esperienza) vorrebbe il meglio.... e non intendo solo dal punto di vista economico
da quando ho cominciato pure io a respirare l'aria di un'azienda mi sono reso conto di un mucchio di cose.......... dato che non sono stato uno studente brillante non ho mai avuto alcuna pretesa, sono rimasto sempre con i piedi bassissimi e la testa giustamente chinata con l'intenzione di accettare ciò che fosse giusto per quanto fatto finora nella mia vita....... ma... ...ma più passa il tempo e più divento pretenzioso: sto cambiando..... anzi sono cambiato come persona anche se non è che lavoro da chissà quanto tempo........ oserei dire che: quando assaggi l'aragosta poi non ti accontenti più della fettina ... nel senso che da quando mi occupo di mansioni più gestionali non ci tengo proprio per nulla di tornare a fare cose più specifiche inerenti alla mia laurea tecnica..... mi sono reso conto che l'università non mi stimolava come mi sento adesso, quindi ritengo che il mio futuro debba proseguire per questa strada, mi piace e mi sono reso conto in prima persona che sono questi i passi giusti da fare per fare un certo tipo di carriera nel settore industriale.... per carità, ogni tipo diverso di azienda ha una propria prassi per arrivare in alto ma per quanto mi riguarda vedo che chi svolge mansioni troppo "tecniche" ha una carriera più lenta, vi sembrerà assurdo ma è così.... chi ti comanda ti usa per far carriera e più sei abile tecnicamente più ti possono sfruttare, ognuno pensa a se stesso, la storia del lavoro in team è un bluff ma poi tutto fanno il proprio dovere sia per orgoglio e sia per aumentare di livello: in pratica è come il cane che si morde la coda fino ad un anno fa ero interessato pure io a mansioni tecniche, plc o progettazione in genere, ma ora non più ultima cosa......... per quanto riguarda la storia dell'esperienza ci tengo a fare una precisazione ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
non fai che confermare quello che subodoravo da studente ![]() per inciso sono quello che fa il lavoro più da ing tra tutti i miei colleghi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
L'esperienza nella mia azienda è simile, pur con alcuni distinguo.
Chi svolge ruoli tecnici inerenti al core business può fare carriera, ma solo se è anche capace di gestire le persone. In un'azienda a ciclo continuo, la produzione dipende in maniera cruciale dai quadristi e dai capi turno: se non ci sai fare, gli impianti ti vanno a puttxxxx ![]() Da noi, sia i controlli avanzati che l'automazione è gestita in outsourcing da schiere di ingegneri con contratto metalmeccanico (6° livello).
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
A mark41176
Ciao mark41176, posso chiederti di cosa ti stai occupando? Se vuoi puoi rispondermi in privato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Attualmente ho unpiede in dottorato ed uno in azienda (che lavora nell'ambito della tematica del mio progetto di ricerca). Come sottolinei il TEAMWORKING (che detto così in inglese come piace tanto agli HR mi da il vomito...) è una cagata pazzesca nel senso che non è un valore a prescindere nel gruppo in cui si lavora, è solo un qualcosa che puo' svilupparsi laddove ci sia rispetto reciproco ed altre cosette che col TW non c'entrano una mazza. E' un'annetto che bazzico in azienda e la laurea è rispettata ma solo a livello GIUSTAMENTE superficiale. Se a questa si aggiunge voglia di fare esperienza e magari di farsi la giornata a bordo macchina per imparare dall'operaio allora si viene davvero stimati in quello che si dice e si fa. L'mportanza o meno della figura tecnica nello scenario aziendale imho dipende da 2 fattori: - dalla dirigenza -dalla dimensione dell'azienda
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 08-09-2007 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.