Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 18:57   #21
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 942


ho bisogno di qualche chiarimento in merito, mi sento male...

http://it.wikipedia.org/wiki/Underclock
__________________
deviantArt > MUSICA VIDEOGIOCHI! < XBOX360 <- MAI PIU' (PC A VITA) | FEAR Combat
Trance per la vita Pledger vs Hardwick d(^.^)b Fallen Tides MatZo RMX Last.fm
Intel Core i7 860 - Asus P7P55D-E PRO - Nvidia GeForce GTX260+ - Creative X-Fi

Ultima modifica di ::NSM:: : 21-06-2007 alle 21:14.
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:05   #22
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
mah...non so che fare...cmq appena arriva lo zalman lo rimetto alla frequenza originale...cmq rimane sempre strano che il downclock non mi abbia diminuito la temperatura...
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:35   #23
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
ciao a tutti...allora funziona cosi:

cio che provoca il riscaldamento eccessivo è un'alta tensione, ossia un voltaggio troppo alto..non una frequenza maggiore.

con l'aumento o la diminuzione delle frequenze va di pari passo un aumento o una diminuzione del vcore...infatti affinchè un processore sia stabile in oc in genere è necessario aumentarne la tensione, tranne nel caso di overclock molto ridotti.

se lasci il voltaggio sempre ai valori di default non ti calerà mai nemmeno di 1 grado la temperature, nemmeno downclockandolo di 3 ghz!

quindi se vuoi temperature minori diminuisci il vcore...se il sistema diventa instabile allora abbassi la frequenza di lavoro del processore..

spero di essere stato esauriente
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 08:25   #24
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da JoeRivetto Guarda i messaggi
ciao a tutti...allora funziona cosi:

cio che provoca il riscaldamento eccessivo è un'alta tensione, ossia un voltaggio troppo alto..non una frequenza maggiore.

con l'aumento o la diminuzione delle frequenze va di pari passo un aumento o una diminuzione del vcore...infatti affinchè un processore sia stabile in oc in genere è necessario aumentarne la tensione, tranne nel caso di overclock molto ridotti.

se lasci il voltaggio sempre ai valori di default non ti calerà mai nemmeno di 1 grado la temperature, nemmeno downclockandolo di 3 ghz!

quindi se vuoi temperature minori diminuisci il vcore...se il sistema diventa instabile allora abbassi la frequenza di lavoro del processore..

spero di essere stato esauriente
quoto , io l'ho fatto a casa di un amico ha un p4 820D 2.80ghz

gli ho abbassato il v-core al minimo impostabile per la sua scheda madre..

ha guadagnato 5° il sitema è rimasto stabilissimo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:52   #25
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da JoeRivetto Guarda i messaggi
ciao a tutti...allora funziona cosi:

cio che provoca il riscaldamento eccessivo è un'alta tensione, ossia un voltaggio troppo alto..non una frequenza maggiore.

con l'aumento o la diminuzione delle frequenze va di pari passo un aumento o una diminuzione del vcore...infatti affinchè un processore sia stabile in oc in genere è necessario aumentarne la tensione, tranne nel caso di overclock molto ridotti.

se lasci il voltaggio sempre ai valori di default non ti calerà mai nemmeno di 1 grado la temperature, nemmeno downclockandolo di 3 ghz!

quindi se vuoi temperature minori diminuisci il vcore...se il sistema diventa instabile allora abbassi la frequenza di lavoro del processore..

spero di essere stato esauriente

oltre ad aver portato la frequenza del procio a 2.21Ghz ( abbassata di 1 Ghz), ho portato il vcore al minimo della scheda madre e cioè a 1.3750.....ma la temperatura nn si è abbassata di niente...
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:22   #26
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
ma quant'era il voltaggio a default??

prbabilmente non sei sceso abbastanza di vcore perchè proprio la scheda madre impedisce di scendere sotto un voltaggio minimo...
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:24   #27
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da JoeRivetto Guarda i messaggi
ma quant'era il voltaggio a default??

prbabilmente non sei sceso abbastanza di vcore perchè proprio la scheda madre impedisce di scendere sotto un voltaggio minimo...
il voltaggio standard era 1.40..

ho notato una cosa...in everest, vedo che il vcore sale e scende...è normale??
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:37   #28
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
mm non è che tu sia sceso tanto...forse per questo non noti differenze apprezzabili.

si è normale che il voltaggio cambi all'interno di un range molto piccolo...per stabilizzarlo potresti fare una vdrop mod ma rischiede un po di esperienza e forse non ti servirebbe a molto..a questo punto se non puoi scendere di voltaggio cambia il dissi con uno migliore...
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:40   #29
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da JoeRivetto Guarda i messaggi
mm non è che tu sia sceso tanto...forse per questo non noti differenze apprezzabili.

si è normale che il voltaggio cambi all'interno di un range molto piccolo...per stabilizzarlo potresti fare una vdrop mod ma rischiede un po di esperienza e forse non ti servirebbe a molto..a questo punto se non puoi scendere di voltaggio cambia il dissi con uno migliore...

infatti è quello che ho fatto....ho preso uno zalman 7000b cu....
così spero di risolvere questo problemo dell'alta temp della cpu..

tra qualke giorno cambierò anche il case di m...a che ho per un centurion 5
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:42   #30
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
bravo buona soluzione...ma per curiosità quali temperature raggiunge?
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:45   #31
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da JoeRivetto Guarda i messaggi
bravo buona soluzione...ma per curiosità quali temperature raggiunge?
diciamo che in idle sto sui 52 gradi...e la stanza del pc non è affatto calda...
tu cn il tuo procio a che temp stai?
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:57   #32
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
amcora non ho guardato questa configurazione ce l'ho da venerdì, non ho fatto ancora nessun tipo di test perchè tanto devo asp il dissi...
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.

Ultima modifica di JoeRivetto : 25-06-2007 alle 14:58. Motivo: dimnticato
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:59   #33
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da JoeRivetto Guarda i messaggi
amcora non ho guardato non ho fatto nessun tipo di test perchè tanto devo asp il dissipatore...comunque stase ti faccio sapere
ok...ma secondo te è alta la mia temp??

di quanto posso scendere con lo zalman e il centurion 5??
più in la prenderò anche la paste termica arctic silver 5
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:08   #34
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
senti non è proprio una temperatura da definire "bassa", però dipende da cosa lo metti in relazione...per quel che so i prescott scaldano parecchio gia di loro...detto sinceramente non sono in grado di risponderti piu dettagliatamente, chiedi a qualche altro utente che usi il tuo procio

una volta che avrai montato il dissi son quella pasta e il centurion dovrebbe diminuire abbastanza...se fai tutto correttamente intorno ai 7-8°C dovresti guadagnarli

p.s. comunque mi hai messo la curiosità...ho guardato con tat in idle=38°C, full=45°C speravo meglio
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:51   #35
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
una domanda...ma la pasta termica come la sostituisco??
ovvero come devo fare per pulire il procio da quella vekkia???
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:56   #36
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
c'è un thread apposta nella sezione processori...comunque fai cosi:

1-estrai il processore dal socket e con un panno umido rimuovi tutta la pasta rimasta;
2-metti poschissima pasta nel centro del processore e spalmala verso i lati con un movimento circolare, lasciane poco piu nel centro piuttosto che ai lati.

altrimenti una volta messa la pasta applica direttamente sopra il dissipatore, con il peso si dovrebbe spandere..
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:55   #37
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
lo zalman è arrivato..l'ho montato ieri, ho tolto la pasta termica vekkia (credo che il procio mi abbia ringrazioato per questo;la pasta vecchia si era come incrostata e per toglierla ce ne ho messo di tempo, ma alla fine il procio nn aveva nemmeno una macchia, si leggevano addirittura le scritte delle caratteristiche).

cmq dopo aver messo la pasta termica nuova (non penso sia tanto buona, si chiama Manhattan , ed è made in china), ho messo il dissi e oggi le temp cn dissi messo a 1800rpm circa mi tiene il procio sui 45° 46°, con messanger aperto, internet explorer 7, utorrent, kaspersky....

come sto come temp?

che programma è TAT???
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:49   #38
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
up
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:58   #39
JoeRivetto
Member
 
L'Avatar di JoeRivetto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
beh non è malissimo sei calato di 7° in idle...guarda un po in full.
comunque te l'ho detto, come riduzione non è male però non so quali siano le temperature generiche di un prescott anche se dovrebbero scaldare abbastanza, consultati con qualcun'altro che ha il tuo stesso processore.

tat=intel thermal analisys tool
__________________
Processore Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz Step B3 @ 3.0 GHz, Dissipatore Thermaltake TMG i1, Motherboard Asus P5B, RAM 2x 1024MB Supertalent DDR2 800 MHz (4-4-3-8) @ 1000 MHz, VGA Asus GeForce 8600 GTS 256MB GPU @ 748 MHz GDDR @ 1098 MHz Shader @ 1727 MHz, HDDs 1x80GB HDD Seagate SATA-2 (O.S.), 1x250GB HDD Maxtor SATA-2(Storage), Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W modulare.
JoeRivetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v