Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 22:56   #21
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Veramente, nei vari bench "dell'epoca", a parte i giochi (e spesso per questioni relative all'ottimizzazione dei driver), diverse applicazioni ottenevano vantaggi dal 5 al 15% semplicemente ricompilando, e comunque si è sempre saputo che il passaggio ai 64bit sarebbe stato lungo... i vantaggi dell'architettura x86-64, al di là degli impieghi in cui serve tanta memoria, consistono principalmente nell'essere nativa a 32 E 64 bit, per cui ottiene prestazioni elevate in entrambi i casi e anche con applicazioni miste (os a 64b e programmi a 32b, senza cali prestazionali evidenti e al più dovuti a un ulteriore layer del sistema operativo per presentare l'interfaccia di "vecchie" funzioni eseguite con le "nuove" implementazioni), e nel numero di registri accessibili ai programmi doppio rispetto al codice a 32b, sia per i registri interi, sia per quelli fp, quindi le applicazioni che ne beneficiano ottengono prestazioni superiori (chiaramente questo ha più a che fare con l'implementazione dell'ISA piuttosto che con l'essere a 64 bit, però servono le nuove istruzioni per accedere ai nuovi registri). In ogni caso, l'implementazione di amd, all'uscita, dava dei vantaggi rispetto alla controparte Intel, sia a 32b, sia a 64b, quindi non vedo dove stia "l'inganno".

Intel, dal canto suo, aveva tutto l'interesse a minimizzare i vantaggi dei 64bit, sia perchè dover adottare, alla fine, la soluzione della concorrenza era uno smacco, sia perchè, all'atto pratico, la sua implementazione era più lenta (ci furono molte conferme al riguardo, alcune molto diplomatiche, ma altrettanto autorevoli e inequivocabili, come alcune affermazioni della Microsoft).

Guardacaso, nell'intervista (tradotta) non si parla di prestazioni, ma di problemi di stabilità complessiva del sistema (Vista 64bit) a causa di driver e programmi.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 08:21   #22
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
"Certe tipologie di applicazioni come l'encoding video vanno meglio a 64 bit, ma devono essere scritte per sfruttarli"

Che debbano essere appositamente scritte è fuori di dubbio. Che vadano poi meglio, francamente non saprei.

L'encoding video è per sua natura un task altamente parallelizzabile, quindi più che dal passaggio ai 64 bit, trae consistente vantaggio dal multithreading e dall'uso massiccio delle istruzioni SIMD (quindi le varie MMX, SSE, SSE2 a seconda di quello che la CPU mette a disposizione).

Uno dei vantaggi teorici che l'aritmetica a 64 bit consentirebbe, è quello di poter fare con gli interi (trattati come virgola fissa) alcune computazioni che altrimenti verrebbero fatte in virgola mobile. Questa pratica, spesso seguita per aggirare il lento e macchinoso codice floating point x87, adesso ha perso un po' di importanza, visto che con l'avvento delle SSE/SSE2, tutte le operazioni "legacy" x87 sono disponibili anche nei set di istruzioni suddetti, peraltro ben più performanti.

L'unica vera innovazione che è venuta con AMD64 (e EM64T di Intel, visto che sono "sorelle") è stata il raddoppio dei registri. Speravo che questo permettesse un uso meno aggressivo dell' I/O verso la memoria, ma all'atto pratico non ho visto sensibili cambiamenti nelle prestazioni complessive. Ho fatto alcune prove con Linux a 64 bit vs. Linux a 32 bit, ma ho dovuto constatare che al momento Linux 32-bit supera in velocità Linux 64-bit spesso e volentieri.

Senza contare la preoccupante lentezza con cui stanno maturando i drivers a 64 bit... anche se non così clamorosa come quando si dovette passare da 16 a 32 bit: la prima CPU x86 a 32 bit, il 386, venne introdotta nel 1985, ma il primo SO consumer che fosse un minimo a 32 bit, Win95, arrivò 10 anni dopo, e nel frattempo erano passati il 486 e i primi Pentium.

Confido in una definitiva maturazione di compilatori e drivers per le piattaforme a 64 bit... anche perché tra poco non potremo più farne a meno, se le richieste di memoria da parte di SO e applicazioni continuano a salire come hanno fatto finora.

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:20   #23
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
OpenGL

Scusate ma Unreal ha sempre girato anche in modalità OpenGL
ma non se ne parla per niente.
Siete sicuri che la Epic non abbia interesse particolare ad incrementare le prestazioni in quest'ambito?( sapete com'è? la macchina più potente in circolazione in questo momento e tra un po' la più diffusa macchina da gioco, monta si una GeForce7x00, anche se ancora non può essere sfruttata, ma le directx proprio non fanno parte del suo mondo: indovinate qual è? )
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 10:04   #24
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
"la macchina più potente in circolazione in questo momento e tra un po' la più diffusa macchina da gioco, monta si una GeForce7x00, anche se ancora non può essere sfruttata, ma le directx proprio non fanno parte del suo mondo: indovinate qual è?"

PS3?? Ho vinto qualche cosa??
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 10:13   #25
PxPert
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
In teoria l'unreal engine è sempre stato molto scalare, supportando sia opengl che directx (perlomeno fino alla versione 2). Quasi sicuramente (e lo spero) UT3 sarà in directx, mentre ut2007 sarà in opengl, come hanno fatto con UT2 e i precedenti ut200x.
Cmq sia non vedo l'ora che la ps3 si diffonda di piu. Ci voglioni piu giochi in opengl!!
PxPert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 12:52   #26
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
spero girino con la mia cara e ormai vecchia x850xt overcloccata...non dico al massimo, ma almeno girare...

anche per non capisco questa politica di fare giochi che non vanno almeno in qualità bassa con una scheda video di medio livello...non siamo mica tutti disposti a spendere 3-4000 euro per un pc bomba e cambiarlo ogni anno....io per primo...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:14   #27
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da PxPert Guarda i messaggi
Quasi sicuramente (e lo spero) UT3 sarà in directx, mentre ut2007 sarà in opengl
peccato che siano la stessa identica cosa...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit

Ultima modifica di peronedj : 01-06-2007 alle 14:39.
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:04   #28
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
...si ma in questo articolo dove vengono scritti i requisiti?
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:25   #29
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Mi son perso qualcosa... UT non era la pietra miliare dei giochi in OGL, delle vecchie versioni esistono anche client per Linux se non sbaglio...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 12:28   #30
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Mi son perso qualcosa... UT non era la pietra miliare dei giochi in OGL, delle vecchie versioni esistono anche client per Linux se non sbaglio...
Il primo Unreal era in glide , DirectX e OpenGL definito "sperimentale" , il secondo era stato scritto in DX con code path anche OpenGL e cosi via gli altri...
Suppongo che anche l'ultimo abbia una modalità OpenGL con effetti DX9.c eseguiti tramite arb proprietari della GPU ... un po come ET quake war che permette di usufruire qualche effetto DX10 tramite ARB Opengl proprietari della G80...
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1