|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Scicli (Sicilia)
Messaggi: 16
|
linux era installato come desktop solo al 3%
![]()
__________________
La bellezza delle ragazze e' direttamente proporzionale alla loro stupidita'. (Boris) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
si, infatti... se fa così schifo e è così poco diffuso... che gli frega di farlo morire.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Già... però avevamo già immaginato che sarebbe finita così.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Non so voi ma a me questa notizia sembra molto correlata :
http://www.avionews.it/index.php?cor...ante=index.php Se pure gli enti americani come la Faa (Federal Aviation Administration) abbandonano la microsoft.... e la microsoft poco prima tira fuori la storia dei brevetti..... altro che disperazione!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
avete visto cosa consiglia la m$ per risolvere tutti i problemi?
comprateci le licenze dei brevetti.... ma io dico LOL |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
e ci sono aggiornamenti! http://www.tectonic.co.za/view.php?id=1540
Quote:
Ultima modifica di k0nt3 : 25-05-2007 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
qualcuno posta l'articolo che da qua non vi accedo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Ora si fà sul serio
![]() http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2003813&r=PI Linux Foundation: spareremo brevetti contro i brevetti S'infiamma ulteriormente la bagarre suscitata dalla posizione di Microsoft sui brevetti che l'open source violerebbe. Ora Linux Foundation avverte: alziamo gli scudi legali e ci prepariamo a lanciare i nostri siluri Roma - "Toccate un solo membro della comunità Linux e dovrete vedervela con noi tutti". È con questo spirito battagliero, seppure condito da una sana dose di pragmatismo, che il direttore esecutivo di Linux Foundation, Jim Zemlin, ha improntato un recente editoriale apparso su BusinessWeek relativo alle recenti accuse rivolte da Microsoft a Linux e OpenOffice. Accuse che, come noto, riportano in ballo l'ormai annosa questione dei brevetti software e della minaccia che questi rappresentano per l'intero mondo del software open source. "Microsoft non è la sola - e neppure la più grande - proprietaria di brevetti in questo campo. Certi membri dell'ecosistema Linux possiedono un portafoglio di brevetti di rilevante importanza", ha scritto Zemlin nel proprio articolo. "Gruppi industriali come l'Open Innovation Network e il nostro programma legale, aggregano i brevetti dei nostri membri in un arsenale utilizzabile come deterrente contro attacchi predatori sui brevetti". Zemlin ha anche ricordato come la propria organizzazione gestisca un fondo che protegge utenti e sviluppatori di software open source da eventuali cause legali relative ai brevetti. "Non ci aspettiamo di doverlo fare, ma se necessario utilizzeremo questo fondo per difendere Linux", ha commentato il boss di Linux Foundation, che ha inoltre diffidato Microsoft dal continuare una "campagna di FUD buona soltanto per minare la fiducia nel sistema delle proprietà intellettuali statunitense". Zemlin ricorda come nel 2005 fu lo stesso general counsel di Microsoft, Brad Smith, ad esortare il Congresso degli Stati Uniti perché riformasse l'attuale sistema dei brevetti. Secondo il dirigente di Linux Foundation, Microsoft dovrebbe "collaborare con l'ecosistema Linux per ricostruire la fiducia" di cittadini e aziende verso le attuali normative sui brevetti. Quando scritto da Zemlin si ricollega peraltro alle recenti dichiarazioni del fondatore di Ubuntu Linux, Mark Shuttleworth, convinto del fatto che entro pochi anni Microsoft diverrà uno dei più strenui avversari dei brevetti software. Il dirigente di Linux Foundation era già intervenuto sulla questione brevetti all'inizio della scorsa settimana, quando invitò gli utilizzatori di Linux a non temere le minacce di BigM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.