Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 20:14   #21
boris_alx
Junior Member
 
L'Avatar di boris_alx
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Scicli (Sicilia)
Messaggi: 16
linux era installato come desktop solo al 3%
__________________
La bellezza delle ragazze e' direttamente proporzionale alla loro stupidita'. (Boris)
boris_alx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:09   #22
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da boris_alx Guarda i messaggi
linux era installato come desktop solo al 3%
si, infatti... se fa così schifo e è così poco diffuso... che gli frega di farlo morire.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 07:54   #23
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Piccolo aggiornamento:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1996064
Loro sì che sono buoni!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:38   #24
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1996064
Loro sì che sono buoni!
Peccato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:40   #25
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Peccato.
Già... però avevamo già immaginato che sarebbe finita così.
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:12   #26
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Non so voi ma a me questa notizia sembra molto correlata :
http://www.avionews.it/index.php?cor...ante=index.php

Se pure gli enti americani come la Faa (Federal Aviation Administration) abbandonano la microsoft.... e la microsoft poco prima tira fuori la storia dei brevetti..... altro che disperazione!!!!
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:31   #27
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
avete visto cosa consiglia la m$ per risolvere tutti i problemi?
comprateci le licenze dei brevetti.... ma io dico LOL
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 23:16   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
e ci sono aggiornamenti! http://www.tectonic.co.za/view.php?id=1540

Quote:
Sun pledges patents to defend Linux

In a surprise move this week Sun Microsystems CEO, Jonathan Schwartz, said the company was ready to use the company's extensive patent portfolio to help defend Red Hat and Ubuntu Linux against Microsoft's patent threat.

Ultima modifica di k0nt3 : 25-05-2007 alle 14:32.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:58   #29
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
qualcuno posta l'articolo che da qua non vi accedo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:27   #30
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
By Staff Writer
23 May, 2007

In a surprise move this week Sun Microsystems CEO, Jonathan Schwartz, said the company was ready to use the company's extensive patent portfolio to help defend Red Hat and Ubuntu Linux against Microsoft's patent threat.

In a post on his blog, Schwartz compared the changing world of software to that of the printed media.

"There are all kinds of interesting parallels between the newspaper industry and the software industry. Both are undergoing tremendous change, creating havoc for some and opportunity for others. The industries have much in common - minimally, they're both rooted in creative writers (journalists and developers)."

The new challenge for the printed media, he writes, comes as the industry moves from strict editorial control to a range of user-generated content.

The one option, he says, is that the printed media can embrace these new changes. Alternatively, "they could sue the new technology media companies, claim they're stealing readers by violating patents held by traditional media. Imagine, 'We patented text in columns! Classified ads in boxes! Captions on pictures! Headlines in large type!' But they'd be suing the community - the moral equivalent of suing subscribers - stepping over the line of editor, into the role of censor. And censoring free media is a particularly awkward plea for those that believe in freedom of the press. Few have sued. Most, but not all, have evolved, through competition, acquisition, reorganization or rebirth. Those that failed to adapt have deservedly perished."

The software industry is going through exactly the same transition, says Schwartz:

"Our biggest competitor became, in the late 1990s, a product built by a company that aggregated and organised software from the open source community. They built little of their own, they relied on the software equivalent of community content, or free and open source software.

"Could we have sued them? Sure. Sun has what I'd argue to be the single most valuable and focused patent portfolio on the web (and yes, we'd use it to defend Red Hat and Ubuntu, both). But suing the open source community would've been tantamount to a newspaper suing the authors of their letters to the editor. We would've been attempting to censor rather than embrace a free press. It might have felt good at the time, but it wouldn't have addressed the broader challenge - community content was becoming more interesting to our customers than our professional content."

It seems that Sun has indeed come a long way over the past few years. A company that initially rejected the notion of Linux as a competitor to one that has increasingly embraced the ideas of free and open source software, from its involvement in OpenOffice.org, to OpenSolaris to most recently opening up its Java platform.

This move adds weight to a growing backlash from the free and open source community against Microsoft's recent threat of patent action against Linux which include users, Mark Shuttleworth and the Free Software Foundation Europe.
http://www.tectonic.co.za/view.php?id=1540
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 13:33   #31
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Ora si fà sul serio
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2003813&r=PI

Linux Foundation: spareremo brevetti contro i brevetti
S'infiamma ulteriormente la bagarre suscitata dalla posizione di Microsoft sui brevetti che l'open source violerebbe. Ora Linux Foundation avverte: alziamo gli scudi legali e ci prepariamo a lanciare i nostri siluri

Roma - "Toccate un solo membro della comunità Linux e dovrete vedervela con noi tutti". È con questo spirito battagliero, seppure condito da una sana dose di pragmatismo, che il direttore esecutivo di Linux Foundation, Jim Zemlin, ha improntato un recente editoriale apparso su BusinessWeek relativo alle recenti accuse rivolte da Microsoft a Linux e OpenOffice. Accuse che, come noto, riportano in ballo l'ormai annosa questione dei brevetti software e della minaccia che questi rappresentano per l'intero mondo del software open source.

"Microsoft non è la sola - e neppure la più grande - proprietaria di brevetti in questo campo. Certi membri dell'ecosistema Linux possiedono un portafoglio di brevetti di rilevante importanza", ha scritto Zemlin nel proprio articolo. "Gruppi industriali come l'Open Innovation Network e il nostro programma legale, aggregano i brevetti dei nostri membri in un arsenale utilizzabile come deterrente contro attacchi predatori sui brevetti".

Zemlin ha anche ricordato come la propria organizzazione gestisca un fondo che protegge utenti e sviluppatori di software open source da eventuali cause legali relative ai brevetti.

"Non ci aspettiamo di doverlo fare, ma se necessario utilizzeremo questo fondo per difendere Linux", ha commentato il boss di Linux Foundation, che ha inoltre diffidato Microsoft dal continuare una "campagna di FUD buona soltanto per minare la fiducia nel sistema delle proprietà intellettuali statunitense".

Zemlin ricorda come nel 2005 fu lo stesso general counsel di Microsoft, Brad Smith, ad esortare il Congresso degli Stati Uniti perché riformasse l'attuale sistema dei brevetti. Secondo il dirigente di Linux Foundation, Microsoft dovrebbe "collaborare con l'ecosistema Linux per ricostruire la fiducia" di cittadini e aziende verso le attuali normative sui brevetti.

Quando scritto da Zemlin si ricollega peraltro alle recenti dichiarazioni del fondatore di Ubuntu Linux, Mark Shuttleworth, convinto del fatto che entro pochi anni Microsoft diverrà uno dei più strenui avversari dei brevetti software.

Il dirigente di Linux Foundation era già intervenuto sulla questione brevetti all'inizio della scorsa settimana, quando invitò gli utilizzatori di Linux a non temere le minacce di BigM.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v