Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 12:25   #21
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
fortuna che mi sono preso un core 2 e non un am2...nato morto.

e con il mio p965 ci posso montare pure i quad core 1333
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:33   #22
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
In questi chipset tutto quadra, tranne l' RX740 che sarà abbinato all' SB600 per socket AM2 e sarà di imminente lancio per contrastare il 650 Ultra e il P965, con il lancio del socket AM2+ non avrà piu senso perché sostituito dall' RX780...
E l' RS740 non ha ragione di esistere ne ora ne tantomeno con l'uscita del socket AM2+...
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:44   #23
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
@ URIZIEL

non è vero che l'AM2 è nato morto, anzi pensa che chi ha comprato un am2 potrà cambiare cpu almeno x altri 3-4 anni visto che i k10 potranno essere montati anche su AM2 , anche se con limitazioni date da HT 1.0 invece che HT 3.0 e PCI 1.0 invce di PCI 2.0.

Un altro fattore positivo x quanto riguarda la longevità dell'am2 viene di rimbalzo dall'architettura del K10 che integra in se il memory controller sia x le ddr2 che x le ddr3 e quindi permetterà ad AMD di non dover cambiare architettura/socket quando le ddr3 avranno raggiunto il mainstream del mercato.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:53   #24
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
fortuna che mi sono preso un core 2 e non un am2...nato morto.
informarsi prima di scrivere certe sciocchezze?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 04-05-2007 alle 12:59.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:01   #25
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
informarsi prima di scrivere certe sciocchezze?
un socket che è stato supportatato PIENAMENTE solo per 1 anno come lo volete chiamare...

non ha senso mettere un procio come il k10 in un am2...mentre su un p965 sfrutti al 100% un quad core.

non sono un fanboy intel perche ho anche un x23800 939...ma l'am2 ragazzi è stato davvero una presa per i fondelli...imho se era retrocompatibile dovevano introdurre subito l'am2+

Ultima modifica di Uriziel : 04-05-2007 alle 13:07.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:09   #26
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
un socket che è stato supportatato PIENAMENTE solo per 1 anno come lo volete chiamare...

non ha senso mettere un procio come il k10 in un am2...mentre su un p965 sfrutti al 100% un quad core.

non sono un fanboy intel perche ho anche un x23800 939...ma l'am2 ragazzi è stato davvero una presa per i fondelli...imho se era retrocompatibile dovevano introdurre subito l'am2+
Se non sbaglio dovrebbe avere più senso mettere un quad K10 su un AM2 con Hipertransport 1.0 che mettere un quad Intel su un 775 dato che la banda è maggiore per AMD e non avviene tramite FSB come per Intel.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:10   #27
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
@ URIZIEL

non è vero che l'AM2 è nato morto, anzi pensa che chi ha comprato un am2 potrà cambiare cpu almeno x altri 3-4 anni visto che i k10 potranno essere montati anche su AM2 , anche se con limitazioni date da HT 1.0 invece che HT 3.0 e PCI 1.0 invce di PCI 2.0.

Un altro fattore positivo x quanto riguarda la longevità dell'am2 viene di rimbalzo dall'architettura del K10 che integra in se il memory controller sia x le ddr2 che x le ddr3 e quindi permetterà ad AMD di non dover cambiare architettura/socket quando le ddr3 avranno raggiunto il mainstream del mercato.
E si... che bello, uso un bel procio nuovo e una scheda madre vecchia che mi castra le prestazioni... Ok, per adesso non si sa di quanto, ma comuque le castra...
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:21   #28
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da kelendil Guarda i messaggi
E si... che bello, uso un bel procio nuovo e una scheda madre vecchia che mi castra le prestazioni... Ok, per adesso non si sa di quanto, ma comuque le castra...
e' stato ribadito piu' volte che ht1.0 e ht3.0 per desktop non hanno questa abissale differenza..pci-ex 2.0 , e' un fattore puramente commerciale..
intanto posso tenere la mia scheda madre che ormai ha un anno mettere il procio che voglio e quando escono le ddr3 prendere un am3..


cmq sia bisogna aspettare prima di parlare
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:26   #29
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Si infatti chi ha già am2 può permettersi di non spenderli quei 70 euro per aspettare ancora più carne al fuoco (am3 con ddr3 ma è più importante la qualità del chipset in se), chi si farà un pc dalla mobo avrà questi chipset che promettono benissimo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:28   #30
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
un socket che è stato supportatato PIENAMENTE solo per 1 anno come lo volete chiamare...

non ha senso mettere un procio come il k10 in un am2...mentre su un p965 sfrutti al 100% un quad core.

non sono un fanboy intel perche ho anche un x23800 939...ma l'am2 ragazzi è stato davvero una presa per i fondelli...imho se era retrocompatibile dovevano introdurre subito l'am2+
Quote:
Originariamente inviato da kelendil Guarda i messaggi
E si... che bello, uso un bel procio nuovo e una scheda madre vecchia che mi castra le prestazioni... Ok, per adesso non si sa di quanto, ma comuque le castra...
Cerchiamo di fare un pò di chiarezza e magari di informasi meglio sulla tecnologia HyperTransport:
Il socket AM2 e il socket AM2+ sono IDENTICI meccanicamente parlando.
L'unica differenza riguarda la gestione dell' Hyper Transport 3.0 in favore dell' AM2+.
Con gli attuali Socket AM2 si potrà montare le future CPU K10 Phenom di prossima uscita e addirittura le CPU Socket AM3 ( uscita prevista fine 2008).
Hyper Transport 3.0 avrà la sua massima utilità nei sistemi Multi CPU, vale a dire nei sistemi K10 Opteron e per i sistemi 4X4.
L'attuale banda di 8GB/s dell'HyperTransport 1.0 è più che sufficiente per collegare UNA CPU al Chipset senza colli di bottiglia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 04-05-2007 alle 13:31.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:29   #31
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
@kelendil

Che scoperta,se ti compri un sistema ora (fra un po a dir la verità) ti prendi un am2+ ma se avessi preso un am2 e fra un anno o più volessi cambiare processore potresti farlo benissimo con la sola spesa del processore.

Tanto lo sappiamo tutti che i clienti Enthusiast è difficile che cambino solo processore ma cambiano di solito anche scheda madre,questo della compatibilità serve esclusivamente per le altre tipologie di clienti.

X le prestazioni castrate non sono d'accordo visto che l'unica differenza è nella banda HT. E quanto pensate che sia la differenza di prestazioni x un sistema DESKTOP tra un ht1.0 e ht3.0?
Non stiamo parlando di workstation dove l'ht serve per far comunicare i processori tra di loro.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:44   #32
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
@kelendil

Che scoperta,se ti compri un sistema ora (fra un po a dir la verità) ti prendi un am2+ ma se avessi preso un am2 e fra un anno o più volessi cambiare processore potresti farlo benissimo con la sola spesa del processore.

Tanto lo sappiamo tutti che i clienti Enthusiast è difficile che cambino solo processore ma cambiano di solito anche scheda madre,questo della compatibilità serve esclusivamente per le altre tipologie di clienti.

X le prestazioni castrate non sono d'accordo visto che l'unica differenza è nella banda HT. E quanto pensate che sia la differenza di prestazioni x un sistema DESKTOP tra un ht1.0 e ht3.0?
Non stiamo parlando di workstation dove l'ht serve per far comunicare i processori tra di loro.
beh cmq tutto questo dando per scontato che sti nuovi x2 siano al livello dei core 2...cosa che io spero ma non ci scommetterei tantissimo sopra.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:45   #33
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A parte il fatto che AMD è entrata nel campo dei chipset solo dopo aver acquisito ATI, ma proporre tanti chipset per tutte le tasche non mi sembra una cattiva idea, quindi non capisco cosa intenti esattamente con il tuo post...
Inoltre gli ultimi socket AMD si chiamano AM2 e AM2+...
scusami, mi sono sbagliato e intendevo dire socket, non chipset.
detto ciò, non mi pare un gran vantaggio che amd proponga socket nuovi ogni anno perché quelli precedenti non bastano più. mi sa di fregatura per l'utente, mascherata con la volontà di "offrirgli sempre il massimo" (scusa che alcuni fanboy usano già), e da incapacità degli ingegneri amd che non riescono a pensare un minimo più in la del loro naso.
si, sarà anche per via del controller di memoria integrato, ma a sto punto forse non è stata nemmeno quella una scelta ragionevole?
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:46   #34
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
beh cmq tutto questo dando per scontato che sti nuovi x2 [b]siano al livello dei core 2[b]...cosa che io spero ma non ci scommetterei tantissimo sopra.
veramente non si spera che siano al livello dei core2 ma che li surclassino ampiamente
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:59   #35
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
scusami, mi sono sbagliato e intendevo dire socket, non chipset.
detto ciò, non mi pare un gran vantaggio che amd proponga socket nuovi ogni anno perché quelli precedenti non bastano più. mi sa di fregatura per l'utente, mascherata con la volontà di "offrirgli sempre il massimo" (scusa che alcuni fanboy usano già), e da incapacità degli ingegneri amd che non riescono a pensare un minimo più in la del loro naso.
si, sarà anche per via del controller di memoria integrato, ma a sto punto forse non è stata nemmeno quella una scelta ragionevole?
ce un errore di fondo, l' AM2+ non è un nuovo socket ma un socket aggiornato hai chipset HyperTransport 3.0.
AM2 come ho già scritto precedentemente è identico meccanicamente al socket AM2+ vale lo stesso per il socket AM3 di prossima uscita.
Sul socket AM2+ potrai montare sia le vecchie CPU Athlon64 ( con HyperTransport 1.0 ) sia i nuovi K10 Phenom; stessa cosa con il "vecchio" socket AM2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:59   #36
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
veramente non si spera che siano al livello dei core2 ma che li surclassino ampiamente
sperare è una cosa...la realtà spesso è diversa... vediamo
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:06   #37
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Le nuove cpu K10 per socket AM2+ e F+...

http://images.dailytech.com/nimage/4622_large_stars_list.png

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7157
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:12   #38
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Non so x gli altri ma il mio discorso regge anche se i k10 sono inferiori ai core 2 duo.

Perchè io non ho mai parlato di prestazioni.
Ho detto semplicemente che chi ha comprato unAM2 non ha fatto un cattivo affare visto che alla fine potrà montare sopra a questa scheda madre sia gli odierni Athlon64 sia i futuri k10 e non dovrà preoccuparsi più di tanto nemmeno se le ddr3 prenderanno piede , visto che essendo già il memory controller dei k10 abilitato al supporto delle ddr3, non dovrebbe esserci un cambio di socket nemmeno con l'avvento di quest'ultime.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:47   #39
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
rd/rx/rs-780, sb700: finalmente amd inizia a muoveresi sostanziosamente in avanti anche sul fronte chipset.

ma davvero il modello top rd790 (a diffrenza del 780) nonnha pci-e 2.0 o è una dimenticanza nella battitura ?

rx/rs-740: a leggerne così sembra l'inutilità (come nuova uscita) fatta chipset, ovvero identici al 690: cioè com'è che, data l'dentità di features, non si può fare mobo socket am2+ su un 690 ?(eventualmente facendone di senza gpu o con gpu disabilitata nel north per avere l'equivalente dell'rx740)

discorso che per il modello rs740 si applicherebbe solo al north, se come sembra dall'ultimo paragrafo anche questo sfigato debba avere il nuovo south sb700; ma il paragrafo dedicato appunto ad rx/rs-740 prima dice che
"dovrebbe ricavare tutte le proprie funzionalità tecniche dal modello AMD690G"... boh

ma quanto cito di seguito è imho strano e quasi clamoroso, e "dimezzerebbe" di fatto la prima considerazione che ho fatto sull'innovazione, almeno nei primi tempi:
"Tutti i chipset con video integrato verranno abbinati sin dal debutto al nuovo South Bridge SB700 [cut] Per le soluzioni sprovviste di video integrato verrà utilizzato, almeno inizialmente, l'attuale south bridge SB600"

cos'è amd, facciamo "dispetti" ai futuri acquirenti dei modelli di fascia più alta della nuova serie ? (quand'anche il "trattamento speciale" fosse solo per la "prima ondata" di acquirenti non è che cambierebbe di molto la "simpatia" della cosa)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 04-05-2007 alle 15:16.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:48   #40
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Nient'affatto. Io l'ho tenuto per anni e ora che lo devo cambiare lo avrei cambiato comunque perchè passo a DDR2 e PCI-E quindi sarebbe stato inutile farlo durare di più...
io ne sto usando uno (di 754) adesso... quello che intendevo è che non supporta dual channel e praticamente le prestazioni ottenibili sono più o meno come il socket A: il 939, introdotto poco dopo, sfruttava meglio gli a64 ed è stato nettamente più supportato.
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri

Ultima modifica di marino7 : 04-05-2007 alle 16:29.
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1