Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2007, 08:36   #21
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Taci va, poi con quelli con le 147 da 150CV rimappate che vogliono ingaggiare garini sui rettilinei perchè nelle curve se le prendono di santa ragione non ne parliamo

Cosa diavolo c'entra questo intervento con il thread?
Solita polemica fra cruccofili ed alfisti? basta...
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:24   #22
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
se il problema è che la centralina imposta i vari parametri per mantenere la velocità costante non capisco il motivo della critica.

L'idea del cruise control è di impostare una velocità di crociera, come sugli aerei, e lasciare all'auto il compito di autoregolarsi, è chiaro quindi che variando le condizioni esterne (salite, discese, attrito del manto stradale, vento, etc..) la centralina intervenga. Se questo influisce sui consumi (ma secondo me la differenza col piede è impercettibile) c'è poco da lamentarsi, il cruise control non fa altro che svolgere il compito per cui viene attivato: mantenere costante la velocità. Se non volete che ciò accada, semplicemente non attivatelo.

Lamentarsi di questo è come inserire il controllo di trazione e incavolarsi che l'auto non pattina, tanto per fare un esempio, oppure è come lamentarsi che l'indicazione del consumo istantaneo indicato dal computer di bordo continua a ballare, se si chiama istantaneo non può far altro che ballare.

Per quanto riguarda invece il vigore con cui l'auto si riporta alla velocità di crociera, non so che auto abbiate, ma nella mia, una volta che si disattiva il controllo (perchè freno, accelero, premo la frizione) per reimpostarlo devo portare la macchina alla velocità desiderata e premere il pulsante del cruise per attivarlo nuovamente. Quindi la rapidità con cui raggiungere la velocità di crociera non la imposta la centralina ma il guidatore.

Mi pare molto strano che nelle vostre auto il cruise control si attivi da solo, sarebbe alquanto pericoloso, vorrebbe dire che io viaggio a 130 km/h con cruise settato, freno, il cruise si disattiva e non appena tolgo il piede dal freno la macchina schizza dinuovo a 130? ........magari io volevo fermarmi e invece mi ritrovo dinuovo a 130.
Spero di non aver capito il senso della critica.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:36   #23
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
Per quanto riguarda invece il vigore con cui l'auto si riporta alla velocità di crociera, non so che auto abbiate, ma nella mia, una volta che si disattiva il controllo (perchè freno, accelero, premo la frizione) per reimpostarlo devo portare la macchina alla velocità desiderata e premere il pulsante del cruise per attivarlo nuovamente. Quindi la rapidità con cui raggiungere la velocità di crociera non la imposta la centralina ma il guidatore.
Normalmente (cruise control BOSCH) oltre a quelle citate da te, esiste anche la funzione RESUME, che permette - una volta disattivato il cruise control tramite pedale freno o frizione, ovviamente non tramite interruttore on/off - di ripristinare tramite un comando manuale l'ultima velocità di crociera impostata in precedenza.
Che auto hai, per curiosità?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)

Ultima modifica di max1123 : 25-04-2007 alle 10:43.
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:03   #24
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Normalmente (cruise control BOSCH) oltre a quelle citate da te, esiste anche la funzione RESUME, che permette - una volta disattivato il cruise control tramite pedale freno o frizione, ovviamente non tramite interruttore on/off - di ripristinare tramite un comando manuale l'ultima velocità di crociera impostata in precedenza.
Che auto hai, per curiosità?
alfa 166.

Riguardo al ripristino della velocità adesso ho capito. Beh, il progettista in questo caso non è libero di scegliere l'accelerazione che più gli aggrada, esistono delle norme in tal senso, pensa alle rampe degli ascensori o delle metropolitane.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:25   #25
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
alfa 166.

Riguardo al ripristino della velocità adesso ho capito. Beh, il progettista in questo caso non è libero di scegliere l'accelerazione che più gli aggrada, esistono delle norme in tal senso, pensa alle rampe degli ascensori o delle metropolitane.
Io sono progettista (o meglio, di questo aspetto me ne sono occupato per un certo tempo)
In questo caso le norme sono decisamente di manica larga.
È evidente che un comportamento troppo nervoso in prossimità del set point sia dovuto ad una scarsa attenzione nella determinazione dei parametri caratteristici del controllore PID, peraltro piuttosto facili da calibrare (come detto in precedenza).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:26   #26
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
alfa 166.

Riguardo al ripristino della velocità adesso ho capito. Beh, il progettista in questo caso non è libero di scegliere l'accelerazione che più gli aggrada, esistono delle norme in tal senso, pensa alle rampe degli ascensori o delle metropolitane.
avuta una 166 con il cruise; è una figata poter accelerare con la levetta dietro al volante per fare i sorpassi poi ritorna in automatico alla velocità impostata
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:49   #27
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Io sono progettista (o meglio, di questo aspetto me ne sono occupato per un certo tempo)
In questo caso le norme sono decisamente di manica larga.
È evidente che un comportamento troppo nervoso in prossimità del set point sia dovuto ad una scarsa attenzione nella determinazione dei parametri caratteristici del controllore PID, peraltro piuttosto facili da calibrare (come detto in precedenza).
Premesso che ricordo ben poco di controllo, ma se la memoria non mi bidona, l'uso di un controllore PID serve proprio per diminuire le elongazioni della risposta (per quanto riguarda la parte derivativa) e per migliorare il tempo di salita (per quanto riguarda la parte proporzionale), quindi se si usasse un controllore PID sarebbe insito nella sua natura un comportamento del genere.
Ma sui controlli mi fermo qui perchè non è il mio campo.

Per quanto riguarda invece il funzionamento, immagino che gli interventi del cruise servano per far rimanere il punto di funzionamento tanto più vicino a quello impostato.
Questo perchè a priori la centralina non può sapere la causa dell'allontamento dalle condizioni di regime, potrebbe essere una salita breve oppure una salita lunga, visto che il comportamento del motore cambierebbe sostanzialmente vale la pena intervenire subito per non ritrovarsi impiccati.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:37   #28
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
scusate ma quella del cruise che fa consumare PIU' CHE IL PIEDE in salita mi pare un po' stracciata.
Te credo che in salita a pressione costante consumi meno, STAI RALLENTANDO!!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 23:44   #29
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
scusate ma quella del cruise che fa consumare PIU' CHE IL PIEDE in salita mi pare un po' stracciata.
Te credo che in salita a pressione costante consumi meno, STAI RALLENTANDO!!!!
Ma del cruise control in salita non me ne faccio una cippa, per come lo concepisco io la taratura ideale sarebbe la seguente: apertura del gas costante con tolleranza 5Km/h, oltrepassata la tolleranza scatta l'intervento, cosi' potrebbe intervenire in caso di salite pronunciate, ma evitare di cazzuriare il gas per i microscopici saliscendi delle strade in piano, in questo modo la macchina, almeno in piano, consumerebbe il minimo indispensabile.
Comunque nessuno ha mai parlato di salita, si e' sempre parlato di strade piane, che ovviamente non sono tirate con la bolla. Tuttavia ammetto che la tentazione di fare del sarcasmo gratuito sia talvolta irrinunciabile.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:28   #30
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Normalmente (cruise control BOSCH) oltre a quelle citate da te, esiste anche la funzione RESUME, che permette - una volta disattivato il cruise control tramite pedale freno o frizione, ovviamente non tramite interruttore on/off - di ripristinare tramite un comando manuale l'ultima velocità di crociera impostata in precedenza.
Che auto hai, per curiosità?
il cruise sulla mia è talmente stupido che ti riporta a crociera nel minor tempo possibile, quindi se avevo impostato 130km/h e sono a 90 dà tuuuuutto gas fino a 129km/h e poi si stabilizza a 130, decisamente brutto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:45   #31
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il cruise sulla mia è talmente stupido che ti riporta a crociera nel minor tempo possibile, quindi se avevo impostato 130km/h e sono a 90 dà tuuuuutto gas fino a 129km/h e poi si stabilizza a 130, decisamente brutto
È tipico delle auto sportive, e spesso si tende a trasferirlo anche nelle classi inferiori.
Purtroppo se la maggior parte dei clienti chiede un settaggio simile, ci si adegua.
Per inciso, si comporta così anche la mia attuale (la precedente era un po' meno brusca).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:54   #32
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Qix Guarda i messaggi

Cosa diavolo c'entra questo intervento con il thread?
Solita polemica fra cruccofili ed alfisti? basta...
Veramente era la polemica di un attuale alfista verso un altro alfista con più CV, ma con meno capacità alla guida

Cmq se le è prese di santa ragione
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:55   #33
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
È tipico delle auto sportive, e spesso si tende a trasferirlo anche nelle classi inferiori.
Purtroppo se la maggior parte dei clienti chiede un settaggio simile, ci si adegua.

non è una scelta molto furba, dato che non penso che sia un accessorio usato nella guida sportiva. Magari il conducente tipo di un'M3 fa sempre dei ripresoni per tornare alla velocità di crociera, ma quello di auto più normali di solito preferisce comfort e risparmio.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:56   #34
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il cruise sulla mia è talmente stupido che ti riporta a crociera nel minor tempo possibile, quindi se avevo impostato 130km/h e sono a 90 dà tuuuuutto gas fino a 129km/h e poi si stabilizza a 130, decisamente brutto
Anche il mio funziona così, infatti io il pulsante di ripristino non lo uso mai se sono sotto la soglia di velocità preimpostata... salgo con il piede e poi lo premo in prossimità della velocità registrata.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:00   #35
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
non è una scelta molto furba, dato che non penso che sia un accessorio usato nella guida sportiva. Magari il conducente tipo di un'M3 fa sempre dei ripresoni per tornare alla velocità di crociera, ma quello di auto più normali di solito preferisce comfort e risparmio.
Stando ai sondaggi eseguiti presso i clienti (comprendendo tutti i settori), non sembra essere così. Evidentemente i più pensano che "faccia figo".
Anche a me sembra idiota come scelta, ma tant'è.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:03   #36
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un comportamento così brusco è sicuramente da imputare alla scarsa attenzione nel configurare il controllore, è evidente per chi abbia studiato un po' di automatica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:13   #37
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
non è una scelta molto furba, dato che non penso che sia un accessorio usato nella guida sportiva. Magari il conducente tipo di un'M3 fa sempre dei ripresoni per tornare alla velocità di crociera, ma quello di auto più normali di solito preferisce comfort e risparmio.
più che poco furba direi decisamente idiota! anche io a questo punto torno alla velocità di cruise da solo e faccio il restore quando sono nei pressi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:22   #38
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Ce l'avevo sulla vecchia auto, uno degli optional imho più inutili che abbia mai provato, difatti non lo vorrò mai più...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:40   #39
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Anche il mio funziona così, infatti io il pulsante di ripristino non lo uso mai se sono sotto la soglia di velocità preimpostata... salgo con il piede e poi lo premo in prossimità della velocità registrata.
Idem, anche sulla mia è inutilizzabile il tasto resume
Inconcepibile su una bmw del 2006
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:44   #40
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Come dicevo ieri, il tasto resume ha un certo senso se abbinato ad un cambio automatico.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v