Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 12:33   #21
sohlex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Siena
Messaggi: 111
Io parlai con un commerciale Dell dopo l'uscita di Vista, ma sul sito era possibile acquistare ancora e solo XP. Visto che faccio acquisti per il mio internet point piccino piccino, ho il mio referente commerciale (non so se anche i privati ce l'hanno). Gli mandai una mail, mi cercò dopo un paio d'ore a lavoro e non trovandomi mi chiamò al cellulare. Gli chiesi lumi sul Dell Vista Express Upgrade e tagliò corto dicendo che non era possibile. O compravo i sistemi con già Windows Vista in inglese oppure aspettavo tot giorni (non ricordo di preciso quanti), in modo che l'offerta di Dell sul sito permettesse la scelta tra XP e Vista.

Il problema è questo: se chiamavi o ti facevi chiamare da un commerciale allora sapevi cosa ti aspettava. Se facevi affidamento sul sito invece ti tenevi XP... E' stata una campagna condotta male dal lato web... Anche se ora ho letto che alcuni avevano ricevuto rassicurazioni dal servizio clienti. Magari i privati sapevano una cosa e le aziende un'altra? C'è un po' di confusione
sohlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:04   #22
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da sohlex Guarda i messaggi
Io parlai con un commerciale Dell dopo l'uscita di Vista, ma sul sito era possibile acquistare ancora e solo XP. Visto che faccio acquisti per il mio internet point piccino piccino, ho il mio referente commerciale (non so se anche i privati ce l'hanno). Gli mandai una mail, mi cercò dopo un paio d'ore a lavoro e non trovandomi mi chiamò al cellulare. Gli chiesi lumi sul Dell Vista Express Upgrade e tagliò corto dicendo che non era possibile. O compravo i sistemi con già Windows Vista in inglese oppure aspettavo tot giorni (non ricordo di preciso quanti), in modo che l'offerta di Dell sul sito permettesse la scelta tra XP e Vista.

Il problema è questo: se chiamavi o ti facevi chiamare da un commerciale allora sapevi cosa ti aspettava. Se facevi affidamento sul sito invece ti tenevi XP... E' stata una campagna condotta male dal lato web... Anche se ora ho letto che alcuni avevano ricevuto rassicurazioni dal servizio clienti. Magari i privati sapevano una cosa e le aziende un'altra? C'è un po' di confusione
tutto corretto... ma a parte la confusione (web e notizie dal commerciale), le motivazioni di Dell per non effettuare l'upgrade sono insussistenti.
Le "motivazioni" sono state 2:
- la Dell non ha fatto accordi per l'Italia
Cosa smentita sul loro stesso sito, dove si legge che invece l'italia era inclusa
- L'upgrade non viene effettuato su XP italiano per problemi tecnici
Si hanno detto anche questo! A prescindere dalla sussistenza reale di tali problemi, non si capisce come privare l'utente dell'upgrade sia la soluzione! (ed inoltre è cmq possibile installare vista upgrade anche su un hd senza XP)
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:16   #23
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
dico la mia da possessore di notebook dell acquistato nel periodo in cui avrei dovuto ricevere l'upgrade.
Dell non si è comportata correttamente. Non ricordo di aver letto sui loro siti riguardo l'impossibilità di avere l'upgrade per gli utenti italiani.
Anzi nelle FAQ sul sito dell.com risultava che l'europa aveva diritto all'upgrade.
L'italia è nell'unione europea e "dovrebbe" avere gli stessi diritti in termini commerciali degli altri paese europei che avevano diritto all'upgrade.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:37   #24
Ultron5
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 35
Purtroppo anche io sono rimasto fregato da DELL con l’aggiornamento a VISTA, le versioni date dai commerciali sono cambiate parecchie volte nel corso del mese di Marzo andando da problemi di driver, alla presunta incompatibilità dell’aggiornamento in lingua italiana, fino all’affermazione che DELL non aveva mai assicurato l’aggiornamento del SO. In futuro mi guarderò bene dal servirmi ancora di DELL.

@ syscall nel decreto Bersani sulle liberalizzazioni non è presente la class action, ma è stato presentato un disegno di legge, in cui trovi che la potranno indire solo le associazioni dei consumatori e degli utenti, le associazioni dei professionisti e le camere di commercio; un gruppo di persone danneggiate con in questo caso NO. Una volta avvenuta la condanna i singoli consumatori per richiede la liquidazione del danno devono rivolgersi o a una camera di conciliazione o altro organismo simile, nel caso non venga un accordo il singolo consumatore SENZA l’intervento di chi ha promosso la class action può intentare una causa per la definizione del risarcimento.
L’associazione degli avvocati fiera avversaria della class action all’americana si è congratulata con il governo per la proposta di legge
Ultron5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:11   #25
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
ma dico io,che di certo non ho scoperto l'acqua calda,ma che diamine comprate a fare quelle immondizie preassemblate da dell????riscopriamo il negozietto sotto casa che assembla pc anche se con un costo del 7-8 % superiori,ed investiamo nella nostra serenità.....se qualcosa non va,si discute personalmente con il commerciante e si chiarisce tutto....che poi tra l'altro,a parte questo,la mia esperienza con il mio ex assemblatore-amico di fiducia(i pc me li assemblo da solo),è sempre stata ottima,e tutte le persone a cui lo consiglio,parlano ottimamente di lui (chiaramente è il mio caso,non posso generalizzare)....

inoltre con dell,coloro che hanno chiesto macchine su misura,hanno avuto più grane che altro ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:20   #26
sonic_xp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
Grave Digger... ho sempre comprato PC Desktop come dici te, ma i portatli?????

Cmq la Dell fa anche ottimi Server Tower, nel quale ci ho installato con piacere distrbuzioni Linux CentOS
sonic_xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:32   #27
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da sonic_xp Guarda i messaggi
Grave Digger... ho sempre comprato PC Desktop come dici te, ma i portatli?????

Cmq la Dell fa anche ottimi Server Tower, nel quale ci ho installato con piacere distrbuzioni Linux CentOS
non entrando nello specifico,mi sono limitato alla fascia desktop.....


credo che qualitativamente sony vaio,toshiba ed hp in genere non abbiano nulla da invidiare ai dell.....

per quel che mi concerne,dell non vedrà mai il mio denaro ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:58   #28
sohlex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Siena
Messaggi: 111
Ho comprato un po' di desktop da Dell e un paio di portatili. I portatili sono ottimi, veramente silenziosi. Stesso discorso vale per i desktop... Senza contare che avendo un'attività commerciale devo essere in regola con le licenze, di conseguenza compro da Dell che mi fa lo stesso prezzo di un PC comprato da un assemblatore, ma l'assemblatore poi mi deve aggiungere l'obolo di Windows OEM... E sono 100€ risparmiati per ogni PC, mica poco...

P.S. Compro da Dell solo quando le spese di spedizione sono gratuite, altrimenti 80€ a computer è veramente uno sproposito per quanto riguarda i desktop. Per i portatili invece ci si può ancora stare, costano sempremeno degli HP
sohlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:28   #29
dom&gul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30
ho l idee sempre più confuse... ma allora se uno decide di acquistare in Italia, magari su ebay, un vista ultimate del nord america, poi qui dall'italia si potranno fare gli update on line? o si ripresenta magari un problema di "localizzazione?"
dom&gul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:03   #30
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
...ma che state a dì !?
Strana sta' cosa... uhm...non è possibile... DELL scorretta ed ingannevole?!
..la grande e trasparente DELL, la paladina dell'utente e dell'open source..
..la mitica.. l'unica...
Non ci posso credere.
Viva DELL.... ONLY DELL ET FOR EVER...
mi autoquoto.. perchè ho capito che evidentemente l'ironia non è una qualità che posseggono tutti.

Ho letto i vari posts, tutti molto interessanti oltre ad aver letto gli effetti di tale politica (suicida) adottata da DELL per l'Italia, riscontrabile anche in un forum dedicato intitolato "Official Tread Dell Inspiron 9400" del medesimo sito, e che fornisce una abbondante documentazione in merito

utenti soddisfattissimi e contentissimi al di là di ogni minimo dubbio di essere stati in qualche modo gabbati.

Ciò premesso, al di dà

delle scelte politiche suicide di Dell (che registra un fatturato in netto calo e che giustamente è libera di scegliere come guadagnare o farsi del male irresponsabilmente);

della mancanza di correttezza e trasparenza di tale comportamento (che, purtroppo, in generale, l'utente italiano si è quasi assuefatto e percepisce come normali);

questo sito della DELL che, per chi lo segue, continuamente cambia prezzi, aggiunge e toglie condizioni.. bha!

dell'azione civile che ogni singolo o uniti nelle associazioni a tutela del consumatore (ammesso che queste ultime abbiano interesse e siano sensibili) possono intraprende per il rispetto contrattuale,
olte che la mancanza di una sostanziale buona fede ed il consenguente risarcimento dei danni;

della segnalazione al garante per la pubblicità oggettivamente ingannevole;

come, purtroppo spesso è avvenuto ed avviene in Italia, se non interviene un Pubblico Ministero (tipo il Dott. Woodcock) tangentopoli e da ultimo vallettopoli (.. campa cavallo che l'erba di Dell in questo caso cresce alla spalle degli italiani che hanno la pecca di credere).

E si, vorrei semplicemente rammentare ai signori responsabili della DELL ed ai loro prezzolati avvocati, che a me pare che ci siano tutti gli estremi di quella che in Italia si chiama truffa (prevista e punita dall'art. 640 codice penale) nella minore delle ipotesi e mi fermo qui.

Pertanto, in attesa che un Pubblico Ministero volenteroso ed opportunamente sollecitato ponga fine a tali comportamenti, magari sobbarcandosi l'onere e l'onore di quella che prossimamente si può definire una Dellopoli o ancora meglio una Ecommerciopoli, inviterei la Dell Italia ad una maggiore trasparenza ed ad una profonda riflessione (quest'ultima se non proprio in rispetto nei confronti di quelli che Lei evidentemente non considera utenti, almeno nei confronti del proprio personale che vi lavora).

La presente, mi pare che secondo il nostro codice abbia già tutte le caratteristiche di quella che in senso tecnico si chiama denucia, si tratta solo che venga recepita da un Pubblico Ministero di buona volontà che magari approfondisca con le opportune indagini ed eserciti l'azione penale (che, per tutti, ricordo che in Italia è obbligatoria, non facoltativa).

Viva l'Italia, Viva DELL e Buona Pasqua a tutti.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 00:07   #31
DesartStudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
anche a me è capitato...

Anche a me è successo, ma nel mio caso io sapendo la cosa avevo appositamente rrichiesto il sistema in EN, la sgnorina che mi ha fatto il preventivo ha fatto finta di aver capito e nelle trattavive ho sempre specificato il sistema in En, al momento del preventivo vista la smania di prendere il mio portatile, non ho verificato la lingua...e indovinate!,impeccabilmente si era confusa e lo ha messo in italiano... non ho parole, spero solo che l'autority faccia qualcosa, sembra stupido ma stiamo penalizzando in questo modo la nostra cultura! possiamo osar dire che sia una leggera forma di razzismo ??
bho credo di si ....o solamente una manovra commerciale che sfrutta la nostra ignoranza...
DesartStudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 08:32   #32
alemercuzio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 234
non sapevo (ignorante che non sono altro!) che si dovesse fare la richiesta di upgrade entro il 31/03!
io pensavo di richiedere l'upgrade verso fine anno, ora cosa posso fare?
alemercuzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:29   #33
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
mi autoquoto.. perchè ho capito che evidentemente l'ironia non è una qualità che posseggono tutti.

Ho letto i vari posts, tutti molto interessanti oltre ad aver letto gli effetti di tale politica (suicida) adottata da DELL per l'Italia, riscontrabile anche in un forum dedicato intitolato "Official Tread Dell Inspiron 9400" del medesimo sito, e che fornisce una abbondante documentazione in merito

utenti soddisfattissimi e contentissimi al di là di ogni minimo dubbio di essere stati in qualche modo gabbati.

Ciò premesso, al di dà

delle scelte politiche suicide di Dell (che registra un fatturato in netto calo e che giustamente è libera di scegliere come guadagnare o farsi del male irresponsabilmente);

della mancanza di correttezza e trasparenza di tale comportamento (che, purtroppo, in generale, l'utente italiano si è quasi assuefatto e percepisce come normali);

questo sito della DELL che, per chi lo segue, continuamente cambia prezzi, aggiunge e toglie condizioni.. bha!

dell'azione civile che ogni singolo o uniti nelle associazioni a tutela del consumatore (ammesso che queste ultime abbiano interesse e siano sensibili) possono intraprende per il rispetto contrattuale,
olte che la mancanza di una sostanziale buona fede ed il consenguente risarcimento dei danni;

della segnalazione al garante per la pubblicità oggettivamente ingannevole;

come, purtroppo spesso è avvenuto ed avviene in Italia, se non interviene un Pubblico Ministero (tipo il Dott. Woodcock) tangentopoli e da ultimo vallettopoli (.. campa cavallo che l'erba di Dell in questo caso cresce alla spalle degli italiani che hanno la pecca di credere).

E si, vorrei semplicemente rammentare ai signori responsabili della DELL ed ai loro prezzolati avvocati, che a me pare che ci siano tutti gli estremi di quella che in Italia si chiama truffa (prevista e punita dall'art. 640 codice penale) nella minore delle ipotesi e mi fermo qui.

Pertanto, in attesa che un Pubblico Ministero volenteroso ed opportunamente sollecitato ponga fine a tali comportamenti, magari sobbarcandosi l'onere e l'onore di quella che prossimamente si può definire una Dellopoli o ancora meglio una Ecommerciopoli, inviterei la Dell Italia ad una maggiore trasparenza ed ad una profonda riflessione (quest'ultima se non proprio in rispetto nei confronti di quelli che Lei evidentemente non considera utenti, almeno nei confronti del proprio personale che vi lavora).

La presente, mi pare che secondo il nostro codice abbia già tutte le caratteristiche di quella che in senso tecnico si chiama denucia, si tratta solo che venga recepita da un Pubblico Ministero di buona volontà che magari approfondisca con le opportune indagini ed eserciti l'azione penale (che, per tutti, ricordo che in Italia è obbligatoria, non facoltativa).

Viva l'Italia, Viva DELL e Buona Pasqua a tutti.
aggiungo anche che la qualità di dell imho è sempre stata molto sopravvalutata,al di là di questo singolo increscioso evento....

l'italiano si convince troppo facilmente che le cose gli vengano regalate ,purtroppo.....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:38   #34
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da alemercuzio Guarda i messaggi
non sapevo (ignorante che non sono altro!) che si dovesse fare la richiesta di upgrade entro il 31/03!
io pensavo di richiedere l'upgrade verso fine anno, ora cosa posso fare?
Niente. Adesso l'aggiornamento devi pagarlo. E' scritto a chiare lettere chi non lo faceva entro il 31/3 si attacca..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:35   #35
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
aggiungo anche che la qualità di dell imho è sempre stata molto sopravvalutata,al di là di questo singolo increscioso evento....

l'italiano si convince troppo facilmente che le cose gli vengano regalate ,purtroppo.....
...e infatti! basta andare proprio nei forum dei "fan boy DELL" che paiono oppiati da DELL (e questo fa molto riflettere) per capire (per chi ovviamente vuol capire) che la qualità dei prodotti è molto bassa, sembra proprio che non ci sia nessun controllo di qualità dei prodotti, che le componenti hardware montate non siano proprio di prima scelta (al di là di ciò che viene pubblicizzato).

L'intuizione di base di DELL, cioè vendita via internet e prodotti che si possono comporre (mi riferisco in particolare al settore notebook, che è quello che seguo) è ottima.

Però questo non basta, poi bisogna essere seri, altrimenti ti ritorna un boomerang tra i denti, anche se sei un colosso.

E mi sembra che è quello che un po' alla volta si sta verificando.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:38   #36
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
...e infatti! basta andare proprio nei forum dei "fan boy DELL" che paiono oppiati da DELL (e questo fa molto riflettere) per capire (per chi ovviamente vuol capire) che la qualità dei prodotti è molto bassa, sembra proprio che non ci sia nessun controllo di qualità dei prodotti, che le componenti hardware montate non siano proprio di prima scelta (al di là di ciò che viene pubblicizzato).

L'intuizione di base di DELL, cioè vendita via internet e prodotti che si possono comporre (mi riferisco in particolare al settore notebook, che è quello che seguo) è ottima.

Però questo non basta, poi bisogna essere seri, altrimenti ti ritorna un boomerang tra i denti, anche se sei un colosso.

E mi sembra che è quello che un po' alla volta si sta verificando.
io in genere non utilizzo mezzi termini: immondizia!!!

Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:39   #37
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
io in genere non utilizzo mezzi termini: immondizia!!!

.. bhè il concetto e quello... io ero solo stato un po' più diplomatico...
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:45   #38
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
...e infatti! basta andare proprio nei forum dei "fan boy DELL" che paiono oppiati da DELL (e questo fa molto riflettere) per capire (per chi ovviamente vuol capire) che la qualità dei prodotti è molto bassa, sembra proprio che non ci sia nessun controllo di qualità dei prodotti, che le componenti hardware montate non siano proprio di prima scelta (al di là di ciò che viene pubblicizzato).

L'intuizione di base di DELL, cioè vendita via internet e prodotti che si possono comporre (mi riferisco in particolare al settore notebook, che è quello che seguo) è ottima.

Però questo non basta, poi bisogna essere seri, altrimenti ti ritorna un boomerang tra i denti, anche se sei un colosso.

E mi sembra che è quello che un po' alla volta si sta verificando.
Mah,
secondo me il problema è che Dell Italia non vuole pagare il prezzo degli aggiornamenti..
Colossi o non colossi quando fanno una sede qua nel bel paese tirano sempre ad inkularci
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:50   #39
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Mah,
secondo me il problema è che Dell Italia non vuole pagare il prezzo degli aggiornamenti..
Colossi o non colossi quando fanno una sede qua nel bel paese tirano sempre ad inkularci
per quanto ne so' io il sito DELL Italia si trova a Montpellier (Francia), la politica di vendita e chi decide è in Francia non in Italia.
In Italia, a parte i tecnici dell'assistenza, esiste solo un call center (che sta in sardegna) che risponde alle chiamate con il prefisso 02 Milano.

Mentre i computer vengo assemblati in Irlanda.

PS: l'Italia è colonizzata da tutti. Noi siamo solo sudditi. Che dobbiamo fa'?

Ultima modifica di al-edit-so60 : 05-04-2007 alle 11:15.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:09   #40
pmastro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
Upgrade a Vista con pc dell

Ho acquistato un Dell a inizio febbraio 2007, mi hanno assicurato che x fine febbraio si poteva fare l'upgrade a Vista.
A fine febbraio sento Dell (Ufficio tecnico) x informazioni x upgrade mi rimanda a Microsoft. Quest'ultimi mi informano che Dell non si è accordata con Microsoft. Dopo qualche giorno richiamo sempre Dell e mi rimandano a fine marzo x l'upgrade.
Conclusione mi sembra che Dell abbia fatto una brutta figura.
Potevano dirlo subito che non c'era l'upgrade!!!
pmastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1